PDA

View Full Version : Dell, un 23" ad alta risoluzione


Redazione di Hardware Upg
11-11-2008, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/dell-un-23-ad-alta-risoluzione_27123.html

La società americana aggiunge al proprio listino un display 23" caratterizzato da una risoluzione ben al di sopra della media

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
11-11-2008, 10:05
Ma perche non li fanno più con display s-pva?

J3DI
11-11-2008, 10:17
2048x1152 su un 23", l'ideale per il word processing direi :asd:

MaxArt
11-11-2008, 10:21
Aumenti lo zoom ed il word processing ti viene che è una bellezza. Semmai il problema sono i 16/9 al posto dei 4/3.

LZar
11-11-2008, 10:22
Fare il calcolo sul cambio attuale serve a poco, bisogna tenere conto della supertassa europea sui pannelli lcd e dell'IVA. Direi che per meno di 500 Euro in Italia ce lo scordiamo.

Ma quella risoluzione lì è supportata da qualche applicazione/gioco in particolare?

giaballante
11-11-2008, 10:24
mi pare che siano studiati per visualizzare due pagine intere + la sidebar di vista.

se davvero pensano di farli usare così, non invidio certo chi li acquisterà :D

cagnaluia
11-11-2008, 10:27
Ma perche non li fanno più con display s-pva?

perchè costano depppiù

sfoneloki
11-11-2008, 10:36
Di buono c'è che stanno riproponendo di nuovo lo standardard 16:9 per PC.
Tn+Film? Non un acquisto felice, meglio spendere qualcosa in più per un S-PVA.

hackaro75
11-11-2008, 10:39
io non li voglio .. hanno una resa dei colori troppo scarsa ... ed su un 23" i colori li voglio vedere bene!

brikkio
11-11-2008, 10:44
il samsung 2343BW ha caratteristiche simile ma si trova in germania a 300€ !!!!
credo sia nettamente da preferire, voi cosa ne pensate ??

iva
11-11-2008, 10:50
non mi sembra che sia tutto 'sto salto tecnologico, un 24" va normalmente a 1920x1200 ... che sono solo ~50k pixel di meno e si ha piu' spazio in verticale (fondamentale quando si programma)

non voglio dire che il monitor non sia piu' utile di un 1920x1200 per usi particolari ma la news sembra esaltare la nuova risoluzione come novita' un po' troppo imho

!fazz
11-11-2008, 10:54
non mi sembra che sia tutto 'sto salto tecnologico, un 24" va normalmente a 1920x1200 ... che sono solo ~50k pixel di meno e si ha piu' spazio in verticale (fondamentale quando si programma)

non voglio dire che il monitor non sia piu' utile di un 1920x1200 per usi particolari ma la news sembra esaltare la nuova risoluzione come novita' un po' troppo imho

io a programmare mi trovo meglio con un widescreen

Marcus Scaurus
11-11-2008, 10:55
Scusate la domanda un po' OT: ma i monitor Dell come sono in genere? Di buona qualità? Non intendo proprio questo, ma magari punterei su un 22 o direttamente un 24... Che mi potete dire? Meglio Samsung o Iiyama (senza esagerare con il prezzo però)?

cagnaluia
11-11-2008, 10:56
il samsung 2343BW ha caratteristiche simile ma si trova in germania a 300€ !!!!
credo sia nettamente da preferire, voi cosa ne pensate ??

che è un alternativa. :D

cagnaluia
11-11-2008, 10:57
io non li voglio .. hanno una resa dei colori troppo scarsa ... ed su un 23" i colori li voglio vedere bene!

e ma che biglie!!

così l'hanno fatto...

cagnaluia
11-11-2008, 10:57
Scusate la domanda un po' OT: ma i monitor Dell come sono in genere? Di buona qualità? Non intendo proprio questo, ma magari punterei su un 22 o direttamente un 24... Che mi potete dire? Meglio Samsung o Iiyama (senza esagerare con il prezzo però)?

gli ultrasharp dicono essere buoni.. per il loro segmento.

