PDA

View Full Version : Windows si riavvia da solo all'avvio


t0x1cm1nd
10-11-2008, 21:40
Salve
Uso Windows XP, e ogni volta che si avvia, si riavvia da solo e non vuole partire.
Sono riuscito a partire solo in modalità provvisoria.

Non so se è un problema di software, hardware o di virus. Ho fatto queste prove:

- Ripristino configurazione di sistema due volte a due date precedenti
- Reset delle opzioni del bios a Optimized defaults
- Disinstallazione driver scheda video (pensavo potesse essere una incompatibilità dei driver)
- Ho visto i programmi e i processi che si avviano all'avvio (tutto OK)
- Scansione con Hijackthis (tutto OK)
- Ho visto le scansioni fatte con AVG negli ultimi periodi, nemmeno un virus trovato nel PC! (per combinazione hanno beccato il primo virus nel PC, ed è così bastardo?, ho dei dubbi sul virus...)
- Ho visto il Visualizzatore Eventi di Windows, ma non riesco a trovare nessun errore che corrisponde all'avvio

In modalità provvisoria si avvia perfettamente.
E' un PC con queste caratteristiche:

Windows XP Pro SP2
con processore AMD Duron da 1300MHz e 223MB di RAM.

Fino a pochi giorni fa funzionava perfettamente, sembra che anche i programmi installati non sono recenti, ma di qualche mese o di qualche anno fa.

Vorrei provare a vedere se cè qualche dll corrotto facendo partire la console di ripristino dal cd di Windows XP col comando CHKDISK /P /R
Poi non so che altro fare.

Ditemi cosa altro posso fare per verificare.
Non vorrei subito formattare.

Edward Ashdale
10-11-2008, 21:53
Io proverei a sostituire la Ram.
Ne hai una da testare per vedere se il problema è quello?

AMIGASYSTEM
10-11-2008, 22:00
Prova con un CD Live tipo UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm),se tutto va bene allora è da escudere un problema hardware

AMIGASYSTEM
10-11-2008, 22:01
doppio si può cancellare

t0x1cm1nd
10-11-2008, 22:07
Oppure posso provare con BurnInTest che testa tutto l'hardware da modalità provvisoria?

t0x1cm1nd
12-11-2008, 16:25
A chi interessa:

Potete ancora provare in questi altri 2 modi:
- Fare un test dell'hardware con un programma (es. BurnInTest)
- Fare uno scandisk con il CD di Windows aprendo la console di ripristino col tasto R e digitando CHKDSK /P /R

Se non riuscite in questi altri modi ho risolto facendo un ripristino dell'installazione di Windows XP con il CD senza formattare nè perdere dati.

nic96
12-11-2008, 17:19
è l'ennesimo computer con installato AVG che da problemi di riavvio dopo pochi secondi dall'avvio del sistema.

io personalmente sono al terzo pc negli ultimi 3 giorni!!

sarà una coincidenza? avete letto dei problemi che ha creato AVG con la cancellazione di alcuni files di sistema?

a me da un messaggio di errore su lsass.exe, a te quale?

t0x1cm1nd
31-12-2008, 17:12
è l'ennesimo computer con installato AVG che da problemi di riavvio dopo pochi secondi dall'avvio del sistema.

io personalmente sono al terzo pc negli ultimi 3 giorni!!

sarà una coincidenza? avete letto dei problemi che ha creato AVG con la cancellazione di alcuni files di sistema?

a me da un messaggio di errore su lsass.exe, a te quale?

Non mi dava nessun errore, semplicemente, si riavviava continuamente all'avvio e basta.