View Full Version : [Risparmio] Verso Cellulari e Verso Fissi Assieme ? E' possibile
Apocalysse
11-11-2008, 09:16
Bhon, ora inauguro un tread per dare spunto su come risparmiare sia verso i cellulare che verso i fissi, il mio sistema è valido per le mie esigenze ciò non toglie che possiate personalizzarlo per le vostre (altro gestore / altre tariffe).
A casa mia il telefono fisso c'è perchè non possiamo toglierlo, ma non si usa piu, tutte le telefonate avvengono tramite un combinatore GSM con uscita PSTN che va ad un convertitore VOIP.
Allora, il combinatore GSM è un apparecchio che al suo interno ha una SIM a cui ti attacchi con un telefono tradizionale e componendo il numero usi la SIM per telefonare, ma serve anche con un'uscita PSTN, ovvero telefonica per collegarlo in cascata ad un altro apparato telefonico, nel nostro caso un convertitore VOIP
Io ho comprato QUESTO (http://cgi.ebay.it/diesseshop-COMBINATORE-TELEFONICO-GSM-GATEWAY-PSTN_W0QQitemZ290274427370QQcmdZViewItem?hash=item290274427370&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) mentre convertitore VOIP ho preso quello della LinkSys il PAP2 QUESTO (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1169083352234&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=JavaScript-1169083352234)
Come SIM ho inserito una SIM wind con tariffa Wind 4 TARIFFA (http://www.wind.it/it/tariffe/scheda76.phtml?sez=Privati), quando la presi c'era la promo che per 1 anno i 4€ al mese erano gratis se ci facevo una ricarica al mese (anche 5€) e quindi non li pago per ora. Per il Voip mi sono affidato ad eutelia VOIP e spendo 1,8 eurocent al minuto ed ho un numero geografico.
Il conbinatore GSM è veramente figoso, ha diverse impostazioni, io gli ho messo che di base parte col VOIP (uscita PSTN) ma se un numero inizia con 3 allora fa direttamente lui la chiamata in GSM. In sostanza è tutto automatico, fai una chiamata ad un cellulare parte lui, altrimenti vai in VOIP.
Il PAP2 della LinkSys è anche lui figoso, ha 2 ingressi PSTN ma possono essere gestiti in maniera indipendente, ovvero potresti avere 2 operatori e 2 numeri differenti. L'unica pecca del combinatore è che non puo stare a lungo senza corrente, quindi un piccolo UPS come QUESTO (http://cgi.ebay.it/APC-Back-UPS-ES-325VA-NUOVO-garanzia-Italia_W0QQitemZ320183500198QQcmdZViewItem?hash=item320183500198&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) è caldamente consigliato.
Un sistema cosi fatto è molto versatile e ha 3 grandi vantaggi:
1) Non sei lagato a nessun operatore di telefonia fissa
2) Ovunque tu vada, basta che hai un accesso a internet ed hai il sistema perfettamente funzionante col TUO numero geografico appresso !
3) Riutilizzi i tuoi telefoni normali senza comprarne di altri
(Io ho 2 cordless con una sola stazione fissa, è una vera manna :) )
Spesa di tutto l'amaradam (escluso UPS) 170€ - 180€ con SS incluse
Spero che possa servire a qualcuno come idea o soluzione :D
Spesa di tutto l'amaradam (escluso UPS) 170€ - 180€ con SS incluse
Io ho preso il fritz box (http://www.fritzbox.eu/it/internet/index.php) che fa tutto lui, cioè puoi utilizzare tranquillamente i normali telefoni di casa direttamente collegati al fritz, insomma è un all in one. Inoltre anche se stai scaricando qualche file il fritz gestisce la connessione favorendo la chiamata vocale.
Per telefonare utilizzo Intervoip (0.006€ verso i fissi, 0.065€ verso i mobili senza scatto alla risposta).
Ho preso anche un numero geografico con messagenet per le chiamate e un altro per i fax.
