PDA

View Full Version : L'analista Deutsche Bank: "Le azioni GM valgono 0 $, fallimento entro il 2008"


*sasha ITALIA*
10-11-2008, 18:47
"Le azioni GM sono prive di valore" secondo Deutsche Bank

Rod Lache, analista di Deutsche Bank, ha bollato le azioni General Motors come “prive di valore”, fissandone il target price a zero dollari (!) e raccomandando di stare alla larga dagli acquisti, in vista di una probabile (almeno secondo l’autorevole esperto) prossima bancarotta.
A detta di Lache, GM non riuscirà ad andare oltre la fine di dicembre e sarà costretta a dichiarare bancarotta prima del 2009, lasciando gli investitori con un pugno di mosche.
Per Lache tuttavia, (come già sapevamo) è l’intero comparto automobilistico americano a soffrire terribilmente: a detta dell’analista infatti, anche i fornitori starebbero attraversando “un periodo di difficoltà senza precedenti nella storia”.
Via | FinancialTimes (http://ftalphaville.ft.com/blog/2008/11/10/18035/gm-is-worthless/)

ahiahia

melomanu
10-11-2008, 18:49
Camaro a 20 € :O

domthewizard
10-11-2008, 18:55
Camaro a 20 € :O

gm comprende anche ford, giusto? allora voglio la mustang decappotabile!!! :O

Fradetti
10-11-2008, 18:56
gm comprende anche ford, giusto?

no

17mika
10-11-2008, 18:58
gm comprende anche ford, giusto? allora voglio la mustang decappotabile!!! :O
eh no cacchio :D . Ford e GM sono proprio i 2 colossi USA con base a Detroit che si picchiano da secoli ;)

Non so se fallirà.. certo i dati dell'ultimo trimestre sono da allarme rosso :(.. si è mangiata in un trimestre un cosa come un terzo del cash che ha.

domthewizard
10-11-2008, 18:59
uffa, e io che volevo la mustang :cry: :cry: :cry:

allora chissenefrega se fallisce o no :rolleyes:

matt22222
10-11-2008, 19:03
uffa, e io che volevo la mustang :cry: :cry: :cry:

allora chissenefrega se fallisce o no :rolleyes:

accontentati di una camaro:sofico: :sofico:

Fradetti
10-11-2008, 19:03
allora chissenefrega se fallisce o no :rolleyes:

266.000 impiegati.

cmq GM per me è una 'Too big to fail'... taglieranno a bestia, i concorrenti con qualche dotazione di cash (cosa rara di questi giorni) si prenderanno le parti più appetibili ma fallire non è una cosa ragionevole

ninja750
10-11-2008, 19:09
speramo de no

altrimenti la borsa crolla di nuovo

matteo1
10-11-2008, 19:17
Avevo postato qualche settimana fa dei grossi problemi di GM e Ford;
in pratica hanno investito nei SUV quando ora il mercato USA, complice la crisi petrolifera, sta ripiegando su veicoli di lunghezza "europea";
l'unica via di uscita sarebbe nella conversione (con soldi dei contribuenti) degli attuali stabilimenti verso vetture più piccole.

matteo1
10-11-2008, 19:30
più che altro in Italia girano milioni di vetture vetuste ma con proprietari che non hanno soldi per acquistarne di nuove

gomax
10-11-2008, 19:47
più che altro in Italia girano milioni di vetture vetuste ma con proprietari che non hanno soldi per acquistarne di nuove

La soluzione? un bel finanziamento in 6-7 anni :asd: E' un cane che si morde la coda. Secondo voi, ci saranno conseguenze dirette sui prezzi delle auto a breve termine? Devo cambiare auto e non so se sfruttare gli ultimi ecoincentivi entro dicembre o aspettare il 2009.

