PDA

View Full Version : VRM questo sconosciuto


buzzy84
11-11-2008, 23:06
Ciao a tutti :D

http://www.myserverparts.eu/modules/shop/images/VRM011.jpg

Vi torno a stressare perché stò cercando di upgradare il mio HP EVO W 6000
che monta un intel xeon da 1.7 Ghz al bi pro con due intel xeoon 2.6 o 2.8 Ghz.

ftp://ftp.compaq.com/pub/supportinformation/technotes/evo_w6000_workstation_rev6_us.pdf (la mia scheda madre è la rpima della lista processors/system boards).

Veniamo al dunque ... ho sempre conosciuto la definizione didattica di VRM ma ora mi scontro con la dura realtà e mi affido a voi per chiedervi lumi su alcuni concetti:
- quand'è che è necessario il VRM e quando no ?
- alcuni (bi)processori xeon sono venduti con modulo DRM altri no (a parità di frequenza) come mai ?
- dove si installano i moduli VRM quando non sono integrati nella motherboard (v. imagine sopra ?)
- insomma se voglio montare due intel xeon e la mia scheda madre non ha il VRM integrato posso installarli (socket permettendo) lo stesso oppure ho dei limiti imposti da questo VRM ?

buzzy84
12-11-2008, 21:47
UPPPPPPPPPPPPP£ETEEEEEEEEEEE

apocalypsestorm
12-11-2008, 22:00
il vrm su DaBo sara' previsto per le MoBo specifiche,
altrimenti ci pensa il bios con il VRM su MainBoard a riconoscere le CPU

buzzy84
13-11-2008, 00:38
il vrm su DaBo sara' previsto per le MoBo specifiche,
altrimenti ci pensa il bios con il VRM su MainBoard a riconoscere le CPU

Grazie infinite per la risposta e per il chiarimento :) ;)
Un ultima domanda ... per DaBo cosa intendi ?

buzzy84
13-11-2008, 13:43
Grazie infinite per la risposta e per il chiarimento :) ;)
Un ultima domanda ... per DaBo cosa intendi ?

UPPPPPPP :D

fabri00
13-11-2008, 17:18
Per quanto ne so io:

- Alcune mb sono progettate per montare VRM, altre no e quindi hanno tutta l'alimentazione della/e cpu integrate; dipende comunque dalla mb e non dalla cpu.

- serve un VRM per cpu, quindi tipicamente le mb dual che montavano una sola cpu, avevano solo 1 VRM installato, e l'altro si installava quando si montava la 2a cpu, in uno zoccolo identico a quello dove è installato il 1°.

- i VRM si installano su uno zoccolo apposta della mb, di solito vicino alla cpu a cui il VRM occorre.

- se ne devi comperare uno ti consiglio ebay germania o UK dove si trova a mio avviso molta più componentistica per server un po' obsoleti, piuttosto che in italia.

apocalypsestorm
13-11-2008, 17:30
daughter board .. :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Daughter_board

Mauro B.
25-03-2009, 19:03
Il vrm assolve alla fuzione di stabilire il vooltaggio che deve essere fornito al processore attraverso il VID rappresentato dal numero di bit impiegati ad indicare tali dati.

I VRM sono impiegati in ciascuna scheda madre e sono differenti evolvendo secondo le istanze previste per le nuove cpu.

Schede madri che hanno un VRM 9.0 potranno supportare determinate fasce di CPU le schede madri dotate di VRM 10 altre CPU e precedenti e quelle 11 stabiliranno i parametri per i più recenti processori.

Queste informazioni le ho ricavate per il fatto di avere socket 775 LGA e di essere impedito nell'utilizzo di processori innovativi fiscamente impiegabili ma non utilizzabili a causa dell'obsolescenza del VRM di cui è dotata la mia Main Board.

Il vrm 9.0 dispone di 5 bit;

Il vrm 10 non so;

Il vrm 11 do 8 bit .

Mauro B.
31-03-2009, 16:32
Vorrei capire se è possibile modificare questo componente sostituendolo in modo da poter utilizzare processori su socket lga 775 di recente realizzazione senza dover cambiare tutti gli altri supporti hardware abbinati.



volevo sapere se esistono del software che permettono di rilevare la versione del proprio vrm