Ho speso per il fritz 150€ circa comprato in Italia, molti lo comprano dalla Germania e poi modificano l'annex spendendo molto meno.
Ciao
Apocalysse
18-11-2008, 17:20
Io ho preso il fritz box (http://www.fritzbox.eu/it/internet/index.php) che fa tutto lui, cioè puoi utilizzare tranquillamente i normali telefoni di casa direttamente collegati al fritz, insomma è un all in one.
Si, ma il Fritz è un router-adsl-voip, ma non ha il combinatore GSM necessario per abbattere i costi verso i cellulari :)
Se uno ha gia un modem-router spendere 150€ invece che 40€ del convetitore TA fa la sua differenza, se uno non lo ha, il Fritz è senz'altro una buona scelta in ottiva di ADSL & VOIP !
0.006€ verso i fissi, 0.065€ verso i mobili senza scatto alla risposta
Io ho comprato QUESTO (http://cgi.ebay.it/diesseshop-COMBINATORE-TELEFONICO-GSM-GATEWAY-PSTN_W0QQitemZ290274427370QQcmdZViewItem?hash=item290274427370&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) mentre convertitore VOIP ho preso quello della LinkSys il PAP2 QUESTO (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1169083352234&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=JavaScript-1169083352234)
Come SIM ho inserito una SIM wind con tariffa Wind 4 TARIFFA (http://www.wind.it/it/tariffe/scheda76.phtml?sez=Privati), quando la presi c'era la promo che per 1 anno i 4€ al mese erano gratis se ci facevo una ricarica al mese (anche 5€) e quindi non li pago per ora. Per il Voip mi sono affidato ad eutelia VOIP e spendo 1,8 eurocent al minuto ed ho un numero geografico.
Spesa di tutto l'amaradam (escluso UPS) 170€ - 180€ con SS incluse
Si, ma il Fritz è un router-adsl-voip, ma non ha il combinatore GSM necessario per abbattere i costi verso i cellulari :)
Se uno ha gia un modem-router spendere 150€ invece che 40€ del convetitore TA fa la sua differenza, se uno non lo ha, il Fritz è senz'altro una buona scelta in ottiva di ADSL & VOIP !
Oltre ad aver speso qualcosa in meno per il fritz sono libero da costi fissi (e 4€ al mese corrispondono a più di un'ora di telefonate verso i cell con intervoip, poi cmq le telefonate le paghi 0.048 ivati al minuto oltre i 4€ fissi). Inoltre le chiamate verso i fissi costano 1/3 di quello che paghi tu...
Se poi configuri un altro o più operatori, cosa che il fritz ti permette, con 12.60€ telefoni gratis sui fissi per 4 mesi e poi ti rimangono ancora da scalare 10€ senza scadenza.
Ovviamente a secondo del numero che chiami il fritz smista le chiamate automaticamente sui diversi operatori permettendone l'utilizzo senza problemi da parte di chiunque ;)
Apocalysse
18-11-2008, 21:50
Modo sarcastico ON :P
sono libero da costi fissi
Ed anche dal fare chiamate di emergenza, ma sopratutto dall'usare il telefono per cose importanti quando non hai l'ADSL :D
Modo sarcastico OFF
Tornando seri, io spendo (in casa) tranquillamente 20€ / mese verso i cellulari e la tariffa di 0,004€ (e non pago i 4€ fissi, era in promo) è per me l'ideale, ciò non toglie che possa risultare piu conveniente per altri usare altre tariffe o promo che solo gli operatori mobili Vs proprio operatore puo rilasciare (chiamate gratis Vs 3 sim per esempio con piccolo canone mensile), insomma dipende dalle necessità cosi come a te risulta comodo usare l'altra tariffa per chiamate sporadiche :)
Per il Voip poi basta che utilizzi l'operatore che piu ti aggrada, a me non è dispiaciuto euteliavoip per diversi motivi anche se tariffa piu alta (primo tra tutti è su territorio italiano), ma niente ti vieta di usare altri servizi !