Ciao

matteo1
10-11-2008, 19:50
La soluzione? un bel finanziamento in 6-7 anni :asd:
in giro vedo un fiorire di cassa integrazione,altro che finanziamento per l'auto



Secondo voi, ci saranno conseguenze dirette sui prezzi delle auto a breve termine? Devo cambiare auto e non so se sfruttare gli ultimi ecoincentivi entro dicembre o aspettare il 2009.
Ciao
sinceramente non so se ci saranno incentivi nel 2009

Burrocotto
10-11-2008, 20:02
Gm non può fallire, nel senso che non gli verrà permesso. Sarebbe un colpo veramente duro per l'economia americana.
Poi, quelli della Deutsche Bank non aerano stati tra i più colpiti per il crollo dei mutui?
Non è che stan cercando di destabilizzare il mercato? :stordita:

17mika
10-11-2008, 20:17
266.000 impiegati.

cmq GM per me è una 'Too big to fail'... taglieranno a bestia, i concorrenti con qualche dotazione di cash (cosa rara di questi giorni) si prenderanno le parti più appetibili ma fallire non è una cosa ragionevole

Certo non cesseranno le operazioni.. ma il chapter 11 (l'amministrazione controllata all'americana) potrebbero benissimo beccarselo, e quello vuol dire cmq azionisti esistenti a rischio di perdita pesante, se non totale.

Satviolence
10-11-2008, 21:51
Ma le parti non americane di General Motors, come Opel e Saab? O le quote che ha di Subaru e Suzuki?
Comunque a buon senso dubito fortemente che la seconda azienda automobilistica mondiale possa fallire. E sopratutto cosa vuol dire che il target price delle azioni vale zero? Le azioni si riferiscono a dei beni materiali ben tangibili, per esempio capannoni, impianti o valore della produzione che, anche in liquidazione, non valgono zero.

Fradetti
10-11-2008, 22:03
Ma le parti non americane di General Motors, come Opel e Saab? O le quote che ha di Subaru e Suzuki?
Comunque a buon senso dubito fortemente che la seconda azienda automobilistica mondiale possa fallire. E sopratutto cosa vuol dire che il target price delle azioni vale zero? Le azioni si riferiscono a dei beni materiali ben tangibili, per esempio capannoni, impianti o valore della produzione che, anche in liquidazione, non valgono zero.

no.... il prezzo delle azioni sul mercato è dato da tutti i rendimenti futuri previsti scontati al giorno d'oggi (discounted cash flow)

Vash88
10-11-2008, 22:08
comunque per parlare di crisi e degli effetti in italia la "motori minarelli/yamaha" è in cassa integrazione pesante

17mika
10-11-2008, 22:11
E sopratutto cosa vuol dire che il target price delle azioni vale zero? Le azioni si riferiscono a dei beni materiali ben tangibili, per esempio capannoni, impianti o valore della produzione che, anche in liquidazione, non valgono zero.

vuol dire che gli analisti ritengono che o:
1) GM fallirà formalmente (chapter7), e quindi gli azionisti perderanno tutto per definizione. stabilimenti e compagnia saranno liquidati, e non saranno neanche eufficienti per pagare i creditori.
2) GM finirà in chapter 11 (amministrazione controllata) e in qualche modo andrà avanti con una ristrutturazione che cmq pregiudicherà il valore dell'azione, perché ad esempio sarà acquisita a costo quasi 0 da altra società, lo stato entrerà nel capitale, o chissà cos'altro.

Ovviamente SE GM fallisse, sarebe quasi sicuro con la seconda opzione.

Satviolence
10-11-2008, 22:21
no.... il prezzo delle azioni sul mercato è dato da tutti i rendimenti futuri previsti scontati al giorno d'oggi (discounted cash flow)

Premesso che non so niente a riguardo...
Ma nell'istante in cui una azienda entra in borsa, il valore delle azioni non dovrebbe essere pari a quello del capitale sociale, che è appunto diviso in azioni?
Il capitale sociale è l'insieme dei conferimenti dei soci, che sono anche beni materiali molto concreti...
Voglio dire, probabilmente in realtà la situazione è più complessa, ma la base è questa. Quindi non capisco come possa una azienda avere azioni con valore pari a zero.

