PDA

View Full Version : 1680x1050... un manicomio!


gatto23
12-11-2008, 00:22
Salve,

Sono 3 giorni che sto sbattendo su un problewma con Vista senza venirne a capo ma soprattutto senza senso.

In pratica ho preso un monitor usato di un amico un Samsung Synchmaster 2043NW con risoluzione massimo 1680x1050 che a lui con XP funziava senza problemi.

Da quando l'ho installato a casa con Vista32 Sp1 Ultimate sono disperato perchè proprio non ne vuole sapere di andare a 1680x1050 ma il limite massimo riconosciuto dai drivers è 1280x1024.

Considerando che stiamo parlando degli ultimissimi Nvidia 178.24 e dei beta 180.43 con una 9600GT capite subito che non può essere un problema di gestione dello schermo che tra l'altro fungeva benissimo con XP.

Sul sito internet del Samsung c'è anche un driver ma purtroppo anche installandolo non vuole vedere la famigerata 1680x1050 ed UDITE UDITE se lo forzo col pannello nvidia (creandola) il monitor non funziona a quella precisa risolzione ma solo aumentando e diminuendo 1 pixel (es 1681x1050, 1679x1050 o 1680x1051) in pratica il driver si rifiuta di lavorare a quella precisa risoluzione.
Voi direte allora impostalo così tutto ok no? Neanche per sogno perchè i giochi riconoscono solo la 1280x1024 in questo modo in quando nel loro database non è contamplata la 1679x1050 oppure la 1680x1051 ovviamente e quindi mi attacco... :doh: :cry:

Raga chi mi aiuta a uscirne è un santo!

Althotas
12-11-2008, 08:42
Sia su XP che su Vista è stata usata la stessa interfaccia (VGA o DVI) per il collegamento? E' stato usato anche lo stesso cavo per il collegamento?

Quale interfaccia stai usando? Le hai provate entrambe?

La frequenza di refresh del monitor, dentro Vista è impostata a 60 Hz?

maxlaz
12-11-2008, 08:56
Sia su XP che su Vista è stata usata la stessa interfaccia (VGA o DVI) per il collegamento? E' stato usato anche lo stesso cavo per il collegamento?

Quale interfaccia stai usando? Le hai provate entrambe?

La frequenza di refresh del monitor, dentro Vista è impostata a 60 Hz?

mi pare che in un post recente era stato risolto disablitando il doppio monitor.. Controlla i post dell'ultimo mesetto

gatto23
12-11-2008, 10:03
Sia su XP che su Vista è stata usata la stessa interfaccia (VGA o DVI) per il collegamento? E' stato usato anche lo stesso cavo per il collegamento?

Quale interfaccia stai usando? Le hai provate entrambe?

La frequenza di refresh del monitor, dentro Vista è impostata a 60 Hz?

Si tutto identico con cavo VGA (purtroppo ha solo quello), ho provato ad installare XP per prova su un altro Hard disk ed ha funzionato tutto (però sempre con l'aggiunta dei drivers specifici del monitor dal sito se no stavo sempre a 1280x1024)

Ferdy78
12-11-2008, 10:11
Si tutto identico con cavo VGA (purtroppo ha solo quello), ho provato ad installare XP per prova su un altro Hard disk ed ha funzionato tutto (però sempre con l'aggiunta dei drivers specifici del monitor dal sito se no stavo sempre a 1280x1024)

fai scaricare i driver nvidia direttamente al windows update...

Io dopo l'ultima installazione uso solo quelli;) non che avessi rogne come le tue è che i driver scaricati dal sito nvidia...abbassano il range del punteggio:D

ho vista, un monitor 20.1 wide (indi risoluzione 1680*1050) una nvidia 8400 gs non ho mai avuto rogne...

Althotas
12-11-2008, 15:45
Penso anch'io che la causa siano i drivers che sta usando adesso.

Io ho comprato un samsung T200, ho installato in Vista il driver scaricato dal sito samsung (uso la scheda video integrata), ed in 1 minuto era tutto fatto e funzionante perfettamente (monitor perfettamente riconosciuto da Vista come T200, grazie al driver di base di samsung, e profilo colore personalizzato ed installato - sempre dal "driver" di samsung). Quando in futuro aggiungerò una scheda video esterna, mi limiterò poi ad installare i giusti driver, ma quello di samsung non lo tocco perchè secondo me va installato per primo, per consentire a windows di vedere correttamente quel monitor, e non un generico "plug & play" :).

Quindi, io se fossi in te disinstallerei la scheda video (se possibile), poi installerei il driver di samsung scaricato dal suo sito, e quindi installerei la scheda video usando (magari) i drivers che ti suggerirà windows update, come ha indicato Ferdy.