View Full Version : Ati e PhysicX Ma che fine ha fatto il progetto?
ilpalmare
11-11-2008, 14:04
:doh: Ma qualcuno sa che fine hanno fatto quelli del progetto che dicevano che PhysicX avrebbe funzionato su Ati??? Ho cercato in giro ma niente di niente. Miii sparito tutto da un bel pò.. si saran mica accorti che si stavano arrampicando :mc: ahahaha
Ciao
robertino75
11-11-2008, 14:12
PhysX è Ageia...e Ageia è stata assimilata da Nvidia...non vedo come possa essere realizabile physix con le Ati....
havok invece se non sbaglio è Intel...la vedo difficile una scheda dedicata alla fisica con schede grafiche ati.
ilpalmare
11-11-2008, 14:26
Mi ricordavo qualcosa dei tizi di NGOHQ ma a quanto pare non sono riuscito a trovare + niente.. parlavano di qualcosa per far andare PhysX su Ati.. bahhh.. mi sa che prenderò una 9600GT da abbinare alla mia 4870 e da usare solo per la fisica e altri software che vedo iniziano ad usare CUDA.
secondo me o ti fai un nvidia se propio tinteressa sta cosa della fisica o unati..ma ti volevo ricordare che insieme secondo me è uno spreco...da considerare anche che sono pochini i titoli che sfruttano phisix,havok è più usato
robertino75
12-11-2008, 17:33
Mi ricordavo qualcosa dei tizi di NGOHQ ma a quanto pare non sono riuscito a trovare + niente.. parlavano di qualcosa per far andare PhysX su Ati.. bahhh.. mi sa che prenderò una 9600GT da abbinare alla mia 4870 e da usare solo per la fisica e altri software che vedo iniziano ad usare CUDA.
ma allora mi sà che non hai capito...una 4870 e una 9600gt insieme non le puoi mettere....devi avere 2 Nvidia o nothing PhysX.
http://www.tomshardware.com/news/nvidia-physx-ati,5764.html
robertino75
12-11-2008, 18:02
quella notizia è del 26 giugno...e nonostante questo non ho letto ne qui ne su altri forum di persone che usano un'Ati abbinata a una Nvidia per la fisica...forse è "troppo complicato" ?
quella notizia è del 26 giugno...e nonostante questo non ho letto ne qui ne su altri forum di persone che usano un'Ati abbinata a una Nvidia per la fisica...forse è "troppo complicato" ?
forse si comunque a breve provero' :asd:
quella notizia è del 26 giugno...e nonostante questo non ho letto ne qui ne su altri forum di persone che usano un'Ati abbinata a una Nvidia per la fisica...forse è "troppo complicato" ?
E che me ne fott a me ? (:asd:) Ho postato la news dell'epoca, che non trovava il resto se lo cerca, se avessi voluto il physx avrei comprato una GTX260.
Non credo che scrivere un wrapper usando l'opencl invece che il CUDA sia molto difficile per chi di dovere, il problema è se chi di dovere vuole, purtroppo ( a parer mio physx ad oggi a dimostrato di più rispetto ad havock per ovvi motivi, ma lo ha fatto) non ha voluto e si è rivolto altrove.
robertino75
12-11-2008, 18:19
E che me ne fott a me ? (:asd:) Ho postato la news dell'epoca, che non trovava il resto se lo cerca, se avessi voluto il physx avrei comprato una GTX260.
Non credo che scrivere un wrapper usando l'opencl invece che il CUDA sia molto difficile per chi di dovere, il problema è se chi di dovere vuole, purtroppo ( a parer mio physx ad oggi a dimostrato di più rispetto ad havock per ovvi motivi, ma lo ha fatto) non ha voluto e si è rivolto altrove.
cos'ha dimostrato physX che è usato molto di meno di Havok?Havok è usato da una marea i titoli...quelli che usano physX si contano sulle dita di una mano :D
cos'ha dimostrato physX che è usato molto di meno di Havok?Havok è usato da una marea i titoli...quelli che usano physX si contano sulle dita di una mano :D
Meglio poco è bene che tanto e male. Le cose che si vedono in alcuni giochi e nei demo del physx, havock non li ha ancora fatti vedere.
Havock gira sulle cpu, tutti i pc hanno una cpu se voglio inserire qualche effetto di fisica nei giochi e far si che più persone possano usarlo a pieno, e quindi, che più persone comprino il software in questione uso havock. A questo aggiungiamoci che havock è sul mercato dal 2001 se non prima ed ecco qua la tua "marea" di titoli. Di contro è vero che il physX è tale perché gira su hardware dedicato, ma ciò non toglie che abbia dato di più rispetto ad havock.
robertino75
12-11-2008, 18:52
Meglio poco è bene che tanto e male. Le cose che si vedono in alcuni giochi e nei demo del physx, havock non li ha ancora fatti vedere.
