PDA

View Full Version : [C]Aiutino Programma


Paperino_92
10-11-2008, 20:41
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta

Volevo chiedere se qualcuno poteva aiutarmi con questo programmino:


#include <stdio.h>

int main(void)
{

int errore = 0;
FILE *leggoinput, *scrivooutput;

if ((leggoinput = fopen("File1.txt", "rt")) == NULL)
{
printf("\nNon posso aprire il file di input.\n");
errore=1;
}

if (errore==0) {

if ((scrivooutput = fopen("File2.txt", "wt")) == NULL)
{
printf("\nNon posso aprire il file di output.\n");
errore=2;
}
}

if (errore==0) {

while (!feof(leggoinput))
fputc(fgetc(leggoinput), scrivooutput);
}

if(errore!=1) fclose(leggoinput);
if(errore!=2) fclose(scrivooutput);

if(errore==0) printf("\nHo avuto successo!\n");
else printf("\nInsuccesso totale!\n");

return(0);
}



Il programma dovrebbe copiarmi il contenuto di un file in un altro file, la mia domanda è:

Se io volessi eliminare dal file sorgente le righe che contengono una determinata parola come posso fare?

Ad Esempio ipotizzando che il mio file sorgente sia:



Pippo pluto topolino
Casa Macchina Pizza
Auto xxx Radio Palazzo
xxx Mela Pera Banana


io vorrei fare in modo che quando copio il file mi spariscano le righe dove compare la parola xxx e quindi restituirmi nell'altro file di destinazione questo:


Pippo pluto topolino
Casa Macchina Pizza


Qualcuno mi puo dare una mano?

Grazie a tutti

Mesh89
10-11-2008, 22:13
Beh, concettualmente è semplice


finchè non ho finito il file
leggo la riga
se la parola non è presente nella riga
copio la riga


L'implementazione dovrebbe anche essere piuttosto semplice..

Paperino_92
10-11-2008, 22:30
Mi spiego meglio:

Sono arrivato ad avere questo codice:



#include <stdio.h>



int main(void)
{
char stringa[100];

int errore = 0;
FILE *leggoinput, *scrivooutput;



if ((leggoinput = fopen("File1.txt", "rt")) == NULL)
{
printf("\nNon posso aprire il file di input.\n");
errore=1;
}

if (errore==0) {



if ((scrivooutput = fopen("File2.txt", "wt")) == NULL)
{
printf("\nNon posso aprire il file di output.\n");
errore=2;
}
}

if (errore==0) {




while(!feof(leggoinput)) { fgets(stringa, 100 , leggoinput);
fputs(stringa, scrivooutput); }
}


if(errore!=1) fclose(leggoinput);
if(errore!=2) fclose(scrivooutput);



if(errore==0) printf("\nHo avuto successo!\n");
else printf("\nInsuccesso totale!\n");

return(0);
}




Mi è stato giustamente consigliato di usare la funzione fgets per prendere riga per riga, adesso il mio problema è riuscire ad eliminare alcune righe che non mi interessa copiare.

Anche qui mi è stato consigliato di usare la funzione strstr come nell'esempio


#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <conio.h>

int main ()
{
char str[] ="This is a simple string";
char * pch;
pch = strstr (str,"This");
strncpy (pch," ",6);
puts (str);
getch();
}



Ma come faccio a passare il contenuto della riga letta dal file e usarla con questo

#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <conio.h>

int main ()
{
char str[] ="This is a simple string";
char * pch;
pch = strstr (str,"This");
strncpy (pch," ",6);
puts (str);
getch();
}


costrutto?

Spero di essermi spiegato bene.

Grazie

DanieleC88
10-11-2008, 22:49
Non devi modificare il buffer ricevuto in input, semplicemente con strstr() controlli la presenza della sottostringa: se manca, scrivi il buffer in output, altrimenti continui col prossimo input. ;)

Paperino_92
10-11-2008, 22:55
Si ma come lo controllo?

Nell'esempio mette questo:

char str[] ="This is a simple string";

Io li non ci dovrei mettere la stringa presa dal file?
:muro:

Paperino_92
11-11-2008, 00:05
Grazie Daniele per l'aiuto :)

dierre
11-11-2008, 00:36
La funzione fgets(stringa, 100 , leggoinput) legge una linea dallo stream immagazzinandola nel buffer puntato da stringa quindi poi ci passi stringa nella funzione strstr. La funzione strstr ti restituisce NULL se non trova nulla quindi fai il controllo su NULL.