PDA

View Full Version : [Consiglio] CPU budget 50-70€


ficod
11-11-2008, 12:07
Ciao a tutti,

dovrei assemblare un PC economico MA comunque abbastanza performante.
Pensavo di buttarmi su AMD (qualcosa tipo Mobo con 780G + Atlon 4850e)

La domanda è semplice: quale CPU, nel budget indicato, è più performante? (uso generico, autocad, photoshop ma niente di che... no rendering, no games...)
O comunque, cosa mi consigliereste?

Ho pensato ad AMD perchè l'accoppiata cpu+scheda madre è più economica ma se ci sono alternative interessanti intel va bene uguale.

Grazie!

Speedy L\'originale
11-11-2008, 12:45
Con un E5200 di intel avresti una cpu abbastanza + performante, ma avresti un sistema x il resto abbastamza inferiore, tipo vga integrata scarsa, 0 futuro e via dicendo.

Con intel avresti un sistema + prestazionale, ma una piattaforma peggiore
Con AMD avresti una piattaforma nel complesso migliore, ma una cpu + lenta e che consuma meno.

calabar
11-11-2008, 17:11
Non necessariamente, il 5200 non è velocissimo se non si intende fare un minimo di overclock. Quindi bisognerebbe valutare anche questo fattore.

Speedy L\'originale
11-11-2008, 18:20
Non necessariamente, il 5200 non è velocissimo se non si intende fare un minimo di overclock. Quindi bisognerebbe valutare anche questo fattore.

IL 5200 + o - se la batte con il 6000+ di amd ke rispetto all'4850e è un pò + veloce.

rondinix
11-11-2008, 18:38
Ciao a tutti,

dovrei assemblare un PC economico MA comunque abbastanza performante.
Pensavo di buttarmi su AMD (qualcosa tipo Mobo con 780G + Atlon 4850e)

La domanda è semplice: quale CPU, nel budget indicato, è più performante? (uso generico, autocad, photoshop ma niente di che... no rendering, no games...)
O comunque, cosa mi consigliereste?

Ho pensato ad AMD perchè l'accoppiata cpu+scheda madre è più economica ma se ci sono alternative interessanti intel va bene uguale.

Grazie!

Va più che bene quello che hai pensato tu...soluzioni Intel ti costerebbero troppo sul reparto Mobo...quindi, se è come dici, che non ti serve una grossa capacità sulla CPU, puoi andare anche su AMD.

overclock80
11-11-2008, 20:07
Credo che la soluzione che hai pensato vada bene.

Io direi una Gigabyte GA-MA78GM-DS2HP (http://www.gigabyte.de/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3923&ProductName=GA-MA78GM-DS2HP) che tra l'altro supporta le cpu a 140W e l'AM3 casomai servisse in futuro.

Come cpu un X2 5200 sta benissimo nel budget.

ficod
12-11-2008, 08:45
Grazie a tutti... gentilissimi...

Allora diciamo che mi tengo su un Athlon "dal 5200+ in poi"... vediamo quello che trovo on street...

Secondo voi meglio i "windsor" o i "brisbane"?

Sarò fissato ma preferisco una cpu con tdp inferiore... una cpu con tdp 125W scalda un bel po' di puù rispetto ad una equivalente con tdp da 65W, credo, no?!?


Io direi una Gigabyte GA-MA78GM-DS2HP (http://www.gigabyte.de/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3923&ProductName=GA-MA78GM-DS2HP) che tra l'altro supporta le cpu a 140W e l'AM3 casomai servisse in futuro.