Window Vista
10-11-2008, 22:22
vuol dire che gli analisti ritengono che o:
1) GM fallirà formalmente (chapter7), e quindi gli azionisti perderanno tutto per definizione. stabilimenti e compagnia saranno liquidati, e non saranno neanche eufficienti per pagare i creditori.
2) GM finirà in chapter 11 (amministrazione controllata) e in qualche modo andrà avanti con una ristrutturazione che cmq pregiudicherà il valore dell'azione, perché ad esempio sarà acquisita a costo quasi 0 da altra società, lo stato entrerà nel capitale, o chissà cos'altro.

Ovviamente SE GM fallisse, sarebe quasi sicuro con la seconda opzione.

Quante balle, ma ti pare che il 2° produttore mondiale di auto fallisce!!
Ma anche voi, ve le andate a cercare stè notizie, ehh? :) :muro: :muro: :muro:

Si taglierà il personale in + come si è sempre fatto, nulla di +, nulla di -, come gli anni passati: sembra che questa crisi, sia la novità del secolo, come se prima nn fosse mai successo nulla di simile!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ragionate con la VOSTRA TESTA non con quella degli ALTRI!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Fradetti
10-11-2008, 22:34
Premesso che non so niente a riguardo...
Ma nell'istante in cui una azienda entra in borsa, il valore delle azioni non dovrebbe essere pari a quello del capitale sociale, che è appunto diviso in azioni?
Il capitale sociale è l'insieme dei conferimenti dei soci, che sono anche beni materiali molto concreti...
Voglio dire, probabilmente in realtà la situazione è più complessa, ma la base è questa. Quindi non capisco come possa una azienda avere azioni con valore pari a zero.

Spiegazione molto semplificata

Un azienda entra in borsa per aumentare il proprio capitale, esempio di 1000, quindi fa 1000 azioni a un € l'una. supponiamo che il capitale sociale fosse già di 1000 a questo punto abbiamo il 50% della società ai vecchi soci, il restante 50% sul mercato. L'azienda questi soldi dovrebbe investirli in modo tale da dare un certo rendimento a chi ha comprato le azioni (dividendo). Se i soldi vengono investiti male i dividendi non arrivano e il prezzo delle azioni, che rispecchia l'aspettativa del mercato sui dividendi futuri, scende.

Se un azienda arriva alla bancarotta e alla liquidazione gli azionisti sono gli ultimi della lista ad esser remunerati, prima ci sono tutti i creditori (banche, fornitori, obbligazionisti etc. etc.) ed è a loro che finiscono i proventi della liquidazione. Ciò che resta (ed è molto difficile che resti qualcosa) viene diviso agli azionisti che quindi possono veramente trovarsi nella situazione di avere un valore 0 delle proprie azioni.

E' comunque un caso scuola perchèposson succedere un mucchio di cose.

Fradetti
10-11-2008, 22:35
Quante balle, ma ti pare che il 2° produttore mondiale di auto fallisce!!

possibilità tutt'altro che remota

17mika
10-11-2008, 22:38
Quante balle, ma ti pare che il 2° produttore mondiale di auto fallisce!!
Ma anche voi, ve le andate a cercare stè notizie, ehh? :) :muro: :muro: :muro:

Si taglierà il personale in + come si è sempre fatto, nulla di +, nulla di -, come gli anni passati: sembra che questa crisi, sia la novità del secolo, come se prima nn fosse mai successo nulla di simile!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ragionate con la VOSTRA TESTA non con quella degli ALTRI!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Io ragiono con la mia testa. ho semplicemente spiegato quali sono gli scenari prospettati da chi sostiene un target price di 0 ;)

Io sono dell'idea che GM se la caverà vendendo qualche casa europea, e licenziando tanta gente.
ma certo il chapter 11 non è un'assurdità. un'eventualità forse improbabile, ma non certo impossibile. ripeto, GM se proseguisse nei prossimi trimestri come in questo, finirebbe la liquidità prima di fine 2009.
cmq "fallire" col chapter 11 non è che vuol dire chiude baracca e mandare 200000 lavoratori a casa. vuol dire provare a ristrutturare pesantemente con l'aiuto della protezione dall'assalto dei creditori. ma essendo un'alternativa veramente da ultima spiaggia (e piutosto costosa) prima le proveranno cmq tutte senza passare dalla corte

