View Full Version : NVIDIA Quadro FX 5800, per workstation top di gamma
Redazione di Hardware Upg
11-11-2008, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/nvidia-quadro-fx-5800-per-workstation-top-di-gamma_27121.html
La scheda Quadro FX 5800 sfrutta la GPU GT200, con 240 stream processors, in abbinamento a una dotazione di memoria video di ben 4 Gbytes
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono curioso di vedere come questa scheda viene dilaniata da un FireGL dal prezzo inferiore :-)
Un chiaro tentativo di contraffazione storica. Evidentemente nVidia spera che il successo di questa scheda eclissi gli errori del passato. Propongo un giorno della memoria, per non dimenticare. :fagiano:
veramente interessante come scheda, chissà a che prezzo verrà commercializzata
jpjcssource
11-11-2008, 09:33
veramente interessante come scheda, chissà a che prezzo verrà commercializzata
"Proposta al prezzo ufficiale di 3.499 dollari USA"
è la prima cosa che viene specificata nell'articolo :mbe:
k.graphic
11-11-2008, 09:34
veramente interessante come scheda, chissà a che prezzo verrà commercializzata
prima riga.. prezzo ufficiale 3.499$
zanardi84
11-11-2008, 09:54
FX 5800... il nome è da brividi :asd:
In un mondo sempre più GPGPU (ok, sto esagerando) mi piacerebbe davvero che un sito della caratura di HWupgrade si occupasse maggiormente del settore professionale, ok i test su Crysis e affini che fanno tutti i siti del mondo, ma sarebbe davvero utile avere dei test professionali più approfonditi rispetto ad un Cinebench10, paragonando soluzioni CPU, GPU desktop e GPU prof con soluzioni per l'uso quotidiano del professionista video, 2d, 3d e perchè no, anche audio.
PS
a quanto la venderanno questa scheda? scusate ma delle news guardo solo le figure :D
nickfede
11-11-2008, 10:03
In un mondo sempre più GPGPU (ok, sto esagerando) mi piacerebbe davvero che un sito della caratura di HWupgrade si occupasse maggiormente del settore professionale, ok i test su Crysis e affini che fanno tutti i siti del mondo, ma sarebbe davvero utile avere dei test professionali più approfonditi rispetto ad un Cinebench10, paragonando soluzioni CPU, GPU desktop e GPU prof con soluzioni per l'uso quotidiano del professionista video, 2d, 3d e perchè no, anche audio.
PS
a quanto la venderanno questa scheda? scusate ma delle news guardo solo le figure :D
Esattamente.....faccio pure io un appello alla redazione per occuparsi maggiormente di queste schede professionali con comparazioni e Benchmark........
A me piacerebbe pero' vedere come queste schede si comportano con i giochi piu' pesanti. Ok, test inutili, ma giusto per curiosita'...
A me piacerebbe pero' vedere come queste schede si comportano con i giochi piu' pesanti. Ok, test inutili, ma giusto per curiosita'...
gia, anche se dicevano che ste schede nn sono ottimizzate minimamente per i giochi quindi anche se sono ste bestie sulla carta, solo con software professionali rendono come si deve :read:
"Proposta al prezzo ufficiale di 3.499 dollari USA"
è la prima cosa che viene specificata nell'articolo :mbe:
si ok, mi sono espresso male, intendevo il prezzo dal rivenditore in italia
si ok, mi sono espresso male, intendevo il prezzo dal rivenditore in italia
niente di più banale
in italia verrà 3500€
sono curioso di vedere come questa scheda viene dilaniata da un FireGL dal prezzo inferiore :-)
scusa ma questa affermazione ha uno spirito ironico davvero all'avanguardia :asd:
una Quadro battuta da una FireGL? si quando i compilatori di driver Nvidia verranno assunti tutti da Ati magari, intanto le fireGL con alcuni software continuano a dare problemi di texture che scompaiono e altre robette del genere
Nikobeta
11-11-2008, 10:49
chiedo anch'io una comparativa Viewpwerf 10 con magari la controparte. ad
es: FX5800 vs. GTX 280, FX 4600 vs. GT9800
Ci sono persone che usano il pc per 10 o più ore al giorno senza aver mai installato nessun gioco!
Superboy
11-11-2008, 11:48
Fantastico, ricordo chi diceva nella discussione sulle Quadro che il prezzo era giustificato dalla stabilità operativa i test e che l'hw proprio per questo era cloccato in maniera più conservativa :D
evidentemente non sei a passo con i tempi. vai a vedere le firegl basate su rx6xx come distruggono le pari fascia quadro :-) ....i test sono online da un anno ormai... su dai...