Bella sta scheda... ma non la trovo in giro... E' un aggiornamento della famosa GA-MA78GM-S2H o ci sono altre differenze che tu sappia?

rollo82
12-11-2008, 11:10
io cercherei di stare sull'intel cercando una mobo decente. tipo ad esempio la nuova asus con chip nVidia e geforce 9300 integrata...
avresti una piattaforma sicuramente buona e in futuro puoi metterci un quad core tipo q9400 o altri e avresti un notevole boost che con amd non avresti...

rollo82
12-11-2008, 11:23
il link della scheda:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=812&l4=0&model=2579&modelmenu=1

http://www.asus.com/999/images/products/2579/2579_l.jpg

overclock80
12-11-2008, 11:57
Grazie a tutti... gentilissimi...

Allora diciamo che mi tengo su un Athlon "dal 5200+ in poi"... vediamo quello che trovo on street...

Secondo voi meglio i "windsor" o i "brisbane"?

Sarò fissato ma preferisco una cpu con tdp inferiore... una cpu con tdp 125W scalda un bel po' di puù rispetto ad una equivalente con tdp da 65W, credo, no?!?



Bella sta scheda... ma non la trovo in giro... E' un aggiornamento della famosa GA-MA78GM-S2H o ci sono altre differenze che tu sappia?

Il 5200+ è un 65W e si trova in giro a qualcosa meno di 62€.

Ormai ci sono praticamente solo Brisbane, quindi la scelta è "obbligata".

Quella scheda madre c'è da un pò di giorni sul sito gigabyte, credo sia appunto un aggiornamento della GA-MA78GM-S2H con supporto ai 140W e Am3. Non so i tempi ma non credo che ci vorrà molto per vederla in vendita visto che andrà quasi certamente a sostituire la già citata S2H, probabilmente nella stessa fascia di prezzo (quindi qualcosa sotto gli 80€).

overclock80
12-11-2008, 12:26
il link della scheda:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=812&l4=0&model=2579&modelmenu=1

http://www.asus.com/999/images/products/2579/2579_l.jpg

Bella scheda madre però questa costa più di 110€, sono oltre 30€ in più di una soluzione AMD con video integrato di fascia "alta" con 780G.

A questo punto il pc non è più tanto economico.

Non concordo sul fatto che con la soluzione AMD non potrebbe avere possibilità di upgrade, anzi se lo vorrà in futuro potrà passare ad esempio quantomeno ad un Deneb 3.0Ghz quad core e forse anche di più e la qual cosa non mi sembra malaccio ;)

Speedy L\'originale
12-11-2008, 12:39
io cercherei di stare sull'intel cercando una mobo decente. tipo ad esempio la nuova asus con chip nVidia e geforce 9300 integrata...
avresti una piattaforma sicuramente buona e in futuro puoi metterci un quad core tipo q9400 o altri e avresti un notevole boost che con amd non avresti...


Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd ;)

ficod
12-11-2008, 14:19
Interessante il discorso delle possibilità di espansione...

A proposito di mobo... sicuramente ottima la asus con GeForce 9300 x intel (p5n7a-vm) ma costa troppo e poi temo che i vantaggi siano apprezzabili solo in ambito game (o no?)

Ecco cosa ho trovato, ad esempio, su trovaprezzi:
- p5n7a-vm: circa 110€ +ss
- m3a78: circa 60€ +ss <-- prenderei questa, o una Asrock x risparmiare :D
- m3n78: circa 55€ +ss

Quindi, nell'acquisto della mobo devo stare attento che sia socket AM2+ per garantirmi la possibilità di mettere CPU più potenti, o servono altri requisiti?

rollo82
12-11-2008, 14:54
Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd ;)

le vga integrate mica son tutte uguali :mbe:
quella asus ha integrata la miglior scheda video integrata del momento credo...

il socket 775 non è finito proprio per niente. e per quanto riguarda i deneb fin quando non li vedo non ci credo...

cmq ho consigliato quella scheda madre proprio per la scheda video nettamente migliore di quella di un g33 o g45...

io resto dell'idea che al momento, coi dati che ci sono oggi, la piattaforma intel sia migliore perchè, AD OGGI, l'upgrade a una quad core intel porta molti più miglioramenti di una ai phenom AMD...

