clipper54
10-11-2008, 22:43
Ho un problema:
l'altro giorno l'HD ha iniziato a girare senza fermarsi e il PC si è
bloccato.
Spento, quando l'ho riacceso mi ha dato "Boot disk failure". Mi sono detto
"e' saltato l'HD!"
Faccio per bootare da Cdrom con un cd di salvataggio, ma la risposta è la
stessa.
Mi parte solo col floppy.
Guardo sul bios e la sequenza prevede solo l'HD e il CD, il floppy non
l'avevo inserito (per velocizzare la partenza, tanto si fa alla svelta a
rimetterlo nel bios).
Faccio partire da floppy e tutto si rimette a girare alla perfezione.
Poi è risaltato tutto, poi son riuscito a farlo ripartire etc. per qualche volta.
Ad un certo punto ho notato che quando non ripartiva, il bios mi dava
durante il caricamento "none" su tutti i canali Eide, al contrario di quando
partiva bene che riconosceva tutto.
Ho pensato allora di provare a cambiare il cavo del primario (dove ho i 2
HD)
E' ripartito alla grande, dopo un paio d'ore, però, la luce rossa del disco
si è accesa fissa e si è ripiantato tutto.
Tutto questo fino a ieri; oggi, ha funzionato bene, ma mi rimangono dubbi e
timori.
La mia domanda principale è: se salta un cavetto (del primario o del
secondario) è possibile che il bios non riconosca più niente? O dovrebbe
almeno "vedere" quello che è attaccato all'altro canale?
Scusate della mia pseudo-lunga, ma non so più dove sbattere la testa, su
internet non ho trovato niente, e il negoziante dove mi rifornisco di solito
ha allargato le braccia
Ciao
Clipper
l'altro giorno l'HD ha iniziato a girare senza fermarsi e il PC si è
bloccato.
Spento, quando l'ho riacceso mi ha dato "Boot disk failure". Mi sono detto
"e' saltato l'HD!"
Faccio per bootare da Cdrom con un cd di salvataggio, ma la risposta è la
stessa.
Mi parte solo col floppy.
Guardo sul bios e la sequenza prevede solo l'HD e il CD, il floppy non
l'avevo inserito (per velocizzare la partenza, tanto si fa alla svelta a
rimetterlo nel bios).
Faccio partire da floppy e tutto si rimette a girare alla perfezione.
Poi è risaltato tutto, poi son riuscito a farlo ripartire etc. per qualche volta.
Ad un certo punto ho notato che quando non ripartiva, il bios mi dava
durante il caricamento "none" su tutti i canali Eide, al contrario di quando
partiva bene che riconosceva tutto.
Ho pensato allora di provare a cambiare il cavo del primario (dove ho i 2
HD)
E' ripartito alla grande, dopo un paio d'ore, però, la luce rossa del disco
si è accesa fissa e si è ripiantato tutto.
Tutto questo fino a ieri; oggi, ha funzionato bene, ma mi rimangono dubbi e
timori.
La mia domanda principale è: se salta un cavetto (del primario o del
secondario) è possibile che il bios non riconosca più niente? O dovrebbe
almeno "vedere" quello che è attaccato all'altro canale?
Scusate della mia pseudo-lunga, ma non so più dove sbattere la testa, su
internet non ho trovato niente, e il negoziante dove mi rifornisco di solito
ha allargato le braccia
Ciao
Clipper