View Full Version : Sunset in Villasimius
Donquijote
11-11-2008, 13:11
In orari diversi l'estate scorsa ho voluto provare un classico: il tramonto e...
il tramonto sul mare.
1
http://img529.imageshack.us/img529/4350/mg12991rb4.jpg
2
http://img523.imageshack.us/img523/9976/mg13091dg8.jpg
Niente filtri, solo ho cercato di usare il diaframma e poi ho regolato in PP.
homeless in rome
11-11-2008, 14:50
molto meglio la prima, ma in entrambe trovo qualcosa che non mi piace, il sole troppo centrale in una composizione per niente simmetrica, nella seconda la mancanza di definizione\messa a fuoco e il riflesso sul mare troppo corto per essere apprezzato. Nella prima non mi piaciono inoltre, quei due sassoni lì davanti.
molto meglio la prima, ma in entrambe trovo qualcosa che non mi piace, il sole troppo centrale in una composizione per niente simmetrica, nella seconda la mancanza di definizione\messa a fuoco e il riflesso sul mare troppo corto per essere apprezzato. Nella prima non mi piaciono inoltre, quei due sassoni lì davanti.
quoto omelette :D
ma la cosa che mi piace meno sono le cornici...
Preferisco la prima.
Saluti ;)
Donquijote
11-11-2008, 22:40
Preferisco la prima.
Saluti ;)
grazie
quoto omelette :D
ma la cosa che mi piace meno sono le cornici...
Il fatto è che vorrei semplicemente ombreggiarle sopra un bordo bianco ma non ci sono ancora riuscito.
molto meglio la prima, ma in entrambe trovo qualcosa che non mi piace, il sole troppo centrale in una composizione per niente simmetrica, nella seconda la mancanza di definizione\messa a fuoco e il riflesso sul mare troppo corto per essere apprezzato. Nella prima non mi piaciono inoltre, quei due sassoni lì davanti.
Quei pietroni ero incerto se toglierli ma credo che tu abbia ragione.
Grazie per gli apprezzamnti e le osservazioni.
Ho già fatto qualche variazione che aggiungo, così vedo se va meglio.
1a
http://img373.imageshack.us/img373/8706/mg12992aui9.jpg
2a
http://img373.imageshack.us/img373/2276/mg13092mf0.jpg
ecco qua.
AarnMunro
11-11-2008, 22:45
quoto omelette :D
ma la cosa che mi piace meno sono le cornici...
Quoto il quotante!
Mythical Ork
11-11-2008, 22:56
Quoto il quotante!
quoto chi quota i quotanti :D
Credo che tu le abbia strette troppo.
Raptor21
12-11-2008, 00:00
preferisco le seconde versioni... la prima non è male visto l'aereo che si contrappone al sole...! ;)
quoto chi quota i quotanti :D
E quoto anch'io.
Le "seconde" inquadrature sono un po' più mosse ed equilibrate.
Personalmente se fotografo un tramonto cerco di aspettare che il sole sia ancora più basso, anche perchè il sole estivo a quell'altezza "brucia" ancora parecchio e ci si ritrova con un macchione informe in mezzo al fotogramma, proprio come nel tuo caso.. non che sia sgradevole, ma secondo me appiattisce molto il tutto.
Comunque, senz'altro foto piacevoli; insomma, delle foto ricordo ++!
Ciao!
Doink1969
12-11-2008, 06:11
Quoto il quotante!
Ci scommettevo ;) :D
Doink1969
12-11-2008, 06:15
Mii che giudizi critici abbastanza negativi :rolleyes:
Io non divento pazzo ad analizzare tutto come fate voi (non avendo le vostre conoscenze ed esperienza), guardo e di primo acchito mi deve colpire: e la 1 devo dire che mi è piaciuta da subito senza tanti fronzoli :D
Sai, il "problema" è che il tramonto è uno dei temi più classici in fotografia. Fin dagli albori sono stati ripresi paesaggi naturali spettacolari, tra i quali ad esempio proprio il calar del sole.
L'occhio di tutti noi, ormai vorace consumatore di immagini (non penso solo al fotografo, ma a tutti: tutti vediamo la televisione, tutti leggiamo i giornali, tutti navighiamo su internet e vediamo milioni di immagini di maggiore o minore qualità; tutti siamo bombardati da stimoli visivi e da canoni stilistici che più o meno consapevolmente cerchiamo nelle immagini che ci vengono proposte e nelle "immagini potenziali" che ci si parano davanti quando gironzoliamo per il monto), è "abituato" a certi clichè fotografici. Dunque se vogliamo avere una immagine di impatto con un soggetto "semplice", a mio parere, dobbiamo cercare di utilizzare composizione, colore, luce ed ombra per colpire l'osservatore.
