PDA

View Full Version : Problema drivers bluetooth senza istallare i drivers specifici ma usando quelli di XP


ckingpin
11-11-2008, 12:08
ciao a tutti
ho il notebook asus f3j e vorrei usare il bluetooth senza istallare i drivers specifici, ma usando quelli di winXP. Attualmente in Gestione Periferiche ho Bluetooth RFBUS e Bluetooth RFHID, quindi immagino che XP abbia riconosciuto il bluetooth, però non mi appare il pannello per gestire il bluetooth

dal thread ufficiale del mio notebook leggo:

Bluetooth :
Marca : Asus
Modello : BT-183
Standard supportati : Bluetooth 1.1, 1.2, 2.0 + EDR
Produttore chip: Cambridge Silicon Radio
Stack BT: Bluetooth Stack for Windows by Toshiba


girando su google leggo questa procedura per un notebook HP:

aprire il file BTH.inf nella directory C:\WINDOWS\inf ,cercare la linea seguente:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24

e modificarla in questo modo:

[HP.NT.5.1]
“HP USB BT Transceiver [1.2]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_0C24
“HP USB BT Transceiver [Patched]“= BthUsb, USB\Vid_03F0&Pid_011D

(in pratica aggiungiamo il Product-ID del device integrato in modo da convincere winXP ad utilizzare il driver di sistema).


l'autore dice poi che tale procedura funziona anche con i portatili toshiba, spero quindi che (conoscendo Vid e Pid) funzioni anche per il mio asus F3J

secondo voi è questo il modo corretto? se si, quale Vid e Pid devo mettere per il mio asus F3J? aprendo il file tosrfusb.inf trovo ben 97 Vid e Pid, in questo formato

%TosrfUsb.DeviceDesc1%=TosrfUsb_Device, USB\VID_08EA&PID_abba
%TosrfUsb.DeviceDesc2%=TosrfUsb_Device, USB\VID_8086&PID_110a

ecc. fino a Desc97

quale sarà quello corretto?


PS avevo postato nel thread ufficiale del mio notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24752471#post24752471) ma nessuno ha avuto idee...voi qui magari siete piu pratici di bluetooth!