PDA

View Full Version : nuove comiche sul mercato dell usato: 20$ per combattere contro il boss finale


torgianf
10-11-2008, 19:08
Sono ormai diversi gli esponenti dell'industria videoludica schierati contro il crescente mercato dell'usato, e come ulteriore aggiunta registriamo le esternazioni del capo di Epic, Mike Capps.
Capps ha affermato, in un'intervista pubblicata da GamesIndustry, che le vendite dell'usato sono un problema enorme negli Stati Uniti, e che l'industria dovrebbe muoversi per contrastare il fenomeno.
"Penso che i contenuti scaricabili a pagamento aumenteranno e cambieranno in organizzazione, perché abbiamo veramente bisogno di contrastare il mercato dell'usato". A tale scopo i contenuti scaricabili potrebbero essere strutturati in maniera tale da essere utilizzabili solo da chi acquista il gioco nuovo. "Il mercato dell'usato è un problema enorme negli Stati Uniti. Il nostro rivenditore principale sta facendo la maggior parte dei guadagni sui giochi di seconda mano, e così si iniziano a vedere delle tecniche di prevenzione da parte degli sviluppatori, ad esempio l'inserimento di codici per sbloccare dei contenuti scaricabili all'interno delle confezioni dei giochi". Addirittura Capps riporta che "alcuni sviluppatori" starebbero pensando a sistemi del tipo "se vuoi combattere contro il boss finale devi collegarti online e pagare 20 dollari, ma se hai comprato la versione retail lo puoi fare gratis", sebbene sembra sia più un esempio minaccioso che non una reale strategia futura. In ogni caso, la questione sta particolarmente a cuore all'uomo di Epic, che ha continuato sulla medesima linea: "noi non facciamo nessun soldo sui giochi usati, né su quelli a noleggio - c'è una differenza di oltre il doppio tra il numero di coloro che hanno giocato a Gears of War e coloro che l'hanno effettivamente acquistato nuovo".

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58895

le nuove comiche

http://www.portici.enea.it/Cral/Tutti/Dati_Titoli/Film/F030_F059/F051_file/image001.jpg

riferito alla frase in grassetto, per il resto puo' essere pure condivisibile visto che non beccano 1 lira dall'usato, pero' finche' la legge dice che sono a posto....

Malek86
10-11-2008, 19:18
Mah. Capisco che l'usato sia effettivamente deleterio per gli sviluppatori, ma d'altra parte, non c'è motivo per cui non dovrei poter vendere qualcosa di mio.

Fra l'altro, l'usato è spesso l'unico modo per procurarsi giochi non più sugli scaffali perchè troppo vecchi.

Che succede se uno non può collegarsi online? Non può battere il boss finale? E comunque non ha senso, perchè uno basta che non si collega, e la console non dovrebbe avere modo di riconoscere se la copia è nuova o no. Che razza di idee :D

E comunque, non mi sembra che durante il periodo PS2 si lamentassero in molti. Sarà che adesso i costi di sviluppo sono aumentati.

SilverLizard
10-11-2008, 19:22
Se i giochi costassero meno dal principio.... :rolleyes:
So dei costi di sviluppo ecc ecc, ma non si possono lamentare del fatto che uno preferisca spendere 20-30 euro invece di 70.

DonCry
10-11-2008, 19:40
è vero che molti vivono di usato, ma molti altri comprano tanti giochi originali anche perchè poi è possibile rivenderli.

L'usato sicuramente ne risentirà quando entreremo a pieno regime di DD, e questo mi sembra pacifico...ma per il resto mi viene solo da ridere :)
anche perchè se dovessero fare una cosa del genere la pirateria aumenterebbe esponenzialmente, a meno che non mettano i giochi a 30-40 euro nuovi invece di 70 (ma la vedo dura).

[?]
10-11-2008, 19:51
Se vogliono vendere di piu' mettessero i giochi a 29.90€...
La pirateria non la fermi ma di sicuro la diminuisci.

]Rik`[
10-11-2008, 19:52
se non potessi comprare usato andrei di copiato, sinceramente. e se non potessi a quel punto andare di copiato, non giocherei più su console. lasciare 70€ a gioco è una cosa assurda che sinceramente non mi va di spendere / non posso permettermi

Maverick18
10-11-2008, 19:53
Se in qualsiasi modo in futuro impedissero/limitassero la circolazione dell'usato, posso anche annunciare già da adesso che non toccherò mai più un videogioco/console. E non dico altro perchè verrei sospeso. :)


E comunque, non mi sembra che durante il periodo PS2 si lamentassero in molti. Sarà che adesso i costi di sviluppo sono aumentati.

Forse, ma se credono che per continuare a videogiocare i clienti si debbano svenare o fare un mutuo o privarsi di beni di prima necessità, non mi faccio alcun problema a smettere. Tra l'altro detto fra noi si sa che stare troppo davanti ad uno schermo non fa bene, specie se si lavora nel mercato dell'informatica. Ed inoltre i videogames portano via tempo a cose decisamente più utili. :asd:

DonCry
10-11-2008, 20:07
C'è da fare però un'altra precisazione...ci sono dei posti (vedi ladristop) che come ben sappiamo sull'usato ci fanno una cresta assurda...un gioco a dir tanto lo valutano 25€, poi lo rivendono a 54... praticamente vendono un gioco due volte.

forse è anche questo che vogliono combattere (una cresta di 5-10 euro ci può anche stare, ma 30euro di cresta direi di no)

HHH85
10-11-2008, 20:18
se arriviamo a questi livelli....che devo pagare per affrontare il boss finale...il corsaro nero al mio confronto era un agnellino...e onestamente ci godrei anche perchè qua tra un pò vogliono anche il sangue di noi acquirenti....:mad:

PeK
10-11-2008, 20:21
io compro solo usato a 20-30€, a meno di giochi da day one come gears o halo :asd:

MesserWolf
10-11-2008, 20:34
C'è da fare però un'altra precisazione...ci sono dei posti (vedi ladristop) che come ben sappiamo sull'usato ci fanno una cresta assurda...un gioco a dir tanto lo valutano 25€, poi lo rivendono a 54... praticamente vendono un gioco due volte.

forse è anche questo che vogliono combattere (una cresta di 5-10 euro ci può anche stare, ma 30euro di cresta direi di no)

Non vogliono mica fare una crociata per difendere il consumatore , anzi tutto l'opposto . A loro non potrebbe fregargli di meno se gamestop li rivende a 30 piuttosto che 20 , gli interessa che loro di quei soldi non vedono un centesimo .

E hanno già cominciato ad applicare tattiche per affossare l'usato . Le mappe di gears 1 date a chi compra gears 2 sono un modo per incentivare l'acquisto del nuovo sull'usato, così come i costumi di lbp , la tuta gratuita per 2 settimane di dead space etc e su pc stanno mettendo tutte le big swhouse il cacchio di drm che limita le installazioni .

etc etc .


copio-incollo un mio commento circa la medesima news :
Che vi dicevo ? Su pc stanno mettendo i DRM con un massimo di installazioni , qui metteranno ste bellissime cose dei dlc solo a chi compra il nuovo . E poi , quando ci sarà il passaggio al DD completo , bye bye usato .


Allucinante la proposta di dare il finale del gioco solo a chi compra nuovo .

Io inoltre ho dei dubbi sugli effetti sul lungo periodo di una manovra del genere . infatti l'usato è anche un incredibile mezzo di promozione del gaming in se , la gente gioca a molti più giochi . Il che vuol dire che ,ad esempio, i sequel dei giochi di successo , i dlc ,i gadget venderanno molto di più in futuro . inoltre quando si vuole mettere troppi vicoli , di solito si finisce per incentivare la pirateria , e un pirata poi non ti compra neppure i dlc , che magari chi l'ha preso usato prende.

Molti inoltre oggi come oggi comprano il nuovo , di giochi anche non eccelsi , solo perchè sanno che possono poi rivenderlo e complessivamente rimetterci pochi soldi .

Insomma , se davvero ce la fanno e aumentano i profitti , beh vuol dire che siamo noi che gli stiamo dando più soldi , se sul lungo periodo fallisce , beh, ci perdiamo sempre noi , perchè vuol dire che senza usato giochiamo complessivamente meno.

CapodelMondo
10-11-2008, 21:19
come già detto da qualcuno a parte pochi eletti vado sempre di usato in modo da non dover mai spendere più di 30/40€ a gioco.

anche gears l ho preso a gamerush con sconto 10€ + 10€ per fifa08 dato dentro alla fine gli ho dato 49€ per la limited che ci può stare.

comunque non è un problema se fanno così a patto che i 20€ non siano aggiunti al costo normale del gioco ma sottratti in fase di acquisto per poi essere riguadagnati per il finale.

se me lo fai pagare 40 e poi i 20 li vuoi per finirlo ok ma se me lo fai pagare 60€ come al solito e me ne aggiungi 20 ti saluto (anzi non li saluto ma li guardo da un altra angolazione)

così facendo il nuovo "bloccato" verrebbe a costare 40€ allora pure l usato dovrebbe costare meno. quindi 60€ guadagnati per me "day one+finale" (come è sempre stato) più 20€ per ogni usato+finale (e qui il loro guadagno in più).

ma noi sappiamo che non sarà così :asd:

Malek86
10-11-2008, 21:40
Se fanno davvero così, il gioco lo compro usato e il finale me lo guardo su Youtube. Così imparano :O :asd:

Window Vista
10-11-2008, 21:47
Se fanno davvero così, il gioco lo compro usato e il finale me lo guardo su Youtube. Così imparano :O :asd:

aaaaaaaaaaaaaaaaaaa:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Giant Lizard
10-11-2008, 22:26
comprare giochi nuovi sempre? Per me va bene, però allora abbassatemi i prezzi a 30 € :)

e poi dove li trovo i giochi nuovi per PSX o Game Boy? :rolleyes:

LaToX
10-11-2008, 22:39
Anche perchè chi gioca poco come me, trova molto nell'usato.
A volte anche 20 giorni dopo l'uscita di un gioco già lo trovi usato e lo paghi molto meno.
Far cry2 l'ho trovato a 43 euro usato, perchè lo devo prendere nuovo?

E poi è il principio che non va bene.
Grazie all'usato tanta gente non fa le modifiche e non si scarica giochi. Forse se non potessero fare la modifica non ti comprano manco la console.

argez
10-11-2008, 23:23
"Ridicoli" è il minimo come commento...io compro giochi quando arrivano sui 30-35 euro nuovi o usati anche a meno...figuriamoci se per poter completare un gioco che ho comprato usato devo ridargli altri 20$(ma anche fossero 5$)....e se un amico mi presta il gioco(cosa che mi è capitata spesso)?Non posso finirlo perchè devo pagare un plus a epic per il codice per l'ultimo livello???:asd:

killerbox
10-11-2008, 23:45
e così si danno la zappa sui piedi 2 volte ...

perchè un sacco di gente compra al lancio per rivendere il gioco come finito per giocare sempre le nuove uscite ...

quindi se credono di aumentare le vendite così mi sà che non hanno capito un ca...o :asd:

diminuissero il prezzo sti scienziati del marketing e del profitto :mbe:

gandalfone
11-11-2008, 00:03
Qui rasentiamo il ridicolo...se la smettessero di voler guadagnare miliardi forse i giochi costerebbero il giusto, diciamo 30euro e quindi lo prenderei nuovo.

Se dovessero fare una cosa del genere proporrei di astenersi dal comprare i nuovi giochi(intendo tutti...non è un cosi grande sforzo no?) per un po, diciamo 4 mesi, e usare solo quelli usati...poi vediamo chi comanda. Voglio vedere se all'uscita di un game che si aspettano di vendere 3 milioni di copie ne vendono 4 ( 4 di numero)...La smetterebbero di sparare ste minch....

Murakami
11-11-2008, 00:25
A me del boss finale frega una cippa: anzi, spesso mi dà fastidio perchè sono imbranato e devo sudare sette camicie per batterlo... per me, possono anche tenerselo... :asd:

TheRipper
11-11-2008, 00:42
Io ho sempre comprato usato e solo con qualche offerta particolare ho fatto eccezioni (tipo quella di di 9,9€ tirando dentro 2 usati), non ho MAI pagato un gioco 60 o 70 euro e mai lo farò, al massimo 45€ che per me è il limite massimo di spesa. Inutile dire che ogni tentativo di soffocare il mercato dell'usato sarà visto da me come uno stimolo a disdire il live e a indossare una benda nera su un'occhio.
Inutile dire che se invece di spendere soldi e tempo inutilmente escogitando ogni assurdo metodo per metterlo a quel posto a noi utenti, si fossero limitati a tagliare i prezzi del nuovo, avrebbero risolto immediatamente il problema...
Se compro un usato a 45€ da uno che l'ha comprato 60€, alla SH gli entrano solo le 60€ del primo tizio, mentre guadagna 0 da me...Ma se il gioco costasse nuovo 45€ direttamente io sicuramente non lo prenderei usato, e il tizio che me lo vende men che meno...e la SH guadagnerebbe 90€ invece dei soli 60.

