View Full Version : Ancora due cause contro EA per i DRM
Redazione di Hardware Upg
11-11-2008, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ancora-due-cause-contro-ea-per-i-drm_27118.html
Il gestore dei diritti digitali (DRM) impiegato da Electronic Arts nel suo software continua a dare problemi sul piano legale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
11-11-2008, 09:11
queste notizie ti allietano la giornata :O . ea ha veramente rotto i maroni con i suoi drm impossibili che danneggiano chi sta acquista legalmente i giochi. Spero veramente che perda entrambe le cause :O
che bella notizia; aspetto solo di leggere l'esito delle due cause!:O
permaloso
11-11-2008, 09:19
aspettate solo che scoprano quale è il maledetto drm di fifa manager 09 e poi altre cause fioccheranno
Jammed_Death
11-11-2008, 09:23
che bella notizia; aspetto solo di leggere l'esito delle due cause!:O
che i giochi ea saliranno da 50 euro a 60...che verranno piratati ancora di più, che ea inventerà nuove protezioni, che porteranno ad altre cause che porteranno ea a aumentare ancora il prezzo...
che i giochi ea saliranno da 50 euro a 60...che verranno piratati ancora di più, che ea inventerà nuove protezioni, che porteranno ad altre cause che porteranno ea a aumentare ancora il prezzo...
io non vivo per giocare, posso farne a meno:O
ghiltanas
11-11-2008, 09:29
io è da un pò che nn pago un gioco 50 euro, 60 proprio nn lo prenderei in considerazione nemmeno di striscio. NN si è obbligati a comprarli :mbe:
e cmq il prezzo sale proprio per colpa delle loro stupide protezioni; che poi nn sono le protezioni in se a darmi fastidio, ma il modo assurdo in cui spesso vengono implementate e gestite (come per esempio l'assenza molto spesso del revoke tool, questa cosa per me è senza senso, chi scarica il gioco lo può installare quante volte gli pare, io che lo pago invece no. Vi pare normale?:rolleyes: a me no :doh: )
Jammed_Death
11-11-2008, 09:29
io non vivo per giocare, posso farne a meno:O
e chi se ne frega aggiungerei :D
se posti in un topic dove si parla di uno dei più grandi distributori di giochi aspettati risposte da gamer
visto che io sono un gamer m'incazzo come una iena contro ea visto che distribuisce il 90% dei giochi che m'interessano...se poi tu puoi farne a meno non so, posta in una news di bricolage :stordita: :Prrr:
@ghiltanas: è ovvio che nemmeno io pago un gioco 50 euro, ma se vorrò giocare da subito i prezzi sono quelli...
e basta con sta storia "non si è obbligati a comprarli"...è un hobby, una passione, c'è gente che li vuole comprare!
e chi se ne frega aggiungerei :D
se posti in un topic dove si parla di uno dei più grandi distributori di giochi aspettati risposte da gamer
visto che io sono un gamer m'incazzo come una iena contro ea visto che distribuisce il 90% dei giochi che m'interessano...se poi tu puoi farne a meno non so, posta in una news di bricolage :stordita: :Prrr:
dato che le tue sono risposte da gamer ne deduco che ai gamers non frega nulla delle protezioni, a loro (voi) interessa soltanto giocare anche a costo di non avere un completo controllo del proprio pc; contenti voi contenti tutti:O
"L'inclusione di sistemi di gestione dei diritti digitali sconosciuti dall'utente in un software distribuito gratuitamente costituisce una violazione al diritto dell'utente al controllo della propria macchina"
Ciao
Non mi risulta che Spore Creature Creator fosse gratuito. Costava una decina di euro, se non erro.
Jammed_Death
11-11-2008, 09:52
dato che le tue sono risposte da gamer ne deduco che ai gamers non frega nulla delle protezioni, a loro (voi) interessa soltanto giocare anche a costo di non comandare più il proprio pc; contenti voi contenti tutti:O
"L'inclusione di sistemi di gestione dei diritti digitali sconosciuti dall'utente in un software distribuito gratuitamente costituisce una violazione al diritto dell'utente al controllo della propria macchina"
Ciao
certo, esattamente le stesse parole che ho usato io... :rolleyes:
I giochi originali hanno senso solo se si vuole giocare online. E' solo all'atto del login online che si riesce a fare un controllo efficiente e non invasivo della copia in possesso dell'utente. Tutti gli altri metodi per quanto possano essere complessi e restrittivi saranno sempre e comunque crakati creando solo fastidi agli acquirenti paganti.
Sarebbe meglio che il mondo videoludico si arrendesse alla libera diffusione del materiale come, alla fine, vi si è arreso il mondo musicale, è l'unico modo per non chiudere.
