View Full Version : Risoluzione altissima ma frequenza bassissima
lisa3000gatta
11-11-2008, 21:26
Ciao, finalmente ho finito di assemblare L'HTPC, installato Vista Ultimate, e tutti i driver, solo una periferica mi sta dando problemi con i drivers e non so come fare, i drivers non supportano Vista , solo XP e si ferma l'installazzione, si tratta dell'Aerocool FP-01, che ha lettore di Card, 1 USB, i E-sata, e posso controllare velocita di 3 ventole e 3 monitoraggi temperature, (peccato non ho i driver giusti, non so dove recuperarli).
Per quanto riguarda il TV LCD Samsung, per quanto abbia scritto sul manuale che "collegando un PC alla presa HDMI il risultato sarà una schermata vuota" be funziona, adesso non so in che termini, perchè mi fa anche mettere risoluzioni altissime, 1900X1xxx ma la frequenza che in risoluzioni fino a 1333X8xxx, arriva fino a forzarla a 75Hz, alla risoluzione massima la massima frequenza è 30Hz. Cosa vuol dire? Cosa è meglio? Ciao.
Entangled
11-11-2008, 23:27
Per quanto riguarda il TV LCD Samsung, per quanto abbia scritto sul manuale che "collegando un PC alla presa HDMI il risultato sarà una schermata vuota" be funziona, adesso non so in che termini, perchè mi fa anche mettere risoluzioni altissime, 1900X1xxx ma la frequenza che in risoluzioni fino a 1333X8xxx, arriva fino a forzarla a 75Hz, alla risoluzione massima la massima frequenza è 30Hz. Cosa vuol dire? Cosa è meglio? Ciao.
...la risoluzione è data dal prodotto di una costante per la banda passante (che ha limiti ben precisi). Quindi se vuoi visualizzare alte risoluzioni sei costretta a ridurre la frequenza di refresh per stare entro la banda passante. Se vai oltre il pannello non ti aggancia il segnale e non vedi nulla.
In ogni caso la regola è quella di inviare alla TV un segnale esattamente alla risoluzione nativa del pannello che monta. Un segnale con risoluzione minore fa sì che lo scaler interno adatti il segnale alla risoluzione nativa del pannello con sensibile peggioramento dell'immagine. Un segnale con risoluzione maggiore porta ad un downscaling con, nella migliore delle ipotesi, un non peggioramento dell'immagine.
Ciao, finalmente ho finito di assemblare L'HTPC, installato Vista Ultimate, e tutti i driver, solo una periferica mi sta dando problemi con i drivers e non so come fare, i drivers non supportano Vista , solo XP e si ferma l'installazzione, si tratta dell'Aerocool FP-01, che ha lettore di Card, 1 USB, i E-sata, e posso controllare velocita di 3 ventole e 3 monitoraggi temperature, (peccato non ho i driver giusti, non so dove recuperarli).
Per quanto riguarda il TV LCD Samsung, per quanto abbia scritto sul manuale che "collegando un PC alla presa HDMI il risultato sarà una schermata vuota" be funziona, adesso non so in che termini, perchè mi fa anche mettere risoluzioni altissime, 1900X1xxx ma la frequenza che in risoluzioni fino a 1333X8xxx, arriva fino a forzarla a 75Hz, alla risoluzione massima la massima frequenza è 30Hz. Cosa vuol dire? Cosa è meglio? Ciao.
"Cmq nn è detto che il pc al tv nn lo vedi, installati un programma come powersterp e setta l'uscita del pc ad una risoluzione standard per il mondo home cinema come 720p o 1080i a 60 hz questi sono i segnali che mandano fuori i lettori da tavolo"
Ricordi?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.