Tututa
11-11-2008, 11:08
Ma che sono 'ste risoluzioni ad minki@m?!?!

non solo nella visualizzazione di film in alta risoluzione, ma spesso anche nei giochi detta risoluzione non viene contemplata, e che si fa in questi casi?!?!

Si vede sgranato!?!?:mbe:

Eppoi 23" per una risoluzione così alta...:sofico:

Immagino gli occhi dopo un paio di ore in un forum....:rolleyes: :coffee:


Eppoi ancora co' 'sto TN!!
stanno uscendo gli OLED, gli LCD a Led, o local dimming, i 120 ed i 250hz(samsung), e i monitor ancora co' ste schifezze di 5 anni fa?!:doh: :nono:

walk on
ttt

R.Raskolnikov
11-11-2008, 11:08
io non li voglio .. hanno una resa dei colori troppo scarsa ... ed su un 23" i colori li voglio vedere bene!

Quotone!!

s12a
11-11-2008, 11:23
2048x1152 pixel e` in 16:9 ... non c'e` nulla di assurdo.

1920x1200 pixel e` in 16:10
1920x1080 pixel e` in 16:9

Da qui l'inghippo.

2048 pixel di larghezza in 16:10 implicherebbero 1280 pixel in verticale: 2048x1280. Informaticamente parlando pero` forse e` piu` conosciuta la risoluzione con la stessa larghezza ma in formato 4:3 : 2048x1536, diffusi specialmente nell'ambito della fotografia digitale.

iva
11-11-2008, 11:51
@Fazz: infatti 1920x1200 e' wide screen :)
pero' io personalmente al lavoro passando da un formato wide screen al successivo, da 1680x1050 a 1920x1200 mi trovo molto meglio con i 150 pixel in piu' sulla verticale per programmare (e quindi anche rispetto ai vecchi 4:3 a 1280x1024), c'entrano piu' linee di testo.
e confesso che a casa il 30" a 2560x1600 normalmente non lo uso tutto per una sola applicazione (non faccio quasi mai il maximize delle singole finestre) tranne che per i giochi :(

Okiya
11-11-2008, 12:51
Più che altro non spiego la suddivisione in così tanti formati... dal 4:3 al 16:10 al 16:9.

Ora tutto sembra convergere verso 16:9...:doh:

BlueKnight
11-11-2008, 14:46
Che il futuro sia 16:9 e tutti i produttori convergeranno su quel formato è un dato di fatto, ed era nei piani delle case da almeno 3 anni, se non di più.. non mi stancherò mai di dirlo, bastava informarsi.

Monitor 1080P sono già realtà o sono già in programma prodotti di questo tipo da parte di tutte le case.

Sembra strana questa risoluzione, ma anche Samsung ha confermato circa 2 settimane fa che venderà presto monitor con questa risoluzione "strana", per cui mi viene in mente una sola cosa: COSTI DI PRODUZIONE E SCARTI MINORI PRODUCENDO SCHERMI CON TALE RISOLUZIONE.

Proprio adesso che si andava verso una risoluzione standard di 1080P in tutti i campi dell'elettronica di consumo....

yume the ronin
11-11-2008, 15:34
perdonate il leggero OT, ma da profano vorrei capire:

a parità di risoluzione (nativa) si dovrebbe vedere meglio un monitor più piccolo, giusto?

se io ho 1920 pixel di risoluzione su una larghezza di, sparo a caso, 30 cm, ogni pixel sarà grande 0.156 cm

se io ho 1920 pixel di risoluzione su una larghezza di 20 cm, ogni pixel sarà grande 0.010 cm

a parità quindi di risoluzione si dovrebbe "vedere meglio" un monitor dalle dimensioni più contenute, che offre cioè una dimensione dei pixel inferiore, è giusto il ragionamento? tra un 24 full hd e un 22 full hd, a parità di altre componenti se no nn ne usciamo più e tralasciando la differenza minima tra i due, nn si dovrebbe vedere meglio il 22 con una dimensione dei pixel inferiore e quindi una "retinatura" dell' immagine più piccola?

Mirkolo
11-11-2008, 16:11
perdonate il leggero OT, ma da profano vorrei capire:

a parità di risoluzione (nativa) si dovrebbe vedere meglio un monitor più piccolo, giusto?

se io ho 1920 pixel di risoluzione su una larghezza di, sparo a caso, 30 cm, ogni pixel sarà grande 0.156 cm

se io ho 1920 pixel di risoluzione su una larghezza di 20 cm, ogni pixel sarà grande 0.010 cm

a parità quindi di risoluzione si dovrebbe "vedere meglio" un monitor dalle dimensioni più contenute, che offre cioè una dimensione dei pixel inferiore, è giusto il ragionamento? tra un 24 full hd e un 22 full hd, a parità di altre componenti se no nn ne usciamo più e tralasciando la differenza minima tra i due, nn si dovrebbe vedere meglio il 22 con una dimensione dei pixel inferiore e quindi una "retinatura" dell' immagine più piccola?

Se devi guardare una foto sì, ma tu prova a leggere un testo che ha uno spessore di 1px. Più aumenta la densità minore sarà lo spessore della scritta e la sua dimensione, cosa che comporta un affaticamento della vista per chi legge.

iva
11-11-2008, 16:36
dipende dal potere di risoluzione dell'occhio umano, non c'e' una dimensione "migliore" in assoluto.
infatti facendo portando al limite il tuo discorso la dimensione ideale e' nulla!

in pratica se i pixel diventano troppo piccoli tu non riesci a percepirli piu' come diversi, aumentare la densita' a questo punto non serve piu' a niente perche' i tuoi occhi stanno gia' interpolando.

a parte i discorsi di ottica che c'e' dietro e' chiaro che la densita' per pixel ottimale (con pixel grandi abbastanza da essere percepiti come distinti e non troppo grandi da non apparire come mattoncini lego) dipende anche dalla distanza dal monitor e quindi alla fine e' una questione piu' pratica che teorica.

se non ricordo male sul libricino di istruzioni di uno dei monitor della apple che ho aperto c'era scritto (con la solita arroganza di Cupertino!) qualcosa come: "abbiamo deciso che la densita' migliore per i pixel in un monitor e' di 100 dpi".

Lud von Pipper
11-11-2008, 16:48
il 16:9 è una pestilenza per chi con il PC ci lavora!!!
gia con un 16:10 ci sono difficoltà, e sul Pc non ci gira solo Word o i compilatori.

Quando uso il CAD per me è fondamentale lo spazio libero sia verticale che orizzontale e già storcevo il naso per Autocad 2008 con la sua finestrona laterale sempre aperta, ma con il 2009 hanno avuto la pensata di copiare l'interfaccia di office 2007 con quei cacchi di taskbar in alto spesse un chilometro...
e lo spazio fisico per il disegno si riduce tremendamente su un monito 16:9

tra un po' ci toccherà passare tutti al 30" per avere un minimo di spazio per lavorare decentemente quando il mio vecchi syncmaster 1200NF con i suoi 4:3 e 22" mi offriva spazio in abbondanza per qualunque applicazione.
Diavolo manco passassimo tutti la vita a guardarci i film sul PC! :doh:

s12a
11-11-2008, 17:24
Quanto alla densita` dei pixel dei monitor l'ideale e` che essa sia molto elevata e che a pensare alla grandezza dei caratteri sia il sistema operativo. E se ci pensate, una densita` elevatissima dei pixel permetterebbe di utilizzare risoluzioni inferiori a quella nativa senza perdita significativa di qualita`, visto che sono disponibili piu` pixel per interpolare piu` accuratamente le immagini, oppure con nessuna perdita di qualita` utilizzando una risoluzione sottomultipla (che a tal punto diventerebbe utilizzabile).

