Snakefx
11-11-2008, 15:21
All'inizio dell'anno prossimo dovrei aggiornare il pc, siccome ho stirato la configurazione attuale per anni, cambiando poche cose e avendo comunque buone prestazioni, si tratterebbe di un aggiornamento radicale. Stavo pensando però che, una volta cambiata la scheda madre, ma mantenuti gli hard disk, i driver raid caricati in windows sarebbero comunque quelli della vacchia scheda madre e quindi non più funzionanti con la nuova, o sbaglio? Si imporrebbe quindi una nuova installazione da zero, non servirebbe più a nulla nemmeno l'immagine degli hd creata precedentemente con norton ghost che quindi non sarebbe più funzionante:doh: .
La configurazione attuale è (*le parti da cambiare):
*mb: asus a8v deluxe
*cpu: amd athlon 64 4000+ san diego
*ram: 1gb ddr 2100
*svga: sapphire radeon x1950 pro (AGP)
scheda audio: creatve audigy 2 zs
dvd: asus dvd-e616a3t (sata)
dvd rw: pioneer dvr-108
hd: 2 western digital caviar 80gb in raid 0
La configurazione attuale è (*le parti da cambiare):
*mb: asus a8v deluxe
*cpu: amd athlon 64 4000+ san diego
*ram: 1gb ddr 2100
*svga: sapphire radeon x1950 pro (AGP)
scheda audio: creatve audigy 2 zs
dvd: asus dvd-e616a3t (sata)
dvd rw: pioneer dvr-108
hd: 2 western digital caviar 80gb in raid 0