MAR0
12-11-2008, 02:12
Eccomi di nuovo oggi (sarebbe meglio dire stanotte) con una nuova domanda. Oggi il monitor ha deciso di abbandonarmi, senza preavviso e senza motivo.
Condizioni:
- al monitor era collegato (da quasi un mese) uno switch kvm della intellinet, collegato a sua volta con 2 pc : un hp pavilion t3450it (scheda video dareonx1300) ed un p3 (con una vecchia matrox millenium g550).
- Lo switch funziona correttamente e la risoluzione impostata sui due pc è sempre stata al di sotto di quella massima supportata dallo switch.
- Le schede video idem, sono state provate con un altro monitor e non hanno dato alcun problema.
Problema :
Il problema che mi si verifica è questo : accendo il monitor e lo schermo appare nero, acceso, e più luminoso del solito ma senza alcuna scritta. Per il periodo di caricamento del bios non compare niente a video, solo pochi secondi per il riconoscimento delle periferiche in cui tutto torna normale e poi di nuovo tutto nero, finchè non si arriva al desktop di winXP. A quel punto tutto torna normale e funzionante. (questo accade con il p3)
con il pavilion invece accendo il pc, il monitor si accende e la schermata blu del bios HP appare distorta e fuori schermo. Durante il caricamento dei drivers (prima del simbolo di XP con la barra blu) lo schermo diventa più luminoso e la luminosità continua ad aumentare fino quasi a farlo diventare da nero a bianco. Il fenomeno si interrompe al momento della visualizzazione del logo di winxp che cmq appare leggermente spostato dalla posizione solita. Al desktop di windows il monitor funziona normalmente.
che roba è?
mi sembra di capire che i problemi si verificano prima che vengano caricati i driver della scheda video da windows..(non possono essere i drivers perchè non sono stati aggiornati e hanno sempre funzionato con quel monitor)
da cosa e come è gestita la scheda durante la fase di avvio (tipo qnd chiede di premere del per avviare il bios)? dal bios?
qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere o si è ritrovato nella stessa situazione?
Condizioni:
- al monitor era collegato (da quasi un mese) uno switch kvm della intellinet, collegato a sua volta con 2 pc : un hp pavilion t3450it (scheda video dareonx1300) ed un p3 (con una vecchia matrox millenium g550).
- Lo switch funziona correttamente e la risoluzione impostata sui due pc è sempre stata al di sotto di quella massima supportata dallo switch.
- Le schede video idem, sono state provate con un altro monitor e non hanno dato alcun problema.
Problema :
Il problema che mi si verifica è questo : accendo il monitor e lo schermo appare nero, acceso, e più luminoso del solito ma senza alcuna scritta. Per il periodo di caricamento del bios non compare niente a video, solo pochi secondi per il riconoscimento delle periferiche in cui tutto torna normale e poi di nuovo tutto nero, finchè non si arriva al desktop di winXP. A quel punto tutto torna normale e funzionante. (questo accade con il p3)
con il pavilion invece accendo il pc, il monitor si accende e la schermata blu del bios HP appare distorta e fuori schermo. Durante il caricamento dei drivers (prima del simbolo di XP con la barra blu) lo schermo diventa più luminoso e la luminosità continua ad aumentare fino quasi a farlo diventare da nero a bianco. Il fenomeno si interrompe al momento della visualizzazione del logo di winxp che cmq appare leggermente spostato dalla posizione solita. Al desktop di windows il monitor funziona normalmente.
che roba è?
mi sembra di capire che i problemi si verificano prima che vengano caricati i driver della scheda video da windows..(non possono essere i drivers perchè non sono stati aggiornati e hanno sempre funzionato con quel monitor)
da cosa e come è gestita la scheda durante la fase di avvio (tipo qnd chiede di premere del per avviare il bios)? dal bios?
qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere o si è ritrovato nella stessa situazione?