buzzy84
11-11-2008, 23:06
Ciao a tutti :D
http://www.myserverparts.eu/modules/shop/images/VRM011.jpg
Vi torno a stressare perché stò cercando di upgradare il mio HP EVO W 6000
che monta un intel xeon da 1.7 Ghz al bi pro con due intel xeoon 2.6 o 2.8 Ghz.
ftp://ftp.compaq.com/pub/supportinformation/technotes/evo_w6000_workstation_rev6_us.pdf (la mia scheda madre è la rpima della lista processors/system boards).
Veniamo al dunque ... ho sempre conosciuto la definizione didattica di VRM ma ora mi scontro con la dura realtà e mi affido a voi per chiedervi lumi su alcuni concetti:
- quand'è che è necessario il VRM e quando no ?
- alcuni (bi)processori xeon sono venduti con modulo DRM altri no (a parità di frequenza) come mai ?
- dove si installano i moduli VRM quando non sono integrati nella motherboard (v. imagine sopra ?)
- insomma se voglio montare due intel xeon e la mia scheda madre non ha il VRM integrato posso installarli (socket permettendo) lo stesso oppure ho dei limiti imposti da questo VRM ?
http://www.myserverparts.eu/modules/shop/images/VRM011.jpg
Vi torno a stressare perché stò cercando di upgradare il mio HP EVO W 6000
che monta un intel xeon da 1.7 Ghz al bi pro con due intel xeoon 2.6 o 2.8 Ghz.
ftp://ftp.compaq.com/pub/supportinformation/technotes/evo_w6000_workstation_rev6_us.pdf (la mia scheda madre è la rpima della lista processors/system boards).
Veniamo al dunque ... ho sempre conosciuto la definizione didattica di VRM ma ora mi scontro con la dura realtà e mi affido a voi per chiedervi lumi su alcuni concetti:
- quand'è che è necessario il VRM e quando no ?
- alcuni (bi)processori xeon sono venduti con modulo DRM altri no (a parità di frequenza) come mai ?
- dove si installano i moduli VRM quando non sono integrati nella motherboard (v. imagine sopra ?)
- insomma se voglio montare due intel xeon e la mia scheda madre non ha il VRM integrato posso installarli (socket permettendo) lo stesso oppure ho dei limiti imposti da questo VRM ?