Per dire: magari entro 2-3 anni la risoluzione standard per il gaming diventa 1920x1080: con un monitor da 3840x2160 pixel si potrebbe averla senza alcuna perdita di qualita` per i giochi (visto che e` esattamente un quarto di quella nativa), mentre per il desktop si avrebbe una densita` dei pixel tale da rendere ultradefiniti testo (ingrandito ovviamente di conseguenza), foto (abbiamo oramai fotografie da svariati megapixel che non riusciamo a visualizzare sullo schermo in 1:1 perche' troppo grandi) ed immagini vettoriali.

E` cosi` assurda come idea?
Per me sarebbe fantastico, bisogna solo che il software si adegui (e ovviamente anche l'hardware, ma questo di solito non ci mette troppo se c'e` mercato e richiesta). Invece di scrivere sul forum con il testo a 10 punti, si scriverebbe, a parita` di altezza, con il testo a 20 punti, con notevole guadagno in dettaglio e definizione del testo.

yume the ronin
11-11-2008, 17:31
dipende dal potere di risoluzione dell'occhio umano, non c'e' una dimensione "migliore" in assoluto.
infatti facendo portando al limite il tuo discorso la dimensione ideale e' nulla!

in pratica se i pixel diventano troppo piccoli tu non riesci a percepirli piu' come diversi, aumentare la densita' a questo punto non serve piu' a niente perche' i tuoi occhi stanno gia' interpolando.

a parte i discorsi di ottica che c'e' dietro e' chiaro che la densita' per pixel ottimale (con pixel grandi abbastanza da essere percepiti come distinti e non troppo grandi da non apparire come mattoncini lego) dipende anche dalla distanza dal monitor e quindi alla fine e' una questione piu' pratica che teorica.

se non ricordo male sul libricino di istruzioni di uno dei monitor della apple che ho aperto c'era scritto (con la solita arroganza di Cupertino!) qualcosa come: "abbiamo deciso che la densita' migliore per i pixel in un monitor e' di 100 dpi".
ribalto la questione per cercare di capire bene:

si vede "meglio" un monitor da 24 con risoluzione 1920*1200 o un altro monitor, sempre da 24, ma con risoluzione 3840*2160?

concordo in ogni caso che ci sia un limite oltre il quale probabilmente diventa inutile spingersi e sul fatto che la distanza di visione infici poi di molto la percezione effettiva

Quanto alla densita` dei pixel dei monitor l'ideale e` che essa sia molto elevata e che a pensare alla grandezza dei caratteri sia il sistema operativo. E se ci pensate, una densita` elevatissima dei pixel permetterebbe di utilizzare risoluzioni inferiori a quella nativa senza perdita significativa di qualita`, visto che sono disponibili piu` pixel per interpolare piu` accuratamente le immagini, oppure con nessuna perdita di qualita` utilizzando una risoluzione sottomultipla (che a tal punto diventerebbe utilizzabile).

Per dire: magari entro 2-3 anni la risoluzione standard per il gaming diventa 1920x1080: con un monitor da 3840x2160 pixel si potrebbe averla senza alcuna perdita di qualita` per i giochi (visto che e` esattamente un quarto di quella nativa), mentre per il desktop si avrebbe una densita` dei pixel tale da rendere ultradefiniti testo (ingrandito ovviamente di conseguenza), foto (abbiamo oramai fotografie da svariati megapixel che non riusciamo a visualizzare sullo schermo in 1:1 perche' troppo grandi) ed immagini vettoriali.