Se vogliono vendere il loro prodotto devono puntare sul lato on-line offrendo servizi ampi ed efficienti ed offrire nella confezione dei contenuti aggiuntivi (mappe, poster, miniature e cazzatine varie) senza relegarle alle ancora piu costose "deluxe edition".
Questi sono gli unici aspetti "reali" che possono differenziare una copia acquistata da una scaricata a tutto vantaggio dei produttori. Xkè parliamoci chiarò, apparte i pochi onesti chi si mette a spendere 50-60€ per una cosa che può avere gratis? Nessuno, sopruttutto con la crisi che c'è oggi.
Jammed_Death
11-11-2008, 10:09
I giochi originali hanno senso solo se si vuole giocare online. E' solo all'atto del login online che si riesce a fare un controllo efficiente e non invasivo della copia in possesso dell'utente. Tutti gli altri metodi per quanto possano essere complessi e restrittivi saranno sempre e comunque crakati creando solo fastidi agli acquirenti paganti.
Sarebbe meglio che il mondo videoludico si arrendesse alla libera diffusione del materiale come, alla fine, vi si è arreso il mondo musicale, è l'unico modo per non chiudere.
Se vogliono vendere il loro prodotto devono puntare sul lato on-line offrendo servizi ampi ed efficienti ed offrire nella confezione dei contenuti aggiuntivi (mappe, poster, miniature e cazzatine varie) senza relegarle alle ancora piu costose "deluxe edition".
Questi sono gli unici aspetti "reali" che possono differenziare una copia acquistata da una scaricata a tutto vantaggio dei produttori. Xkè parliamoci chiarò, apparte i pochi onesti chi si mette a spendere 50-60€ per una cosa che può avere gratis? Nessuno, sopruttutto con la crisi che c'è oggi.
bè ma senza andare per forza a spremersi di contenuti online, basterebbe vendere i giochi a 30 euro puliti e senza porcherie no?...insomma per me il problema maggiore sarebbe il prezzo, se molti riescono a vendere i giochi a prezzi ottimi (fx interactive li vende a 20 euro, sacred 2 si trova a 26 euro ecc) perchè gli altri devono costare da 45 in su? perchè spendono miliardi in pubblicità? perchè spendono altri soldi in protezioni? boh davvero non capisco
blade9722
11-11-2008, 10:10
I giochi originali hanno senso solo se si vuole giocare online. E' solo all'atto del login online che si riesce a fare un controllo efficiente e non invasivo della copia in possesso dell'utente. Tutti gli altri metodi per quanto possano essere complessi e restrittivi saranno sempre e comunque crakati creando solo fastidi agli acquirenti paganti.
Sarebbe meglio che il mondo videoludico si arrendesse alla libera diffusione del materiale come, alla fine, vi si è arreso il mondo musicale, è l'unico modo per non chiudere.
Se vogliono vendere il loro prodotto devono puntare sul lato on-line offrendo servizi ampi ed efficienti ed offrire nella confezione dei contenuti aggiuntivi (mappe, poster, miniature e cazzatine varie) senza relegarle alle ancora piu costose "deluxe edition".
Questi sono gli unici aspetti "reali" che possono differenziare una copia acquistata da una scaricata a tutto vantaggio dei produttori. Xkè parliamoci chiarò, apparte i pochi onesti chi si mette a spendere 50-60€ per una cosa che può avere gratis? Nessuno, sopruttutto con la crisi che c'è oggi.
Beh, io non gioco online, e non credo di essere l'unico. Non credo che la tua soluzione contribuira' ad allargare il mercato.
ghiltanas
11-11-2008, 10:15
@ghiltanas: è ovvio che nemmeno io pago un gioco 50 euro, ma se vorrò giocare da subito i prezzi sono quelli...
e basta con sta storia "non si è obbligati a comprarli"...è un hobby, una passione, c'è gente che li vuole comprare!