PeK
11-11-2008, 01:01
beh, se lo fanno sul serio... ovvio che modifico il modificabile e chissenfrega del live :)
tanto già ci gioco poco ;)

Aviatore_Gilles
11-11-2008, 08:04
I giochi hanno un prezzo assurdo, minimo 60€, quindi se abbassano tale soglia a 40€ o 50€ per ultime uscite, allora ci posso stare. Ma con i prezzi odierni, trovo comodo il poter dare dentro giochi che non uso più e farmi scalare la spesa per quelli nuovi.
Se i prezzi restano tali e l'usato viene ucciso, allora abbandono il mercato console, punto! ;)

-=Krynn=-
11-11-2008, 08:35
e così si danno la zappa sui piedi 2 volte ...

perchè un sacco di gente compra al lancio per rivendere il gioco come finito per giocare sempre le nuove uscite ...

quindi se credono di aumentare le vendite così mi sà che non hanno capito un ca...o :asd:

diminuissero il prezzo sti scienziati del marketing e del profitto :mbe:

quoto tutto

bottosac
11-11-2008, 08:43
Questi si sono fumati i cellophane delle confezioni. Io finora ho comprato solo 1 gioco (FM2) al lancio. Ho scelto di non seguire la strada della pirateria perchè alla fine preferisco spendere 30-40€ per un gioco usato e quando l'ho finito se non ho voglia di tenerlo lo rivendo.
A questo punto se attuano una politica del genere l'usato perde senso, a sto punto pirato tutto e si fottano

Vishnu
11-11-2008, 08:55
concordo con tutti! è impensabile una roba simile! secondo me è stata detta più per far rumore che il resto...

C'è da fare però un'altra precisazione...ci sono dei posti (vedi ladristop) che come ben sappiamo sull'usato ci fanno una cresta assurda...un gioco a dir tanto lo valutano 25€, poi lo rivendono a 54... praticamente vendono un gioco due volte.

forse è anche questo che vogliono combattere (una cresta di 5-10 euro ci può anche stare, ma 30euro di cresta direi di no)

hai presente come funziona un gamestop? non è che valuti un gioco 25, lo vendi a 54 e ti sei fatto i tuoi belli 29 di guadagno!

hai presente tutto l'invenduto che sta in quei negozi?quanti giochi orribili stanno lì dal lancio? in qualche modo devono pur ammortizzare sti costi dato che, a prescindere dalla valutazione, prendono tutto, persino se hai dei dischi con dei solchi sul retro!

io ci ho lavorato lì (poi ho dovuto smettere perchè mi portava troppo tempo e non potevo studiare :fagiano: ) bhe ogni giorno erano cartoni di giochi invenduti che si spedivano ai magazzini e, per lo più, dato i titoli che c'erano...sarebbero rimasti lì a far niente! solo le console venivano riutilizzate (tipo xbox, play1 e play2) e venivano spedite a pesi "poveri" che lì c'era mercato)


secondo me è troppo semplice definire "ladri" in quest'ottica! che poi di sicuro non stiano morendo di fame, anzi! secondo me è un'azienda studiata veramente coi fiocchi!

Essen
11-11-2008, 08:56
A me sembra giusto sinceramente.
Basta con questi giochi usati, e che cavolo!
Ma perché le software House non dovrebbero guadagnare su qualcosa di mio che io vendo?
A farla bene dovrebbero prendere una percentuale anche dei soldi che sto guadagnando dala vendita del mio Trace Elliot!!

E visto che ci sono io gli consiglierei di aumentare il prezzo dei giochi su scaffale di un 10/15% che così mi sembra che siano un pelino sottocosto.


Endy.

[?]
11-11-2008, 09:20
concordo con tutti! è impensabile una roba simile! secondo me è stata detta più per far rumore che il resto...



hai presente come funziona un gamestop? non è che valuti un gioco 25, lo vendi a 54 e ti sei fatto i tuoi belli 29 di guadagno!

hai presente tutto l'invenduto che sta in quei negozi?quanti giochi orribili stanno lì dal lancio? in qualche modo devono pur ammortizzare sti costi dato che, a prescindere dalla valutazione, prendono tutto, persino se hai dei dischi con dei solchi sul retro!

io ci ho lavorato lì (poi ho dovuto smettere perchè mi portava troppo tempo e non potevo studiare :fagiano: ) bhe ogni giorno erano cartoni di giochi invenduti che si spedivano ai magazzini e, per lo più, dato i titoli che c'erano...sarebbero rimasti lì a far niente! solo le console venivano riutilizzate (tipo xbox, play1 e play2) e venivano spedite a pesi "poveri" che lì c'era mercato)


secondo me è troppo semplice definire "ladri" in quest'ottica! che poi di sicuro non stiano morendo di fame, anzi! secondo me è un'azienda studiata veramente coi fiocchi!

Ma de chè... è un'azienda di merda che campa sui soldi dei ragazzini altro che fiocchi...

ameppe
11-11-2008, 09:26
;24963169']Ma de chè... è un'azienda di merda che campa sui soldi dei ragazzini altro che fiocchi...

E allora impongano delle regole ai game***p, non vengano a rompere le scatole a noi consumatori!

Vishnu
11-11-2008, 09:33
;24963169']Ma de chè... è un'azienda di merda che campa sui soldi dei ragazzini altro che fiocchi...

beh ma se la vedi in quest'ottica anche un'industria di tabacchi è un'azienda di merda che campa sui soldi dei fumatori!

ripeto, prova a pensare a tutto l'invenduto e capirai perchè quelle valutazioni e quei prezzi! fermorestando che se non ti va bene non li vendi/compri! poi francamente non vorrei passare per quello che "difende" gamestop perchè non me ne può fregare di meno :D era solo un discorso ragionato, tutto qua! :)

[?]
11-11-2008, 09:33
E allora impongano delle regole ai game***p, non vengano a rompere le scatole a noi consumatori!

Devono imporre regole ferre sull'usato, se ti porto un gioco non puoi valutarlo 10€ e rivenderlo a 45€, e me lo valuti di piu' o lo vendi poi a meno.
Ma dato che in italia ci preoccupiamo delle peggio stronzate e non di come le societa' inculano gli italiani.... si andra' avanti cosi.

[?]
11-11-2008, 09:34
beh ma se la vedi in quest'ottica anche un'industria di tabacchi è un'azienda di merda che campa sui soldi dei fumatori!

ripeto, prova a pensare a tutto l'invenduto e capirai perchè quelle valutazioni e quei prezzi! fermorestando che se non ti va bene non li vendi/compri! poi francamente non vorrei passare per quello che "difende" gamestop perchè non me ne può fregare di meno :D era solo un discorso ragionato, tutto qua! :)

Il fumatore non rivende sigarette per poi ricomprarle, non c'entra niente il paragone.
Leggi quanto ho scritto al post sopra.