se invece l'upgrade non interessa, allora si può valutare in quanto amd sulla fascia media al momento è competitiva, ma sulla fascia alta non ci siamo proprio!

detto questo... forza AMD! se i deneb saranno decenti sarò felicissimo per molti motivi... non è che sono un fanboy intel!

ficod
12-11-2008, 14:58
Ah, da un fornitore vicino casa mia trovo
Athlon 64 X2 5200+: 58€

a parità di prezzo, come intel c'è:
Intel Pentium CoreDuo 2 E2180: 59€

meglio il primo,no?

Fra l'altro... ho visto una mobo ALiveNF7G-FullHD R3.0 a circa 40€! A questo punto, risparmiando sulla mobo potrei metterci su un 6000+ a 82€ (o un Phenom X3 8450 a 87€)? Sul sito Asrock è specificato: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor"

Mister Tarpone
12-11-2008, 15:01
Ne sei sicuro?
A me sembra il contrario, con intel non si ha gran possibilità d'aggiornamento, visto ke il socket 775 è finito, mentre con amd col socket AM3 avresti ancora molte possibilità d'aggiornamento, tipo i deneb che dalle voci di corridoio dovrebbero competere con i nehalem o poco meno.

Inoltre le vga integrate sullle sk. madri intel non valgono quella amd ;)

beh pure il socket AM2+ è finito se è per questo... (poi le mobo am3 uscirannò nel 2009)

dato che supporterà giusto 2 cpu AM3...(deneb) ma poi stop, RIP pure questo.
il futuro di amd saranno le mobo AM3 + DDR3

viscm
12-11-2008, 15:20
beh pure il socket AM2+ è finito se è per questo... (poi le mobo am3 uscirannò nel 2009)

dato che supporterà giusto 2 cpu AM3...(deneb) ma poi stop, RIP pure questo.
il futuro di amd saranno le mobo AM3 + DDR3

Mi dispiace ma stai sbagliando, visto che le cpu am3 sono compatibili con i socket am2+ , sia meccanicamente-elettricamente sia come Memory control ,visto che avranno il doppio MC DDR2-DDR3.

Quindi una am2+ che supporta anche gli am3 , attenzione che non è scontato ma questo solo ed esclusivamente per una scelta 'politica', avrà possibiltà di upgrade fino alla piena maturità di Buldozer (2010-2011)

overclock80
12-11-2008, 15:56
Ah, da un fornitore vicino casa mia trovo
Athlon 64 X2 5200+: 58€

a parità di prezzo, come intel c'è:
Intel Pentium CoreDuo 2 E2180: 59€

meglio il primo,no?

Fra l'altro... ho visto una mobo ALiveNF7G-FullHD R3.0 a circa 40€! A questo punto, risparmiando sulla mobo potrei metterci su un 6000+ a 82€ (o un Phenom X3 8450 a 87€)? Sul sito Asrock è specificato: "Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor"

Il video integrato di quellaAsrock, posto che tu lo utilizzi non è granchè rispetto a un 780G o anche al Geforce 9300. Non c'è poi garanzia che supporti i Deneb se guardiamo al lato possibilità di upgrade.

Il 5200+ va di più dell'E2180, questo se non overclocchi, in questo caso l'E2180 ha molto più margine di salita.

Mister Tarpone
12-11-2008, 16:24
Mi dispiace ma stai sbagliando, visto che le cpu am3 sono compatibili con i socket am2+ , sia meccanicamente-elettricamente sia come Memory control ,visto che avranno il doppio MC DDR2-DDR3.