ma anche no, far cry 2 -> 35 euro, crysis warhead->21, stalker cs->25 euro, fallout 3 collector's edition-> 46 euro, questi sono i prezzi che ho pagato io per giocarci subito;) (eccetto stalker che poi nn ho preso), cmq qui siamo ot
Jammed_Death
11-11-2008, 10:17
ma anche no, far cry 2 -> 35 euro, crysis warhead->21, stalker cs->25 euro, fallout 3 collector's edition-> 46 euro, questi sono i prezzi che ho pagato io per giocarci subito;) (eccetto stalker che poi nn ho preso), cmq qui siamo ot
infatti i primi li ho presi subitoo (e aggiungici pure sacred 2)...fallout 3 collector's a 46 euro? mi dai il link anche in mp? la valigetta dal mediaworld costava molto di più
ghiltanas
11-11-2008, 10:20
infatti i primi li ho presi subitoo (e aggiungici pure sacred 2)...fallout 3 collector's a 46 euro? mi dai il link anche in mp? la valigetta dal mediaworld costava molto di più
da the hut (cmq 49 euro sorry, nn 46), però, fallout 3 è l'unico di quelli che ho preso all'estero che nn è multilingua, cmq no problem ho già trovato il modo di risolvere :)
se vuoi comprare giochi risparmiando, fai un salto in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097870
Jammed_Death
11-11-2008, 10:22
da the hut però, fallout 3 è l'unico di quelli che ho preso all'estero che nn è multilingua, cmq no problem ho già trovato il modo di risolvere :)
se vuoi comprare giochi risparmiando, fai un salto in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097870
si lo seguo sempre, però all'estero compro poco perchè mi piace avere anche la fuffa in italiano :D
il software lo traduco (quando necessario) con le mitiche conversioni di tbh ;)
VILLO1988
11-11-2008, 12:14
e chi se ne frega aggiungerei :D
se posti in un topic dove si parla di uno dei più grandi distributori di giochi aspettati risposte da gamer
visto che io sono un gamer m'incazzo come una iena contro ea visto che distribuisce il 90% dei giochi che m'interessano...se poi tu puoi farne a meno non so, posta in una news di bricolage :stordita: :Prrr:
@ghiltanas: è ovvio che nemmeno io pago un gioco 50 euro, ma se vorrò giocare da subito i prezzi sono quelli...
e basta con sta storia "non si è obbligati a comprarli"...è un hobby, una passione, c'è gente che li vuole comprare!
STRADACCORDO anche se sono dilemmato da queste cause.
Spero che ea perdi questa cattiva abitudine,anche se io ormai mi sono spostato sul mondo console, però io a fifa ci tengo e non voglio farmi un mutuo per comprarlo,solo perchè loro pensano più alle protezioni che non a sviluppare i proprio giochi!
Questi soldi in protezioni sono buttati nel cesso,potrebbero essere spesi per migliorare la rotazione del pallone e il rimbalzo,o magari offrire i giochi ad un prezzo più basso,così gl'utenti sono invogliati a comprarsi i loro giochi,e venderebbero di più e ci sarebbe meno pirateria,insomma tutti ci guadagnerebbero.
Ma come è al solito,questa è UTOPIA!
Crimson Skies
11-11-2008, 12:57
Per la prima penso che non sia stato corretto da parte di EA mettere un software antipirateria all'insaputa dell'utente. Se da una parte è giusto avere una protezione, dall'altra sarebbe stato giusto avvisare.
Per la seconda ha torto marcio la signorina. Copiare non è legale ne totalmente ne parzialmente.
E poi cmq credo che sia stata una imbranata e avrà combinato qualcosa visto che esistono copie dapertutto di The Sims 2 ed espansioni considerando che è forse il gioco più venduto al mondo.
Quindi per la seconda meglio che sia EA a vincere la causa.
Apocalysse
11-11-2008, 13:12
Per la seconda ha torto marcio la signorina.
Hai capito tutto della seconda causa eh ?
La querelante avrebbe voluto masterizzare parte del contenuto dei CD di Bon Voyage ma si ritrova con dischi perfettamente vuoti.
Copiare non è legale ne totalmente ne parzialmente.
Ah l'esperto di diritto americano dello stato del Missouri mi mancava :)
Jammed_Death
11-11-2008, 13:15
STRADACCORDO anche se sono dilemmato da queste cause.
Spero che ea perdi questa cattiva abitudine,anche se io ormai mi sono spostato sul mondo console, però io a fifa ci tengo e non voglio farmi un mutuo per comprarlo,solo perchè loro pensano più alle protezioni che non a sviluppare i proprio giochi!
Questi soldi in protezioni sono buttati nel cesso,potrebbero essere spesi per migliorare la rotazione del pallone e il rimbalzo,o magari offrire i giochi ad un prezzo più basso,così gl'utenti sono invogliati a comprarsi i loro giochi,e venderebbero di più e ci sarebbe meno pirateria,insomma tutti ci guadagnerebbero.
Ma come è al solito,questa è UTOPIA!
ecco parlando proprio di fifa...fifa, nhl, nfl, nba e tutte le altre serie sviluppate da ea...visto che ormai la grafica è inutile migliorarla perchè non rilasciare a pagamento un corposo aggiornamento annuale anzichè levare fuori un titolo "nuovo" a prezzo pieno?