Ho appena fotografato anch'io dei tramonti, senz'altro non l'ho fatto meglio di Donquijote. Però ciò che ho scritto nel commento rispecchiava quello che è il tentativo di migliorare le mie foto (che credo possa essere utile condividere con chi propone i medesimi soggetti.. il quale può poi mandarmi a quel paese! :D ).
Ciao a tutti e buona giornata!
Donquijote
12-11-2008, 11:45
Credo che tu le abbia strette troppo.
Si, specialmente la seconda, ma è importante provare e sentire gli altri quando si sta iniziando a fare foto seriamente.
Grazie anche a te.
preferisco le seconde versioni... la prima non è male visto l'aereo che si contrappone al sole...! ;)
Grazie
Speravo che l'aereo si vedesse meglio, in effetti..
Quoto il quotante!
quoto chi quota i quotanti :D
E quoto anch'io.
Ringrazio i quotatori, sia quelli in proprio che quelli che quotano i quotanti.
Le "seconde" inquadrature sono un po' più mosse ed equilibrate.
Personalmente se fotografo un tramonto cerco di aspettare che il sole sia ancora più basso, anche perchè il sole estivo a quell'altezza "brucia" ancora parecchio e ci si ritrova con un macchione informe in mezzo al fotogramma, proprio come nel tuo caso.. non che sia sgradevole, ma secondo me appiattisce molto il tutto.
Comunque, senz'altro foto piacevoli; insomma, delle foto ricordo ++!
Ciao!
Beh, in effetti, senza filtri (avevo la macchina fotografica da poco) ho cercato di arrangiarmi col diaframma e nella prima, in manuale, ho chiuso moltissimo per riuscire a bruciare il meno possibile: tutto sommato non sono scontento del risultato, pur apprezzando le osservazioni che sono state fatte.
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Mii che giudizi critici abbastanza negativi :rolleyes:
Io non divento pazzo ad analizzare tutto come fate voi (non avendo le vostre conoscenze ed esperienza), guardo e di primo acchito mi deve colpire: e la 1 devo dire che mi è piaciuta da subito senza tanti fronzoli :D
Grazie! Sostienimi contro i demolitori della mia opera.
Sai, il "problema" è che il tramonto è uno dei temi più classici in fotografia. Fin dagli albori sono stati ripresi paesaggi naturali spettacolari, tra i quali ad esempio proprio il calar del sole.
L'occhio di tutti noi, ormai vorace consumatore di immagini (non penso solo al fotografo, ma a tutti: tutti vediamo la televisione, tutti leggiamo i giornali, tutti navighiamo su internet e vediamo milioni di immagini di maggiore o minore qualità; tutti siamo bombardati da stimoli visivi e da canoni stilistici che più o meno consapevolmente cerchiamo nelle immagini che ci vengono proposte e nelle "immagini potenziali" che ci si parano davanti quando gironzoliamo per il monto), è "abituato" a certi clichè fotografici. Dunque se vogliamo avere una immagine di impatto con un soggetto "semplice", a mio parere, dobbiamo cercare di utilizzare composizione, colore, luce ed ombra per colpire l'osservatore.
Ho appena fotografato anch'io dei tramonti, senz'altro non l'ho fatto meglio di Donquijote. Però ciò che ho scritto nel commento rispecchiava quello che è il tentativo di migliorare le mie foto (che credo possa essere utile condividere con chi propone i medesimi soggetti.. il quale può poi mandarmi a quel paese! :D ).
Ciao a tutti e buona giornata!
Grazie per le tue considerazioni, sulle quali sono assolutamente d'accordo (altrimenti mi guarderei bene dal postare le mie foto qui dentro, belle o brutte, bene o mal fatte che siano) e posso aggiungere che se non si esagera prendendo a riferimento le immagini di televisione, cinema, ecc... non è male diventare esigenti nel valutare.