Quindi una am2+ che supporta anche gli am3 , attenzione che non è scontato ma questo solo ed esclusivamente per una scelta 'politica', avrà possibiltà di upgrade fino alla piena maturità di Buldozer (2010-2011)

allora son rimasto indietro...

io sapevo che con am2+ sarebbero dovuti essere compatibili altre 2 modelli di deneb.... e tutti gli altri invece destinati solo a mobo AM3 + DDR3


vedi anche sta tabella di amd sui futuri proci:

http://img83.imageshack.us/img83/6680/amdq408q209phenomlineupuc2.jpg (http://imageshack.us)


solo 2 saranno fatti per le attali mobo AM2+ e DDR2

marlin
12-11-2008, 16:28
io sto assemblando un pc così:
AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
ASRock A780FULLHDAMD 780G micro atx
Cooler Master Elite RC-340-KKN1-GP Mini ATX
Enermax PRO82+ EPR425AWT

che dite?

ficod
12-11-2008, 16:41
Il video integrato di quellaAsrock, posto che tu lo utilizzi non è granchè rispetto a un 780G o anche al Geforce 9300. Non c'è poi garanzia che supporti i Deneb se guardiamo al lato possibilità di upgrade.

Il 5200+ va di più dell'E2180, questo se non overclocchi, in questo caso l'E2180 ha molto più margine di salita.

Per quanto riguarda il video integrato il pensavo che potrei mettere la mobo economica e magari, aggiungere successivamente una scheda video discreta, credo che qualcosa di BASE potrebbe comunque rivaleggiare con il Geforce 9300,no?!?
Forse un buon motivo x prendere una con 780G è la riproduzione di filmati HD...

Per quanto riguarda l'espandibilità, un paio di osservazioni personali:
- se compro una mobo da 40€, mi basta il fatto che riesca a supportare i Phenom attuali, non pretenderei altro

- da quanto ho capito non c'è attualmente una scheda madre AM2/AM2+ che mi dia la garanzia di poter mettere i Deneb... voglio dire, avendo questa certezza, magari potrei spendere oggi qualcosa in più..

viscm
12-11-2008, 17:06
Per quanto riguarda il video integrato il pensavo che potrei mettere la mobo economica e magari, aggiungere successivamente una scheda video discreta, credo che qualcosa di BASE potrebbe comunque rivaleggiare con il Geforce 9300,no?!?
Forse un buon motivo x prendere una con 780G è la riproduzione di filmati HD...

Per quanto riguarda l'espandibilità, un paio di osservazioni personali:
- se compro una mobo da 40€, mi basta il fatto che riesca a supportare i Phenom attuali, non pretenderei altro

- da quanto ho capito non c'è attualmente una scheda madre AM2/AM2+ che mi dia la garanzia di poter mettere i Deneb... voglio dire, avendo questa certezza, magari potrei spendere oggi qualcosa in più..

la certezza c'e', se vai sul thread del k10 (qui su questo stesso forum) troverai le liste delle mobo compatibili con gli am3

@Mister Tarpone

Non usciranno altre cpu am2+ , ma potrai mettere nella mobo am2+ direttamente il processore am3 visto che sarà completamente compatibile.

Mister Tarpone
12-11-2008, 17:08
@Mister Tarpone

Non usciranno altre cpu am2+ , ma potrai mettere nella mobo am2+ direttamente il processore am3 visto che sarà completamente compatibile.

ah ma allora se è così è mitico...


io pensavo ci andassero solo quei 2 modelli...

Speedy L\'originale
12-11-2008, 18:56
le vga integrate mica son tutte uguali :mbe:
quella asus ha integrata la miglior scheda video integrata del momento credo...

il socket 775 non è finito proprio per niente. e per quanto riguarda i deneb fin quando non li vedo non ci credo...

cmq ho consigliato quella scheda madre proprio per la scheda video nettamente migliore di quella di un g33 o g45...

io resto dell'idea che al momento, coi dati che ci sono oggi, la piattaforma intel sia migliore perchè, AD OGGI, l'upgrade a una quad core intel porta molti più miglioramenti di una ai phenom AMD...

se invece l'upgrade non interessa, allora si può valutare in quanto amd sulla fascia media al momento è competitiva, ma sulla fascia alta non ci siamo proprio!

detto questo... forza AMD! se i deneb saranno decenti sarò felicissimo per molti motivi... non è che sono un fanboy intel!