Un confronto aggiornato magari con:
Firegl V8700 (RV770) 1Gb (MSRP 1500$) vs FX5800
Firegl V8600 (R600) 1Gb (1120 euro) vs Quadro Fx4600 (G80) 768Mb (1000 euro)
Firegl V7700 (RV670) 512Mb (780 euro) vs Quadro FX 3700 (G92) 512Mb (650 euro)
I prezzi inferiori delle Firegl alle Quadro, nella stessa classe, non li vedo.
Ed a parte con Maya, hanno prestazioni pari o inferiori, nei test che ho visto tempo fa'.
Se poi anche nell'ultimo anno, Nvidia ha tenuto l'85% del market share di fascia professionale, vuol dire che Ati deve fare ancora parecchia strada di "convincimento".
bellissima, in particolare per il prezzo :sbonk:
ma non e' che sono giocattolini per CS4 che frutta la gpu?
Per adesso pare che solo premiere abbia dei grossi vantaggi... speriamo che ne tragga dei vantaggi anche il caro vecchio fotosciop...
goldorak
11-11-2008, 12:37
ma non e' che sono giocattolini per CS4 che frutta la gpu?
No, per quello bastano i giocattolini da 100 €. :p
Simock85
11-11-2008, 13:11
Per quanto possa interessare riporto la mia esperienza su 2 workstation (nuove nuove) di basso profilo che ho appena assemblato per una piccola impresa edile. La prima configurata con phenom 9350e + firegl v3600, la seconda con C2Q Q8200 + quadro fx1700, entrambe con 4gb di ram team group elite + vista business 64. Per sfizio ci ho fatto girare SPECviewperf 10, i risultati sono piuttosto uniformi con un vantaggio del 5-8% della quadro su quasi tutti i test, tranne quello di unigrafics NX 4 dove la configurazione AMD raddoppia i risultati della quadro.
Calcolando che la quadro (PNY) è costata più del doppio della firegl, mi sarei aspettato risultati migliori... Inoltre il supporto direct3d per autocad 2008 mi pare migliore nella firegl, ma è un'impressione e non saprei come testarlo...
maumau138
11-11-2008, 13:18
Be' non ho mai avuto sottomano una quadro, solo una FireGL, quindi non sono in grado di dare un giudizio comparativo, però non ho mai notato problemi, almeno con SolidWorks.
Poi da possessore di una 5900, posso dire con sicurezza che fa più rumore dell'aspirapolvere, forse l'acquisto più sbagliato nella mia carriera. Che volete farci, non ho saputo resistere ai 256bit :rolleyes:
mi pare che come sempre fanboyzzi pure qua eh :D
L'hai scritto anche tu: la Quadro FX5800 costa oltre 3000 dollari ed è basata su GT2xx, FGl 8700 su rv770 costa infatti la metà.
Lo vediamo un bench prima di sparare cavolate?
Nella precedente generazione, addirittura con la fascia bassa:
"The SPEC Viewperf results were very interesting, with ATI’s FireGL V3600 beating Nvidia’s Quadro FX 1500 in all but one of the tests. However, while this shows that the card has great potential we’re reluctant to print exact percentages. Surely, even ATI wouldn’t believe that its FireGL V3600 is three times faster than Nvidia’s Quadro FX 1500 under UGS NX, for example!"
PS: vatti a vedere in quei mesi la differenza di prezzo, la 3600 costava poco meno, ma andava moooooolto di più...mooooooolto!
come tu stesso ci hai portato dimostrazione, il confronto è impari: il miglior rapporto prezzo prestazioni (importantissimo nel campo professionale ancor più che nel campo videoludico) è fermamente in mano alle FirePro/FireGL
Simock85
11-11-2008, 13:38
Nella precedente generazione, addirittura con la fascia bassa:
"The SPEC Viewperf results were very interesting, with ATI’s FireGL V3600 beating Nvidia’s Quadro FX 1500 in all but one of the tests. However, while this shows that the card has great potential we’re reluctant to print exact percentages. Surely, even ATI wouldn’t believe that its FireGL V3600 is three times faster than Nvidia’s Quadro FX 1500 under UGS NX, for example!"
A quanto pare quindi, prendendo per buoni i miei test, le quadro con core g84 hanno recuperato rispetto alle precedenti g80; in qualsiasi caso il rapporto prezzo performance in quella fascia rimane a favore di firegl: 200€ vs 450€; 250€ di differenza non valgono l'8% di performance in +...
Infatti....
Finalmente un test sulle nuove Workstation.
