PDA

View Full Version : Modem ISDN: è più affidabile uno INTERNO o uno ESTERNO?


Magnum2000
07-01-2002, 17:54
Ciao ragazzi! ;)
Per una serie di motivi che non vi sto a spiegare, sono costrotto a cambiare la linea telefonica da analogica a ISDN.
Come sapete, sono costretto anche a cambiare modem! :mad:
Il problema, quindi, è quale modem devo scegliere: interno o esterno (seriale o USB).
Quale tipo di modem mi consigliate di comprare?
Devo dire che:
1- i modem interni sono affidabili ma non mi consentono di collegare altri pc (tipo un notebook) in caso di emergenza;
2- i modem esterni USB fanno troppi capricci (voi lo sapete meglio di me).

Mi sembra che l'unico modem + sicuro sia proprio quello esterno seriale.
Mi sbaglio?
Ho trovato un modem esterno seriale della ASUS a 220.000 £; è un buon prezzo?
Quali marche mi consigliate?

Vi ringrazio tutti! :) :)

Maialo
07-01-2002, 20:45
un bel modem interno da 65mila lire :rolleyes: 30 euro e và che è una bellezza.Se invece ti serve il fax o funzioni aggiuntive boh' prova con un asuscom ma sempre interno se vuoi andare a 128k o interno o usb cmq

ARGO
07-01-2002, 22:27
Questo (www.hwupgrade.it/modem-reti.hwu) dovrebbe chiarirti un po le idee.

Magnum2000
07-01-2002, 23:34
Originariamente inviato da ARGO
[B]Questo (www.hwupgrade.it/modem-reti.hwu) dovrebbe chiarirti un po le idee.

Grazie 1000! ;)
Però non è recensito il modem seriale della ASUS! :(
Nessuno lo possiede?
Come va?

Magnum2000
07-01-2002, 23:45
Ma i modem esterni USB, a differenza di quelli seriali, sono WinModem? :confused:
Si possono utilizzare sotto Linux?
I seriali è certo, ma quelli USB?
Qualcuno sa rispondermi?
Non vorrei comprare una schifezza!
Ripeto, mi hanno prposto un ASUS seriale a 220.000 £; che ne dite?

Magnum2000
08-01-2002, 00:03
Avete visto il modem della TRUST! :eek:
Consente di utilizzare un modem analogico?? :confused:
Leggete QUI' (http://www.trust.com/products/frame-product.htm?artnr=12220) :eek:
A me servirebbe molto!!
Che ne dite??

mazzoni
08-01-2002, 14:47
non hai necessariamente bisogno di cambiare modem
la borchia isdn ha due uscite analogiche e due digitali
ovvero ognuna delle due linee afferenti ha un attacco analogico ed uno digitale
a cui possono esser associati due numeri diversi
all'attacco analogico rj11 puoi attaccare il tuo modem 56k

ovvio che non sfutti i 64k della linea digitale .....
ma nn è che quando ti convertono la linea sei a piedi se nn hai il terminal adapter ISDN

che magari puoi cercare con calma di trovare in offerta :D

mau10
08-01-2002, 19:36
Con il mio robotics sportster isdn seriale comprato nel lontano 1997 navigo sia con xp (è supportato direttamente) che con linux (non c'è bisogno di driver specifico, visto che ha il protocollo ppp è visto da linux come un modem esterno normale). Comunque anche l' asuscom pci è supportato bene ma a me piacciono le lucette.
Ciao

Magnum2000
08-01-2002, 22:40
Originariamente inviato da mazzoni
[B]non hai necessariamente bisogno di cambiare modem
la borchia isdn ha due uscite analogiche e due digitali
ovvero ognuna delle due linee afferenti ha un attacco analogico ed uno digitale
a cui possono esser associati due numeri diversi
all'attacco analogico rj11 puoi attaccare il tuo modem 56k

ovvio che non sfutti i 64k della linea digitale .....
ma nn è che quando ti convertono la linea sei a piedi se nn hai il terminal adapter ISDN

che magari puoi cercare con calma di trovare in offerta :D

UMMMMMMM! :rolleyes:
Quindi in caso di necessità posso sempre collegarmi con il modem 56 K del mio notebook? :)
Giusto?
Quindi non ho la necessità di comprare un modem esterno:rolleyes: :rolleyes:
Però...:rolleyes:
Però è meglio averlo esterno così anche in caso di necessità posso collegarmi almeno a 64K:p
Comunque grazie lo stesso! :D

E per il supporto di Linux??
Vengono riconosciti i modem seriali ISDN?
O meglio, ci sono dei modem che vengono ricunosciuti e altri no??
Come faccio a saperlo?:confused:

mau10
08-01-2002, 22:45
Per i modem esterni isdn seriali non c'è bisogno di un driver specifico per linux, perchè questi t.a. usano il protocollo ppp.
Quindi per linux nessun problema.
Ciao

Magnum2000
08-01-2002, 22:52
Originariamente inviato da mau10
[B]Per i modem esterni isdn seriali non c'è bisogno di un driver specifico per linux, perchè questi t.a. usano il protocollo ppp.
Quindi per linux nessun problema.
Ciao

Ma è così per tutti i modem seriali?
Di qualsiasi marca essi siano? :rolleyes:
Oppure è meglio andare su marche conosciute! ;)
Ho visto le recensioni dei TA ISDN su HWUpgrade e i migliori risultano essere proprio quelle marche "strane"? :eek:
Che mi consigli?