PDA

View Full Version : Openoffice


psimem
11-11-2008, 09:19
Ho una debian lenny con openoffice 2.4.1-3; nei repo ufficiali c'e' la versione 2.4.1-12; dal sito openoffice.org e' gia' disponibile la 3.0.0.
Vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza gia' la vers. 3.0.0 e come ci si trova; sarei propenso ad aspettare che inseriscano la 3.0.0 nei repo ufficiali e poi fare l'aggiornamento da apt-get :ciapet: , che ne dite?

vampirodolce1
11-11-2008, 09:38
Ho una debian lenny con openoffice 2.4.1-3; nei repo ufficiali c'e' la versione 2.4.1-12; dal sito openoffice.org e' gia' disponibile la 3.0.0.
Vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza gia' la vers. 3.0.0 e come ci si trova; sarei propenso ad aspettare che inseriscano la 3.0.0 nei repo ufficiali e poi fare l'aggiornamento da apt-get :ciapet: , che ne dite?Come fai a fare l'aggiornamento del solo OpenOffice?

psimem
11-11-2008, 09:54
Ehm seleziono solo il pacchetto openoffice :stordita:
ma forse non ho ben capito la domanda :what:

palmy
11-11-2008, 10:03
Ho una debian lenny con openoffice 2.4.1-3; nei repo ufficiali c'e' la versione 2.4.1-12; dal sito openoffice.org e' gia' disponibile la 3.0.0.
Vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza gia' la vers. 3.0.0 e come ci si trova; sarei propenso ad aspettare che inseriscano la 3.0.0 nei repo ufficiali e poi fare l'aggiornamento da apt-get :ciapet: , che ne dite?

OpenOffice 3.0.0-4 è disponibile nei repository Experimental ed io lo utilizzo al lavoro con soddisfazione, i miglioramenti sono evidenti e molto migliore è anche la compatibilità coi documenti Office di microsoft (almeno per quanto riguarda gli excel).

vampirodolce1
11-11-2008, 10:40
Volevo sapere da linea di comando con apt-get.

psimem
11-11-2008, 11:02
OpenOffice 3.0.0-4 è disponibile nei repository Experimental ed io lo utilizzo al lavoro con soddisfazione, i miglioramenti sono evidenti e molto migliore è anche la compatibilità coi documenti Office di microsoft (almeno per quanto riguarda gli excel).

Bene, e come leggerezza rispetto alla versione precedente?

Volevo sapere da linea di comando con apt-get.

apt-get install openoffice.org
anche se a dire la verita' preferisco usare aptitude il piu' delle volte ;)

palmy
11-11-2008, 11:13
Bene, e come leggerezza rispetto alla versione precedente?


Non ho fatto delle misurazioni ( men che meno comparative), ma a colpo d'occhio (o di utilizzo) mi sembra un pochino più rapido del predecessore.

vampirodolce1
11-11-2008, 11:41
apt-get install openoffice.orgIntendevo dire: come fai, una volte che e' gia' installato OO, ad aggiornare solo quel pacchetto?
Prima togli il vecchio e poi metti il nuovo?

psimem
11-11-2008, 12:34
Non ho fatto delle misurazioni ( men che meno comparative), ma a colpo d'occhio (o di utilizzo) mi sembra un pochino più rapido del predecessore.

Grazie. Solo un'ultima curiosita': la vers. 3.0.0 l'hai quindi installata dai repo?

apt-get install openoffice.orgIntendevo dire: come fai, una volte che e' gia' installato OO, ad aggiornare solo quel pacchetto?
Prima togli il vecchio e poi metti il nuovo?

Dando il comando sopra citato se c'e' una versione piu' recente apt ti propone la rimozione del vecchio e l'installazione del nuovo (in automatico).

palmy
11-11-2008, 13:30
Grazie. Solo un'ultima curiosita': la vers. 3.0.0 l'hai quindi installata dai repo?


si abilitato unstable ed experimental, installato Openoffice 3.0.0-4....il resto del sistema è Lenny (al lavoro non oso usare Sid ;) ).

gianni45
12-11-2008, 11:32
aspetta fra poco la mettono nei reposity perchè a gennaio esce la 3.0.1

psimem
12-11-2008, 17:47
Beh se si tratta solo di un paio di mesi aspetto :fagiano: