PDA

View Full Version : Poca RAM: che fare?


giallorosso75
11-11-2008, 19:15
Come molti in questo forum anche io ho preso l'Eten Glofiish M800 dal viaggiatore veneziano... Ancora deve arrivarmi, quindi non posso dire nulla.
Attualmente ho un Fujitsu-Siemens T830, device antico nelle linee ma con cui mi sono sempre trovato benissimo. Lo cambio solo perchè ho l'esigenza di un display più performante.
Comq l'M800 anche il T830 ha solo 64Mb di memoria RAM. Una cosa che mi sono sempre chiesto (già da quando avevo un Toshiba e740...) è: ma possibile che non esista un software che ci permetta di utilizzare una parte della scheda di memoria esterna (ormai arrviano a 16Gb...) come RAM?
E se non esiste, perchè non ci hanno ancora pensato? A me sembra così ovvio! :muro:

Vivimik
11-11-2008, 20:13
Non sono un tecnico, comunque ti posso dire che le memorie tipo sd o microsd non funzionano come gli hard disk di un computer... in particolare queste memorie non tollerano bene come gli hard disk le continue scritture, cancellazioni e riscritture che l'uso delle stesse memorie come cache di sistema implica.
in altre parole, mentre gli hard disk sono costruiti in modo da poter leggere e scrivere di continuo (e peraltro si rompono spesso anche questi, con l'usura), le memorie sd e microsd sono più adatte all'archiviazione di programmi e di dati che non vengano continuamente modificati.

P.S.: ho avuto anch'io il T830, è stato probabilmente il palmare/cellulare peggiore che abbia mai avuto (e ne ho avuti tanti...); lo schermo quadro rende incompatibili gran parte di programmi, e le funzioni telefoniche (a partire dalla ricezione) sono pessime... infatti poi Fujitsu Siemens ha deciso di uscire dal mercato dei palmari. Come hai fatto a resistere tanto?

giallorosso75
11-11-2008, 21:07
Non sono un tecnico, comunque ti posso dire che le memorie tipo sd o microsd non funzionano come gli hard disk di un computer... in particolare queste memorie non tollerano bene come gli hard disk le continue scritture, cancellazioni e riscritture che l'uso delle stesse memorie come cache di sistema implica.
in altre parole, mentre gli hard disk sono costruiti in modo da poter leggere e scrivere di continuo (e peraltro si rompono spesso anche questi, con l'usura), le memorie sd e microsd sono più adatte all'archiviazione di programmi e di dati che non vengano continuamente modificati.

P.S.: ho avuto anch'io il T830, è stato probabilmente il palmare/cellulare peggiore che abbia mai avuto (e ne ho avuti tanti...); lo schermo quadro rende incompatibili gran parte di programmi, e le funzioni telefoniche (a partire dalla ricezione) sono pessime... infatti poi Fujitsu Siemens ha deciso di uscire dal mercato dei palmari. Come hai fatto a resistere tanto?

Non avevo considerato questa caratteristica delle schede di memoria. Effettivamente hai ragione. Però allora, visto che ormai la RAM dei comuni PC ce la tirano appresso (1Gb costa anche meno di 20 euro...) perchè mai nei PDA ne mettono così poca? Windows Mobile quanta ne potrebbe supportare al massimo?
E ancora: perchè nel Glofiish M800 ci sono ben 256 MB Flash ROM ma solo 64 MB SDRAM?

Il T830 l'ho preso un anno fa su ebay usato ma come nuovo e l'ho pagato 2lire... 150 Euro! Lo uso tantissimo, ci navigo su internet, come navigatore con TOMTOM, chiamo e videochiamo... Per altro dentro ho la scheda 3, che è nota per non avere un gran segnale, ma il T830 prende sempre bene. Mai avuto problemi per lo schermo quadrato in termini di incompatibilità. Certo non è velocissimo, questo è vero. Però alla fine non mi ci sono trovato male!

Vivimik
12-11-2008, 00:56
In effetti 64mb di ram di questi tempi sono davvero pochi, soprattutto lavorando con più applicazioni aperte e dovendo gestire uno schermo VGA; bisogna dire però che a produrre palmari con ram così ridotta è rimasta solo Eten, e sinceramente non mi spiego questa scelta.
Comunque si può fare molto alleggerendo il sistema dalle appllicazioni inutili e/o caricando una rom ottimizzata: io ho tuttora un M700 e devo dire che, ripulito da molto software Eten scadente e montando una rom 6.1, va decisamente meglio di quando è uscito dalla scatola.
In ogni caso credo che molte dritte le potrai trovare nel thread dedicato al tuo apparecchio.

Per quanto riguarda il t830, può essere che il mio avesse qualche problema di ricezione (oppure che il modulo radio per l'UMTS che usi tu sia migliore del modulo GSM che usavo io): fatto sta che il mio aveva la tendenza a perdere il segnale anche dove modesti cellulari da 30 euro prendevano bene stabile... la cosa per me era particolarmente fastidiosa anche perchè l'avevo pagato a prezzo pieno...