Crimson Skies
11-11-2008, 13:15
Non sono un esperto ma credo che valga dapertutto. E poi guarda che so leggere. Voleva masterizzare parte del contenuto dei CD. Appunto o non è stata capace di farlo oppure il suo PC aveva dei problemi.
In entrambe i casi EA non ha colpa. Andare a querelare perchè si voleva masterizzare (quindi contro la legge) è da stupidi oltre che inutile.
E poi non credo fosse colpa di securom se andando a masterizzare trovava dei CD vuoti. La protezione di the Sims 2 è stata da tempo superata quindi credo che lei era incapace di effettuare una operzione semplice seppur non legale.
SwatMaster
11-11-2008, 13:53
Spero che EA perda le cause, ma sopratutto che capisca il grande errore nell'utilizzo di protezioni varie.
Tanto sono inutili, visto che dopo pochi giorni esce sempre una crack.
E chi danneggiano, alla fine? Coloro che hanno speso una barcata di soldi per i loro giochi, mica chi li ha scaricati.
Mah. :mbe:
Crimson Skies
11-11-2008, 15:52
Il problema delle protezioni sicuramente è un problema piuttosto grande e complesso. Cmq io ricordo ad esempio che Cossaks2 European Wars che era il seguito di Napoleonic Wars non sono riuscito a craccarlo a dovere tanto è vero che credo fosse necessario comprarlo originale.Almeno io ricordo così. Questo significa che ci sono casi in cui funziona la protezione. Cmq credo che sia più gisuto avere prezzari più bassi e allineati. Il problema credo che cmq sia sempre in Italia.
Ho notato che all'estero costano sempre e cmq meno che in Italia. Tipo da 7 ad anche 10€ in meno (spesso e volentiere la odiatissima ed inutilissima IVA che noi poveri italiani dobbiamo pagare sempre!!!).
io l'ho avuto gratis con l'aquisto di un giornale
Apocalysse
11-11-2008, 16:49
Non sono un esperto ma credo che valga dapertutto
In Italia non vale, tu puoi copiarti i tuoi CD-AUDIO e farti le compilation che vuoi :rolleyes:
Quindi ? :D
Crimson Skies
11-11-2008, 17:03
In Italia non vale, tu puoi copiarti i tuoi CD-AUDIO e farti le compilation che vuoi :rolleyes:
Quindi ? :D
Come lo dici tu è arronzata e non spiega niente oltre ad essere anche molto imprecisa.
In Italia puoi fare copie di backup per uso personale e non a fini di lucro.
In America non so e cmq non si sa cosa voleva farne la signora. Fatto sta che nessuna protezione oggi giorno impedisce di copiare i dati su un supporto.
Le il lettore legge se apri il supporto sta tutto là. Quindi credo che la tipa prima di querelare avrebbe fatto meglio a seguire un corso o farsi aiutare da qualcuno che ne capisce.:D ;)
canislupus
11-11-2008, 20:33
Mi sono sempre chiesto. Se invece che spendere milioni di $ in protezioni che di fatto danneggiano quasi solo chi acquista regolarmente il prodotto, non sarebbe preferibile abbassare decisamente il costo finale all'utente o utilizzare politiche distributive (internet) che favoriscono da solo un risparmio e quindi minor costo ? Certo ci saranno sempre pirati anche se costassero 10 euro, ma sicuramente molti sarebbero più invogliati ad avere un prodotto originale.
wolverine
11-11-2008, 20:40
Spero chi gli facciano passare la voglia di inserire protezioni da manicomio.. :rolleyes: ma usare protezioni come Alone in the dark NDI, Sacred 2 o Far Cry 2 no eh?! (W i revoke tools!) :stordita: :doh:
Crimson Skies
11-11-2008, 21:03
Eh magari servissero. Anche li sono state superate. Penso che la miglior politica sia abbassare i prezzi di almeno il 30/40% e vedere come vanno le cose.
Io sono uno che cmq compra quando mi piace anche se non concordo col prezzo ahimè..
Eversor2
12-11-2008, 07:43
Posso dire di godermela molto:
da quando ea ha rovinato il mercato dei videogames internazionale con il suo magna magna, io ho smesso di comprare prodotti della suddetta.
Non posso fare a meno di ricordare quanti validi prodotti siano stati cannibalizzati da questo mostro:
Command & Conquer è il lampante esempio di questa assurda procedura di acquisizione...
Vaffanculo EA, i suoi manager che non capiscono una mazza di vg. Vaffanculo anche a Will Wright e alle sue Spore.