"Move over X48 the i7 & the X58 are here to stay and the ATI FirePro V8700 is the new King of the Hill within the Professional Graphics arena."
http://3dprofessor.org/Reviews%20Folder%20Pages/i7/i7P12.htm
Si vede che i 3GB di ram in più della FX 5800 costano 1500 dollari... -_-
La review completa
http://3dprofessor.org/Reviews%20Folder%20Pages/i7/i7P1.htm
Se andate a proporre una FireGL ai progettisti di un certo livello, tipo aereonautica, automotive, ve la tira. Le Quadro vengono considerate migliori.
Infatti le FireGl non le fanno più :D ... Ora ci sono le FirePro e tutti ne parlano invece moto bene.
Che le quadro vegano "considerate" migliori lo si sa, che lo siano "di fatto" oggi a novembre 2008 è tutta da vedere.
Questo è lo specviewperf di una FirePro 8700 con hardware e driver "preliminari": se qualcuno ha lo stesso per queste QFX5800 che costano il doppio facciamo un confronto diretto.
http://3dprofessor.org/images/reviewPics/i7/SPEC-10-Run-1.gif
killer978
11-11-2008, 14:09
Quando usci la HD2900XT era un flop x i PC desktop e quindi i giochi, ma gia allora R600 in ambito professionale era un mostro praticamente distruggeva nei bench ma anche nell'uso reale qualsisasi Quadro di allora, oggi le cose sono ancora migliorate sia in ambito desk che in quello professionale, con poco meno di 800€ prendi il top una bella FireGL altro che quadro :asd:
infatti! E tutto è dovuto al fatto della conformazione delle shaders unit, molto più efficaci qua che nei giochi...
yossarian
11-11-2008, 14:16
che le firegl facciano schifo è risaputo; nessun grafico serio le prenderebbe mai in considerazione
http://www.sgi.com/products/
serie altix :D
yossarian
11-11-2008, 14:18
Infatti le FireGl non le fanno più :D ... Ora ci sono le FirePro e tutti ne parlano invece moto bene.
Che le quadro vegano "considerate" migliori lo si sa, che lo siano "di fatto" oggi a novembre 2008 è tutta da vedere.
Questo è lo specviewperf di una FirePro 8700 con hardware e driver "preliminari": se qualcuno ha lo stesso per queste QFX5800 che costano il doppio facciamo un confronto diretto.
http://3dprofessor.org/images/reviewPics/i7/SPEC-10-Run-1.gif
sarà un po' difficile che se ne trovi qualcuno, visto che la 5800 è stata presentata di recente
che centrano i server altix?
Ti ricordo che ancora oggi "il rendering" è fatto dalla cpu se vuoi il massimo della qualità, le vga professionali servono per visualizzare tutto il bordello che una scena 3d seria ha.... non per fare il rendering finale
;DD
PS: i grafici... seri? Ma ne esistono? Esistono le società serie che guardano il maggior guadagni con la minor spesa... e sicuramente adesso, se non per retrocompatibilità con qualche SW, nessuno andrebbe a spendere il doppio... per cosa poi?
nonikname
11-11-2008, 14:45
Io ho ancora in mente la vecchia generazione (g92) di quadro ... e le fire gl a confronto erano molto buone in uno o due test , ma fanalino di coda in tutti gli altri... poi non ho trovato più bench ....
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadro-fx5600-fx4600.html
Bs82 hai qualche link di comparative di firegl - quadro di questa generazione ??
x bs82: vedo invece che ancora non hai perso l'abitudine di discutere civilmente, e quindi passi alle offese gratuite.
Ma come mai 3dprofessor ha testato una V8700 con un i7 senza metterci neanche una scheda per fare un confronto, Quadro o Firegl che sia?
Perchè così come sono, non si possono confrontare, visto che la metà dei test dello Specviewperf10 standard sono pesantemente cpu-limited.
Quando quel sito o qualcun'altro, farà dei test anche con le schede Quadro e Firegl, se ne potrà riparlare.
nonikname
11-11-2008, 15:12
Ne ho trovato una più recente e la conclusione dell'autore dell'articolo non è molto positiva per le Firegl 8600
http://hothardware.com/Articles/ATI-FireGL-V8600-1-GB/?page=1
offese? mai.
3dprofessore ha testato solo la 8700 perchè è l'unica disponibile. La fx5800 l'hanno appena presentata, ti pare che già l'abbiano siti e sitini? -_-'
x bs82. rileggi ciò che hai scritto, e poi vediamo se non hai offeso.
Ed io non ho parlato di FX 5800, ma una qualsiasi altra scheda da testare, sia essa Firegl o Quadro, sulla stessa piattaforma Nehalem, cosa che il cosiddetto 3dprofessore non ha fatto.