*sasha ITALIA*
10-11-2008, 23:10
Quante balle, ma ti pare che il 2° produttore mondiale di auto fallisce!!
Ma anche voi, ve le andate a cercare stè notizie, ehh? :) :muro: :muro: :muro:

Si taglierà il personale in + come si è sempre fatto, nulla di +, nulla di -, come gli anni passati: sembra che questa crisi, sia la novità del secolo, come se prima nn fosse mai successo nulla di simile!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ragionate con la VOSTRA TESTA non con quella degli ALTRI!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


toh genio





Economia / Archivio news 24 /
New York, 17:40
AUTO: GM, PERDITE PER 2,5 MLD DOLLARI NEL TERZO TRIMESTRE

General Motors, la prima casa automobilistica statunitense, ha riportato perdite per 2,5 miliardi di dollari nel terzo trimestre, con perdite per azione pari a 7,35 dollari, quasi il doppio delle attese. Le azioni della societa' sono state sospese a Wall Street poco prima della comunicazione del bilancio.
7 novembre 2008

anch'io non credo che la faranno fallire, ma imho se non riceverà aiuti statali crollerà su se stessa

markus_81
10-11-2008, 23:12
1 anno fa valevano 40 dollari ad azione, adesso sono a 3....

Satviolence
10-11-2008, 23:13
Spiegazione molto semplificata

...

Ciò che resta (ed è molto difficile che resti qualcosa) viene diviso agli azionisti che quindi possono veramente trovarsi nella situazione di avere un valore 0 delle proprie azioni.

E' comunque un caso scuola perchèposson succedere un mucchio di cose.

Buono! :) Grazie per la spiegazione!

Window Vista
11-11-2008, 00:11
toh genio





anch'io non credo che la faranno fallire, ma imho se non riceverà aiuti statali crollerà su se stessa

No genio, un corno Sasha!! :muro: :muro: :muro: :muro:

E' uno colosso, a cui tagliare nn gli piace, ma come in tutte le aziende private, prima o poi si deve arrendere al mercato, cioè: licenziare, licenziare e ancora licenziare e pure alla svelta poi :)

Tranquillo che non crollerà, bisognerà aspettare un paio di mesi come al solito per ritornare come prima ;)

Si taglierà il personale in + come si è sempre fatto, nulla di +, nulla di -, come gli anni passati: sembra che questa crisi, sia la novità del secolo, come se prima nn fosse mai successo nulla di simile!!!!:muro: :muro: :muro:

Ragionate con la VOSTRA TESTA non con quella degli ALTRI!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Per Fradetti: è come far fallire la SONY che ha le mani in pasta in tutto quello che riguarda l'elettronica!!!E' una cxxxa colossale come una casa!!!!:muro: :muro: :muro:

Di balle se ne son dette pure troppe:tutte supposizioni ma MAI notizie vere :muro: :muro:

Fradetti
11-11-2008, 06:19
Per Fradetti: è come far fallire la SONY che ha le mani in pasta in tutto quello che riguarda l'elettronica!!!E' una cxxxa colossale come una casa!!!!:muro: :muro: :muro:

Di balle se ne son dette pure troppe:tutte supposizioni ma MAI notizie vere :muro: :muro:

si certo è come far fallire lehman bros nel quale milioni di persone han messo i loro risparmi :fagiano: :fagiano:

http://en.wikipedia.org/wiki/Moral_hazard

J O K E R
11-11-2008, 16:41
Non posso che confermare: ho un cliente (per fortuna acquisito) che ha tali titoli in portafoglio: UNO SCHIFO... veramente!

markus_81
11-11-2008, 23:51
CROLLA GM, FIAT VALE QUASI CINQUE VOLTE DI PIU'

Il titolo, in continuo calo, scende sotto la soglia dei $3, la capitalizzazione di borsa e' inferiore ai 2 miliardi. Il Lingotto capitalizza quasi cinque volte tanto: 7 miliardi di euro.