Per fortuna che qualche ottima casa è resistita (Rockstar, Bethesda, Blizzard)...
ma solo io auspico ad un ritorno in auge delle vecchie chiavi hardware meno problemi e maggior funzionalità
Crimson Skies
12-11-2008, 09:55
Francamente non credo che EA abbia fatto sto pessimo lavoro. Con C&C è andata avanti e secondo me sta proponendo ottimi giochi. Io sono un fan e forse il mio giusdizio non è del tutto imparziale. Cmq certo Spore non è il massimo però è originale. The sims è stato una innovazione ed originale. E poi c'è da mettere Il signore degli anelli. Anche se credo che avrebbero potuto far uscire un terzo gioco con grafica aggiornata e mescolando i primi due (2 campagne, una che segue il film e una inventata) ci sono elementi davvero ottimi. Solo perchè EA è la MS dei videogiochi non bisonga attaccarla. Prefeirsco una EA che esce con giochi più frequentemente che una Blizzard che per sto SC2 sta facendo aspettare anni e che poi vuole pure venderlo in 3 parti facendo poi spendere chissà quanto.
io ho cointattato Securom perchè dopo aver installato Sacred 2 ed aver constatato che era Buggatissimo lo ho disinstallato, facendo il revoke on line per riavere l'attivazione indietro....ebbene Securom non si disinstalla e non mi permette di usare + daemon toll...al chè ho mandato la mail a Securom e guardate che pappardella dovrei fare per FORSE riuscirie a tolgiere le tracce di sto schfio dal mio PC:
Hello.
Thank you for your email.
You can remove all SecuROM releated files, folders and registry keys if
wanted.
Before deleting we highly suggest to run the Sacred 2 revoke tool:
https://support.securom.com/Sacred2unlock/tools/RevokeSacred2.zip
You can then either run the SecuROM Uninstaller or delete the files manually
(see below).
SecuROM Uninstaller: http://www.securom.com/support/SecuROM_Uninstaller.zip
Manually remove SecuROM releated files, folders and registry keys:
SecuROM has different features (like a SDK) and the publisher chooses what he
wants. The two most popular features are the disc check and product
activation.
The features are used for every title individually. This means you can have
two games with different SecuROM versions installed on your harddrive.
SecuROM wraps the applications executable and during launch it creates the DRM
data and unpacks some files it needs for running and for support.
Below you find a list of unpacked files, folders and created registry keys by
SecuROM:
If you have a SecuROM protected executable, you can run it with 2 parameters
to remove files (it's similar to what the SecuROM Uninstaller tool does). We
suggest publishers running these parameters during uninstall of the
application.
game.exe /uninstall
This removes all SecuROM files (if they are not locked by any other process -
as we are talking about a PC with tons of other software installed which might
interfere with the uninstaller (e.g. security tools which prevent
modifications of the registry; windows explorer locking files;...) there might
be left over - this can happen with any other uninstaller as well.).
The following files are deleted:
- CmdLineExt.dll (in your Windows\system32\ folder) + the Windows registry
entry for it: HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shellex\ContextMenuHandlers\CmdLineExt
- drm_dyndat_*.dll (one or more files; * stands for several digits) (in your
temp folder)
- drm_dialogs.dll (in your temp folder)
- SecuExp.exe (in your temp folder)
game.exe /fulluninstall
This is what the standalone SecuROM Uninstaller does as well.
It tries to delete the files like the /uninstall parameter above and in
addition looks up the DRM licence settings and if possible deletes them as
well (if they are uncritical).
The SecuROM uninstaller has two states for these DRM data (license settings):
1) uncritical - the registry key and the folder are both deleted
2) critical - if you have an online activation stored in the DRM data, you
would lose one of your activation on different PCs therefore we don't delete
it in the users interest (see at the end for possible/upcoming solutions); the
second possibility for critical DRM data is, when SecuROM product activation
is combined with a trial period of a game. This case is very rare.
If in your case the DRM data can't be deleted by the SecuROM Uninstaller it
might be that they contain your online activation of the game (e.g. in case of
Sacred 2 - if you revoke first the tool sees the DRM data as uncritical).
This data is stored on 2 places:
- The hidden SecuROM directory in your user folder
Windows 2000/XP:
C:\Documents and Settings\<USER>\Application data\SecuROM\UserData
Windows Vista 32/64 Bit:
C:\Users\<USER>\AppData\Roaming\SecuROM\UserData
Windows 98SE/ME:
C:\WINDOWS\Profiles\<USER>\Applicationdata\SecuROM\UserData
- In the registry
HKEY_CURRENT_USER\Software\SecuROM
Note, the DRM data are no running process, they are pure storage of your
activations.
To remove the DRM data you have to first revoke the application. Run the game
executable with the parameter /revoke to start this process (or use the more
convenient tool at the begin of my mail).