Su quanto dici posso pure essere d'accordo, magari sulla parte della vga ci sarebbe da verificare, ma attualmente è cosa certa che il socket 775 è finito, non sono previsti nuovi processori + potenti o nuove generazioni su questo socket.
Al max usciranno altre cpu di fascia media o bassa, ma dubito ke esca qualcosa di meglio dell'E8600 in ambito dual e del Q9550 in ambito quad.
Attualmente in ottica futura amd è quella ke promette un futuro, intel no.
Attualmente il phenom + potente va circa come il Q6600, i deneb sicuramente non potranno andar di meno di quello ke erano prima, quindi secondo me sono cpu interessanti quindi da non sottovalutare l'aggiornamento a queste cpu.

rollo82
12-11-2008, 20:37
Su quanto dici posso pure essere d'accordo, magari sulla parte della vga ci sarebbe da verificare, ma attualmente è cosa certa che il socket 775 è finito, non sono previsti nuovi processori + potenti o nuove generazioni su questo socket.
Al max usciranno altre cpu di fascia media o bassa, ma dubito ke esca qualcosa di meglio dell'E8600 in ambito dual e del Q9550 in ambito quad.
Attualmente in ottica futura amd è quella ke promette un futuro, intel no.
Attualmente il phenom + potente va circa come il Q6600, i deneb sicuramente non potranno andar di meno di quello ke erano prima, quindi secondo me sono cpu interessanti quindi da non sottovalutare l'aggiornamento a queste cpu.

c'è il q9650 (non qx)... adesso costa un botto... tra un po' scende sicuro...

cmq il tuo discorso quadrerebbe se si sapesse quanto vanno i deneb... personalmente non ho seguito questa cosa e non lo so... se vanno quanto i core i7 però bisogna vedere se una cpu attuale non la limita...

devil_mcry
12-11-2008, 20:57
mio fratello nel suo pc monta un amd x2 5200+ con una asus m3n78 emh hdmi. nel complesso un buon sistema va veloce per l'uso che ne fa lui (internet + cazzate e photoshop)

la scheda madre x quel che ho visto è molto buona, ti permette di montare am2+ , controller raid, pci-e 2.0 e tanti settaggi... dacci un occhio. il suo pc l'aveva fatto in economia x spendere poco oggi forse monterebbe un procio più prestante

riesce a giocare anche ad half life 2 nn so come ma a 1280x1024 con la 8200 integrata che genera circa 1800pti al 3dmark05 (pochini)

se ti posso suggerire metti un phenom x3 anche solo

ficod
13-11-2008, 17:54
Grazie a tutti per i consigli... se trovo una mobo abbastanza economica con supporto alle CPU AM3 la piglio di sicuro! (a proposito, grazie viscm)

ficod
17-12-2008, 10:51
Visto che la ricerca si è protratta fino ad ora mi chiedevo:

in questo budget (o anche poco più) ci sono CPU con FSB a 1066Mhz?
Così magari ho un certo boost prestazionale, abbinandoci delle RAM a 1066MHz...

Come mobo sono indeciso fra:
- Asus M3A78-EM (AMD 780G)

- Asus M3N78-EM (Nvidia 8300)

Consigli?!!?

danke!

Speedy L\'originale
17-12-2008, 13:08
c'è il q9650 (non qx)... adesso costa un botto... tra un po' scende sicuro...

cmq il tuo discorso quadrerebbe se si sapesse quanto vanno i deneb... personalmente non ho seguito questa cosa e non lo so... se vanno quanto i core i7 però bisogna vedere se una cpu attuale non la limita...