La bancarotta per General Motors non sembra ormai così lontana: i titoli del colosso di Detroit continuano ad affondare in borsa per il quinto giorno in consecutivo sulla scia dei timori che la casa automobilistica non avrà liquidità sufficiente entro la fine dell'anno. Le azioni Gm valgono ormai meno di tre dollari l'una e la capitalizzazione di borsa è inferiore ai due miliardi di dollari: la Fiat capitalizza quasi cinque volte tanto con i suoi 7 miliardi di euro.
"Le autorità devono intervenire d'urgenza" senza attendere l'insediamento del presidente eletto Barack Obama il prossimo 20 gennaio, afferma il presidente e amministratore delegato Richard Wagoner in un'intervista ad Automotive News, nella quale esclude la possibilità di sue eventuali dimissioni. "Mi chiedo se l'industria americana nel suo insieme può sopravvivere senza sostegno", aggiunge Wagoner, secondo il quale anche con i tanto attesi finanziamenti pubblici i costruttori di auto statunitensi saranno costretti a proseguire sulla strada di una drastica ristrutturazione se le vendite si manterranno basse.

Per Detroit, capitale dell'auto americana, si prospettano così tempi duri e sfide importanti, forse le più importanti per la sua sopravvivenza. Secondo alcune stime il numero di auto vendute quest'anno negli usa sarà il 25% inferiore al 2007, cioé ai minimi dagli anni '80. Gm, insieme a Ford e Chrysler, chiede che vengano stanziati 25 miliardi di dollari, ai quali il Congresso ha dato il proprio via libera ma che sono bloccati per ragioni burocratiche. Tale cifra, comunque, sarebbe gia' ritenuta insufficiente e i vertici delle tre case automobilistiche premerebbero per ottenere 50 miliardi di dollari.

Obama si è espresso favorevolmente sull'ipotesi di aiutare l'industria automobilistica e avrebbe - secondo indiscrezioni - fatto pressioni anche sul presidente uscente George W. Bush affinché si impegni a sbloccare i tanto attesi 25 miliardi di dollari. Bush, da parte sua, avrebbe accolto la richiesta di Obama ma ponendo - secondo le indiscrezioni riportate dal New York Times - alcune condizioni. I leader del Congresso americano hanno scritto al segretario al Tesoro Henry Paulson invitandolo a consentire anche al settore dell'auto di beneficiare del piano da 700 miliardi di dollari.

Secondo alcuni analisti, un'eventuale richiesta di bancarotta da parte di Gm non potrebbe fronteggiare la crisi, in quanto gli istituti di credito sarebbero riluttanti a concedere prestiti anche qualora il gruppo finisca in Chapter 11. Infatti, spiegano, nelle attuali condizioni di mercato Gm dovrebbe richiedere la liquidazione prevista nel Chapter 7. In caso di fallimento di Gm i posti di lavoro persi solo negli usa nel primo anno sarebbero circa 2,5 milioni:eek:

Wagen
12-11-2008, 00:56
chissa' se faremi in tempo a vedere la GM Volt...

magari la fanno uscire prima , potrebbe essere un buon principio per uscire dalla crisi (ammesso che sia stata completamente sviluppata)

dottormaury
12-11-2008, 17:18
purtroppo e lo dico da dipendente di un'azienda che chiderà un mese tra dicembre e gennaio perchè i clienti hanno bloccato le commesse di dicembre e gennaio i dipendenti sono sempre quelli che pagano le scelte sciagurate delle aziende.
gm francamente in europa con saab ha una penetrazione del mercato pari a zero, opel bhè basta vedere l'andamento dela corsa per capire che non è che poi stia andando bene, in america rifilano solo bilici alle casalinghe che vogliono fare la spesa, quanto pensavano si potesse andare avanti così.

Satviolence
12-11-2008, 19:53
gm francamente in europa con saab ha una penetrazione del mercato pari a zero, opel bhè basta vedere l'andamento dela corsa per capire che non è che poi stia andando bene, in america rifilano solo bilici alle casalinghe che vogliono fare la spesa, quanto pensavano si potesse andare avanti così.