E` cosi` assurda come idea?
Per me sarebbe fantastico, bisogna solo che il software si adegui (e ovviamente anche l'hardware, ma questo di solito non ci mette troppo se c'e` mercato e richiesta). Invece di scrivere sul forum con il testo a 10 punti, si scriverebbe, a parita` di altezza, con il testo a 20 punti, con notevole guadagno in dettaglio e definizione del testo.
è precisa precisa l' idea che mi ero fatto io eheh

Pier2204
11-11-2008, 18:42
Ho visto suo fratello maggiore, Dell UltraSharp 2408WFP, devo dire che mi è
piaciuto molto, ottima qualità. Se questo ha la stessa qualità, un pollice in meno
non credo faccia tanta differenza. Comunque il 24 pollici anche con il testo
è ottimo anche a 1920 X 1200, almeno per quello che ho visto.
Ad essere sincero vicino era presente anche un EIZO SX2461W, beh...
la qualità si vede..colori più naturali, l'extra lucido degli HP e Dell non mi fanno
impazzire, questo è un piacere guardarlo. Il prezzo,.... purtroppo 1.200 euro, la dice
lunga..:(

Lud von Pipper
11-11-2008, 18:56
Ho visto suo fratello maggiore, Dell UltraSharp 2408WFP, devo dire che mi è
piaciuto molto...
No il Dell 2408WFP e questo 23" non sono neppure parenti!
Il 24 ultrasharp infatti è un s-pva (lo vedi anche dal costo, sugli 800€) e inoltre è un 16:10, mentre questo è un 16:9.
Il 2408WFP è uno dei monitor migliori sul mercato e punta sulla qualità dei colori piuttosto che sulla definizione extra. Questo 23 infatti per paradosso avrà una definizione orizzontale superiore, ma come sempre mostrerà colori smorti e falsati e angoli di visuale terribile (eredità della tecnologia TN)

Edit: L'Eizo dovrebbe stare pure lui sugli 800-900€ ed è un S-PVA

Lud von Pipper
11-11-2008, 19:15
si vede "meglio" un monitor da 24 con risoluzione 1920*1200 o un altro monitor, sempre da 24, ma con risoluzione 3840*2160?
Una foto ad alta definizione la vedi meglio sul secondo.
Un testo o un disegno creato con linee sottili, sul primo, a meno di non volere zoommare sul secondo, ma in quel caso raddoppieresti la dimensione dei pixel riempiti e finiresti per vedere come sul primo.
Per capirci, un immagine a 1920x1200 sul primo riempirebbe tutto lo schermo, sul secondo invece solo una parte.
diciamo che la risoluzione è funzione del Dot Pitch sul monitor stesso e della distanza da cui lo si guarda.
Ragion per cui alla stessa distanza tra un 24" e un 27" il primo sembra più definito, ma il secondo lo vedi meglio da lontano (essendo entrambi a 1920x1200).
In questo caso sul 23" vedresti più "definito" solo guardando da molto vicino (anche il 24" ha un ottima densità), il che su un monitor da 23" non è consigliabile (visto che perderesti la visione d'insieme)

beppe90
11-11-2008, 20:08
una bella bestiolina!!!

Tasslehoff
11-11-2008, 20:14
il 16:9 è una pestilenza per chi con il PC ci lavora!!!Quoto.

Io trovo totalmente intuile il formato widescreen su uno display da pc, al limite posso capire su una tv dato che i film sono girati in quel formato, ma su pc è totalmente insensato.

So bene che ora qualcuno risponderà "ma i film si vedono meglio" al che qualcuno risponderà a sua volta "I film su pc li guardano in 4 gatti, che le hanno inventate a fare le tv?"...
Poi qualcuno obbietterà "ma io con visual studio, rational application developer, eclipse e photoschioppo non posso vivere se non ho il display wide a causa delle toolbar"
Ora la mia domanda, lo sviluppatore, il webdesigner, il grafico, il montatore video che percentuale rappresentano dell'intero parco utenti pc?
Di certo rappresentano una sparuta minoranza rispetto all'esercito infinito di utenti "base" che usano il pc per applicazioni di office automation, groupware e browsing web, per non parlare del gozziliardo di utenti che col pc ci aprono giusto un terminale 5250 per l'erp di turno che gira su AS/400...