MesserWolf
11-11-2008, 09:40
Tra l'altro dlc , attivazioni e DD sono la morte del retrogaming ... giusto l'altro giorno ho reinstallato BG 2 , con i giochi a dlc o in DD questo non sarà più possibile in futuro . Toccherà ricomprarli sul psn 2 -3 quel che è

beh ma se la vedi in quest'ottica anche un'industria di tabacchi è un'azienda di merda che campa sui soldi dei fumatori!

ripeto, prova a pensare a tutto l'invenduto e capirai perchè quelle valutazioni e quei prezzi! fermorestando che se non ti va bene non li vendi/compri! poi francamente non vorrei passare per quello che "difende" gamestop perchè non me ne può fregare di meno :D era solo un discorso ragionato, tutto qua! :)

bhe allora devo agire sul loro magazzino e sulla gestione degli acquisti / scorte , mica rifarsi sugli utenti perchè non sanno farsi due conti su cosa venderanno e cosa no.


Cmq è vero che se riescono a togliere l'usato molti retailer andranno sotto .... ergo meno offerte per noi .

Necroticism
11-11-2008, 09:40
;24963322']Devono imporre regole ferre sull'usato, se ti porto un gioco non puoi valutarlo 10€ e rivenderlo a 45€, e me lo valuti di piu' o lo vendi poi a meno.
Ma dato che in italia ci preoccupiamo delle peggio stronzate e non di come le societa' inculano gli italiani.... si andra' avanti cosi.

Dicesi "libero mercato". Se non ti piacciono i prezzi che fanno, non compri da loro (infatti anch'io non ho mai pagato un usato più di 15€).

Tornando IT, osteggiare il mercato dell'usato rischia di mettergli contro non solo i consumatori, ma anche le grandi catene di negozi che campano su di esso. Secondo me ci andranno con i piedi di piombo prima di farsi tanti nemici...

DjLode
11-11-2008, 09:40
A me del boss finale frega una cippa: anzi, spesso mi dà fastidio perchè sono imbranato e devo sudare sette camicie per batterlo... per me, possono anche tenerselo... :asd:

Che saltino il boss finale ma che ci facciano vedere la fine come se l'avessi abbattuto. Per me va bene, a volte una seccatura in meno, resa difficile solo per allungare il tempo di gioco.

MesserWolf
11-11-2008, 09:42
Che saltino il boss finale ma che ci facciano vedere la fine come se l'avessi abbattuto. Per me va bene, a volte una seccatura in meno, resa difficile solo per allungare il tempo di gioco.

Lo scopo non è farti un piacere , è farti comprare il gioco nuovo o il dlc.

[?]
11-11-2008, 09:43
Dicesi "libero mercato". Se non ti piacciono i prezzi che fanno, non compri da loro (infatti anch'io non ho mai pagato un usato più di 15€).

Tornando IT, osteggiare il mercato dell'usato rischia di mettergli contro non solo i consumatori, ma anche le grandi catene di negozi che campano su di esso. Secondo me ci andranno con i piedi di piombo prima di farsi tanti nemici...

Libero mercato? Chiamalo come vuoi, è comunque una truffa legalizzata.

Vishnu
11-11-2008, 09:49
bhe allora devo agire sul loro magazzino e sulla gestione degli acquisti / scorte , mica rifarsi sugli utenti perchè non sanno farsi due conti su cosa venderanno e cosa no..

secondo me i conti li sanno fare e li sanno fare anche in maniera perspicace! facendo così danno la possibiltà di portare tutti i giochi che vuoi, dovessero tagliare i prezzi dovrebbero fare delle restrizioni sui giochi, del tipo giochi non più vecchi di 6 mesi altrimenti rimangono lì a marcire (cosa che accade anche con i giochi con meno di 6 mesi spesso e volentieri)

cioè sinceramente mi girano un po' le balle a leggere ste cose!sembra che per ogni cosa tutti debbano essere caritatevoli!non è che stanno tutti lì a sfregarsi le mani avidamente appena gli porti i giochi, anche perchè, cavolo, è un'azienda che ha come obiettivo principale quello di creare guadagni! non è una no-profit, nè un'associazione di beneficenza! e poi mi ripeto sull'invenduto usato che in qualche modo si deve pur ammortizzare! se non ti sta bene non ci compri/vendi! o se hai intenzione di tenere il gioco solo per 1 settimana, senza rimetterci quei 20/30 euro, vai dal blobkbuster e lo affitti pagando una 10ina di euro al più :stordita:

ed anzi, secondo me se qualcosa va storto in queste catene quando cadono si fanno male e anche tanto!

però mi sa che sto andando troppo OT, scusate :stordita:

ameppe
11-11-2008, 09:53
Che poi, ragionateci, da chi vengono queste idee, mica da un piccolo studio di sviluppatori che faticano a produrre i giochi?? NO! Arrivano dalla Epic che ha guadagnato e che sta ancora guadagnando tantissimo grazie a Gears of war.
Non si accontentano mai, vogliono guadagnare sempre di più.:muro:

[?]
11-11-2008, 09:55
secondo me i conti li sanno fare e li sanno fare anche in maniera perspicace! facendo così danno la possibiltà di portare tutti i giochi che vuoi, dovessero tagliare i prezzi dovrebbero fare delle restrizioni sui giochi, del tipo giochi non più vecchi di 6 mesi altrimenti rimangono lì a marcire (cosa che accade anche con i giochi con meno di 6 mesi spesso e volentieri)

cioè sinceramente mi girano un po' le balle a leggere ste cose!sembra che per ogni cosa tutti debbano essere caritatevoli!non è che stanno tutti lì a sfregarsi le mani avidamente appena gli porti i giochi, anche perchè, cavolo, è un'azienda che ha come obiettivo principale quello di creare guadagni! non è una no-profit, nè un'associazione di beneficenza! e poi mi ripeto sull'invenduto usato che in qualche modo si deve pur ammortizzare! se non ti sta bene non ci compri/vendi! o se hai intenzione di tenere il gioco solo per 1 settimana, senza rimetterci quei 20/30 euro, vai dal blobkbuster e lo affitti pagando una 10ina di euro al più :stordita:

ed anzi, secondo me se qualcosa va storto in queste catene quando cadono si fanno male e anche tanto!

però mi sa che sto andando troppo OT, scusate :stordita:

Ora mi devi spiegare perchè se GameStop rispetto a Saturn fa valutazioni dell'usato ridicole per guadagnarci 4 volte tanto va bene mentre se Telecom vende i propri pacchetti a costi 4 volte superiore di altri paesi è truffa....
Non ti sta bene? Non compri il gioco....
Non ti sta bene? Non telefoni...
Chissa' perchè pero' se chiedi a 100 persone se è contenta di Telecom 101 ti dice di no, se fai lo stesso su Gamestop c'è gente come te che dice che fanno bene perchè è una societa' di guadagno....
Si vede che Telecom è affiliata con Unicef e deve fare del bene e io non lo so'... :asd:

MesserWolf
11-11-2008, 09:58
secondo me i conti li sanno fare e li sanno fare anche in maniera perspicace! facendo così danno la possibiltà di portare tutti i giochi che vuoi, dovessero tagliare i prezzi dovrebbero fare delle restrizioni sui giochi, del tipo giochi non più vecchi di 6 mesi altrimenti rimangono lì a marcire (cosa che accade anche con i giochi con meno di 6 mesi spesso e volentieri)

cioè sinceramente mi girano un po' le balle a leggere ste cose!sembra che per ogni cosa tutti debbano essere caritatevoli!non è che stanno tutti lì a sfregarsi le mani avidamente appena gli porti i giochi, anche perchè, cavolo, è un'azienda che ha come obiettivo principale quello di creare guadagni! non è una no-profit, nè un'associazione di beneficenza! e poi mi ripeto sull'invenduto usato che in qualche modo si deve pur ammortizzare! se non ti sta bene non ci compri/vendi! o se hai intenzione di tenere il gioco solo per 1 settimana, senza rimetterci quei 20/30 euro, vai dal blobkbuster e lo affitti pagando una 10ina di euro al più :stordita:

ed anzi, secondo me se qualcosa va storto in queste catene quando cadono si fanno male e anche tanto!

però mi sa che sto andando troppo OT, scusate :stordita:

ma io non la critico dal punto di vista aziendale , semplicemente non mi vedono neanche di striscio come cliente , e così tutti quelli che riesco a convincere :D

Tu hai provato a giustificare questa pratica dicendo che lo fanno per l'invenduto , beh quella per me non è una scusa "valida" . Lo fanno perchè massimizzano i soldi che riescono a spillare ai clienti , abbastanza tonti da lasciarsi rapinare a questo modo .

Se hanno tanto invenduto , cmq vuol dire che o non fanno bene i conti su cosa riescono a vendere, o che hanno accordi con i distributori / swhouse , per cui fungono da espositori e nel caso non vendessero non ci rimettono una lira.

killerbox
11-11-2008, 09:59
ma poi dove sta scritto che io non posso rivendere un oggetto usato ???

ma quando mai .... io compro una cosa poi ci faccio quello che mi pare ... e se trasferisco la proprietà la devo trasferire con le stesse caratteristiche di quello che ho acquistato .... ma che se vendo una TV ad es. chi la compra usata vede meno canali ... o compro una macchina usata che và a 50 Km orari invece di 150 perchè è di seconda mano

ma roba da pazzi .....

bob.malone
11-11-2008, 10:08
speriamo bene, dico solo questo

ameppe
11-11-2008, 10:10
Nel momento in cui scoraggiano l'usato non è che incoraggiano a comprare nuovo, incoraggiano la pirateria; questo i geni della Epic non l'hanno ancora capito!

Vishnu
11-11-2008, 10:16
;24963610']Ora mi devi spiegare perchè se GameStop rispetto a Saturn fa valutazioni dell'usato ridicole per guadagnarci 4 volte tanto va bene mentre se Telecom vende i propri pacchetti a costi 4 volte superiore di altri paesi è truffa....
Non ti sta bene? Non compri il gioco....
Non ti sta bene? Non telefoni...
Chissa' perchè pero' se chiedi a 100 persone se è contenta di Telecom 101 ti dice di no, se fai lo stesso su Gamestop c'è gente come te che dice che fanno bene perchè è una societa' di guadagno....
Si vede che Telecom è affiliata con Unicef e deve fare del bene e io non lo so'... :asd:

guarda nel carrefour di assago c'è sia il saturn che il gamestop quando porto dei giochi passo prima dal saturn e poi al gamestop e decido, fin'ora al saturn li ho lasciati solo quando c'erano offerte tipo "l'usato vale doppio" con una valutazione normale gamestop era SEMPRE più alta!

sicuramente saturn li vende a prezzo più basso, sono daccordissimo, ma perchè è un'azienda diversificata che i videogames sono proprio l'ultima ruota del carro :sofico: e può permettersi una politica simile (tralasciando il fatto che li compra a prezzo più basso)

per quel che riguarda il paragone con telecom non ci sta, sia perchè telefonare è molto più utile e a volte necessario del videogiocare, quindi mi sta bene che si possa criticare e intervenire politicamente (e anche qui comunque hai una scelta di diversi operatori sia fissi che mobili)

Giant Lizard
11-11-2008, 10:29
e vorrei sottolineare il fatto che questa enorme cazzata l'ha detta Mike Capps, il boss di Epic Games (Gears of War, Unreal...) non uno qualunque. Mi stanno sempre più sulle balle quelli di Epic Games... :asd:

Yngwie74
11-11-2008, 10:37
hai presente tutto l'invenduto che sta in quei negozi?quanti giochi orribili stanno lì dal lancio? in qualche modo devono pur ammortizzare sti costi dato che, a prescindere dalla valutazione, prendono tutto, persino se hai dei dischi con dei solchi sul retro!


Da altre parti li comprano allo stasso prezzo (ovvero max 25€) ma li rivendono a massimo 29,99€, che e' la giusta quotazione per un gioco usato.
Rivendere un usato a 10€ meno del nuovo e' un furto a prescindere.

Aviatore_Gilles
11-11-2008, 10:53
e vorrei sottolineare il fatto che questa enorme cazzata l'ha detta Mike Capps, il boss di Epic Games (Gears of War, Unreal...) non uno qualunque. Mi stanno sempre più sulle balle quelli di Epic Games... :asd:

Gears poi non mi sembra stia vendendo poco :D
In più sono sicuro che arriverà anche per pc, quindi venderà anche li.

mt_iceman
11-11-2008, 11:45
stiamo parlando di una sparata. quella dei 20€ per il boss è un'evidente bufala e se anche il tizio in questione ci credesse davvero, rimarrebbe cmq il delirio di un singolo che dubito sia avvallato da altri.

è assurdo. in questo modo il mercato dei videogame collasserebbe all'istante. oltre a coloro che ricorrerebbero alla pirateria, ci sarebbe chi come me, conscio che videogiocare non è un diritto, si dedicherebbe tranquillamente ad altro. non c'è mica problema in fin dei conti. però poi non si lamentino se devono chiudere baracca e burattini.

ameppe
11-11-2008, 11:51
Boicottiamo Epic Games!

