PDA

View Full Version : ripristinare partizione acronis


scoutrosy88
11-11-2008, 14:51
devo formattare un pc non mio.
ha win vista nella partizione c
mentre nell'altra partizione ci son i dati.

è win vista ultimate.
provando a mettere win vista home premium da errore e non me lo fa installare.

però durante l'installazione ho notato una terza partizione che da windows risulta nascosta.
si chiama ACRONIS ( come il soft che fa le immaggini delle partizioni )

è di 20gb di cui 10 occupati, quindi suppongo sia il sistema operativo...
e questa partizione l'avrà fatta qualcun altro prima di me.

senza rifare tutto il lavoro di mettere windows e poi driver.
come copio su C questa partizione?

ho cercato su google...
ma non so come fare...
help me!

maxlaz
11-11-2008, 15:15
devo formattare un pc non mio.
ha win vista nella partizione c
mentre nell'altra partizione ci son i dati.

è win vista ultimate.
provando a mettere win vista home premium da errore e non me lo fa installare.

però durante l'installazione ho notato una terza partizione che da windows risulta nascosta.
si chiama ACRONIS ( come il soft che fa le immaggini delle partizioni )

è di 20gb di cui 10 occupati, quindi suppongo sia il sistema operativo...
e questa partizione l'avrà fatta qualcun altro prima di me.

senza rifare tutto il lavoro di mettere windows e poi driver.
come copio su C questa partizione?

ho cercato su google...
ma non so come fare...
help me!

potrebbe essere una partizione nascosta di ripristino creata con acronis true image (dovrebbero aver creato una acronis secure zone).

Serve il programma Acronis True Image

scoutrosy88
11-11-2008, 15:22
potrebbe essere una partizione nascosta di ripristino creata con acronis true image (dovrebbero aver creato una acronis secure zone).

Serve il programma Acronis True Image
con la trial posso ripristinarla su c?
devo creare un disco d'avvio acronis?

maxlaz
11-11-2008, 15:32
con la trial posso ripristinarla su c?
devo creare un disco d'avvio acronis?

Prova, non ti so dire. io l'ho comprato

Tra l'altro non ho mai creato il secur zone ma dovrebbe essere gestibile dal cd di boot quindi devi crearlo