Uninstalling the SecuROM protected application removes the SecuROM wrapper
around the executable.
Complete removal of unpacked SecuROM files and folders:
This means, if you run game.exe /uninstall and it runs fine, all SecuROM files
and folders are removed (beside the DRM data).
If you run game.exe /fulluninstall or the standalone SecuROM Uninstaller and
it quiets without an error, both all files + the DRM data are deleted.
Important: If you launch a SecuROM protected executable after the uninstall,
all SecuROM files, folders and registry keys are restored. You also have to
activate your game again in case you deleted the DRM data.
If you have any questions, please feel free to ask.
Best regards,
SecuROM Support Team
SecuROM on the web: http://www.securom.com
or via e-mail: support@securom.com
Ora ditemi voi se tutto ciò è normale per uno che ha preso il gioco pagandolo 49 euro.....poi si lamentano della pirateria?? io non acquisterò + un gioco con sta cazzo di securom...non gli èbastato fare casini con Starforce...:mad:
p.s.
Il loro uninstaller non disinstalla una mazza, visto che immancabilmente esce il messaggio: non è stato possibile rimuovere tutti i file Securom (loggare come amministratore,ecc,ecc) che ovviamente sono...non cancella una mazza!
se io faccio il revoke online, Securom non devi + risiedere sul mio PC! STOP!
spero gli diano una multa milionaria , così la capiscono!
VILLO1988
12-11-2008, 20:35
ecco parlando proprio di fifa...fifa, nhl, nfl, nba e tutte le altre serie sviluppate da ea...visto che ormai la grafica è inutile migliorarla perchè non rilasciare a pagamento un corposo aggiornamento annuale anzichè levare fuori un titolo "nuovo" a prezzo pieno?
bè che la grafica sia inutile migliorarla,questo lo dici tu!
tolto questo, l'idea non sarebbe male,ma significherebbe che il gioco sarebbe parecchio simile ogni anno,e non t'annoieresti?
Poi Ea ci guadagna ogni anno e quei soldi non li vuole abbandonare,a meno che non fallisca e licenzi tutti o,fai pagare un aggiornamento 50euro.
Nonostante quello che ho detto prima, concordo con te che questi giochi potrebbero durare più d'un anno,e che quindi possano venire strutturati meglio,proprio fifa ha una serie di bug inguardabili(nello 07 i tuoi giocatori,o quelli del pc, alle volte erano dietro la linea di fondo della serie 1 vs 11,poi se la palla usciva, tutto tornava normale) e pure il suo concorrente diretto,meglio conosciuto come "quella ficata di pes" non è da meno.
Esistono giochi fantastici come GT o FF o HALO che escono ogni tot anni e ne durano spesso molto meno,però sono dei capolavori, perchè uscendo con più tempo rispetto al capitolo precedente hanno un livello di dettaglio superiore e meno problemi di bug.
io non dico di non avere mai scaricato un gioco da inyternet..però spesso sono giochi di cui non fanno uscire i demo...però quelli che mi piacciono li compro quqasi sempre...o al massimo aspetto che li alleghino alle riviste o scendano di prezzo....se davvero, come dice qlc , tanto sonog ratis perchè spendere 50 euro diventasse la norma, diciamo pure addio ai videogame......è vero 50 euro sono tanti e specie in Digital delivery i rpezzi sono eccessivi(costano uguale alle versioni in scatola e ciò non esiste!)...però dobbiamo supportare le case che producono grandi giochi...altrimeni è finita...certo però con sti caxxo di DRM penalizzano solo chi compra originale e ora mi hanno stancato...e sortiscono l'effetto di spingere ancora di + la pirateria...che usino i soldi del DRM per abbassare il rpezzo, vedi che cambia la misica...io giochi con securom per un pò non ne prendo +...contenti loro...:muro:
VILLO1988
14-11-2008, 00:13
A mio parere,concordo abbastanza con entrambi(danckan e cavaliere,per quanto su posizioni opposte!) nel senso che copiare è sbagliato come scaricare i giochi,senò i giochi non ci sarebbero più,però è anche sbagliato mettere prezzi troppo alti ai giochi,soprattutto se una buona fetta dipende dai mezzi utilizzati per difendersi da coloro che li copiano,compromettendone anche l'evoluzione.
Ritengo utile solo abbattere questo mercato che si basa su prezzi troppo elevati,e l'unico modo per farlo è comprarsi i giochi quando hanno prezzi più a buon mercato,(30Euro al massimo,appunto con riviste,o vecchi di qualche anno)e, comprarsene solo uno o 2 all'anno nuovi a cui proprio non resistiamo alla tentazione,e preferibilmente mai appena uscito!