IL Q9650 sò che esiste, ma non lo considerno nemmeno minimante costa troppo x quello ke è offre, è praticamente un furto fatto da intel, meglio non considerarlo.
Non è detto ke scenda, anzi facilmente il suo prezzo resterà ancora alto x un bel pò, hai il skt 775? Vuoi il quad + potente possibile x la tua sk. madre? O prendi questo o t'arrangi, altrimenti cambi mobo e ci guadagnerò pure sul chipset, la pensano ca cosi ;)

Visto che la ricerca si è protratta fino ad ora mi chiedevo:

in questo budget (o anche poco più) ci sono CPU con FSB a 1066Mhz?
Così magari ho un certo boost prestazionale, abbinandoci delle RAM a 1066MHz...

Come mobo sono indeciso fra:
- Asus M3A78-EM (AMD 780G)

- Asus M3N78-EM (Nvidia 8300)

Consigli?!!?

danke!

Anke avendo un fsb + basso di 1066 potrai sfruttare le ram a 1066, si può impostare uno strap ke le faccia andare a 1066 con l'fsb cpu ad una frequenza inferiore.

ficod
17-12-2008, 13:36
Anke avendo un fsb + basso di 1066 potrai sfruttare le ram a 1066, si può impostare uno strap ke le faccia andare a 1066 con l'fsb cpu ad una frequenza inferiore.

Credo tu voglia dire che si può impostare l'FSB appropriato per la RAM a 1066 indipendentemente da quello della CPU, giusto?
Questo è ok, va bene...

Forse la mia domanda va posta in un altro modo:

Passare da una RAM DDR2 800 ad una DDR2 1066 porta incrementi di prestazioni "tangibili"? Insomma, ne vale la pena?

PS:
Indeciso fra:
4850e / 5050e (sarebbe il favorito ma... 10€ per 100MHz in più mi pare più sensato spenderli nella MOBO!)
5200+ / 5600+ /6000+

I primi due della lista hanno consumo minore.

L'ultimo (6000+) è in teoria il più performante MA dicono consumi "troppo" (TDP 125W)...

consigli, consigli, consigli!

danke.

Speedy L\'originale
17-12-2008, 19:56
Forse la mia domanda va posta in un altro modo:

Passare da una RAM DDR2 800 ad una DDR2 1066 porta incrementi di prestazioni "tangibili"? Insomma, ne vale la pena?

Spendere x cambiare delle ddr2 800 a delle 1066 non ha molto senso, invece come è nel tuo caso che devi acquistare delle ram le 1066 le prenderei solo se costano un poco nulla d + rispetto alle 800 e/o se t'interessa l'overclock della cpu.

PS:
Indeciso fra:
4850e / 5050e (sarebbe il favorito ma... 10€ per 100MHz in più mi pare più sensato spenderli nella MOBO!)
5200+ / 5600+ /6000+
I primi due della lista hanno consumo minore.
L'ultimo (6000+) è in teoria il più performante MA dicono consumi "troppo" (TDP 125W)...
danke.[/QUOTE]

Secondo me spendere 10€ d + nella mobo non ti cambia nulla a meno che con quei 10€ riesci a prenderti un modello di skeda madre ke ha una caratteristica che t'interessa, ad esempio con questi 10€ riesco a prendermi questa sk. madre Y che rispetto alla X ha in + la porta firewire che forse mi servirà quanto prenderò la videocamera o x altri dettagli.
Prestazionalmente tra la sk. madre da 50€ a quella da 300€ a default non cambia nulla.
X il processore riporta pure i prezzi e la reale frequenza, cosi vedo d'aiutarti meglio ;)

ficod
23-12-2008, 11:33
Spendere x cambiare delle ddr2 800 a delle 1066 non ha molto senso, invece come è nel tuo caso che devi acquistare delle ram le 1066 le prenderei solo se costano un poco nulla d + rispetto alle 800 e/o se t'interessa l'overclock della cpu.