Dal punto di vista comunicativo poi ci vuole un bel coraggio a dire che il 16:9 è meglio, da che mondo è mondo la comunicazione scritta si è sviluppata in verticale (almeno nei cosidetti paesi occidentali) o quantomeno in una formato che è l'esatto opposto del wide...
A logica dovrebbe essere più naturale lo sviluppo di display "height-screen", tant'è che da quando esiste la comunicazione web (tanto per fare un esempio), uno dei dictat dell'usabilità è quello di limitare il più possibile lo scroll verticale, si sa bene che quello che sta in fondo alle pagine web non lo legge NESSUNO.

Con questo non voglio portare avanti una sterile battaglia religiosa contro i formati wide, è giusto e sacrosanto che i produttori abbiano nel loro catalogo anche questo genere di prodotti proprio per rispondere alle esigenze di quei pochi che ne hanno la necessità.
Quello che non mi sta bene è che ormai il mercato sia nella situazione opposta, trovare un display 4:3 è diventata un'impresa titanica almeno nella fascia media di mercato.
Probabilmente ci sarà sempre l'Eizo di turno 4:3 di fascia molto alta, e magari ci sarà sempre il display cinese di quarta categoria da due lire, ma per il resto? :mad:

Lud von Pipper
11-11-2008, 21:06
Ah, teniamo poi conto di una cosa: tutto il testo web. ad oggi è pensato per essere visto a 1024x768 e passeranno molti anni prima che questo standard si alzi (a causa dei millemila 15" LCD per fissi e portatili negli uffici).
Ragion per cui il problema non è la risoluzione del monitor, ma quello dei dati che ci girano sopra.

tony73
11-11-2008, 21:30
QUOTO con i ragazzi qua sopra; i 16:9 su PC sono un'assurdita'. Mi stupisco di come DELL si sia messa a fare sti pannelli da supermercato e TN per giunta..

Pier2204
11-11-2008, 21:48
Ah, teniamo poi conto di una cosa: tutto il testo web. ad oggi è pensato per essere visto a 1024x768 e passeranno molti anni prima che questo standard si alzi (a causa dei millemila 15" LCD per fissi e portatili negli uffici).
Ragion per cui il problema non è la risoluzione del monitor, ma quello dei dati che ci girano sopra.

In effetti...:rolleyes:

Grazie dei consigli, è un po che penso di cambiare il mio Sony SDM-HS74P 3/4 da 17..
Monitor che non mi ha mai tradito nonostante i suoi 4 anni e i 1280 X 1024
ma che ora reputo inadeguato, in particolar modo per il mio hobby preferito, il volo simulato..

Non è facile trovare un buon compromesso tra qualità e spesa
L'UltraSharp 2408WFP è scontato nel sito Dell di 200 euro, ora sta a 602,10 €

s12a
11-11-2008, 22:18
1280x1024 e` 5:4, non 4:3, e non e` propriamente "uguale", la differenza e` assai maggiore che fra 16:10 e 16:9.

Nessuno '85
11-11-2008, 22:32
ma che palle già il 16:10 ha un rapporto schifossissimo ma su grandi dimensioni va bene ma il 16:9 è ancora peggio dai ma perchè? vogliamo i 4/3!!!!

s0nnyd3marco
12-11-2008, 08:22
Di buono c'è che stanno riproponendo di nuovo lo standardard 16:9 per PC.
Tn+Film? Non un acquisto felice, meglio spendere qualcosa in più per un S-PVA.