Se tutti noi facessimo così,l'industria sarebbe quasi sull'orlo del fallimento e sarebbe costretta ad abbassare i prezzi,e la pirateria si ridurebbe eliminando quindi i soldi spesi sulle protezioni!
Ma ciò purtroppo non accadrà mai,perchè siamo noi utenti a mandare avanti il mercato,e le industrie se trovano dell'extra profitto sono solo più felici..
La dimostrazione è la fermentazione globale verso le console di next gen,a cui io presto m'aggregherò,spero solo di trovarne qualcuna usata,visto il bel vizio d'alcuni proprietari di vendere una console nuova per andare a comprarsene un altra, perchè tutti considerano la seconda essere migliore..
A mio parere,concordo abbastanza con entrambi(danckan e cavaliere,per quanto su posizioni opposte!) nel senso che copiare è sbagliato come scaricare i giochi,senò i giochi non ci sarebbero più,però è anche sbagliato mettere prezzi troppo alti ai giochi,soprattutto se una buona fetta dipende dai mezzi utilizzati per difendersi da coloro che li copiano,compromettendone anche l'evoluzione.
Ritengo utile solo abbattere questo mercato che si basa su prezzi troppo elevati,e l'unico modo per farlo è comprarsi i giochi quando hanno prezzi più a buon mercato,(30Euro al massimo,appunto con riviste,o vecchi di qualche anno)e, comprarsene solo uno o 2 all'anno nuovi a cui proprio non resistiamo alla tentazione,e preferibilmente mai appena uscito!
Se tutti noi facessimo così,l'industria sarebbe quasi sull'orlo del fallimento e sarebbe costretta ad abbassare i prezzi,e la pirateria si ridurebbe eliminando quindi i soldi spesi sulle protezioni!
Ma ciò purtroppo non accadrà mai,perchè siamo noi utenti a mandare avanti il mercato,e le industrie se trovano dell'extra profitto sono solo più felici..
La dimostrazione è la fermentazione globale verso le console di next gen,a cui io presto m'aggregherò,spero solo di trovarne qualcuna usata,visto il bel vizio d'alcuni proprietari di vendere una console nuova per andare a comprarsene un altra, perchè tutti considerano la seconda essere migliore.. per la 360 non è un vizio ma la verità...occhio.
Non sono un esperto ma credo che valga dapertutto. E poi guarda che so leggere. Voleva masterizzare parte del contenuto dei CD. Appunto o non è stata capace di farlo oppure il suo PC aveva dei problemi.
In entrambe i casi EA non ha colpa. Andare a querelare perchè si voleva masterizzare (quindi contro la legge) è da stupidi oltre che inutile.
E poi non credo fosse colpa di securom se andando a masterizzare trovava dei CD vuoti. La protezione di the Sims 2 è stata da tempo superata quindi credo che lei era incapace di effettuare una operzione semplice seppur non legale.
Sentirmi dire che masterizzare non e' legale mi viene il nervoso.... Cioe' se io volessi masterizzare delle mie foto vado contro la legge? O meglio ancora: farmi una copia di backup del mio gioco preferito perche' so che prima o poi (successo molte volte) il cd/dvd a furia di usarlo diventa in parte illeggibile, e' reato? Allora cosa faccio ricompro il gioco? Ma stiamo scherzando?
Io dal canto mio di queste cose mi sono rotto (intendo delle protezioni e mica protezioni e del prezzo dei giochi). Per quanto mi riguarda spendere anche solo 30 euro PER UN GIOCO CHE ANCHE FACENDO CON CALMA MI DURA SI E NO 3-4 GIORNI DI GAMEPLAY mi spiace ma non ci sto. O il gioco e' solo online (vedi Battlefield 2142) o ha una parte online che potrebbe stuzzicarmi, oppure col cavolo che spendo 30 euro per giocare 2 giorni... E io non sono assolutamente uno che e' bravo a giocare, anzi... Spesso mi perdo in cavolate o torno indietro a rifare certi pezzi perdendo tempo.
Esempio: anche se a me non piacciono i giochi sportivi, 30 euro per un Fifa 09 li spenderei sapendo che gioco con gli amici o il gameplay e' virtualmente infinito... Ma spenderne tot anche solo 20 per un gioco come ad esempio mi ricordo Half Life Episode 2.... Ho giocato con calma, serio, divertendomi il piu' possibile e facendo tutto anche perdere tempo con la pistola antigravitazionale...
CINQUE ORE per finirlo... Ma stiamo scherzando? Ok bella grafica, la trama sembra quella di un film... Ma per favore... 5 ore... E poi non l'ho piu' nemmeno guardato nemmeno per rigiocare magari dei pezzi interessanti...
Una volta i giochi si' che ne valevano il costo... Ancora mi capita di riprendere il primo Unreal Tournament o addirittura Serious Sam The Second Encounter... O la saga di Worms... Con quelli mi diverto e mi faccio ancora adesso delle grasse risate...
Ma so che appena finisco Mass Effect... Basta non ci giochero' piu'. Forse solo una seconda volta cambiando classe del personaggio e rispondendo da str*nzo. Gli unici titoli di adesso che potrebbero farmi sbavare sono Fallout 3 e FarCry 2, il primo (anche se non ho mai giocato ne' al 1 ne al 2) so che la storia e' molto bella e se non faccio come un mio amico e gioco solo la missione principale mi durera' un casino, idem FarCry 2...
Crimson Skies
18-11-2008, 12:27
Sentirmi dire che masterizzare non e' legale mi viene il nervoso.... Cioe' se io volessi masterizzare delle mie foto vado contro la legge? O meglio ancora: farmi una copia di backup del mio gioco preferito perche' so che prima o poi (successo molte volte) il cd/dvd a furia di usarlo diventa in parte illeggibile, e' reato? Allora cosa faccio ricompro il gioco? Ma stiamo scherzando?
Io dal canto mio di queste cose mi sono rotto (intendo delle protezioni e mica protezioni e del prezzo dei giochi). Per quanto mi riguarda spendere anche solo 30 euro PER UN GIOCO CHE ANCHE FACENDO CON CALMA MI DURA SI E NO 3-4 GIORNI DI GAMEPLAY mi spiace ma non ci sto. O il gioco e' solo online (vedi Battlefield 2142) o ha una parte online che potrebbe stuzzicarmi, oppure col cavolo che spendo 30 euro per giocare 2 giorni... E io non sono assolutamente uno che e' bravo a giocare, anzi... Spesso mi perdo in cavolate o torno indietro a rifare certi pezzi perdendo tempo.
Esempio: anche se a me non piacciono i giochi sportivi, 30 euro per un Fifa 09 li spenderei sapendo che gioco con gli amici o il gameplay e' virtualmente infinito... Ma spenderne tot anche solo 20 per un gioco come ad esempio mi ricordo Half Life Episode 2.... Ho giocato con calma, serio, divertendomi il piu' possibile e facendo tutto anche perdere tempo con la pistola antigravitazionale...
CINQUE ORE per finirlo... Ma stiamo scherzando? Ok bella grafica, la trama sembra quella di un film... Ma per favore... 5 ore... E poi non l'ho piu' nemmeno guardato nemmeno per rigiocare magari dei pezzi interessanti...
Una volta i giochi si' che ne valevano il costo... Ancora mi capita di riprendere il primo Unreal Tournament o addirittura Serious Sam The Second Encounter... O la saga di Worms... Con quelli mi diverto e mi faccio ancora adesso delle grasse risate...
Ma so che appena finisco Mass Effect... Basta non ci giochero' piu'. Forse solo una seconda volta cambiando classe del personaggio e rispondendo da str*nzo. Gli unici titoli di adesso che potrebbero farmi sbavare sono Fallout 3 e FarCry 2, il primo (anche se non ho mai giocato ne' al 1 ne al 2) so che la storia e' molto bella e se non faccio come un mio amico e gioco solo la missione principale mi durera' un casino, idem FarCry 2...
Per masterizzazione qui si intendeva copiare il contenuto di un gioco o software non farsi un backup di foto ect.:D
Poi si ritorno di nuovo al solito punto: nessuno obbliga nessuno a comprare quindi problemi tuoi se vuoi o non vuoi comprare. Esistono demo, trailer ed altro per capire se un titolo può piacere. Le recenzione a cosa servono secondo te? A perdere tempo a scrivere?
Compra quello che vuoi e poi qui il problema è che la tipa sarà stata una cogliona incapace di fare un semplice backup.
Per masterizzazione qui si intendeva copiare il contenuto di un gioco o software non farsi un backup di foto ect.:D
Poi si ritorno di nuovo al solito punto: nessuno obbliga nessuno a comprare quindi problemi tuoi se vuoi o non vuoi comprare. Esistono demo, trailer ed altro per capire se un titolo può piacere. Le recenzione a cosa servono secondo te? A perdere tempo a scrivere?
Compra quello che vuoi e poi qui il problema è che la tipa sarà stata una cogliona incapace di fare un semplice backup.
Si' potrebbe essere... :)
Be' le recensioni non le leggo mai, sono troppo di parte :)
Crimson Skies
18-11-2008, 15:38
Lascia perdere le recenzioni italiane spesso di pessima realizzazione. Guarda quelle straniere.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.