Infine, torno a dire che comprare il Fritz solo per il Voip quando si ha gia un buon router è una spesa inutile, meglio solo il convertitore TA che costa molto meno :)
Stermayer
19-11-2008, 19:09
Mi introduco nella discussione per chiedere lumi su qualche dilemma che mi pongo.
Voglio mettere voip in casa per le telefonate sui cellulari e all'estero.
Pensavo di comprare il Siemens Gigaset C470 IP.
Se ho capito bene: si connette la base al router via cavo ethernet, e al doppino del telefono per la telefonia fissa; Si imposta con il server di gigaset e si utilizza quello oppure si imposta su un'altra compagnia voip; La base del telefono deve essere posizionata vicino al router, perchè non c'è un telefono voip che si colleghi via wi-fi; Ricevo le telefonate normali dalla linea di cui pago il canone senza problemi; Mi attivo su un sito di una compagnia voip pagando loro il credito delle telefonate.
Ho scritto tutto giusto?
Per quanto riguarda le compagnie voip devo pagare un abbonamento? perchè come con skype scarichi il software per telefonare voip col computer, ma invece io utilizzo il telefono?
come mai su skype le telefonate costano 0,02 cent (fisso) e 0,28 (mobile) cent mentre su intervoip costano 0,006 ed 0,065?
quali sono le differenze? quali compagnie voip consigliereste?
Grazie in anticipo a tutti!
Modo sarcastico ON :P
Ed anche dal fare chiamate di emergenza, ma sopratutto dall'usare il telefono per cose importanti quando non hai l'ADSL :D
Modo sarcastico OFF
Purtroppo anch'io pago il canone :cry: telecoz :muro: quindi chiamo tutti i numeri che voglio
Tornando seri, io spendo (in casa) tranquillamente 20€ / mese verso i cellulari e la tariffa di 0,004€ (e non pago i 4€ fissi, era in promo) è per me l'ideale
Sono 0.0048 ivati ed è una promozione non più attivabile se non erro, quindi spendi 0.0017 in meno al minuto rispetto ad intervoip grazie alla promo non più attivabile.
Per il Voip poi basta che utilizzi l'operatore che piu ti aggrada, a me non è dispiaciuto euteliavoip per diversi motivi anche se tariffa piu alta (primo tra tutti è su territorio italiano), ma niente ti vieta di usare altri servizi !
Cmq spendi i 2/3 in più rispetto ad intervoip. Se poi configuri un altro account con voipstunt o altri della famiglia betamax con 12.60€ telefoni per 4 mesi gratis sui fissi e ti rimangono ancora da spendere 10€ come vuoi. Aggiundo che dell'itaglianità non me ne frega assolutamente niente soprattutto se mi costa di più, vedi alitalia...
Infine, torno a dire che comprare il Fritz solo per il Voip quando si ha gia un buon router è una spesa inutile, meglio solo il convertitore TA che costa molto meno :)
Forse non ho capito bene. Dai link che hai messo oltre ad almeno un modem devi spendere minimo altri 160€ per il convertitore e il pap e pregare ancora che non vada via la corrente elettrica, non vedo il risparmio. Inoltre il fritz gestisce la banda ergo anche se stai scaricando col mulo o simili chiami senza problemi, è un vero e proprio centralino, firewall, wireless...
Mi introduco nella discussione per chiedere lumi su qualche dilemma che mi pongo.
Voglio mettere voip in casa per le telefonate sui cellulari e all'estero.
Pensavo di comprare il Siemens Gigaset C470 IP.
Se ho capito bene: si connette la base al router via cavo ethernet, e al doppino del telefono per la telefonia fissa; Si imposta con il server di gigaset e si utilizza quello oppure si imposta su un'altra compagnia voip; La base del telefono deve essere posizionata vicino al router, perchè non c'è un telefono voip che si colleghi via wi-fi; Ricevo le telefonate normali dalla linea di cui pago il canone senza problemi; Mi attivo su un sito di una compagnia voip pagando loro il credito delle telefonate.
Ho scritto tutto giusto?
Per quanto riguarda le compagnie voip devo pagare un abbonamento? perchè come con skype scarichi il software per telefonare voip col computer, ma invece io utilizzo il telefono?
come mai su skype le telefonate costano 0,02 cent (fisso) e 0,28 (mobile) cent mentre su intervoip costano 0,006 ed 0,065?
quali sono le differenze? quali compagnie voip consigliereste?
Grazie in anticipo a tutti!
Benvenuto :)
Al Siemens puoi collegare dei cordless tranquillamente anche se cmq ti consiglio il fritz perchè più supportato. Come compagnie non so perchè praticano prezzi diversi: utilizzo quella che costa meno ;)
Ciao
Stermayer
20-11-2008, 17:41
Grazie :)
diffido di un prodotto che si chiama fritz box :D
probabilmente è solo per ignoranza..
comunque ci puoi collegare due telefoni se ho capito bene.. a che cosa mi servono allora una spina del telefono in ogni stanza?? ( la linea dati proprio mi manca mannaggia).
inoltre come è già stato detto ho già un router in casa, il classico netgear con funzione wireless, perchè dovrei comprare di nuovo tutto?
Grazie :)
inoltre come è già stato detto ho già un router in casa, il classico netgear con funzione wireless, perchè dovrei comprare di nuovo tutto?
Allora ti basta il PAP2. Ciao
Tokka-vsi
21-11-2008, 15:53
Si, ma il Fritz è un router-adsl-voip, ma non ha il combinatore GSM necessario per abbattere i costi verso i cellulari :)
Se uno ha gia un modem-router spendere 150€ invece che 40€ del convetitore TA fa la sua differenza, se uno non lo ha, il Fritz è senz'altro una buona scelta in ottiva di ADSL & VOIP !
Bhè, se il fritz in questione ha l'uscita S0 (isdn), ne puoi collegare uno ed usarlo tranquillamente....in alternativa, usando uno dei tanti cloni betamax, puoi telefonare gratuitamente ai fissi per 3 mesi (5 ore a settimana), e ai cell a 6 cent/minuto, senza scatto alla risposta (previo ricarica, per un totale di 12,60). Certo, la qualità non è sempre ottima, ma per quella cifra si può anche parlare un po' + forte ogni tanto :D :D
Modo sarcastico ON :P
Ed anche dal fare chiamate di emergenza,
Eutelia veramente li fa chiamare :read:
ma sopratutto dall'usare il telefono per cose importanti quando non hai l'ADSL
Modo sarcastico OFF
E' da settembreeee!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cmq concordo con cat1, il pap può bastare ;)
Apocalysse
21-11-2008, 16:51
Cmq concordo con cat1, il pap può bastare ;)
Ma è quello che dico anche io, se hai gia un router buono non ha senso prendere il Fritz, basta il pap :D
Apocalysse
21-11-2008, 16:54
Forse non ho capito bene. Dai link che hai messo oltre ad almeno un modem devi spendere minimo altri 160€ per il convertitore e il pap e pregare ancora che non vada via la corrente elettrica, non vedo il risparmio. Inoltre il fritz gestisce la banda ergo anche se stai scaricando col mulo o simili chiami senza problemi, è un vero e proprio centralino, firewall, wireless...
Semplice, non sono stato molto chiaro, la tua soluzione è per chi cerca di limitare le telefonate Vs cellulari ed avere una tariffa vantaggiosa, la mia non cerca di limitare l'uso ma è un sistema che ti permette di usufruire di tutti i vantaggi che ti puo offrire solo il tuo operatore, nonchè i vari bonus quando fai la NP :)
summer_m
22-11-2008, 10:54
Ciao!
Solo per suggerirvi che e' possibile utilizzare dei centralini virtuali (totalmente gratuiti) del tipo liberailvoip.it, che una volta configurati con piu' account VoIP, permettono la gestione piu' vantaggiosa per le vostre chiamate.
Date un'occhiata su internet;)
Se poi volete un'idea d'insieme delle varie tariffe internet, andate QUI (http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-2.html)
La parola d'ordine deve essere: almeno risparmio; possibilmente gratis.
Avanti con le idee.....
Contribuite alla causa!
Stermayer
22-11-2008, 15:51
avete pensato alla rilevanza dei vari pezzi sulla bolletta della luce?
Va a finire che quello che risparmi in telefono va tutto in elettricità..
Certo che enel e company fanno fatturati miliardari
summer_m
22-11-2008, 17:56
avete pensato alla rilevanza dei vari pezzi sulla bolletta della luce?
Va a finire che quello che risparmi in telefono va tutto in elettricità..
Certo che enel e company fanno fatturati miliardari
Ma router e adattatatore consumano pochissimo.
Una decina di watt in totale in un'ora.
Consumano di piu' PC, e lampadina accesa nella stanza....
Con un solo minuto risparmiato in telefonate, ti sei ripagato il consumo in watt., e ci hai guadagnato qualcosa......
Stermayer
22-11-2008, 20:37
ho comprato il siemens ed ho il neatgear come router.
ormai l'ho comprati e oggi ho fatto la prima chiamata. Come il canone e l'adsl ed il tutto compreso ( o quello che è).
Certo che le compagnie telefoniche e di servizi sono proprio delle zecche.. e alla faccia della facilità di cambiare..
mah.
summer_m
24-11-2008, 11:47
Vi posto la mia esperienza.
Posseggo un router + adattatore telefonico, un numero geografico VoIP e un account con poivy; il tutto gestito da un centralino virtuale (liberailvoip).
Per prima cosa, ho aperto un account con liberailvoip, ed ho inserito i relativi user, password e sip proxy sul mio adattatore; e qui finisce la configurazione dell'adattatore.
Sono quindi passato alla configurazione del centralino, impostandolo in modo tale che se antepongo l'1 al N. da chiamare, la telefonata viene instradata tramite poivy; se invece effettuo una chiamata normalmente (senza anteporre nessun N.), la stessa viene inoltrata tramite il mio n. principale.
Lo svantaggio di poivy, e' di non avere un numero a cui ricevere; ma questo puo' essere facilmente aggirato con la miriade di providers che assegnano un numero geografico. (Se non sbaglio, Messagenet da' un numero geografico solo per ricevere, senza scadenza e senza ricarica).
Passiamo alle tariffe di poivy:
a fronte di una ricarica minima di 12E (6 se si ricarica tramite reseller!), verranno dati ben 120 giorni di chiamate gratuite verso i fissi di numerosissime destinazioni (tra cui l'Italia), avendo come unico limite 300 minuti a settimana, superati i quali, le chiamate vengono tariffate verso i fissi a circa 1 centesimo.
Le chiamate verso i cellulari, sono tariffate a circa 7centesimi (senza scatto, ed a minuti anticipati).
Gli SMS (personalizzabili come mittente) a circa 4 centesimi.
Tra l'altro, si puo' interagire con il proprio account poivy (e quindi alle sue tariffe) chiamando un numero di rete fissa diverso per ogni nazione (in Italia si tratta di un prefisso 02).
A cosa potrebbe servire quest'ultimo servizio?
Mettiamo caso di trovarci in giro per lavoro, non abbiamo internet a disposizione, e dobbiamo necessariamente chiamare un nostro cliente in Australia o la fidanzata in Giappone.
Prendiamo il nostro affezionatissimo cellulare, ed in base alla tariffa di quest'ultimo chiamiamo lo 02, entriamo nell'account poivy, digitiamo il numero da chiamare in Australia o in Giappone e parliamo gratis; o meglio spendiamo solo i soldi necessari per chiamare da cellulare lo 02.
A tal proposito, vorrei ricordare che esistono tariffe, come quelle della tre (super-zero), che permettono di chiamare i numeri fissi pagando il solo scatto alla risposta; o ancora promozioni che danno chiamate gratuite verso i fissi...:D
Se invece siamo in Australia e dobbiamo chiamare la fidanzata in Italia? (Questa e' un'altra:D )
Bene, chiameremo dall'hotel il numero fisso di poivy australiano, ed accediamo come al solito al proprio account poivy.
