PDA

View Full Version : come sono i leggii per portatili?


uvz
11-11-2008, 21:30
http://walgreens.hs.llnwd.net/e1/dbimagecache/393965.jpg
Non mi ispira per niente tenere le mani così, però il collo ne risente positivamente. Questo è il grande difetto dei portatili. Lo sguardo in basso che dobbiamo tenere e il conseguente "sforzo" sulle spalle.

Avete esperienze su questi prodotti? Avete mai provato a scrivere in quella maniera?

Tremendo
11-11-2008, 21:44
http://walgreens.hs.llnwd.net/e1/dbimagecache/393965.jpg
Non mi ispira per niente tenere le mani così, però il collo ne risente positivamente. Questo è il grande difetto dei portatili. Lo sguardo in basso che dobbiamo tenere e il conseguente "sforzo" sulle spalle.

Avete esperienze su questi prodotti? Avete mai provato a scrivere in quella maniera?

Io ne ho uno "autocostruito" comodo per navigare su internet o vedere film, ma per scrivere proprio no. Se vuoi fare una cosa ben fatta affianca al leggio una tastiera esterna!

uvz
12-11-2008, 12:16
mi puoi descrivere il tuo autocostruito?

Tremendo
12-11-2008, 16:28
mi puoi descrivere il tuo autocostruito?

In compensato, due triangoli rettangoli che vanno a fare le pareti laterali di sostegno, un rettangolo che poggia su di esse come piano per il portatile.
Poi piccoli accorgimenti tipo un piccolo listello sulla parte basse del piano per non far "scivolare il portatile".

uvz
13-11-2008, 11:55
Il problema non è la tastiera (ovviamente migliore quella esterna) ma la testa che deve rimanere piegata "in giù" per guardare il display. Mettendolo in quella posizione mi sembra più naturale.
Il compensato non ti tappa il sotto del notebook (per quanto riguarda la dissipazione di calore)?
Una ventola è eccessiva ma un leggio fatto apposta per dissipare il calore lo troverei utile.
Qualcuno sa quanto è il massimo di inclinazione che si può dare ad un hd?

Tremendo
13-11-2008, 13:21
Il problema non è la tastiera (ovviamente migliore quella esterna) ma la testa che deve rimanere piegata "in giù" per guardare il display. Mettendolo in quella posizione mi sembra più naturale.
Il compensato non ti tappa il sotto del notebook (per quanto riguarda la dissipazione di calore)?
Una ventola è eccessiva ma un leggio fatto apposta per dissipare il calore lo troverei utile.
Qualcuno sa quanto è il massimo di inclinazione che si può dare ad un hd?

Si io intendevo che con il leggio la posizione è sicuramente migliore per il display, ma se devi scriverci molto non ci riesci, quindi le postazioni ergonomiche per il lavoro ad esempio hanno notebook rialzato (non inclinato in quel caso ma proprio sopra un supporto che lo alza) e tastiera esterna.
Il compensato è come la scrivania, quindi la dissipazione è la stessa, è stato fatto per alzare il dispaly non per facilitare la dissipazione più del normale perchè nel mio vecchio portatile (che belli i primi centrini!) non era necessario. Ora probabilmente farò qualche fessura sul piano di appoggio e se ho tempo ci monto anche una piccola ventola alimentata usb proprio sotto le prese d'aria del mio nuovo notebook.
Per l'hd sinceramente non ti so dire.

Kaiser70
14-11-2008, 19:27
io ho il "tiramisù" della Hamlet, e lo trovo comodissimo (anzi indispensabile), anche se è un po' costoso per essere un po' di plastica opportunamente assemblata.
Ovvio che se devi scrivere a lungo, la tastiera esterna è obbligatoria, perchè la posizione delle mani è tanto + innaturale e stancante quanto + lo elevi nelle posizioni più rialzate.
Ma sarebbe anche + stancante (per il collo) fare a meno dello stand.

uvz
15-11-2008, 13:37
come si chiama il leggio? quale è il sito di questa azienda? (ne ho trovate altre con lo stesso nome)

Kaiser70
15-11-2008, 16:17
il sito del mio "stand alzacomputer" è questo:
http://www.exagerate.it/