Rimane il fatto che le nostre foto sono le nostre foto.
homeless in rome
12-11-2008, 15:08
Mii che giudizi critici abbastanza negativi :rolleyes:
Io non divento pazzo ad analizzare tutto come fate voi (non avendo le vostre conoscenze ed esperienza), guardo e di primo acchito mi deve colpire: e la 1 devo dire che mi è piaciuta da subito senza tanti fronzoli :D
fortunatamente non vogliono essere critiche sterili...tanto per criticare. Gli apprezzamenti lusingano, ma una critica abbastanza negativa (soprattutto quando motivata) è di gran lunga più utile, per chi ha postato lo scatto e per tutti gli utenti che giornalmente frequentano il forum.
detto questo...
Donquijote ho visto i tagli che hai fatto, non capisco a quale titolo tu li abbia eseguiti? Con un orizzonte così basso è piuttosto facile notare anche la benchè minima pendanza, nella prima tanto cielo anche sopra il sole per tagliare tutto il riflesso....non ti piace proprio il riflesso eh? :D idem per la seconda, hai favorito il cielo eliminando quanto di interessante c'è sotto o tagliado quel poco che hai lasciato...bho personalmente avrei fatto una altra scelta....
homeless 1
http://img369.imageshack.us/img369/7720/27504525aw2.jpg (http://imageshack.us)
homeless 1bis
http://img99.imageshack.us/img99/6806/37508776hh6.jpg (http://imageshack.us)
homeless 2
http://img505.imageshack.us/img505/6594/45955816ge5.jpg (http://imageshack.us)
cosa dici?
Se ci sono problemi fai un fischio le elimino subito ;)
Donquijote
12-11-2008, 23:25
fortunatamente non vogliono essere critiche sterili...tanto per criticare. Gli apprezzamenti lusingano, ma una critica abbastanza negativa (soprattutto quando motivata) è di gran lunga più utile, per chi ha postato lo scatto e per tutti gli utenti che giornalmente frequentano il forum.
Bene, quì faccio come fa spesso Aarn: quoto, anzi straquoto.
In uno dei primi miei post in questo forum dissi, forse esprimendomi imprudentemente, ma quel che volevo dire io lo sapevo benissimo, e poi l'ho spiegato, dissi rispondendo a Giovanni che nell'ambito delle buone maniere e della buona educazione, uno può dire tutto il suo pensiero, e lo ripeto ancora oggi che il vostro gruppo lo conosco abbastanza meglio e sono consapevole che, in quest'ambito potrei anche dire "ciascuno può dire quel che vuole" omettendo il resto, perché ho percepito che non ce n'è bisogno.
Nel momento che mi rendessi conto che non è più così, o nel momento che io diventassi ipersensibile al punto di non reggere una critica, beh,, allora semplicemente non posterei più. Parafrasando altri messaggi di altro ambito dico: postare nella sezione della fotografia digitale è un piacere; se non si reggono le critiche che piacere è?
"I demolitori della mia opera" voleva essere una battuta per stare nel clima che credo di aver percepito qui dentro, mi è sembrata simpatica e l'ho detta.
detto questo...
Donquijote ho visto i tagli che hai fatto, non capisco a quale titolo tu li abbia eseguiti? Con un orizzonte così basso è piuttosto facile notare anche la benchè minima pendanza, nella prima tanto cielo anche sopra il sole per tagliare tutto il riflesso....non ti piace proprio il riflesso eh? :D idem per la seconda, hai favorito il cielo eliminando quanto di interessante c'è sotto o tagliado quel poco che hai lasciato...bho personalmente avrei fatto una altra scelta....
homeless 1
http://img369.imageshack.us/img369/7720/27504525aw2.jpg (http://imageshack.us)
homeless 1bis
http://img99.imageshack.us/img99/6806/37508776hh6.jpg (http://imageshack.us)
homeless 2
http://img505.imageshack.us/img505/6594/45955816ge5.jpg (http://imageshack.us)
cosa dici?;)
Dico che mi studierò bene i tagli fatti da te e cercherò di farne esperienza, tutto qui.
Vedi io procedo a tentoni in questa fase, per me molto iniziale del trattamento dellimmagine in PP.
La mia attività precedente si è sempre limitata alle foto "da gita" con compatte o con macchine fotografiche analogiche.
Ora mi è capitata fra le mani una fotocamera che mi permette di tornare sullo scatto, mi è capitato di incappare in voi (e mi è proprio piaciuto) e mi sono proposto di imparare a fare qualcosa di meglio, anche sbagliando i tagli.
"Errando discitur", sbagliando si impara (ma anche viaggiando si impara).
Se ci sono problemi fai un fischio le elimino subito ;)
Quì quoto Totò: Ma mi faccia il piacere! :D
Per carità...lasciale,!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.