Se poi chiamate da una cabina telefonica, dall'hotel, dall'ufficio o da casa di un amico, il risparmio e' assicurato..
Riassumendo:
Chi mi cerca, mi contatta sul numero fisso geografico; quando chiamo, scelgo con chi instradare la chiamata (poivy o altro provider), in dipendenza di chi devo contattare.
Non vi sembra un buon risparmio?
Se avete altre idee..., postatele pure, ed aiutate anche gli altri a risparmiare.
Ciao!!!
MartiniG.
04-12-2008, 10:12
6 se si ricarica tramite seller.....
come si ricarica da seller? e sopratutto... chi è sto seller? :D
dall'account di poivy posso cliccare su buy credit, è quello?
grazie
summer_m
04-12-2008, 11:34
e sopratutto... chi è sto seller? :D
Scusami, non era seller ma reseller.
I ressellers, sono dei rivenditori di ricarica.
In sostanza, tu fai un versamento a loro, e loro per conto tuo ti ricaricano l'account.
I resellers pero', hanno la facolta' di fare delle ricariche minime di 5E., e non da 10 come su poivy.
come si ricarica da seller?
Se entri nella tua area privata di poivy, e clicchi su buy credit, noterai in basso tra le varie modalita' di ricarica il simbolo resellers, cliccaci ed avrai la lista dei resellers. Adesso scegliene uno, entra nel suo sito, ed effettua una ricarica.
grazie
;)
MartiniG.
04-12-2008, 15:35
Se entri nella tua area privata di poivy, e clicchi su buy credit, noterai in basso tra le varie modalita' di ricarica il simbolo resellers, cliccaci ed avrai la lista dei resellers. Adesso scegliene uno, entra nel suo sito, ed effettua una ricarica.
Fatto con un reseller, ricarica da 5 € in circa 2 ore e ho 120 giorni free.... grande dritta :D
A questo punto sfrutto la linea che ho per i fissi nazionali e per i cellulari nazionali poivy
Dato che ci sei, ti posso fare altre TRE domande?
1) Dove posso recuperare un numero di telefono geografico gratis?
2) Se avessi una attività, è possibile fatturare le ricariche?
3) Come faccio a far apparire il mio numero nel display del chiamato
grazie ancora
summer_m
04-12-2008, 17:10
Dato che ci sei, ti posso fare altre TRE domande?
1) Dove posso recuperare un numero di telefono geografico gratis?
2) Se avessi una attività, è possibile fatturare le ricariche?
3) Come faccio a far apparire il mio numero nel display del chiamato
1) Premetto che io utilizzo Cheapnet (almeno una ricarica da 6E ogni 6mesi, con scelta del proprio prefisso).
Tieni conto che quasi tutti i providers ti danno un numero geografico gratis. Alcuni hanno solo delle numerazioni con pochi prefissi stabiliti (tipo Messagenet free), altri ti danno la possibilita' di scegliere quello della tua zona. Alcuni pretendono almeno una ricarica minima ogni 6/12 mesi, altri non danno alcuna limitazione.
Per questo mi associo alla tua domanda:
chi da' numerazioni geografiche completamente gratuite senza vincolo di ricarica?
2) Su questo punto non so risponderti. Ti consiglio di chiederlo al tuo reseller (ed eventualmente facci sapere).
3) Devi prima autenticare il numero da far comparire (di casa tua, del tuo cellulare, del tuo ufficio ecc.)
Apri il software scaricato dal sito di poivy:
File - Il tuo profilo personale... - in basso a sinistra inserisci il numero che vuoi autenticare, e premi "Verify now!".
Se hai inserito un cellulare, riceverai un sms con un codice; se hai inserito un N. fisso, riceverai una chiamata, e dovrai digitare il codice che ti da' il software.
N.B.: di defoult, l'identificazione e' impostata su: Nesun ID di chiamata.
Una volta verificato il N., ti basta spuntarlo per attivare l'identificazione.
Tokka-vsi
04-12-2008, 17:27
Provo a rispondere anch'io:
2) numeri geografici gratuiti senza ricarica, li dovrebbe dare eutelia (http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it), e per mantenerli dovrebbe essere sufficiente ricevere chiamate nell'arco di 90gg (almeno una volta funzionava così). Cmq se fate una ricarica, anche minima, il numero/i non ve lo/i tolgono + anche dopo l'esaurimento del credito (io è 2 anni che non ricarico)....potrebbe anche valere la pena "investire" qualche euro (si possono prendere fino a 15 numeri per utente/account);
3) anche se si fa la verifica del numero, non sempre il cli passa, anzi, quasi mai. Con poivy non mi passa nè da 2 fritz (7170 e 7140), nè da un gigaset S450ip, nè da Liv (liberailvoip). Purtroppo è un problema generale dei betamax...a volte fa a volte no, + no che si :(.
Per telefonare utilizzo Intervoip (0.006€ verso i fissi, 0.065€ verso i mobili senza scatto alla risposta).
:eek: ma funziona bene?
Sto leggendo qui cose aberranti.. tipo che si riservano di cambiarti la tariffa e la qualità infima:
http://www.nntp.it/tlc-telefonia-voip/1253364-intervoip-tariffe-basse-x-cellulari-2.html
SuperLory
11-12-2008, 06:02
:eek: ma funziona bene?
Sto leggendo qui cose aberranti.. tipo che si riservano di cambiarti la tariffa e la qualità infima:
http://www.nntp.it/tlc-telefonia-voip/1253364-intervoip-tariffe-basse-x-cellulari-2.html
io uso e ho usato parecchi cloni betamax (voipstunt / intervoip / voipcheap / smslisto / poivy) e a fronte di una discreta qualita' verso i telefoni fissi, con annesso indubbio risparmio, non ne ho MAI trovato uno capace di assicurare una discreta qualita' verso i cellulari. Ritardo spaventoso e qualita' audio scarsa.
Testato con linee diverse, computer diversi e operatori diversi, (sempre cmq ADSL da 4 Mb in su), adesso qui a Singapore ho internet via cavo, ma la qualita' di poivy (che sto usando al momento) e' la medesima dei predecessori: nessun problema con i fissi (italia, singapore, malaysia), grandi bestemmie quando provo a chiamare un mobile, sia esso malese, singa o italiano.. :muro:
Lorenzo sei finito a Singapore? :eek:
A fare? :)
SuperLory
11-12-2008, 06:28
Lorenzo sei finito a Singapore? :eek:
A fare? :)
\OT
cavoli il nick non mi aiuta..chi sei ??? perdona la smemoria..
si vivo a singapore dallo scorso gennaio..lavoro come IT Coordinator in un'azienda singaporiana.. :sofico:
\scusate l'OT
aggiungo: ho provato il servizio callback di poivy e vyke (che non e' un betamax) e questo, tra 2 cellulari, mi ha permesso di fare una chiamata qualitativamente accettabile. Il costo pero' lievita..
:eek: ma funziona bene?
Sto leggendo qui cose aberranti.. tipo che si riservano di cambiarti la tariffa e la qualità infima:
http://www.nntp.it/tlc-telefonia-voip/1253364-intervoip-tariffe-basse-x-cellulari-2.html
Confermo la scarsa qualità (solo verso i cell) ma non il ritardo, forse è merito del fritz :confused: . Qualche volta capita di non sentire nulla anche se effettivamente stai chiamando ma sono episodi sporadici.
Non mi hanno mai cambiato la tariffa anche perchè ora ci sono dei limiti cioè i 300 minuti a settimana. Cmq se superi i limiti paghi la tariffa standard sempre molto conveniente.
MartiniG.
12-12-2008, 09:28
La mia seppur breve esperienza con poivy è positiva, lo uso sopratutto con i cellulari, ho un adattatore sip linksys pap2t-eu e la qualità, per adesso sgrat sgrat :) , è ottima.
Quello che non mi piace è che nelle telefonate in uscita compare "sconosciuto" e non il mio numero di telefono
iacferre
27-12-2008, 08:53
Ciao, ho visto che hai il mio stesso combinatore gsm. mi dici come caspita hai fatto a configurarlo in modo che uso la sim per i cell e voip per il resto? ciao e grazie
pikacciu
04-06-2009, 15:45
Bhon, ora inauguro un tread per dare spunto su come risparmiare sia verso i cellulare che verso i fissi, il mio sistema è valido per le mie esigenze ciò non toglie che possiate personalizzarlo per le vostre (altro gestore / altre tariffe).
A casa mia il telefono fisso c'è perchè non possiamo toglierlo, ma non si usa piu, tutte le telefonate avvengono tramite un combinatore GSM con uscita PSTN che va ad un convertitore VOIP.
Allora, il combinatore GSM è un apparecchio che al suo interno ha una SIM a cui ti attacchi con un telefono tradizionale e componendo il numero usi la SIM per telefonare, ma serve anche con un'uscita PSTN, ovvero telefonica per collegarlo in cascata ad un altro apparato telefonico, nel nostro caso un convertitore VOIP
Io ho comprato QUESTO (http://cgi.ebay.it/diesseshop-COMBINATORE-TELEFONICO-GSM-GATEWAY-PSTN_W0QQitemZ290274427370QQcmdZViewItem?hash=item290274427370&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) mentre convertitore VOIP ho preso quello della LinkSys il PAP2 QUESTO (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1169083352234&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=JavaScript-1169083352234)
Come SIM ho inserito una SIM wind con tariffa Wind 4 TARIFFA (http://www.wind.it/it/tariffe/scheda76.phtml?sez=Privati), quando la presi c'era la promo che per 1 anno i 4€ al mese erano gratis se ci facevo una ricarica al mese (anche 5€) e quindi non li pago per ora. Per il Voip mi sono affidato ad eutelia VOIP e spendo 1,8 eurocent al minuto ed ho un numero geografico.
Il conbinatore GSM è veramente figoso, ha diverse impostazioni, io gli ho messo che di base parte col VOIP (uscita PSTN) ma se un numero inizia con 3 allora fa direttamente lui la chiamata in GSM. In sostanza è tutto automatico, fai una chiamata ad un cellulare parte lui, altrimenti vai in VOIP.
Il PAP2 della LinkSys è anche lui figoso, ha 2 ingressi PSTN ma possono essere gestiti in maniera indipendente, ovvero potresti avere 2 operatori e 2 numeri differenti. L'unica pecca del combinatore è che non puo stare a lungo senza corrente, quindi un piccolo UPS come QUESTO (http://cgi.ebay.it/APC-Back-UPS-ES-325VA-NUOVO-garanzia-Italia_W0QQitemZ320183500198QQcmdZViewItem?hash=item320183500198&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) è caldamente consigliato.
Un sistema cosi fatto è molto versatile e ha 3 grandi vantaggi:
1) Non sei lagato a nessun operatore di telefonia fissa
2) Ovunque tu vada, basta che hai un accesso a internet ed hai il sistema perfettamente funzionante col TUO numero geografico appresso !
3) Riutilizzi i tuoi telefoni normali senza comprarne di altri
(Io ho 2 cordless con una sola stazione fissa, è una vera manna :) )
Spesa di tutto l'amaradam (escluso UPS) 170€ - 180€ con SS incluse
Spero che possa servire a qualcuno come idea o soluzione :D
Ciao, puoi dirmi quale modello di combinatore GSM hai acquistato visto che il link ad ebay non funziona piu'. Grazie.
pikacciu
04-06-2009, 15:47
Ciao, ho visto che hai il mio stesso combinatore gsm. mi dici come caspita hai fatto a configurarlo in modo che uso la sim per i cell e voip per il resto? ciao e grazie
Ciao, di che tipo di combinatore GSM parlate? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.