Havock gira sulle cpu, tutti i pc hanno una cpu se voglio inserire qualche effetto di fisica nei giochi e far si che più persone possano usarlo a pieno, e quindi, che più persone comprino il software in questione uso havock. A questo aggiungiamoci che havock è sul mercato dal 2001 se non prima ed ecco qua la tua "marea" di titoli. Di contro è vero che il physX è tale perché gira su hardware dedicato, ma ciò non toglie che abbia dato di più rispetto ad havock.
ammazza oh! sei perseverante...si scrive Havok senza "c" :Prrr:
e cmq da quello che ho potuto vedere io physX ha fatto vedere poco o nulla...tant'è che la scheda dedicata ageia non ha mai preso piede...e tranne che per il 3dmark vantage non vedo altri utilizzi all'orizonte per la physX di Nvidia.
ammazza oh! sei perseverante...si scrive Havok senza "c" :Prrr:
e cmq da quello che ho potuto vedere io physX ha fatto vedere poco o nulla...tant'è che la scheda dedicata ageia non ha mai preso piede...e tranne che per il 3dmark vantage non vedo altri utilizzi all'orizonte per la physX di Nvidia.
La diffusione di un prodotto non dipende esclusivamente dalla bontà ma quanto fa guadagnare, alle varie case hw\sw. Non sto dicendo che havok (;)) non sia un buon prodotto ma un conto solo le tech demo un altro i giochi in cui hw si deve occupare anche di altri aspetti.
Physx
http://it.youtube.com/watch?v=RNYLkwxF2EM&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=9GCZ1xRPMBI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=o07KjfBx8GE&feature=related
Avercelo in tutti i giochi sto poco o nulla :asd:
Havok
http://game-on.intel.com/ita/geekout/havok/default.aspx
http://it.youtube.com/watch?v=IJ0HNHO5Uik
http://it.youtube.com/watch?v=SgM2wVbBUtU&feature=related
Qual'è la differenza ?
p.s. comunque mi sa che siamo piuttosto OT
più tosto
questo entrerà negli annali dell'itaGLIano :rotfl:
cmq penso che ati nn si "abbasserà" mai ad usare uno standard della rivale nvidia...c'è da dire che cmq l'idea di una seconda gpu dedicata alla fisica è una bella trovata, magari in futuro troveranno un modo x standardizzare anche questo con una sorta di libreria come avviene per le directX
questo entrerà negli annali dell'itaGLIano :rotfl:
cmq penso che ati nn si "abbasserà" mai ad usare uno standard della rivale nvidia...c'è da dire che cmq l'idea di una seconda gpu dedicata alla fisica è una bella trovata, magari in futuro troveranno un modo x standardizzare anche questo con una sorta di libreria come avviene per le directX
Meglio un errore involontario che un omicidio premeditato :Prrr:
ATI non si abbassa ad usare uno standard nvidia ma AMD (che ha acquistato ATI) si abbassa ad usare l'havok di intel ?! :mbe:
Comunque, per tornare IT, al momento la strada più praticabile è una scheda ATI per la grafica ed una nvidia di fascia bassa per la fisica, ovviamente solo per passarsi un po il tempo a fare qualche prova e al massimo qualche bench non certo da avere come configurazione stabile almeno per adesso.
yossarian
13-11-2008, 12:53
cos'ha dimostrato physX che è usato molto di meno di Havok?Havok è usato da una marea i titoli...quelli che usano physX si contano sulle dita di una mano :D
è normale: durante l'elaborazione di un gioco, il carico di lavoro maggiore è sulla gpu, mentre la cpu deve occuparsi solo di IA, fisica e di fornire le coordinate iniziali dei vertici alla gpu. Con le dx10 e successive, il lavoro della cpu tenderà a diminuire ancora. Questo significa che, salendo con la risoluzione e applicando filtri o altri effetti grafici, il collo di bottiglia finisce con l'essere la gpu. Se si caricano sulla gpu anche i calcoli fisici, la situazione peggiora. Immagina un quad core che devo soltanto effettuare calcoli sull'IA e fornire qualche vertice alla gpu (un core è più che sufficiente per entrambi i compiti), mentre la gpu deve fare tutti i calcoli relativi alle geometrie, al rendering, all'applicazione dei filtri, alla gestione di effetti grafici e, inoltre, i calcoli fisici. E' ovvio che, a questo punto, occorre una seconda gpu da affiancare a quella principale. Non a caso, finora, le applicazioni di physx sono limitate a techdemo e a qualche titolo con motore grafico leggerissimo.
C'è da aggiungere che havok, opportunamente ottimizzato, può girare anche su gpu e che Intel, presso gli sviluppatori, ha un peso molto maggiore di nVIDIA
Revenge81
13-11-2008, 13:16
ma ati non ha siglato un accordo con havok?io ricordo di si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.