PDA

View Full Version : Consiglio MOUSE wireless, grosso ma per notebook


taz81
11-11-2008, 14:46
ciao a tutti, tra poco devo prendere un notebook, e mi serve un mouse adatto più che altro per giocare, visto che per l'uso normale e per lavoro avrò la tavoletta grafica.

il fatto è che i mouse per notebook sono tutti TROPPO PICCOLI, io ho la mano grossa e per lunghe sessioni quei mouse sono stancanti.

per questo mi serve un mouse WIRELESS, di dimensioni da DESKTOP che però ABBIA COME ATTACCO LA PENNA USB e NON la classica DOCKING station da mettere sulla scrivania come ricevitore.

ne avete qualcuno da consigliarmi?

MODIFICA: la RAZER fa mouse bluetooth o wireless?

Lonherz
11-11-2008, 18:07
ciao a tutti, tra poco devo prendere un notebook, e mi serve un mouse adatto più che altro per giocare, visto che per l'uso normale e per lavoro avrò la tavoletta grafica.

il fatto è che i mouse per notebook sono tutti TROPPO PICCOLI, io ho la mano grossa e per lunghe sessioni quei mouse sono stancanti.

per questo mi serve un mouse WIRELESS, di dimensioni da DESKTOP che però ABBIA COME ATTACCO LA PENNA USB e NON la classica DOCKING station da mettere sulla scrivania come ricevitore.

ne avete qualcuno da consigliarmi?

MODIFICA: la RAZER fa mouse bluetooth o wireless?
l'unico modello razer senza filo e` bluetooth (il razer pro click mobile), ma e` anche quello un mouse da notebook, quindi e` abbastanza piccolo

l'unico mouse da notebook un po' piu`grande della media (e confortevole per lunghe sessioni) che mi viene in mente e`il logitech vx revolution

taz81
12-11-2008, 09:00
grazie, ma vorrei evitare di prendere un "mouse per notebook". mi va bene un mouse per desktop come dimensioni, ma però ho notato che quasi tutti hanno una specie di ricevitore da mettere sulla scrivania ed è abbastanza grosso...ne vorrei uno che invece come ricevente ha la sola chiavetta USB, ne esistono?

Nihil Credo
15-11-2008, 12:19
Guarda, io sto cercando la stessa cosa, e con ogni probabilità prenderò un Logitech MX 620 oppure MX 1100. Entrambi hanno alimentazione a pile AA (quindi niente caricabatterie), ricevitore a pennina 2.4 Ghz (niente lag), sensore laser (niente tappetino), e la rotellina ultraspeed della Logitech che a sentire tutti quelli che l'hanno usata è stupenda.

Come dimensione e forma sono da desktop, e più o meno uguali al mio attuale mouse (un tarocco cinese SilverCrest da 10 euro trovato al LIDL :D che però ha 8 pulsanti programmabili con doppia funzione, pennina 2.4 Ghz e sensibilità 1000 DPI regolabile... sarei felicissimo di tenerlo se la rotellina non fosse andata in tilt :( ).

La grande domanda è quale sia la vera differenza fra 1100 e 620. Finora ho solo visto due pulsanti in più sul 1100 e una forma leggermente diversa che magari piace di più... ma mi pare strano che basti a giustificare il salto fra i 50€ del 620 e i 70€ del 1100! Se qualcuno mi sa illuminare si faccia avanti...

EDIT: Credo di aver trovato la differenza: il 1100 ha una sensibilità di 1600 dpi, mentre sul 620 non è dichiarata, quindi pare che sia di soli 800. Giocando però rigorosamente in single player a risoluzione 1280x800 mi dovrebbe bastare, spero.

matt_jok3r
15-11-2008, 21:04
Microsoft Wireless Notebook Laser Mouse 6000, consigliato da uno che odia i mouse piccoli :D