PDA

View Full Version : Voli di linea vs voli low cost?


jacoscar
11-11-2008, 14:47
Devo andare con degli amici a barcellona per capodanno con partenza il 28 dic e ritorno il 3 gen.

Facendo ricerche sul web ho trovato voli a circa 200€ andata e ritorno, però, siccome credo siano voli lowcost (easyjet, ryanair) volevo sapere se si può portare solo il bagaglio a mano e se c'è un supplemento per il bagaglio vero e proprio.
In generale che differenze ci sono fra voli di linea e low cost?

Ho guardando anche su alitalia.it e ci sono gli stessi prezzi, ma... c'è da fidarsi?

plut0ne
11-11-2008, 15:12
cioè come fai SOLO A PENSARE di poter volare con alitalia??
li guardi i tg?? sai che sta succedendo a fiumicino??

in ogni caso..prendi clickair..è ottima e arriva all'aeroporto principale di barcellona e NON a girona (Che poi devi prendere il bus)

Marci
11-11-2008, 15:34
guardati anche i voli Iberia, delle volte costano meno dei voli low cost.

corwo
11-11-2008, 15:52
scusate ma ryanair permette di acquistare online biglietti a prezzi bassissimi, però se si sceglie uno o più bagagli il prezzo schizza.....è normale?

il bagaglio non dovrebbe essere incluso nel prezzo del biglietto?

corwo
11-11-2008, 16:20
scusami quindi se uni volesse approfittare di partire a quei prezzi vantaggiosissimi dovrebbe partire solo vestito?

Marci
11-11-2008, 17:58
scusami quindi se uni volesse approfittare di partire a quei prezzi vantaggiosissimi dovrebbe partire solo vestito?

dipende, nel bagaglio a mano ci sta parecchia roba

Senza Fili
11-11-2008, 17:58
scusami quindi se uni volesse approfittare di partire a quei prezzi vantaggiosissimi dovrebbe partire solo vestito?

In un trolley a mano (quindi senza pagare per il bagaglio in stiva) i vestiti non li puoi mettere? :doh:

-kurgan-
11-11-2008, 19:36
Purtroppo è a parte... e ahimè secondo me è questa l'unica vera nota dolente di Ryanair.
Il supplemento per il bagaglio da stiva è attualmente di 18 € a tratta per passeggero (= 36 € per A+R) :(

beh no, ce ne sono due di note dolenti con ryanair.. l'altra è lo spazio tra i sedili, io sono 1,90cm e ogni viaggio che ho fatto con loro è stato una sofferenza.

nestle
11-11-2008, 22:42
vabbè, cmq non è che 18-20 euro siano una spesa assurda...

certe volte si trovano prezzi bassissimi su ryanair, insomma anche 18 euro in più non sono moltissimi se rapportati ai prezzi di certe compagnie "normali".

inoltre è tutto trasparente, alla fine della prenotazione sai quanto paghi e se vedi che ryanair + bagaglio costa come o quasi le altre compagnie non low cost allora lascia stare...




cmq anche con alitalia e airone ho volato spesso con le gambe strettissime...

purtroppo volo spesso per lavoro e con le compagnie più blasonate mi ritrovo con gli stessi aerei e gli stessi spazi di ryanair (tipo 737), l'unica differenza è un bicchiere di coca cola e due biscottini...:rolleyes:

corwo
12-11-2008, 09:28
perchè su ryanair non danno il prosecco come invece avviene su Airone?

ma per bagaglio a mano cosa si intende?....cosa ci si può mettere?...che peso e dimensioni deve avere?

magari qualcuno che ha viaggiato con ryanair lo saprà!!

nestle
12-11-2008, 09:31
su ryanair tutto quello che prendi da bere e da mangiare è a pagamento.

per bagaglio a mano si intende una borsa che rientri in certe dimensioni.
non puoi mettere liquidi etc.. insomma le solite cose che non puoi portare con te.

se vai nel sito delle varie compagnie ti dicono le dimensioni.

anche alitalia e airone teoricamente hanno dei limiti sulle dimensioni del bagaglio a mano e quando l'aereo è pieno te lo fanno imbarcare se è troppo grosso.

corwo
12-11-2008, 09:35
e sulla qualità ryanair?

cioè, non è che a fronte di dicerti prezzi......peggiora qualcos'altro?

come si viaggia?...sicurezza? servizio di bordo?....eccc.


non sò magari una testimonianza di chi ha già avuto modo di viaggiarci

nestle
12-11-2008, 09:41
guarda la sicurezza è la stessa di ogni altra compagnia europea, questo perchè per volare devono seguire degli standard come gli altri.

il servizio di bordo (mangiare e bere) come ti ho detto è a pagamento, ma credo che un paio d'ore senza una cocacola ci possiamo stare tutti no..?

per il confort i sedili sono abbastanza ravvicinati, e se hai le gambe lunghe potresti stare un po' scomodo.

ma come ho detto su certi modelli di aerei alitalia e airone è la stessa cosa...

inoltre non hai il posto prenotato, ovvero non puoi sceglierti il sedile, chi prima arriva prima sceglie. tipo autobus (ovviamente i sedili ci sono per tutti)

secondo me se si trova un biglietto ad un prezzo molto inferiore conviene assolutamente ryanair, a parità di prezzo non saprei, non tanto per i biscottini, ma per il fatto che spesso ryanair viaggia ad orari scomodi...
però se paghi un volo 10 euro te ne freghi..

corwo
12-11-2008, 09:45
infatti ho notato che gli orari non sono scomodi......ma scomodisssimi......in pratica per lo più all'alba (almeno per le mie ricerche).

jacoscar
12-11-2008, 13:23
ma non è che con tutti quei voli a 2€ fanno overbooking e qualcuno resta a piedi?
(l'abbiamo fatto oggi in un esercizio di statistica :D)

-kurgan-
12-11-2008, 18:25
per le esperienze che ho fatto ryanair tra le compagnie low cost è la peggiore.. conviene proprio come ultima scelta. Ovviamente le compagnie normali non vanno neanche prese in considerazione, che senso ha spendere una marea di soldi per un viaggio? meglio risparmiare e stare in vacanza un giorno in più.

badedas
13-11-2008, 16:51
e sulla qualità ryanair?

cioè, non è che a fronte di dicerti prezzi......peggiora qualcos'altro?

come si viaggia?...sicurezza? servizio di bordo?....eccc.


non sò magari una testimonianza di chi ha già avuto modo di viaggiarci

Io con RyanAir ho volato parecchio (sempre in Italia) e sono ancora vivo.

Non ho riscontrato differenze nella distanza tra i sedili (e non sono piccolo).

A bordo non ti regalano niente.

badedas
13-11-2008, 16:53
per le esperienze che ho fatto ryanair tra le compagnie low cost è la peggiore.. conviene proprio come ultima scelta. Ovviamente le compagnie normali non vanno neanche prese in considerazione, che senso ha spendere una marea di soldi per un viaggio? meglio risparmiare e stare in vacanza un giorno in più.

E quali sarebbero le migliori?

My Air o Wind Jet che cancellano i voli?

E a volte neanche rimborsano.

-kurgan-
13-11-2008, 20:18
E quali sarebbero le migliori?

My Air o Wind Jet che cancellano i voli?

E a volte neanche rimborsano.

qualsiasi altra tranne ryanair.. le due che hai citato non le ho mai provate. Ci sarà un motivo se con ryanair viaggio sempre con le ginocchia in bocca mentre con altre compagnie no.

-kurgan-
13-11-2008, 20:19
Non ho riscontrato differenze nella distanza tra i sedili (e non sono piccolo).


si vede che sei disattento :D