Se tu leggessi cosa viene scritto, si eviterebbe di ripetere 2 volte ogni cosa...
appleroof
11-11-2008, 17:11
La notizia non cita la vera novità (o almeno quella che per me è tale): sulla quadro fx5800 ci sarebbe il debutto della versione a 55nm di gt200
che fireGl verso le quadro g92 based? quelle basate su r600 immagino... in ogni caso, avevi lontanamente dato un occhio al prezzo? Piccole differenze di prestazioni e doppio del prezzo. Per me vuol dire solo una cosa.
Io leggo questo " While there are some places where ATI’s R600 architecture can dominate Nvidia’s G92 architecture (Maya, UGNX), in the majority of our benchmarks, performance between the FireGL V8600 and QuadroFX 3700 is remarkably close."
Tra l'altro un test fatto su piattaforma nforce680 SLI... WOW! il meglio per un test impari -_-
Cioè il confronto tra R600 e G92, peccato che G92 è un po postdatato rispetto a R600, che intanto si era evoluto in Rv6xx, dimezzando consumi, costo e mantenendo le stesse prestazioni.
Attualmente la più performante vga professionale è la v8700 basata su un solo core rv770, come una 4870.
Se, costando la metà , andrà meno della metà di questa fx5800 (è una gtx280), allora la scheda più performante sarà la fx5800.
L'importante è non perdere d'occhio il costo.
Per il test di xbitslab non lo leggo neanche: il confronto è tra 4600 (g80, 8800gts equivalente, 2k$), 5600 (g80, 8800 Ultra equivalente, 3k$) contro la AMD FireGL 7350 che è una x1800 con R580 dentro.... Che razza di confronto è scusa? In quei giorni infatti la Ati stava appunto presentando la serie FireGl basata su R600...
E infatti le FireGL basate su R600 ci davano dentro quanto basta con le Quadro basate su G80: poche differenze di prestazioni, prezzo mooooolto più basso, indecentemente migliori rapporto prezzo/prestazioni.
La v7700 poi era costantemente alle costole della fx5600: basata su rv670, con display port e un prezzo aggressivissimo (e i bassi consumi) è stata consigliata persino da Tom's hardware.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080818&page=schede-grafiche-professionali-01
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080818&page=schede-grafiche-professionali-15
goldorak
11-11-2008, 17:31
E inutile che discuti bs82, qui molti campano ancora col l'idea che Nvidia sia l'unica soluzione decente per l'opengl professionale, anche quando i dati oggettivi dicono il contrario.
Ma sai cosa, nel medioevo tutti erano convinti che la terra fosse piatta. :sofico:
dotlinux
12-11-2008, 07:55
Ma a parte i fanboy qui c'è qualcuno che ci lavora con queste schede?
Mi pare di no!
Per cui chi a casa fa i giochini con l'ultima Ati spara cagate a supporto della firegl, chi fa i giochini con l'ultima nvidia pompa la quadro.
Deprimente!
The_misterious
12-11-2008, 18:04
a me pare che in campo pro opengl nessuno utilizzi le ati :O
Simock85
12-11-2008, 19:12
a me pare che in campo pro opengl nessuno utilizzi le ati :O
Guarda, ti posso assicurare che in campo CAD/Bim le firegl sono ampiamente utilizzate, soprattutto perchè con una spesa decente si riescono ad avere prestazioni 3d discrete (una fliregl v3600 o una firepro v3700 bastano e avanzano!). Certo se tu mi parli di modellazione di altro livello probabilmente le quadro highend sono le più indicate - ribadisco il probabilmente perchè non è il mio settore...
io le quadro le ho utilizzate per 3 anni (solidedge per progettazione meccanica di buon livello) e, sebbene non abbia potuto provare le ultimissime versioni, vi posso dire che ormai cominciano a perdere senso anche in ambito professionale. il supporto hd all'opegl 2 che ormai tutte le vga offrono si dimostra più che dignitoso (ora sto usando una 8800gt) garantendo prestazioni soddisfacenti. e non parlo di benchmark, ma di operatività e reattività del sistema senza blocchi artefatti e simili che ti fanno perdere tempo e pazienza.
quindi al dilà del solito confronto ati-nvidia ci si dovrebbe chiedere la reale necessità di certe schede.
è chiaro che se devi lavorare sul 3d dell'airbus380 quei 4gb di vram ti servono tutti e nessuna scheda video "consumer" te li può offrire, ma se sei un progettista "normale" (automobili, macchine utensili(il mio caso),strutture civili varie etc) puoi tranquillamente accontentarti del singolo gb di una gtx280 "normale"
tutto questo ovviamente IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.