PDA

View Full Version : Versione linux


sbranda
11-11-2008, 17:36
Ciao a tutti...volevo creare una nuova partizione nel pc per installare, oltre ad xp, linux...
Volevo chiedervi qual'era la versione migliore (per principianti)...così volevo smanettare un pochetto....
Grazie 1000

VICIUS
11-11-2008, 18:03
Scarica ubuntu. Una volta masterizzata l'immagine, avvia il pc con il cd inserito e potrai provarlo senza doverlo installare in una partizione. Se poi ti ci trovi bene fai partire il programma di installazione che trovi sul desktop.

WebWolf
12-11-2008, 07:47
Assicurati di avere almeno 512 Mb di ram e un processore oltre al 1GHz per non fare la muffa mentre Ubuntu si avvia. Queste caratteristiche servono anche per l'installazione 'visuale'.
Se hai un pc meno potente ci sono le alternative. Eventualmente ri-posta.

sbranda
12-11-2008, 09:18
No bhe per questo ho un core 2 duo T8300 (2.4ghz) e 4 gb di ram.... quindi il problema non c'è.... ora probo ubuntu!
Poi sapete se ci sono programmi come particolari studiati appositamente per questa piattaforma? Poi inoltre volevo sapere se esisteva autocad...anche se dubito!
Quindi che programmi ritenete utili su questo S.O.?

starmar
12-11-2008, 14:14
ma hai xp? xp ti vede solo 3gb e ne sprechi uno... almeno che tu non abbia la xp da 64bit

sbranda
12-11-2008, 21:51
Si ho su xp a 32 perchè quello a 64 non lo ritengo molto stabile e funzionale siccome l'ho provato...
Come ram esatto me ne vede 1gb in meno però sono piu che sufficienti 3 per ora... cmq linux lo volevo affiancare a xp e non sostituire!
Che programmi interessanti ci sono?

sbranda
21-11-2008, 23:51
Uppettino...

iron84
23-11-2008, 22:28
Ubuntu lo potresti poi installare a 64 bit così vedi tutta la ram....
Tanto ora anche il flash è nativo a 64 bit ;)

ckx3009
23-11-2008, 22:57
basta compilare il kernel col supporto per la ram a 4 GB senza dover andare per forza su linux a 64 bit che e' meno stabile

iron84
23-11-2008, 23:04
Ah, non lo sapevo, ero convinto che per usare 4 giga di ram servisse l'indirizzamento della memoria a 64 bit

ckx3009
24-11-2008, 00:55
pensa che su buona parte dei kernel linux puoi abilitare il supporto per 64 GB di ram (sessantaquattro gigabyte) senza dover ricorrere ai 64 bit :P

e' solo microzozz che non sa fare le cose semplici

tutmosi3
24-11-2008, 10:33
Hai un macchinone, quindi puoi testare molte distribuzioni.
Per iniziare io proporrei Ubuntu, Mepis e Sabayon.

Ciao