[?]
11-11-2008, 11:52
guarda nel carrefour di assago c'è sia il saturn che il gamestop quando porto dei giochi passo prima dal saturn e poi al gamestop e decido, fin'ora al saturn li ho lasciati solo quando c'erano offerte tipo "l'usato vale doppio" con una valutazione normale gamestop era SEMPRE più alta!

sicuramente saturn li vende a prezzo più basso, sono daccordissimo, ma perchè è un'azienda diversificata che i videogames sono proprio l'ultima ruota del carro :sofico: e può permettersi una politica simile (tralasciando il fatto che li compra a prezzo più basso)

per quel che riguarda il paragone con telecom non ci sta, sia perchè telefonare è molto più utile e a volte necessario del videogiocare, quindi mi sta bene che si possa criticare e intervenire politicamente (e anche qui comunque hai una scelta di diversi operatori sia fissi che mobili)

Ma cosa c'entra se è utile o no:mbe: Allora se domani il latte costa 100€ al litro va bene perchè è utile? :asd:
Un esagerazione è un esagerazione, che è una determinata cosa sia piu' utile che un'altra non puo' variare la valutazione di cosa è sovrapprezzo o no.

nemorino
11-11-2008, 12:38
;24958203']Se vogliono vendere di piu' mettessero i giochi a 29.90€...
La pirateria non la fermi ma di sicuro la diminuisci.

infatti ho visto che soprattutto x ps3 sono usciti un sacco di titoli interessanti e abbastanza recenti a 29.90 nuovi (che poi sono sempre 55 mila lire....)

mentre per xbox360 di giochi "classic" a 29,90 sugli scaffali ce ne sono giusto 3 o 4 e l'unico interessante che ho visto è GOW

se però vogliamo fare un discorso interessante sull'usato, la cosa che mi ha fatto riflettere è il vedere da gamestop lo stesso GOW edizione classic a 24,90 (cioè..... 5 euro in meno rispetto a quanto era in vendita al MW NUOVO) e dead space (comprato sempre da MW a 59,90 NUOVO) a 54,50!!!

sinceramente qualcuno ci specula davvero sul mercato dell'usato.... e non sono certo i giocatori

credo che al venditore GS per GOW avrà dato sì e no 10/12 euro mentre x Dead space 35-40

il guadagno del ricarico sull'usato è certamente superiore del guadagno che il negoziante ci fa con il nuovo....

e aggiungo... se hanno invenduto o altro... gestiscano, come qualcuno ha già scritto, meglio il proprio magazzino/ordine

facciano offerte per sbolognare i titoli vecchi....

mi pare che a livello imprenditoriale campino per la mancanza di concorrenza

ora anche MW ha introdotto l'usato.. prezzi imho molto più onesti... Project gotham city edizione "normale" usato perfetto praticamente nuovo l'ho pagato 29 euro....

speriamo anche in campo usato la concorrenza faccia la differenza

infine.... domanda x chi ha lavorato da gamestop o da chi a gamestop e co. ha venduto i giochi... loro come contabilizzano l'acquisto?

cioè.. comprano un GOW2 a 30 e che fanno? segnano un uscita di cassa x 30?

perchè non mi stupirei di artifizi vari per far risultare "minimo" il margine di guadagno sull'usato ai fini fiscali

nemorino
11-11-2008, 12:51
cmq se interessa c'è un supermercato che vende titoli xbox (non 360) nuovi a prezzi che vanno da 2,99 a 5,99 euro ;)

[?]
11-11-2008, 12:52
Infatti MerdStop ha fatto i soldi sull'usato, fosse per loro manco venderebbero il nuovo dato che ci guadagnano una miseria.

nemorino
11-11-2008, 12:57
l'uscita massiccia di titoli a 29,90 imho sarebbe una fucilata alla testa per i negozi dell'usato...

perchè a quel punto l'usato avrebbe mercato solo sotto i 20 euro (e più vicino ai 15 che ai 20) e GS non potrebbe offrire al privato per un gioco più di 5-7 euro

a quel punto credo che molti preferirebbero tenersi un gioco sullo scaffale o scambiarlo con gli amici piuttosto che venderlo ad una miseria simile, perdendoci quasi l'80% del prezzo pagato in origine,...


e credo che lo scambio del sw originale sia la strada migliore per noi utenti finali....

Window Vista
11-11-2008, 12:58
;24966225']Infatti MerdStop ha fatto i soldi sull'usato, fosse per loro manco venderebbero il nuovo dato che ci guadagnano una miseria.

Eh, già!!! ;)

CapodelMondo
11-11-2008, 12:59
la mia teoria non se l è filata nessuna o aveva un bug :asd:

axydraul
11-11-2008, 13:27
Ragazzi ma guardate che il capo della Epic ha detto che alcuni (altri) sviluppatori lo stanno pensando, non lui o la Epic...

MesserWolf
11-11-2008, 13:35
Ragazzi ma guardate che il capo della Epic ha detto che alcuni (altri) sviluppatori lo stanno pensando, non lui o la Epic...

lui però ha detto :
Dobbiamo colpire il mercato dell'usato che negli usa è un enorme problema .


Poi ha elencato le idee che girano

Maxmel
11-11-2008, 13:46
La questione dei contenuti aggiuntivi disponibili solo per il nuovo è una possibilità; la principale, e più utopistica, rimarebbe comunque una drastica riduzione dei prezzi.
Quella di non poter completare un gioco se non lo si è comprato nuovo è una colossale stronzata ma credo fosse solo una sparata per far capire la gravità del problema che credo sia dato più dalle catene di distribuzione che ci marciano alla grande con l'usato che non dal singolo che rivende un gioco.

Essen
11-11-2008, 13:47
Ragazzi ma guardate che il capo della Epic ha detto che alcuni (altri) sviluppatori lo stanno pensando, non lui o la Epic...

Beh, dall'articolo si evince che lui ha citato alcune "forme di autodifesa", che secondo lui sono già in atto, volte a distruggere il "tragico" ( eh si, io la notte ci piango :cry: ) problema del mercato dell'usato che uccide le povere software house.
Cita il tutto per avvalorare la sua tesi, mica per dare contro a quella politica eh.


Endy.

ameppe
11-11-2008, 13:57
Proprio ora che è stata finalmente aperta la sezione mercatino per console vogliono ostacolare il mercato dell'usato. Non è giusto:banned:

Giant Lizard
11-11-2008, 14:24
Ragazzi ma guardate che il capo della Epic ha detto che alcuni (altri) sviluppatori lo stanno pensando, non lui o la Epic...

ma no, l'idea sarà pure degli altri (anche se in realtà io ho letto nell'articolo originale che è lui ad aver parlato con gli sviluppatori e che l'idea "è venuta fuori", quindi da lui compreso), ma lui la appoggia completamente ed è favorevole. E per me è davvero un'idea stupida.

