View Full Version : [C++] Primi passi, primi intoppi....
Buona sera a tutti...
mi sono avvicinato in questi giorni al mondo della programmazione, e ho deciso di iniziare a programmare in C++. Oggi, dopo aver cercato un pò di guide è avere istallato il Dev-C++ ho incontrato subito problemi, in quanto non mi fa compilare nemmeno programmi elementari. Vi posto l'url dell'immagine con lo screen. :help: :help:
Screen errore (http://img509.imageshack.us/img509/7512/immybc2.jpg)
yggdrasil
11-11-2008, 19:12
la funzione main DEVE sempre ritornare un intero, SEMPRE
da void main ---> int main
altra cosa: iostream.h è deprecato, usa
#include <iostream>
inoltre lo stream di output(quello per stampare l'hello) è dentro il namespace std quindi devi usare std::cout e non solo cout
DanieleC88
11-11-2008, 19:16
In realtà ti sta solo dando un avvertimento: la routine main() dovrebbe restituire un intero, non un valore nullo (void), il resto poi te l'ha detto yggdrasil. A compilare ha compilato! :D
P.S.: giacché stai cominciando, comincia col piede giusto e metti Code::Blocks anziché Dev-C++. Un giorno mi ringrazierai. :asd:
P.P.S.: lodevole lo sforzo di prendere lo screenshot e sottolineare la riga d'errore, ma... non bastava ricopiare l'errore qua? :D
ciao ;)
Oggi, dopo aver cercato un pò di guide è avere istallato il Dev-C++ ho incontrato subito problemi
E' la guida che è antiquata, se quel codice l'hai preso dalla guida allora ti consiglio di non farti guidare ;)
Ad esempio nel cout non bisogna più usare \n, ma std::endl.
Inoltre iostream.h non si include più, ma si include <iostream> e poi si usa la direttiva using per importare il namespace o alcuni simboli del namespace.
E' la guida che è antiquata, se quel codice l'hai preso dalla guida allora ti consiglio di non farti guidare ;)
Ad esempio nel cout non bisogna più usare \n, ma std::endl.
Inoltre iostream.h non si include più, ma si include <iostream> e poi si usa la direttiva using per importare il namespace o alcuni simboli del namespace.
Benissimo, tutte le guide che ho partono con questo esempio, più o meno :mc: :mc:
potete consigliarmi qualche guida che sia aggiornata? sia che sia cartacea (non ho problemi a spenderci dei soldi) che si possa trovare su internet...
A che livello sei con la programmazione ? E' il primo linguaggio o ne conosci altri ?
Conosco solamente il pascal ma poche cose, giusto fatto un pò di volte a scuola...per il resto niente. Per le olimpiadi di informatica è richiesta come base la conoscenza di un linguaggio come C o C++, quindi stò iniziando a studiare il C++
yggdrasil
11-11-2008, 22:36
senza offesa ma mi sa che non farai mai in tempo ad impararlo come si deve...magari passi il primo turno ma il secondo ti ammazza ;)
ah OT: quest'anno niente olimpiadi di informatica per la 5a...gli anni scorsi sì... un mio amico è incazzato come una biscia... :muro: fortuna che io me la sono scampata :stordita:
so che le possibilità di imparare un pò il linguaggio entro aprile è difficile, ma tentar non nuoce :D :D amo le sfide :sofico: :sofico:
ancora mi rimane il dubbio sui testi da adottare....siti come html.it sono aggiornati? anche li ho visto una guida, ma non saprei se va ben...:help: :help: :help:
Conosco solamente il pascal ma poche cose, giusto fatto un pò di volte a scuola...per il resto niente. Per le olimpiadi di informatica è richiesta come base la conoscenza di un linguaggio come C o C++, quindi stò iniziando a studiare il C++
Io non sono molto ferrato sui libri per iniziare con C++, da quello che ne so quello che molti consigliano è degli autori Deitel & Deitel.
http://www.amazon.com/How-Program-Harvey-Paul-Deitel/dp/0136152503/ref=pd_bbs_sr_10?ie=UTF8&s=books&qid=1226454065&sr=8-10
The_Fragger
12-11-2008, 11:54
Io non sono molto ferrato sui libri per iniziare con C++, da quello che ne so quello che molti consigliano è degli autori Deitel & Deitel.
http://www.amazon.com/How-Program-Harvey-Paul-Deitel/dp/0136152503/ref=pd_bbs_sr_10?ie=UTF8&s=books&qid=1226454065&sr=8-10
sto utilizzando Fondamenti di programmazione della Deitel & Deitel per l'esame di programmazione e devo dire che è ottimo è spiegato tutto con una semplicità e chiarezza che è difficile non capire ^_^
sicuramente uno dei migliori testi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.