Infatti ho un s-pva della dell da 24 e noto molto la differenza, specialmente dopo molte ore di lavoro; affaticano meno la vista.

ranmamez
12-11-2008, 13:41
Tralasciando la tecnologia di produzione del pannello, cari web-designer, programmatori e lavoratori vari che il monitor lo preferite 4:3, tenete in conto anche che esistono modelli di monitor 16:10 (o anche 16:9 credo) con la funzionalità PIVOT, che sicuramente conoscerete benissimo.
Con questa credo che RINGRAZIERETE che i monitor siano 16:10 o 16:9, perché in questo modo lo spazio e la risoluzione VERTICALE sale enormemente rispetto a quella orizzontale.
Senza contare che è anche una funzionalità COMODISSIMA per navigare sulle pagine internet parecchio sviluppate in verticale, anche per l'utente medio!
E non costano neanche tanto di più dei normali monitor non dotati di tale funzionalità. Se non ricordo male almeno :)

Nessuno '85
12-11-2008, 15:42
Tralasciando la tecnologia di produzione del pannello, cari web-designer, programmatori e lavoratori vari che il monitor lo preferite 4:3, tenete in conto anche che esistono modelli di monitor 16:10 (o anche 16:9 credo) con la funzionalità PIVOT, che sicuramente conoscerete benissimo.
Con questa credo che RINGRAZIERETE che i monitor siano 16:10 o 16:9, perché in questo modo lo spazio e la risoluzione VERTICALE sale enormemente rispetto a quella orizzontale.
Senza contare che è anche una funzionalità COMODISSIMA per navigare sulle pagine internet parecchio sviluppate in verticale, anche per l'utente medio!
E non costano neanche tanto di più dei normali monitor non dotati di tale funzionalità. Se non ricordo male almeno :)

Ma capisci che se io mi guardo le mie foto in formato 3:2 sul 4:3 o ancora meglio sul 5:4 se sono verticali o orizzontali sono circa grandi uguali sul 16:10 o ancora peggio 16:9 quelle verticali sono piccolissime, si posso girarlo ma che diavolo ad ogni foto devo girare il monitor? è solo una moda, inoltre un monitor 16:9 da x pollici ha un area del 14% inferiore a un monitor di pari dimensioni 4:3 infatti a parità di dimensione i 16:10 costano meno!

Jak696
12-11-2008, 17:49
ohh no... orrendi 16:9 anche su PC...
il miglior rapporto di visualizzazione rimane 16:10, alto e largo al punto giusto!

lavorare su 16:9 è frustrante...

kaharoth84
12-11-2008, 18:17
un'altro TN...
ma quand'è che tirano fuori qualche tecnologia decente?!?
sti monitor sembrano fatti apposta per fottere la gente...
ma poi dico ma ke risoluzione è?? io con il mio 22 a 1680 ho già difficoltà a vedere certi caratteri.... se aumento il dpi il risultato su windows fa veramente schifo!!!
Quindi che prima progettasero dei sistemi operativi in grado di supportare dei dpi più grandi in modo decente.
L'unico che non mi da problemi è gnome! GNOME infatti è troppo avanti.... mi visualizza dpi più grandi senza nessun problema.
Cmq Ripeto... con il sistema operativo più diffuso (Windows XP) questa risoluzione non è utilizzabile assolutamente.... è improponibile..
a meno che non si voglia usare una lente di ingrandimento per cercare un programma su Start.

Nessuno '85
12-11-2008, 22:42
un'altro TN...
ma quand'è che tirano fuori qualche tecnologia decente?!?
sti monitor sembrano fatti apposta per fottere la gente...
ma poi dico ma ke risoluzione è?? io con il mio 22 a 1680 ho già difficoltà a vedere certi caratteri.... se aumento il dpi il risultato su windows fa veramente schifo!!!
Quindi che prima progettasero dei sistemi operativi in grado di supportare dei dpi più grandi in modo decente.
L'unico che non mi da problemi è gnome! GNOME infatti è troppo avanti.... mi visualizza dpi più grandi senza nessun problema.
Cmq Ripeto... con il sistema operativo più diffuso (Windows XP) questa risoluzione non è utilizzabile assolutamente.... è improponibile..
a meno che non si voglia usare una lente di ingrandimento per cercare un programma su Start.

mah con vista più risoluzione hai meglio è!