DjLode
11-11-2008, 14:26
Lo scopo non è farti un piacere , è farti comprare il gioco nuovo o il dlc.

Quindi? Se intanto mi fanno un piacere sai quanto interessa di comprarmi un gioco nuovo :asd:

nemorino
11-11-2008, 15:04
volte a distruggere il "tragico" ( eh si, io la notte ci piango :cry: ) problema del mercato dell'usato che uccide le povere software house.

veramente a sti qua non va bene mai nulla...

e la pirateria, e il mercato dell'usato e.. sti cazzi

GOW2 vende 2 milioni di copie al debutto? a 50/60 euro/$ l'una?

e si lamentano... poveracci...

la piaga dell'usato?

come se FIAT, AUDI e BMW si lamentassero che le mancate vendite di questi ultimi tempi sono causate dall apiaga del mercato delle auto usate :rolleyes:

semmai siamo noi utenti finali a prenderlo in quel posto... sempre...

chi prende il nuovo lo prende in quel posto... e pure bello grosso

e poi subito a farselo ributtare in quel posto dai vari GS che fanno sciacallaggio....

siamo arrivati a vedere come "regalati" giochi ormai vecchiotti a 29,90 in edizione economica.... mah....

cmq se non viola il regolamento sarebbe da aprire un 3d sul mercato dell'usato "ufficiale", magari con le valutazioni dei giochi nei vari shop dell'usato.... io ho appena trovato un posto dove fifa 08 x ps3 lo vendono usato ad un onestissssssimo 9,90 euro!!!! magari servirebbe a non prendersi fregature da 20 euro al GS o simili

DjLode
11-11-2008, 17:28
come se FIAT, AUDI e BMW si lamentassero che le mancate vendite di questi ultimi tempi sono causate dall apiaga del mercato delle auto usate :rolleyes:


L'hanno fatto per le km 0, non è la stessa cosa ma diciamo che siamo lì :)

Murakami
11-11-2008, 17:48
secondo me i conti li sanno fare e li sanno fare anche in maniera perspicace! facendo così danno la possibiltà di portare tutti i giochi che vuoi, dovessero tagliare i prezzi dovrebbero fare delle restrizioni sui giochi...
Ma non è vero: tanti giochi non li prendono proprio per le offerte sul nuovo, oppure li valutano per l'usato 2 € ... che è una discreta presa per il sedere, se mi è concesso usare un eufemismo.

nemorino
11-11-2008, 18:04
Ma non è vero: tanti giochi non li prendono proprio per le offerte sul nuovo, oppure li valutano per l'usato 2 € ... che è una discreta presa per il sedere, se mi è concesso usare un eufemismo.

a me da GS quando ho preso una elite con il bundle kung fu panda + lego indiana... mi hanno detto... se i giochi non ti interessano te li valuto 10 euro (entrambi) e ti sconto 10 euro dalla console....

:mbe:

ma per chi mi hai preso? spendo 300 euro di console, compro pure un pad nuovo e un cavo vga e mi dai 10 euro se ti lascio lì due giochi...?

piuttosto li uso come posacenere... me li sono portati via nonostante non li usi... (indiana jones a dire il vero è carino e ben fatto)

Fedozzo
11-11-2008, 18:59
;24963443']Libero mercato? Chiamalo come vuoi, è comunque una truffa legalizzata.

No, questo non è vero.
Io sono il primo ad odiare il gamestop in quanto sull'usato guadagna una cosa mostruosa, però non è una truffa.
Una truffa è quando ti rifilano una cosa per un altra, qua tu vedi il gioco, vedi il prezzo mostruoso, e scegli tu se farti incul@re o no ^_^

Maverick18
11-11-2008, 19:25
No, questo non è vero.
Io sono il primo ad odiare il gamestop in quanto sull'usato guadagna una cosa mostruosa, però non è una truffa.
Una truffa è quando ti rifilano una cosa per un altra, qua tu vedi il gioco, vedi il prezzo mostruoso, e scegli tu se farti incul@re o no ^_^

Purtroppo è così, finchè c'è gente che compra da loro non vedo il perchè debbano abbassare i prezzi.

Io non ho mai comprato giochi da loro per più di 5/10 euro.

[?]
11-11-2008, 19:36
No, questo non è vero.
Io sono il primo ad odiare il gamestop in quanto sull'usato guadagna una cosa mostruosa, però non è una truffa.
Una truffa è quando ti rifilano una cosa per un altra, qua tu vedi il gioco, vedi il prezzo mostruoso, e scegli tu se farti incul@re o no ^_^

Non la penso cosi.

Giant Lizard
11-11-2008, 20:37
No, questo non è vero.
Io sono il primo ad odiare il gamestop in quanto sull'usato guadagna una cosa mostruosa, però non è una truffa.
Una truffa è quando ti rifilano una cosa per un altra, qua tu vedi il gioco, vedi il prezzo mostruoso, e scegli tu se farti incul@re o no ^_^

Gamestop di fregature (non si può dire "truffa") ne fa eccome. A partire dal fatto che ha la brutta mania di vendere dei giochi usati come fossero nuovi. E ne ho sentite di tutti i colori in questi anni...

CapodelMondo
11-11-2008, 21:06
;24973122']Non la penso cosi.

per come la intendo io truffare qualcuno vuol dire non agire in maniera trasparente rifilandogli un affare per un altro.

i vari rivenditori non truffano. se tu gli chiedi quanot ti valutano un gioco usato loro ti dicono il prezzo anche se non hai fisicamente il gioco con te, così puoi subito sapere, magari confrontando la valutazione con il prezzo degli usati già esposti, anche il loro ricarico.

questo come già detto non è truffare ma soltantoapplicare un ricarico eccessivo.

la truffa sarebbe se ti vendesero dell'usato per nuovo, o dell'usato non funzionante e poi si rifiutassero di cambiartelo.

edit: vabbeh ho quotato il messaggio sbagliato

axydraul
11-11-2008, 21:14
per come la intendo io truffare qualcuno vuol dire non agire in maniera trasparente rifilandogli un affare per un altro.

i vari rivenditori non truffano. se tu gli chiedi quanot ti valutano un gioco usato loro ti dicono il prezzo anche se non hai fisicamente il gioco con te, così puoi subito sapere, magari confrontando la valutazione con il prezzo degli usati già esposti, anche il loro ricarico.

questo come già detto non è truffare ma soltantoapplicare un ricarico eccessivo.