PS:
Indeciso fra:
4850e / 5050e (sarebbe il favorito ma... 10€ per 100MHz in più mi pare più sensato spenderli nella MOBO!)
5200+ / 5600+ /6000+
I primi due della lista hanno consumo minore.
L'ultimo (6000+) è in teoria il più performante MA dicono consumi "troppo" (TDP 125W)...
danke.

Secondo me spendere 10€ d + nella mobo non ti cambia nulla a meno che con quei 10€ riesci a prenderti un modello di skeda madre ke ha una caratteristica che t'interessa, ad esempio con questi 10€ riesco a prendermi questa sk. madre Y che rispetto alla X ha in + la porta firewire che forse mi servirà quanto prenderò la videocamera o x altri dettagli.
Prestazionalmente tra la sk. madre da 50€ a quella da 300€ a default non cambia nulla.
X il processore riporta pure i prezzi e la reale frequenza, cosi vedo d'aiutarti meglio ;)[/QUOTE]

Grazie x la tua risposta!
Sulla scheda madre, i soldi in più li spendo per avere una firewire (necessaria) e una porta HDMI (imho può tornare utile), oltre ad una sk video integrata up-to-date che gestisce i flussi HD.
Per quanto riguarda le CPU.. spero non sia troppo limitato (rispetto ad altre CPU in questa fascia di prezzo) l'Athlon 4850e, visto che è l'unico che potrei avere "presto". Il prezzo dovrebbe oscillare tra 55-60€ (aspetto una quotazione)

Grazie ancora... cmq c'è tempo ancora x i consigli, la CPU non l'ho ancora presa (il mio fornitore mi sta facendo penare)

g4be
23-12-2008, 13:29
I primi due della lista hanno consumo minore.

L'ultimo (6000+) è in teoria il più performante MA dicono consumi "troppo" (TDP 125W)...

consigli, consigli, consigli!

danke.

il 6000+ brisbane è a 89w 65nm 3,1 ghz e con cachè ridotta, ce l'ho e mi soddisfa pienamente:)

isomen
23-12-2008, 23:35
I 10€ che spenderesti in più per il 5050 lì recupereresti velocemente... in bolletta, cmq anche il 4850 nn lo vedo male... visto che ha tdp a 45w e sembra che raggiunga facilmente i 3 gigi (per quando serve potenza), per la mobo prenderei la M3A78-EM... il tris amd (chipset, video integrato e procio) sembra abbastanza ben riuscito.
Se in futuro pensi di montare un phenom prendi le 1066, altrimenti anche ram a 800 mhz andranno benone (anche se in oc potresti sfruttarle anche con il dual core le 1066).

BUON NATALE A TUTTI

;) CIAUZ

zerothehero
24-12-2008, 01:57
Io andrei di amd..come chipset o il 780g o il 9300.
Scheda madre una am2+ compatibile con am3 (anche mini-itx), così ti lasci delle possibilità future di upgrade.

zerothehero
24-12-2008, 02:03
io cercherei di stare sull'intel cercando una mobo decente. tipo ad esempio la nuova asus con chip nVidia e geforce 9300 integrata...
avresti una piattaforma sicuramente buona e in futuro puoi metterci un quad core tipo q9400 o altri e avresti un notevole boost che con amd non avresti...

Guarda che arriveranno gli amd3 am2+ quad core@65nm e ci sono già i quad 65nm (che io non consiglio, ma tant'è)..amd offre un'architettura più equilibrata (specie sul lato chipset) e che cmq lascia possibilità di potenziamenti futuri.
Sul lato consumi poi non ci sono grossi problemi (escludendo i quad@125watt e le cpu a 3,2ghz@125watt di tdp)..io ho un x2 a 2,1 ghz downcloccato a 1.1volt con 690g che consuma meno di 85 watt in full (e 46-47 in idle)..immagino solo i consumi di un 45nm amd.