PDA

View Full Version : Ho sostituito il mio P4 3.6 con un Q6600??????


tonytorri
10-11-2008, 21:08
Ciao ha tutti, a causa di un guasto al pc ho dovuto sostituire alcuni componenti, e mi aspettavo di vedere una macchina molto più potente, ma mi sembra più lenta di prima.
Prima avevo una scheda madre asus P5ld2 con un P4 3.6 Gh e 2hd in raid 0.
Ora o sostituito la scheda madre con una intel Dp36dpm un Q6600 e 2 hd separati.
La ram è rimasta invariata a 2gb 667 e anche la scheda video.
Il pc mi sembra molto lento in fase di accensione spegnimento, cosa ne dite vi sembra normale?

Vaiuba
10-11-2008, 21:13
Se hai windows vista è normale in quanto l'OS appena installato ci mette di più ad accendersi, in quanto vista ha un sistema che ottimizza il boot con il passare del tempo (e delle accensioni)

tonytorri
10-11-2008, 21:41
No il sistema operativo rimane XP

athlon X2 4200+
10-11-2008, 22:11
se il rallentamento lo noti solo in fase di accensione e di spegnimento il "problema" è sicuramente dovuto al fatto che non hai più due dischi in raid 0 e quindi le prestazioni di lettura e caricamento sono più lente....
questo lo vedi soprattutto durante il caricamento del sistema operativo visto che vengono caricati parecchi files

Superdm83
10-11-2008, 22:33
se il rallentamento lo noti solo in fase di accensione e di spegnimento il "problema" è sicuramente dovuto al fatto che non hai più due dischi in raid 0 e quindi le prestazioni di lettura e caricamento sono più lente....
questo lo vedi soprattutto durante il caricamento del sistema operativo visto che vengono caricati parecchi files

Sono daccordissimo....non avendo più il raid il sistema è relativamente a caricare.
Lo sforzo dell'avvio del pc infatti è tutto sull'hd...che deve caricare un sacco di file, in questo caso fa da vero e proprio collo di bottiglia!

rondinix
10-11-2008, 22:51
Hai formattato avendo cambiato MB, e quindi Chipset (P945...umh...spero che tu l'abbia pagata meno di 20 euro) e quindi driver vari?
Hai pensato che le DDR2 - 667 potrebbero essere un tantino..."cesse" :D...accoppiate ad un Q-Core?

Comunque...passare da RAID 0 a normal mode, è terribile...specie sui caricamenti degli OS...anche Linux

Ah nota bene....non è un tono di sfida o nulla di simile...è che non ho voglia di mettere gli smiles.

D3stroyer
10-11-2008, 22:54
Piccolo OT: ma è davvero così difficile l'italiano? Perchè ogni utente con meno di 50 messaggi ha una percentuale mostruosamente alta di scrivere grammaticalmente errato o come se avesse un cellulare in mano?
:mbe:

apocalypsestorm
10-11-2008, 22:56
in istallazione di XP non vengono sfruttati tutti i 4 core, prova con vista x64 :cool:

rollo82
11-11-2008, 00:15
non ho capito se hai formattato... ma spero di si.

cmq è impossibile che un q6600 sia più lento di un p4... magari hai installato qualke driver sbagliato o cose del genere...

cmq la configurazione raid 0 sul boot guadagna molto!

Superdm83
11-11-2008, 09:44
Be...credo che la formattazione sia d'obbligo quando si cambia mobo...dubito che altrimenti l'OS parta...(almeno per quello che ho avuto modo di provare io)...

Aspetto una risposta :D ora sono curioso!

Vaiuba
11-11-2008, 10:20
Io avevo provato passando da un A64 3000+ all'attuale C2D E8500 (ovviamente cambiando mobo e marca della mobo) e windows xp partiva senza schermate blu.

Superdm83
11-11-2008, 10:26
Io avevo provato passando da un A64 3000+ all'attuale C2D E8500 (ovviamente cambiando mobo e marca della mobo) e windows xp partiva senza schermate blu.

Ottimo...

Vaiuba
11-11-2008, 10:33
Si anch'io ero rimasto sbalordito. Ovviamente poi l'OS l'ho cambiato passando a vista 64. Però funzionava pur avendo cambiato completamente tutto (cpu+modo+ram+vga)

Speedy L\'originale
11-11-2008, 12:53
Be...credo che la formattazione sia d'obbligo quando si cambia mobo...dubito che altrimenti l'OS parta...(almeno per quello che ho avuto modo di provare io)...

Aspetto una risposta :D ora sono curioso!

è vero sarebbe meglio far cosi, ma io ho voluto provare a passare dall'AMD opteron singlecore su asrock dual-sata alla config in sign, sai Windows ha riconosciuto tutto il nuovo Hw correttamente e andava ancora, ho dovuto solo reinstallare il rpocessore che mi veniva riconosciuto ancora singlecore anzikè dualcore.
Il sistema andava ancora bene senza alcun problema o calo prestazionale, però dopo un paio di settimane di prova ho formattato lo stesso.

Praticamnte sn passato da piattaforma amd singlecore ad una intel dualcore senza alcun problema :asd:

Revenge81
11-11-2008, 13:43
indubbiamente un q6600 è meno veloce di un p4 a 3.6 ghz, ma sempre se nn sfrutti la cpu, altrimenti il quad se lo magna.

Nel tuo caso, cmq, è un problema di hd, che non essendo + in raid (0, soprattutto) non ha più le prestazioni che aveva prima

Maury
11-11-2008, 14:31
indubbiamente un q6600 è meno veloce di un p4 a 3.6 ghz, ma sempre se nn sfrutti la cpu, altrimenti il quad se lo magna.

Nel tuo caso, cmq, è un problema di hd, che non essendo + in raid (0, soprattutto) non ha più le prestazioni che aveva prima

Un Q6600 manco lo vede ad un P4, in nessuna condizione :)

Sono architetture diverse, non farti sviare dal clock ;)

Tommy_83
11-11-2008, 14:57
Un Q6600 manco lo vede ad un P4, in nessuna condizione :)

Sono architetture diverse, non farti sviare dal clock ;)

direi..

ReDeX
11-11-2008, 15:48
in istallazione di XP non vengono sfruttati tutti i 4 core, prova con vista x64 :cool:

:confused:
Anche XP vede ed utilizza tutti e quattro i core.

gabi.2437
11-11-2008, 17:55
in istallazione di XP non vengono sfruttati tutti i 4 core, prova con vista x64 :cool:

Eh si, sono i 64bit a risolvere tutto... xp basta e avanza

indubbiamente un q6600 è meno veloce di un p4 a 3.6 ghz, ma sempre se nn sfrutti la cpu, altrimenti il quad se lo magna.

Nel tuo caso, cmq, è un problema di hd, che non essendo + in raid (0, soprattutto) non ha più le prestazioni che aveva prima

Eh beh si certo, un q6600 è più lento dei p4, ovvio, un GOMBLOTTO della intel :help:

tonytorri
11-11-2008, 20:22
Scusate se non vi ho risposto prima, cerco di farlo ora.
La ram è vero che è un po ces...., infatti ho già pensato di sostituirla con 4gb a 800Gh, comunque è la stessa che avevo montato sul 3,6, dunque penso che non sia colpa sua.......
Il pc è stato formattato (è ovvio avevo un rai o ).
Per quanto riguarda il sistema operativo avevo già pensato di montare xp a 64 bit, per riuscire a sfruttare i 4 gb di ram, che devo montare sia per usufruire dei benefici dei 64 bit.
Per Vista non so non ho molta voglia di installarlo, mi han detto che è pesante e che ha ancora molti problemi con periferiche e programmi.
Comunque penso che abbiano ragione, chi dice che il rallentamento è causato dai dischi non più in raid 0. :muro: :muro: :muro:

rondinix
11-11-2008, 20:57
Se è solo in fase di avvio, il rallentamento è ovvio (non RAID) ed è indipendente in questo caso dalla CPU.
Non sottovalutare le RAM...è vero che le usavi con un P4, ma sei passato a 4 core, c'è una bella differenza e c'è una diversa gestione della memoria, dovuta alla nuova architettura.
DDR2-800 con buoni timings 4-4-4-12 vanno più che benone.

tonytorri
11-11-2008, 21:56
In avvio è dove noto di più il rallentamento, al punto che avevo pensato di formattare, pensavo che si fosse installato male il sistema operativo o qualche periferica.
Non ho ancora provato a fare editing video, pero quando uso Win rar con file grossi non mi sembra male.
Adesso appena posso prendo 4 gb di ram 800, e poi vedo al limite prendo un hd e rifaccio i raid o.

tonytorri
18-11-2008, 21:10
Sto pensando di ripristinare i raid 0.
Il fatto è che non so da dove cominciare (non vado molto d'accordo con i bios....), mi sapete indicare una guida.
Io adesso ho un Hd da 160 gb e uno da 750, pensavo di montare un terzo disco da 160 e mettere i due piccoli in raid.
é possibile avere due dischi in raid e uno normale?

carpo93
18-11-2008, 21:29
indubbiamente un q6600 è meno veloce di un p4 a 3.6 ghz, ma sempre se nn sfrutti la cpu, altrimenti il quad se lo magna.


propongo di bannare:banned: :banned:
scherzo:D

athlon X2 4200+
18-11-2008, 21:49
Sto pensando di ripristinare i raid 0.
Il fatto è che non so da dove cominciare (non vado molto d'accordo con i bios....), mi sapete indicare una guida.
Io adesso ho un Hd da 160 gb e uno da 750, pensavo di montare un terzo disco da 160 e mettere i due piccoli in raid.
é possibile avere due dischi in raid e uno normale?

si si puioi mettere tranquillamente due hd piccoli in raid e tenerne uno grosso come archivio....
leggiti il manuale dellatua scheda e vedrai che sarà uno scherzo impostare il tuo bios....

sicuramente devi attivare il raid da bios, a questo punto ad ogni avvio oltre alle schermate di avvio appare un'altra schermata del raid da dove puoi impostare i parametri del raid....

ma tutto ciò è sempre spiegato bene sui manuali...

rimetti il raid e vedrai che il tuo sistema volerà, è molto più potente di quell precedente;)

tonytorri
15-02-2009, 10:16
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio ho acquistato un secondo hd per attivare i raid 0.
Ma sul manuale della scheda madre non trovo le istruzioni, è possibile che non lo possa supportare?
La scheda madre è una intel dg35ec, lo so fa schifo quello mene sono accorto da solo....
Cosa posso fare?

Speedy L\'originale
15-02-2009, 13:10
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio ho acquistato un secondo hd per attivare i raid 0.
Ma sul manuale della scheda madre non trovo le istruzioni, è possibile che non lo possa supportare?
La scheda madre è una intel dg35ec, lo so fa schifo quello mene sono accorto da solo....
Cosa posso fare?

Che sothbridge monta?
Monta un ICH9 o un ICH9R?

Non monta altri chipset x il raid, tipo i Jmicron?

rollo82
15-02-2009, 13:16
mi spiace niente raid su quella scheda madre. monta un G35+ICH8 e nessun controller raid aggiuntivo...