PDA

View Full Version : Domanda secca su Intel non trovata


ErSocio
12-11-2008, 01:10
Scusate l'ingnoranza ma non sono riuscito a trovare una risposta sulla reale differenza tra le CPU Intel dual-core e core duo dato che di sicuro una diffenza c'è ma se vi racconto le risposte assurde che mi hanno dato....:doh:
Qui sono sicuro di trovare la risposta giusta da persona competente! Ciao e grazie.

F1R3BL4D3
12-11-2008, 01:23
La domanda non ha un senso posta in questo modo. Potresti riformularla in maniera più chiara?

Comunque sia, un Core Duo è una CPU Intel DualCore di vecchia generazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo

Poi ci sono altre CPU dual core sia Intel che AMD.

Tommy_83
12-11-2008, 01:32
Scusate l'ingnoranza ma non sono riuscito a trovare una risposta sulla reale differenza tra le CPU Intel dual-core e core duo dato che di sicuro una diffenza c'è ma se vi racconto le risposte assurde che mi hanno dato....:doh:
Qui sono sicuro di trovare la risposta giusta da persona competente! Ciao e grazie.

Cioè la differenza tra:

http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/cpu/1502/core_2_duo_logo_1.jpg

e

http://iecplus.webcindario.com/contenidos%20html/Logo_Pentium_DualCore.jpg

?

ErSocio
12-11-2008, 02:13
Si infatti la domanda era la differenza tra una CPU Intel Dual core e una CPU Intel Core duo. Quindi la seconda (Core duo) è una versione antecedente dell'attuale dual core. Quindi in sostanza sono due versioni del processore Intel a doppio nucleo mi pare di capire giusto?

J3DI
12-11-2008, 02:21
Si infatti la domanda era la differenza tra una CPU Intel Dual core e una CPU Intel Core duo. Quindi la seconda (Core duo) è una versione antecedente dell'attuale dual core. Quindi in sostanza sono due versioni del processore Intel a doppio nucleo mi pare di capire giusto?

E' il contrario. I Core Duo sono più moderni dei Dual Core. Il fatto che entrambi abbiano 2 core logici ( in realtà il vecchio Dual Core anche 4 per via dell'HT ma non complichiamoci la vita ) li accomuna ma le architetture sono molto diverse.

Tommy_83
12-11-2008, 02:27
Sebbene il nome Intel Pentium Dual Core possa indurre in errore e far pensare alla vecchia architettura Intel Pentium D, in realtà la nuova famiglia di processori Intel Pentium Dual Core E2140 e E2160 è basata sull'architettura Intel Core 2 Duo Conroe. Le differenze rispetto ai processori Core 2 Duo sono solamente due: il Front Side Bus operante alla frequenza di 800MHz anzichè 1066MHz (dei C2D) e cache di secondo livello ridotta ad 1MB...

..

Lithium_2.0
12-11-2008, 02:29
Si infatti la domanda era la differenza tra una CPU Intel Dual core e una CPU Intel Core duo. Quindi la seconda (Core duo) è una versione antecedente dell'attuale dual core. Quindi in sostanza sono due versioni del processore Intel a doppio nucleo mi pare di capire giusto?

Attenzione a non fare confusione però, se con CPU Intel Dual Core intendi i Pentium D allora sono le più vecchie cpu desktop dual core di Intel e non hanno nulla a che fare con le cpu Core Duo / Core 2 Duo che sono più recenti (e mooolto più efficienti). Anche i Core restano comunque a tutti gli effetti delle cpu Intel dual core...
Ti conviene studiare un po' per non fare casino:
- Pentium D (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D)
- Core 2 Duo
(http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo)

User111
12-11-2008, 08:10
E' il contrario. I Core Duo sono più moderni dei Dual Core. Il fatto che entrambi abbiano 2 core logici ( in realtà il vecchio Dual Core anche 4 per via dell'HT ma non complichiamoci la vita ) li accomuna ma le architetture sono molto diverse.

attento però i pentium dual core hanno architettura core 2 duo (E2xxx) quindi sono uguali:D invece i pentium d (d8xx-d9xx) no

J3DI
12-11-2008, 08:49
attento però i pentium dual core hanno architettura core 2 duo (E2xxx) quindi sono uguali:D invece i pentium d (d8xx-d9xx) no

Hai ragione, me ne ero dimenticato :D

ErSocio
12-11-2008, 09:21
Si naturalmente si parla di CPU desktop quindi alla fine se riepilogo bene in poche parole il dual è stato presentato prima del duo e quello che cambia oltre l'architettura sono le prestazioni in velocita' FSB e la diemnsione della cache che sostanzialmente vanno a favore del più giovane core duo.
Ho capito bene?:D

gabi.2437
12-11-2008, 09:25
Allora

O si parla di ARCHITETTURE diverse,e quindi dual core l'architettura dei vecchi Pentium D, e ricordiamo che i Pentium D erano dei pentium 4 con due core, e se già il P4 faceva abbastanza schifo, i Pentium D lo facevano il doppio (del tipo, mamma butta la pasta e fai cuocere anche l'arrosto, appunto, sono dual core); Core 2 Duo l'architettura intel dei Conroe e dei Penryn

Poi il nome "pentium" è stato ripreso dai e2xxx ma non c'entra niente coi vecchi pentium (e meno male)

O se no "dual core" indica qualunque cpu con ficcati dentro due core

ErSocio
12-11-2008, 09:57
E2xxx Da questa serie in poi quindi la differenza con le precedenti è significativa mi pare di capire, per caso sono quelli ai quali è stata adottata la tecnolgia a 45nm?

esse09
12-11-2008, 10:55
certo che anche alla Intel, avranno la ruota con le parole "duo" "core" "pentium" e la fanno girare per trovare i nomi dei processori :doh:

ErSocio
12-11-2008, 11:29
Ti confermo, mi pare tanto un'azione mirata però....naturalmente a scopo commerciale

gabi.2437
12-11-2008, 11:34
Beh il pentium è un nome famoso, l'utOnto legge "pentium" e uaooo lo compra subito perchè "è l'ultimo pentium, andrà fortissimo"

User111
12-11-2008, 13:37
Si naturalmente si parla di CPU desktop quindi alla fine se riepilogo bene in poche parole il dual è stato presentato prima del duo e quello che cambia oltre l'architettura sono le prestazioni in velocita' FSB e la diemnsione della cache che sostanzialmente vanno a favore del più giovane core duo.
Ho capito bene?:D

la tecnologia dual core è arrivata nel 2005 (credo) con i pentium d 8xx, poi verso settembre 2006 sono stati messi in commercio i primi core 2 duo. La differenza sostanziale è il numero di istruzioni che la cpu è in grado di fare, questo avvantaggia i core 2 duo con minor frequenza/voltaggio di funzionamento e quindi consumi minori e prestazioni più che doppie. Te lo dico per esperienza personale (pentium d920 -> core 2 duo e4400)

ErSocio
12-11-2008, 21:46
Ho montato sul secondo pc un Intel core 2Duo E4500 da 2,2Ghz mi sembra soddisfacente come prestazioni in generale, è affiancato da solo 2Gb di ram comunque..