la truffa sarebbe se ti vendesero dell'usato per nuovo, o dell'usato non funzionante e poi si rifiutassero di cambiartelo.

edit: vabbeh ho quotato il messaggio sbagliato
esatto, è truffa se si fa all'insaputa dell'acquirente
se uno compra un gioco usato a 20 euro in più del suo valore è l'acquirente che è uno sprovveduto

[?]
11-11-2008, 21:17
Definizione di TRUFFA: reato commesso da chi ricava illecito profitto a danno di altri, avendoli indotti in errore con artifici e raggiri

Dirmi che un gioco puo' essere valutato massimo 12€ perchè quello è il suo valore di mercato per poi trovarlo il giorno dopo sullo scaffale a 40€ o come gia' detto da qualcuno sotto la sezione NUOVO a me sa' tanto di raggiro poi vedete voi...
Comunque mi sembra ci si sta fissando su un termine quando il succo del discorso è un altro, cioè che son dei figli di androcchia :asd:

Giant Lizard
11-11-2008, 21:17
allora vendere per nuovi dei giochi usati, quella si che è una truffa, no? :D

axydraul
11-11-2008, 21:19
;24974648']Dirmi che un gioco puo' essere valutato massimo 12€ perchè quello è il suo valore di mercato per poi trovarlo il giorno dopo sullo scaffale a 40€ o come gia' detto da qualcuno sotto la sezione NUOVO a me sa' tanto di raggiro poi vedete voi...
Comunque mi sembra ci si sta fissando su un termine quando il succo del discorso è un altro, cioè che son dei figli di androcchia :asd:
vendre un gioco usato come nuovo è un raggiro (ma bisogna vedere la legge cosa intende per nuovo, mi sembra che un minimo di uso lo consenta)
l'altro no, se ti danno 12 euro te lo dicono, non ti dicono che te ne danno 40 e poi non lo fanno (quello sarebbe un raggiro)

tornando IT ho letto la versione inglese dell'intervista al capo di Epic ed è un po' diversa... dice che il discorso del finale a pagamento sarebbe come vendere delle demo e che cercheranno sì soluzioni per invogliare la vendita del nuovo, ma non quella che altri sviluppatori (come dicevo oggi) propongono
occhio che spesso il blog da cui prendete le notizie le traduce un po' a modo suo...

[?]
11-11-2008, 21:22
Vabhe io direi che possiamo finirla, tanto rimango della mia idea:)

Nenco
11-11-2008, 21:57
;24965287']Ma cosa c'entra se è utile o no:mbe: Allora se domani il latte costa 100€ al litro va bene perchè è utile? :asd:
Un esagerazione è un esagerazione, che è una determinata cosa sia piu' utile che un'altra non puo' variare la valutazione di cosa è sovrapprezzo o no.

Credo volesse dire il contrario, cioè che se si parlasse di beni di prima necessità, allora si che ci si potrebbe lamentare,
la telecom offre telefonia e per molti non c'è alternativa perciò il tuo esempio non sta in piedi,
i videogiochi sono un bene di lusso, tutto il contrario dei beni primari o secondari, il loro prezzo è dato dal mercato, cioè da quanto la gente è disposta a spendere, a te la scelta di comprarli o no.

Darkangel666
13-11-2008, 12:59
In riferimento al topic mi sembra un'idea del piffero, probabilmente chi la applicherà per primo, prenderà una serie di bastonate dal mercato, che nemmeno una Nave da carico di grossa stazza, gli basterà per portarle a casa tutte.
Devono ringraziare l'usato se la pirateria su console si è notevolmente ridimensionata.

Gamestop di fregature (non si può dire "truffa") ne fa eccome. A partire dal fatto che ha la brutta mania di vendere dei giochi usati come fossero nuovi. E ne ho sentite di tutti i colori in questi anni...

Diciamo che a me infastidisce trovare i giochi nuovi aperti, il fatto che ti offrano la possibilità di cambiare il gioco entro 24 ore se non piace, ha un prezzo ... quello che tu citi.

Personalmente ho preso usato da EB ladri fino ai primi di quest'anno, quando con l'iscrizione al sito si potevano comprare i giochi in modalità 2x1 o 3x2, e li realmente si avevano prezzi allineati se non convenienti addirittura (mai presi usati a prezzo pieno).
Ad esempio, ho preso il DS Lite nuovo a gennaio, ed in un mese ho comprato 14 titoli usati (Zelda PH, New super Mario B, Mario 64, Mario Kart, la principessa peach, Mario e Luigi fratelli nel T, Metroid, Yoshi Island, i due Brain Training etc) ad un prezzo medio di 14€ cadauno con la promo del 2x1.
In condizioni normali si e no ne avrei presi 3 nuovi non di più.

Necroticism
13-11-2008, 13:29
Per restare in tema: http://multiplayerblog.mtv.com/2008/11/12/wii-speak-channel-only-for-wii-speak-purchasers/

Meglio non comprare Wii Speak usato, perchè senza il codice contenuto nella confezione non si potrà scaricare il canale corrispondente per usare il microfono al di fuori dei giochi. Forse non è una grande perdita, ma è un altro piccolo tentativo per scoraggiare il mercato dell'usato (in questo caso dell'hardware).

MesserWolf
13-11-2008, 15:24
EDITOR'S VIEW: Used Games are Damaging | Edge Online (http://www.edge-online.com/features/editors-view-used-games-are-damaging?page=0%2C0)

Olè via ...
Io quasi quasi metterei in galera chi vende giochi usati ...

:sofico: :rolleyes:

tra l'altro :
Worse, the used games business restrains the market by keeping new game prices high and by depriving the publishers of investment income. In the long-term, it’s not such a great deal for consumers.


Ma cosa !!! da quando la concorrenza mantiene il prezzo alto ?? se mai è l'opposto , se non ci fosse l'usato i prezzi scenderebbero molto più lentamente , infatti uno non avrebbe alternative al nuovo .


Quante stronzate che raccontano ....

Darkangel666
14-11-2008, 07:28
EDITOR'S VIEW: Used Games are Damaging | Edge Online (http://www.edge-online.com/features/editors-view-used-games-are-damaging?page=0%2C0)

Olè via ...
Io quasi quasi metterei in galera chi vende giochi usati ...

:sofico: :rolleyes:

tra l'altro :



Ma cosa !!! da quando la concorrenza mantiene il prezzo alto ?? se mai è l'opposto , se non ci fosse l'usato i prezzi scenderebbero molto più lentamente , infatti uno non avrebbe alternative al nuovo .


Quante stronzate che raccontano ....

Mirabile evoluzione di Mirror climbing, non possono certo dire: "non vendete l'usato altrimenti non possiamo più ladrare come vogliamo" :asd: