View Full Version : Leappad-leapfrog: come funziona ???
trallallero
11-11-2008, 09:36
http://www.leapfrog.de
Ho scritto alla società e m'hanno risposto che In Italia non esiste o comunque non in italiano.
L'ho trovato in tedesco quì in Germania e non capisco come funzioni.
http://www.leapfrog.de/uploads/media/leapad_07.jpg
In pratica è un lettore di cartucce con una penna elettronica ed un libro di carta con tante immagini e scritte.
Come tocchi conla penna un'immagine o scritta o comunque un punto della pagina, ripeto, di carta, parte un suono, una musica o un dialogo.
Come può funzionare una diavoleria del genere ? le pagine di carta non hanno niente di elettronico :boh:
Non so minimamente com'è fatta la penna.
La butto lì: l'inchiostro?
potrebbe essere un touchscreen resistivo. In questo caso il foglio di carta serve solo come mappa, il resto e memorizzato sulla cartuccia. Di conseguenza toccando nel area che so della mucca o altro parte "l'applicazione" associata per quel area del touch. Preciso che i touch screen resistivi non costano più un accidente :D
trallallero
11-11-2008, 10:02
Non so minimamente com'è fatta la penna.
La butto lì: l'inchiostro?
Intendi inchiostro ... "digitale" ?
Per spiegare meglio, immagina una pagina di bandiere del mondo, punti la penna sulla bandiera italiana e parte la canzone "Fratelli d'Italia" :eek:
Una cosa che non ho provato è puntare la penna su un altro libro, normale.
Oggi ci provo.
trallallero
11-11-2008, 10:04
potrebbe essere un touchscreen resistivo. In questo caso il foglio di carta serve solo come mappa, il resto e memorizzato sulla cartuccia. Di conseguenza toccando nel area che so della mucca o altro parte "l'applicazione" associata per quel area del touch. Preciso che i touch screen resistivi non costano più un accidente :D
No, scusa un attimo, mica c'è solo un fogio di carta. Come fà la penna a sapere a che pagina sto ?
Intendi inchiostro ... "digitale" ?
Per spiegare meglio, immagina una pagina di bandiere del mondo, punti la penna sulla bandiera italiana e parte la canzone "Fratelli d'Italia" :eek:
Una cosa che non ho provato è puntare la penna su un altro libro, normale.
Oggi ci provo.
Ve che la mia spiegazione del touchscreen pare più consona :P
No, scusa un attimo, mica c'è solo un fogio di carta. Come fà la penna a sapere a che pagina sto ?
Semplicemente avranno pensato a una particoalre lettura dei fogli con piccoli codici a barre? oppure a copertura di mini fotocellule, oppure rfd nelle plastiche o semplicemente guardando il tutto il sistema resistivo è sulle pagine stesse.
trallallero
11-11-2008, 10:11
Semplicemente avranno pensato a una particoalre lettura dei fogli con piccoli codici a barre? oppure a copertura di mini fotocellule, oppure rfd nelle plastiche o semplicemente guardando il tutto il sistema resistivo è sulle pagine stesse.
Capito un casso ma grazie della spiegazione :D
OK ciapa qui che lo spiegano meglio XD http://punto-informatico.it/2135181/PI/News/una-penna-contro-cecita.aspx
Intendi inchiostro ... "digitale" ?
Per spiegare meglio, immagina una pagina di bandiere del mondo, punti la penna sulla bandiera italiana e parte la canzone "Fratelli d'Italia" :eek:
Una cosa che non ho provato è puntare la penna su un altro libro, normale.
Oggi ci provo.
:wtf: ?
scusa la domanda ma...
dopo che l'hai scoperto???
in ogni caso... RFID is the way to go...
http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Frequency_IDentification
in pratica hanno usato gli stessi dispositivi dell'antitaccheggio...
un circuitino banale risuona ad una data frequenza e lo scanner non fa altro che inviare la portante e leggere la risposta...
gli id sono univoci e quindi non serve sapere la pagina...
praticamente hanno reinventato l'hypertext :D
trallallero
11-11-2008, 10:35
OK ciapa qui che lo spiegano meglio XD http://punto-informatico.it/2135181/PI/News/una-penna-contro-cecita.aspx
Ok grazie, dopo leggo :)
:wtf: ?
scusa la domanda ma...
dopo che l'hai scoperto???
Non posso essere solo curioso ? :mbe:
in ogni caso... RFID is the way to go...
http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Frequency_IDentification
in pratica hanno usato gli stessi dispositivi dell'antitaccheggio...
un circuitino banale risuona ad una data frequenza e lo scanner non fa altro che inviare la portante e leggere la risposta...
gli id sono univoci e quindi non serve sapere la pagina...
praticamente hanno reinventato l'hypertext :D
Ok, grazie. Dopo leggo anche questo.
:old: :old: :old:
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/sapientino-master-pen.jpg
:asd: :rotfl:
:read:
trallallero
11-11-2008, 13:50
:old: :old: :old:
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/sapientino-master-pen.jpg
:asd: :rotfl:
:read:
..
In pratica è un lettore di cartucce con una penna elettronica ed un libro di carta con tante immagini e scritte.
Come tocchi conla penna un'immagine o scritta o comunque un punto della pagina, ripeto, di carta, parte un suono, una musica o un dialogo.
Ripeto per gli arterosclerotici :ciapet:
Quello nella tua immagine avrà una calamita sul vero e un'altra sul falso :asd:
Come può funzionare una diavoleria del genere ? le pagine di carta non hanno niente di elettronico :boh:
Bella l'idea di Aku del foglio resistivo, ma la tecnologia usata per il LeapPad è triangolazione radio della penna:
http://hb1.eschoolnews.com/funding/funding-news/?i=32618
L'articolo parla anche di inchiostro conduttivo, che probabilmente è usato per individuare il contatto con il foglio.
Devo dire che è un'idea particolarmente ingegnosa e innovativa per uno strumento educativo :D
trallallero
11-11-2008, 21:45
Bella l'idea di Aku del foglio resistivo, ma la tecnologia usata per il LeapPad è triangolazione radio della penna:
http://hb1.eschoolnews.com/funding/funding-news/?i=32618
L'articolo parla anche di inchiostro conduttivo, che probabilmente è usato per individuare il contatto con il foglio.
Devo dire che è un'idea particolarmente ingegnosa e innovativa per uno strumento educativo :D
In pratica un mini gps locale ...
ma c'é qualcosa che non quadra :wtf:
l'antenna spedisce le coordinate, e vabbè, ma coma fà a sapere a che pagina sto ?
edit: grazie per il link, interessante :)
l'antenna spedisce le coordinate, e vabbè, ma coma fà a sapere a che pagina sto ?
Vedendo quello che viene detto nelle recensioni (ad esempio, su amazon) c'è un pulsante "go" verde da premere ogni volta che si cambia pagina in modo da sincronizzare il suono (magari rilevando la posizione del pulsante?), ma immagino che se fosse così semplice non me l'avresti chiesto :stordita:
Se nelle nuove versioni non serve alcun tasto, l'avranno sostituito con un rilevamento automatico del cambio di pagina, ad esempio piccoli fori codificati sul bordo o la misura della resistenza della pagina.
trallallero
12-11-2008, 10:42
Vedendo quello che viene detto nelle recensioni (ad esempio, su amazon) c'è un pulsante "go" verde da premere ogni volta che si cambia pagina in modo da sincronizzare il suono (magari rilevando la posizione del pulsante?), ma immagino che se fosse così semplice non me l'avresti chiesto :stordita:
Se nelle nuove versioni non serve alcun tasto, l'avranno sostituito con un rilevamento automatico del cambio di pagina, ad esempio piccoli fori codificati sul bordo o la misura della resistenza della pagina.
Quindi non è così semplice (o addirittura old) come qualcuno pensava :fiufiu:
Il tasto verde c'è, ma non mi sembra sia obbligatorio premerlo.
Stasera lo provo e faccio sapere. Se mia figlia me lo fà usare :D
trallallero
12-11-2008, 17:40
Ho aperto il leappad e mia figlia mi ha guardato così :mbe:
Comunque confermo, ogni foglio ha un "pulsante" verde da premere prima di poter "cliccare" i vari link.
Se, per esempio, sei sulla pagina delle bandiere, volti pagina e clicchi dove nella pagina precedente c'era la bandiera italiana, parte l'inno italiano anche se magari la figura rappresenta ... una bananiera :D
Ok grazie, dilemma risolto, non ci dormivo la notte :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.