Eh si... vanno così male che sono il secondo gruppo automobilistico al mondo (finché durano...).

marchigiano
12-11-2008, 21:31
più che altro in Italia girano milioni di vetture vetuste ma con proprietari che non hanno soldi per acquistarne di nuove

girano anche milioni di audi/bmw/mercedes/porsche/vw nuove di 1-2 anni... e sta tranquillo che spesso ha più soldi quello che ha la carretta che quello col 330cd ;)

Gm non può fallire, nel senso che non gli verrà permesso. Sarebbe un colpo veramente duro per l'economia americana.
Poi, quelli della Deutsche Bank non aerano stati tra i più colpiti per il crollo dei mutui?
Non è che stan cercando di destabilizzare il mercato? :stordita:

mi sa anche a me, deutche bank che quota ha di VW? ;)

si certo è come far fallire lehman bros nel quale milioni di persone han messo i loro risparmi :fagiano: :fagiano:

http://en.wikipedia.org/wiki/Moral_hazard

a me lehman brothers sembra più un capro espiatorio... si vede che non avevano abbastanza appoggi dietro e comunque hanno esagerato, vedi con le opzioni su VW... GM non mi pare messa così. il prezzo del petrolio tra l'altro sta calando quindi gli ammerigani possono continuare a comprare suv da 3 tonellate

chissa' se faremi in tempo a vedere la GM Volt...

magari la fanno uscire prima , potrebbe essere un buon principio per uscire dalla crisi (ammesso che sia stata completamente sviluppata)

la volt è già sotto l'occhio di zio barak che ne vuole vendere 1,5 milioni entro il 2012, non ha detto espressamente la volt chiaramente ma ha elencato la sua scheda tecnica in pratica...

doveva fallire fiat doveva fallire nissan ma alla fine si salvano... solo che ora ci speculano sopra, se è bassa comprare comprare ;)

dottormaury
12-11-2008, 22:58
Eh si... vanno così male che sono il secondo gruppo automobilistico al mondo (finché durano...).

il secondo gruppo di auto al mondo se dimezza le vendite rimene ai primi posti ma in seri problemi.
ti pare possibile che abbia un valore azionario inferiore a quello che ha fiat che se va bene arriva al'8% nel mondo(ma francamente credo meno)
e poi in europa ha opel intorno al 9%, saab credo vada nella voce "altre" la leadership che ha sta tutta nelle vendite americane.
se è vero che obama vuole 1,5volt sulle strade americare sarà un aiuto statale a salvarla.
nissan s'è salvata perchè se l'è comprata la renault.
fiat si è salvata perchè lo stato italiano c'ha messo tanti soldi e perchè marchionne qualcosa capisce.
arrivati a un certo punto o arriva lo stato o arrivano gli altri, vedere rover

ziozetti
12-11-2008, 23:15
...
fiat si è salvata perchè lo stato italiano c'ha messo tanti soldi
...
A più riprese...

Satviolence
12-11-2008, 23:28
L'Italia non è l'unico caso di paese che fornisce sostegni economici ai propri produttori di autovetture.
Comunque la cosa importante è che dall'ultima crisi la Fiat si è risollevata sopratutto grazie alle proprie forze, quindi le cose sono un po' cambiate rispetto al passato.

Fradetti
13-11-2008, 07:04
a me lehman brothers sembra più un capro espiatorio... si vede che non avevano abbastanza appoggi dietro e comunque hanno esagerato, vedi con le opzioni su VW... GM non mi pare messa così. il prezzo del petrolio tra l'altro sta calando quindi gli ammerigani possono continuare a comprare suv da 3 tonellate

ho linkato la pagina sul moral hazard non a caso: lehman è stata fatta fallire appositamente per evitare che tutte le banche chiedessero aiuti statali (che fino a lehman erano stati erogati a chiunque). Quando hanno visto che a quel punto tutte le banche stavano per chiederli hanno dato un esempio a tutti con lehman.

GM probabilmente non fallirà, ma la possibilità esiste