PDA

View Full Version : Proposta di legge per vietare il wrestling,allucinante


Teox82
10-11-2008, 17:24
In un momento di grave crisi a livello mondiale, 38 deputati del nostro parlamento (30 del PDL, 4 del PD, 2 dell'UDC, 1 della Lega Nord e 1 del gruppo misto per le autonomie) non hanno nulla di meglio da fare che proporre un disegno di legge per vietare la visione degli show di wrestling ai minori di 18 anni e proibire la trasmissione del wrestling in tv. I 38 firmatari dell'iniziativa legislativa, nel testo presentato sostengono che il wrestling "è uno show diseducativo e pericoloso" e si schierano "in difesa del milione e mezzo di piccoli italiani che per ore stanno incollati al piccolo schermo per assistere alle imprese dei loro beniamini" (dimostrando di non avere la minima idea di quello che dicono visto che ormai gli ascolti sono nettamente inferiori al milione e mezzo...). L'obiettivo di questi 38 deputati è una regolamentazione che vada a colpire non solo il wresling ma tutti gli sport violenti trasmessi in tv, per trasformarli in spettacoli vietati ai minori di 18 anni. Infine, la carica dei 38 si propone anche di istituire delle leggi che mettano importanti paletti alla pratica di questi sport e ai luoghi dove questi spettacoli potranno essere messi in scena.

Speriamo che il parlamento italiano ignori questa iniziativa delirante e per una volta dimostri di avere un po' di buon senso.

Questa la proposta di legge presentata il 2 luglio 2008 e il cui iter parlamentare è iniziato il 5 novembre quando la proposta di legge è stata assegnata in sede referente alla VII Commissione Cultura:


PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa dei deputati

SCALERA (PDL), ABRIGNANI (PDL), ANGELI (PDL), BARBIERI (PDL), BOCCIA (PD), CALABRIA (PDL), CARLUCCI (PDL), CASTIELLO (PDL), CESARO (PDL), CICCANTI (UDC), CICCIOLI (PDL), CIRIELLI (PDL), COSENZA (PDL), DE CORATO (PDL), DI CATERINA (PDL), DIVELLA (PDL), ANTONINO FOTI (PDL), FUCCI (PDL), GAROFALO (PDL), GIAMMANCO (PDL), GOISIS (LEGA NORD), GIULIO MARINI (PDL), MOFFA (PDL), PAGANO (PDL), PAPA (PDL), MARIO PEPE (PD), PETRENGA (PDL), LUCIANO ROSSI (PDL), SAMMARCO (PDL), SARDELLI (MISTO - MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE), SARUBBI (PD), SBAI STEFANI (PDL), TEMPESTINI (PD), NUNZIO FRANCESCO TESTA (UDC), TORRISI (PDL), VALENTINI (PDL), VELLA (PDL), VENTUCCI (PDL)

Delega al Governo per la disciplina degli sport violenti e per la tutela dei minori

Presentata il 2 luglio 2008

Onorevoli Colleghi! - La pratica di sport come il wrestling è violenta e diseducativa, un pessimo esempio che i bambini tendono a emulare trasformando le aule delle scuole primarie in ring per sperimentare prese e choke slam sui compagni.
Si tratta di discipline acrobatiche molto spettacolari e particolarmente violente, in cui i protagonisti danno vita a una lotta senza esclusione di colpi, lanciandosi sull'avversario dalle corde o spaccando sedie e altri oggetti sullo sfidante. Ovviamente, i lottatori sono attori bravissimi che fingono e non si procurano nemmeno un graffio, ma questo i bambini non lo sanno e non lo percepiscono, credendo di assistere a una vera lotta.
Si tratta, peraltro, di pseudo discipline sportive: esistono addirittura scrittori stipendiati per creare i personaggi dei lottatori e per sceneggiare le faide tra lottatori buoni e cattivi. Peraltro molti wrestler, per quanto allenati e ben preparati, spesso vanno incontro a fratture delle vertebre. Gli infortuni, anche gravi, non sono rari.
Ovviamente, per i bambini è tutto vero, senza distinguo: un eccitante e ipnotico spettacolo di lotta tra energumeni che eseguono mosse impossibili, una fiction a metà tra un film d'azione e la vita reale.
Associazioni delle famiglie e dei consumatori sottolineano come queste trasmissioni non solo siano violente e diseducative, ma generino emulazione da parte dei bambini.
Esistono reti televisive italiane che mandano regolarmente in onda questi programmi diseducativi, che secondo autorevoli rilevazioni sono seguiti da quasi un milione e mezzo di bambini al di sotto dei quattordici anni di età. Questa cifra dovrebbe bastare per capire come gli orari prescelti siano del tutto inadatti, a meno che, come si può intuire dai gadget legati al wrestling, l'obiettivo non sia proprio quello di rivolgersi ai bambini.
Molti genitori sono seriamente preoccupati per l'atteggiamento particolarmente aggressivo dei figli i quali, anche con i compagni a scuola, tendono a imitare i comportamenti dei lottatori visti alla televisione, alzando le mani e sferrando calci. È noto il caso verificatosi qualche anno fa in una scuola primaria di Milano dove una mamma, che aveva appena portato il figlio di sette anni a scuola dopo averlo lasciato davanti alla televisione a vedere una trasmissione di wrestling, lo aveva visto scagliarsi su una compagna di scuola, afferrarla al collo e sbatterla a terra tra lo sconcerto e l'allarme di tutti.
Il problema non è solo nell'emulazione, ma anche nella consuetudine alla violenza che questi spettacoli generano negli spettatori meno maturi. La televisione sta contribuendo a crescere una generazione di persone aggressive, e ciò attraverso un processo continuo, portato avanti in ogni momento e con ogni mezzo; dal sesso violento alla morte violenta all'aggressività verbale, condita da molta volgarità.
La presente proposta di legge prevede di delegare al Governo la disciplina di questi sport violenti, se non addirittura estremi, al fine di adottare le opportune misure normative necessarie per regolamentare queste discipline dello spettacolo, impedendone la diffusione televisiva e la possibilità per i minori di anni diciotto di assistere a tali spettacoli.

PROPOSTA DI LEGGE

Art. 1.
1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo per la disciplina degli sport violenti, secondo i seguenti princìpi e criteri direttivi:

a) individuare e disciplinare gli sport violenti o estremi;

b) individuare i soggetti che possono praticare gli sport di cui alla lettera a);

c) stabilire le caratteristiche dei luoghi dove possono essere praticati gli sport violenti;

d) stabilire princìpi minimi di sicurezza nello svolgimento degli sport violenti;

e) vietare la trasmissione televisiva degli incontri relativi a sport violenti;

f) vietare l'ingresso agli spettacoli di sport violenti ai minori di anni diciotto;

g) vietare e punire le scommesse di qualsiasi tipo relative agli sport violenti.

2. Le disposizioni contenute nel decreto legislativo di cui al comma 1 entrano in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione del medesimo decreto nella Gazzetta Ufficiale.
3. Il decreto legislativo di cui al comma 1 provvede altresì al coordinamento delle disposizioni in esso contenute con le altre disposizioni vigenti in materia.
4. Lo schema del decreto legislativo di cui al comma 1 è trasmesso al Senato della Repubblica e alla Camera dei deputati affinché le competenti Commissioni parlamentari esprimano il relativo parere entro il termine di due mesi dalla data di trasmissione, decorso il quale il decreto è emanato anche in mancanza del parere.
5. Entro due anni dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo di cui al comma 1, il Governo può emanare disposizioni correttive del medesimo, nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi di cui al medesimo comma 1 e con la procedura di cui al comma 4.


Tuttowrestling.com

:muro: :muro: :muro: :muro:

weather65
10-11-2008, 17:27
IMHO trovo + allucinante il fatto che ci sia chi perde tempo dietro a questo "sport"......:cool:

Gemini77
10-11-2008, 17:29
:wtf: c'è gente che tra un po finisce sotto i ponti ... e questi qui stanno a pensare alle minchiate ... spero solo che di riflesso questa proposta di legge colpisca anche i reality :asd:

domthewizard
10-11-2008, 17:30
onestamente, mi preoccuperebbe non poco sapere che uno dei miei figli (che non ho :) ) imita quelli di jackass, in onda fino all'anno scorso su MTV (poi per un anno ho emigrato verso sky e solo da una settimana sono ritornato al comune mondo mortale). cmq sui canali liberi mi pare non ci sia wrestling, ma solo sui canali sky (gxt e sky sport 2 per le ppv). limitare la pratica mi pare insensato, però certo limitare programmi come jackass non mi pare una cattiva idea :O

zichichi
10-11-2008, 17:31
i wrestling è solo spettacolo non vedo cosa ci sia di così scandaloso...ma che vadano a lavorare al posto di pensare a ste minchiate... :mad:

Chevelle
10-11-2008, 17:32
Mi preoccuperei di più se mio figlio vedesse Il Grande Fratello, Isola dei Famosi e tutte le trasmissioni idiote del momento piuttosto che qualche ora di sano spettacolo (Wrestling).

domthewizard
10-11-2008, 17:36
Mi preoccuperei di più se mio figlio vedesse Il Grande Fratello, Isola dei Famosi e tutte le trasmissioni idiote del momento piuttosto che qualche ora di sano spettacolo (Wrestling).

ma qui secondo me non si tratta di guardare, ma di emulazione delle gesta. se un mio ipotetico figlio mi dicesse "Papà, quando sarò grande andrò all'isola dei famosi" io lo prendo e lo rinchiudo in un convento (:asd.), ma vederlo volare dal divano perchè deve imitare john cena... poi boh, può darsi che non ci siano tanti bambini che emulano e questo non può fare altro che piacere

cocis
10-11-2008, 17:37
intanto il governo punisce i writers :asd:

drakend
10-11-2008, 17:38
onestamente, mi preoccuperebbe non poco sapere che uno dei miei figli (che non ho :) ) imita quelli di jackass, in onda fino all'anno scorso su MTV (poi per un anno ho emigrato verso sky e solo da una settimana sono ritornato al comune mondo mortale). cmq sui canali liberi mi pare non ci sia wrestling, ma solo sui canali sky (gxt e sky sport 2 per le ppv). limitare la pratica mi pare insensato, però certo limitare programmi come jackass non mi pare una cattiva idea :O
Vietare invece al tuo pargoletto di vedere le trasmissioni di wrestling? :fagiano:
No perché non vedo perché i genitori, per LORO esigenze familiari, debbano chiedere allo Stato censure che valgono per tutti!

Teox82
10-11-2008, 17:39
intanto il governo punisce i writers :asd:

A quanto pare le priorità non sono l'economia che va a rotoli ecc ,bensì il p2p,i writers e il wrestling su Sky.Rendiamoci conto!:muro:

Gemini77
10-11-2008, 17:39
onestamente, mi preoccuperebbe non poco sapere che uno dei miei figli (che non ho :) ) imita quelli di jackass, in onda fino all'anno scorso su MTV (poi per un anno ho emigrato verso sky e solo da una settimana sono ritornato al comune mondo mortale). cmq sui canali liberi mi pare non ci sia wrestling, ma solo sui canali sky (gxt e sky sport 2 per le ppv). limitare la pratica mi pare insensato, però certo limitare programmi come jackass non mi pare una cattiva idea :O

oddio, forse oggi, ma fino all'anno scorso il wrestilng lo facevano di pomeriggio tant'è che ancora oggi vendono gli zaini e i quaderni :sofico:

MTV si autoregolamenta e programmi come jackass dubito tu possa vederli di giorno (nn ti nascondo che non piacciono nemmeno a me) o quantomeno nella fantomatica fascia protetta. Oltretutto prima di ogni trasmissione che potrebbe urtare lo spettatore (persino con gli anime) c'è sempre un avviso

Chevelle
10-11-2008, 17:46
ma qui secondo me non si tratta di guardare, ma di emulazione delle gesta. se un mio ipotetico figlio mi dicesse "Papà, quando sarò grande andrò all'isola dei famosi" io lo prendo e lo rinchiudo in un convento (:asd.), ma vederlo volare dal divano perchè deve imitare john cena... poi boh, può darsi che non ci siano tanti bambini che emulano e questo non può fare altro che piacere

Quando ero più giovincello c'era il wrestling come oggi, meno seguito ma alla portata di tutti. Per non parlare dei numerosi cartoni animati giapponesi e telefilm americani. Mai visto emulare, ad esempio, Bo e Luke Duke quando Hazzard era in auge (parlo di salti e manovre varie). Sono sicuro che oggi come oggi avrebbero da ridire pure sui cugini...intanto le puttanelle anoressiche che infestano la televisione non vengono censurate.

domthewizard
10-11-2008, 17:48
Vietare invece al tuo pargoletto di vedere le trasmissioni di wrestling? :fagiano:
No perché non vedo perché i genitori, per LORO esigenze familiari, debbano chiedere allo Stato censure che valgono per tutti!

beh ma è naturale che glielo vieterei, così come gli vieterei di vedere l'esorcista a 5 anni... e cmq il problema si pone fino ai 12-13 anni, dopodichè credo che la mente umana riesca a distinguere il bene e il male :fagiano:

oddio, forse oggi, ma fino all'anno scorso il wrestilng lo facevano di pomeriggio tant'è che ancora oggi vendono gli zaini e i quaderni :sofico:

MTV si autoregolamenta e programmi come jackass dubito tu possa vederli di giorno (nn ti nascondo che non piacciono nemmeno a me) o quantomeno nella fantomatica fascia protetta. Oltretutto prima di ogni trasmissione che potrebbe urtare lo spettatore (persino con gli anime) c'è sempre un avviso

il wrestling è tanto che non si vede in tv (lo so perchè mi piace come sport, e precisamente non si vede in tv dalla strage che fece un personaggio), però vabbè ormai giochi preziosi ha i diritti e li fa valere. MTV si autoregolamenta ok, ma chi vieta ad un bambino di accendere la tv e guardarli mentre i genitori sono in un'altra camera? secondo me, e sottolineo SECONDO ME, certi programmi dovrebbero avere un codice di blocco che si attiva al momento della messa in onda, che solo i genitori conoscono. con sky e dvb-t la cosa è più che fattibile, così se un bimbo vuol vedere il wrestling son caxxi dei genitori che gli mettono il codice :D

drakend
10-11-2008, 17:52
beh ma è naturale che glielo vieterei, così come gli vieterei di vedere l'esorcista a 5 anni... e cmq il problema si pone fino ai 12-13 anni, dopodichè credo che la mente umana riesca a distinguere il bene e il male :fagiano:

E allora perché chiedi censure? :P

domthewizard
10-11-2008, 17:54
E allora perché chiedi censure? :P

ho detto che non è una cattiva idea, che rimane pur sempre un'idea. non ho chiesto censure, ma se ci fosse un sistema che non sia l'autoregolamentazione non è che ci si debba sputarci sopra

Gemini77
10-11-2008, 17:56
il wrestling è tanto che non si vede in tv (lo so perchè mi piace come sport, e precisamente non si vede in tv dalla strage che fece un personaggio), però vabbè ormai giochi preziosi ha i diritti e li fa valere. MTV si autoregolamenta ok, ma chi vieta ad un bambino di accendere la tv e guardarli mentre i genitori sono in un'altra camera? secondo me, e sottolineo SECONDO ME, certi programmi dovrebbero avere un codice di blocco che si attiva al momento della messa in onda, che solo i genitori conoscono. con sky e dvb-t la cosa è più che fattibile, così se un bimbo vuol vedere il wrestling son caxxi dei genitori che gli mettono il codice :D

SECONDO ME dovrebbero essere i genitori ad educare i propri figli senza sperare o chiedere che questa funzione venga svolta dallo stato.

non mi schiero a favore degli spettacoli violenti o diseducativi (wrestling, reality, jackass o altro) ma siccome in italia abbiamo altri c@zzi a cui pensare, forse è il caso di concentrarsi su quello di cui realmente abbiamo bisogno senza pensare alle cose inutili :)

gigio2005
10-11-2008, 17:56
http://static.blogo.it/ecoblog/tricheco.jpg

ronin17
10-11-2008, 18:08
io pensavo che era allucinante vedere dei buffoni anabolizzati fare i numeri da circo

Chevelle
10-11-2008, 18:12
Un pò come i buffoni anabolizzati che corrono dietro ad un pallone o che pedalano km e km o che fanno vasche su vasche.

Gio22
10-11-2008, 18:26
lo vedevo ai tempi di hogan,warrior ,jake the snake,andrè the giant,mr.perfect,big boss man,dibiasi... ecc ecc

quello di ora nn riesco. quindi lo possono togliere :O

:D


ps

x me il wrestling doveva finire dopo il casket match frà undertaker e yokozuna
con arbitro Chuck Norris...che per l'occasione sferrò uno dei suoi calci.

insomma ,dopo quella roba ,aveva giò dato tutto :O :O

trallallero
10-11-2008, 18:27
i wrestling è solo spettacolo non vedo cosa ci sia di così scandaloso...ma che vadano a lavorare al posto di pensare a ste minchiate... :mad:

Il problema è che stanno lavorando :D

kobezzz
10-11-2008, 18:34
in parlamneto non hanno proprio un caz** da fare...

MaxArt
10-11-2008, 18:35
In un momento di grave crisi a livello mondiale, 38 deputati del nostro parlamento (30 del PDL, 4 del PD, 2 dell'UDC, 1 della Lega Nord e 1 del gruppo misto per le autonomie) non hanno nulla di meglio da fare che proporre un disegno di legge per vietare la visione degli show di wrestling ai minori di 18 anni e proibire la trasmissione del wrestling in tv.Io non lo vieterei. Non viene vietato il porno, perché dovrebbe essere vietato il wrestilng?
Semmai lo sposterei in fascia protetta, perchè a dei bimbi che vedono dei manzi anabolizzati che fanno il volo dell'angelo e spaccano una sedia in testa all'avversario, può venire in testa di imitarli, con brutte conseguenze.

Anche il poker è in fascia protetta.

:wtf: c'è gente che tra un po finisce sotto i ponti ... e questi qui stanno a pensare alle minchiate ... spero solo che di riflesso questa proposta di legge colpisca anche i reality :asd:i wrestling è solo spettacolo non vedo cosa ci sia di così scandaloso...ma che vadano a lavorare al posto di pensare a ste minchiate... :mad:Guardate che a dire ogni volta "questa è una minchiata" si finisce che tutte le fastidiose "minchiate" poi rimangono irrisolte.
Io penso che il wrestling non sia uno spettacolo educativo per i bambini, e non sono l'unico. Anzi, credo di essere con la maggioranze delle persone. E ci si può pensare in sede istituzionale.

Mi sorprende comunque che la maggior parte dei parlamentari che hanno presentato l'iniziativa sia del PDL. Il wrestling non lo trasmette Italia 1?

Mi preoccuperei di più se mio figlio vedesse Il Grande Fratello, Isola dei Famosi e tutte le trasmissioni idiote del momento piuttosto che qualche ora di sano spettacolo (Wrestling)."Sano"? :mbe: Per me ce ne vuole assai di coraggio per definire "sano" il wrestling.

E allora perché chiedi censure? :PPerché non si può stare sempre accanto ai bambini a sorvegliare cosa stanno facendo. Non si fa oggi, non si faceva neanche in passato anche se stavano più in strada che davanti alla televisione.
Dopo un po' i bambini si rompono le scatole di avere sempre gli occhi materni addosso. Ed hanno pure ragione.

dantes76
10-11-2008, 18:39
lotta dura alla criminalita'....

ronin17
10-11-2008, 18:43
no max

è stato vietato dopo che uno dei piu famosi ha mazzato la moglie mi pare

strafatto di tutto

paulus69
10-11-2008, 18:44
io mi sono fermato aò Catch con antonio inoki,fuyama e tiger mask....ed i commenti del mitico Tony Fusaro...
quelli erano incontri di lotta con sfoggio di tecniche....mentre il wrestrling odierno è solo spettacolo con incontri combinati.

entanglement
10-11-2008, 18:45
A quanto pare le priorità non sono l'economia che va a rotoli ecc ,bensì il p2p,i writers e il wrestling su Sky.Rendiamoci conto!:muro:
come non quotare

resta il fatto che il wrestling è uno sport idiota ad uso e consumo di ritardati.

boxe ? savate ? muai thai ? tae kwan do con fullcontact ? questi sono sport, il wrestling è una cretinata galattica.
neanche la peggiore e neanche la priorità, su questo siamo d'accordo

dantes76
10-11-2008, 18:46
no max

è stato vietato dopo che uno dei piu famosi ha mazzato la moglie mi pare

strafatto di tutto

fa piacere sapere che lo guardi

ronin17
10-11-2008, 18:51
ho letto all'epoca la notizia

calmino dante he

MaxArt
10-11-2008, 18:51
no max

è stato vietato dopo che uno dei piu famosi ha mazzato la moglie mi pare

strafatto di tuttoAh, già! :doh: Ora me lo ricordo.
Beh, meglio così.

fa piacere sapere che lo guardiIo il wrestling non lo guardo ma quella notizia si è sentita ai telegiornali.
Tu non guardi i telegiornali?

Fradetti
10-11-2008, 18:53
no max

è stato vietato dopo che uno dei piu famosi ha mazzato la moglie mi pare

strafatto di tutto

non è stato vietato, è stata mediaset ad autoregolamentarsi smettendo di trasmetterlo (e pagando pure una penale alla WWE a quanto ricordo).

Il wrestling è una pagliacciata, ma francamente a me ogni tanto piace guardarlo e non capisco perchè vietarlo.

Metterlo in fascia protetta è giusto, proibirlo del tutto NO (su sky ci son film porno sadomaso con frustini e altre amenità che a confronto il wrestling è uno spettacolo educativo). :O

Gemma
10-11-2008, 18:58
onestamente, mi preoccuperebbe non poco sapere che uno dei miei figli (che non ho :) ) imita quelli di jackass, in onda fino all'anno scorso su MTV (poi per un anno ho emigrato verso sky e solo da una settimana sono ritornato al comune mondo mortale). cmq sui canali liberi mi pare non ci sia wrestling, ma solo sui canali sky (gxt e sky sport 2 per le ppv). limitare la pratica mi pare insensato, però certo limitare programmi come jackass non mi pare una cattiva idea :O

certo, che tanto poi i ragazzini si scambiano i filmati sul telefonino come fa mio figlio :rolleyes:
E prova tu a impedirglielo...

Li prenderei a randellate sulla faccia, ste teste di cazzo. Sul serio però.

tdi150cv
10-11-2008, 19:02
il wrestling e' gia visibile solo e unicamente sulle tv a pagamento.

Che poi che avra' di piu' di cosi' violento che non ha la boxe o tutto il genere ?

alla fine e' una gran telenovela fatta da uomini preparati a compiere evoluzioni non comuni ...

cioè non ci vedo grosse cose !


ba ...

domthewizard
10-11-2008, 19:02
certo, che tanto poi i ragazzini si scambiano i filmati sul telefonino come fa mio figlio :rolleyes:
E prova tu a impedirglielo...

Li prenderei a randellate sulla faccia, ste teste di cazzo. Sul serio però.

"scema" te che a dieci anni gli dai il telefonino. io l'ho avuto quasi a 15...

Gemma
10-11-2008, 19:03
"scema" te che a dieci anni gli dai il telefonino. io l'ho avuto quasi a 15...

veramente lui ne ha quasi 15...

e comunque il telefonino io gliel'ho dato quando è diventato un'esigenza, non certo per assecondare un suo capriccio: credo che il tuo epiteto sia giusto un filino fuori luogo... :rolleyes:

MaxArt
10-11-2008, 19:08
Che poi che avra' di piu' di cosi' violento che non ha la boxe o tutto il genere ?La boxe è definita da un regolamento valido in sede olimpico.
Il wrestling...?
Ripeto: si spaccano le sedie addosso.

Gemini77
10-11-2008, 19:10
Guardate che a dire ogni volta "questa è una minchiata" si finisce che tutte le fastidiose "minchiate" poi rimangono irrisolte.
Io penso che il wrestling non sia uno spettacolo educativo per i bambini, e non sono l'unico. Anzi, credo di essere con la maggioranze delle persone. E ci si può pensare in sede istituzionale.


il mio "che minchiata" è riferito al fatto che, con tutti i problemi che abbiamo non mi sembra il caso di sprecare risorse in una proposta di legge che non sia davvero utile per la qualità della nostra vita.

poi possiamo discutere secoli sul fatto che il wrestling o la boxe o il calcio o altri sport o trasmissioni siano diseducative, ma per me non è questo il punto (fermo restando che prima dell'intervento dello stato, ci deve essere l'intervento dei genitori)

MaxArt
10-11-2008, 19:13
il mio "che minchiata" è riferito al fatto che, con tutti i problemi che abbiamo non mi sembra il caso di sprecare risorse in una proposta di legge che non sia davvero utile per la qualità della nostra vita.Capirai le risorse... :rolleyes:
La qualità della vita si migliora con i grandi provvedimenti, ma anche minchiata dopo minchiata.

Gemini77
10-11-2008, 19:15
veramente lui ne ha quasi 15...

e comunque il telefonino io gliel'ho dato quando è diventato un'esigenza, non certo per assecondare un suo capriccio: credo che il tuo epiteto sia giusto un filino fuori luogo... :rolleyes:

un appunto Gemma, io il telefonino me lo sono comprato a 18 anni con il lavoro estivo :D

ps
oggi è ancora un mistero se il cellulare è necessario per la reputazione sociale dell'adolescente o per la sicurezza morale del genitore :D

Gemini77
10-11-2008, 19:16
Capirai le risorse... :rolleyes:
La qualità della vita si migliora con i grandi provvedimenti, ma anche minchiata dopo minchiata.

beh, gente stra-pagata che impiega il tempo che io gli pago in questo modo? permetti ma a me fa girar le balle.

Teox82
10-11-2008, 19:20
Capirai le risorse... :rolleyes:
La qualità della vita si migliora con i grandi provvedimenti, ma anche minchiata dopo minchiata.

Capirai però che ci sono delle priorità,anzi urgenze in questo Paese e questa è l'ultima delle ultime cose da pensare.Ma poi perchè vietarlo a tutti??Ci sono gli adulti che vogliono e possono vederlo

gabi.2437
10-11-2008, 19:21
Viva la libertà...prima si censura thepiratebay, perchè eh, è pirateria, ora il wrestling, che non è illegale ma, eh, è violento... :rolleyes:

Dream_River
10-11-2008, 19:23
Ora Si Che Mi Sento Più Sicuro :O

Comunque mi stupisco che qualcuno non l'abbia ancora chiamata....

FOCA!!!

Fil9998
10-11-2008, 19:24
io pensavo che era allucinante vedere dei buffoni anabolizzati fare i numeri da circo

Un pò come i buffoni anabolizzati che corrono dietro ad un pallone o che pedalano km e km o che fanno vasche su vasche.

o come quelli che han governato sto paese per 60 anni...
per non parlare di chi ha votato in questi 60 anni...
nel paese delle foche : wiva lafoca

Gemini77
10-11-2008, 19:25
la foca è stata chiamata qualche post + indietro :asd:


ma che vor dì? :stordita:

dantes76
10-11-2008, 19:26
Ora Si Che Mi Sento Più Sicuro :O

Comunque mi stupisco che qualcuno non l'abbia ancora chiamata....

FOCA!!!

o come quelli che han governato sto paese per 60 anni...
per non parlare di chi ha votato in questi 60 anni...
nel paese delle foche : wiva lafoca

.

HU HUU HUAAAAAAAAA HUAAA HUUAAA HUA HUA HUAAAAAAAAAAA

http://www.circosulghiaccio.it/foche4.jpg

dantes76
10-11-2008, 19:27
la foca è stata chiamata qualche post + indietro :asd:


ma che vor dì? :stordita:

rispondere a comando[quello del padrone]... essere ammaestrati...

Dream_River
10-11-2008, 19:31
la foca è stata chiamata qualche post + indietro :asd:


No no no, ciccio, io pretendo la Foca (con la maiuscola) quella proprio da circo, con la palla o il cerchio da far roteare con il muso, diffido delle imitazioni (tipo il tricheco, che fa proprio cinesata) :O

Fil9998
10-11-2008, 19:34
Viva la libertà...prima si censura thepiratebay, perchè eh, è pirateria, ora il wrestling, che non è illegale ma, eh, è violento... :rolleyes:

tornando it
mi pare evidente che si parte abituando il popolobue un poco alla volta a rinunciare alla sua testa e libertà,

ora una cazzata come il vrestling, domani la libertà di eleggere chi ti pare





ah, no, quella l'hanno già tolta e nessuno ha detto nulla!!!


del resto... se nessuno ha detto nullla quando ci hanno rapinato di metà del nostro potere d'acquisto allora vuol ben dire che posson fare di tutto in sto paese di buoi.

Gemini77
10-11-2008, 19:37
No no no, ciccio, io pretendo la Foca (con la maiuscola) quella proprio da circo, con la palla o il cerchio da far roteare con il muso, diffido delle imitazioni (tipo il tricheco, che fa proprio cinesata) :O

nn sono mica tuo fratello :D

9957
10-11-2008, 19:55
lo vedevo ai tempi di hogan,warrior ,jake the snake,andrè the giant,mr.perfect,big boss man,dibiasi... ecc ecc

quello di ora nn riesco. quindi lo possono togliere :O

:D


ps

x me il wrestling doveva finire dopo il casket match frà undertaker e yokozuna
con arbitro Chuck Norris...che per l'occasione sferrò uno dei suoi calci.

insomma ,dopo quella roba ,aveva giò dato tutto :O :O
era il mio preferito
http://www.obsessedwithwrestling.com/pictures/u/ultimatewarrior/01.jpg

detto questo, trovo vergognoso che il governo con tutti i problemi che ci sono pensi ai writers, ai blogger ed al wrestling

cdimauro
10-11-2008, 20:03
"in difesa del milione e mezzo di piccoli italiani che per ore stanno incollati al piccolo schermo per assistere alle imprese dei loro beniamini"

A loro difesa dovrebbero esserci 3 milioni di grandi italiani che corrispondo al nome di "genitori", che invece di piazzarli davanti alla TV per liberarsene dovrebbero badarci. :muro:

Tefnut
10-11-2008, 20:04
via letterine, veline, realityminchium e via dicendo.. questa è la porcheria

_Magellano_
10-11-2008, 20:08
Ammesso che il wrestling sia uno spettacolo diseducativo e pericolo non è contro la libertà di scelta censurarla per tutti?
Ora siccome papà deve vedere la roma e mamma deve fare shopping al centro commerciale e il bambino è libero di guardare il wrestling lo si deve censurare per tutti?

Io lo guardo qualche volta,non per le botte finte ma perchè mi motiva di piu vedere quei fisici scolpiti degli atleti e poi diciamo è un po un "teatro" dove anzichè parlare se le danno pure se per finta.
Ma vorrei capire questa cosa della censura,siccome qualcuno ritiene che sia diseducativo per qualcun'altro allora lo si deve vietare a tutti? mah

Inutile dire che sono d'accordissimo con chi punta il dito verso i vari reality e spazzatura simile,meglio un bambino che salta sul lettone dei genitori e dopo essersi sbucciato il ginocchio la pianta che qualcuno che da grande si mette a sciommiottare i vari tronisti etc facendo perdere decine di migliaia di euro alla famiglia dove anzichè studiare va a fare i "provini" e magari sfotte pure il padre che lo sfama perchè non è cool.

MARCA
10-11-2008, 20:09
in Italia nn c'è nulla di più importante a cui pensare? :confused:

apocalypsestorm
10-11-2008, 20:11
:wtf: c'è gente che tra un po finisce sotto i ponti ... e questi qui stanno a pensare alle minchiate ... spero solo che di riflesso questa proposta di legge colpisca anche i reality :asd:
i reality e il 90% di tutta la TV spazzatura :O
ma non si farebbe prima a gettare al TV nel secchio dell' immondizia ? :D

apocalypsestorm
10-11-2008, 20:12
chi se lo ricorda ? :D

http://www.vicolostretto.net/immagini/Catch14.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Inoki

_Magellano_
10-11-2008, 20:15
i reality e il 90% di tutta la TV spazzatura :O
ma non si farebbe prima a gettare al TV nel secchio dell' immondizia ? :D
Ma penso buona parte di chi sta qui dentro lo abbia già fatto,ricordo un utente che diceva appunto che appena finito di mangiare si sedeva direttamente davanti al computer.

Fradetti
10-11-2008, 20:19
chi se lo ricorda ? :D

http://www.vicolostretto.net/immagini/Catch14.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Inoki

pure nell'uomo tigre era :O

cmq questa della legge sul wrestling per me è l'ennesima arma dello scontro mediaset sky ;)

ConteZero
10-11-2008, 20:38
Si, certo.
Abbiamo, uno dei pochissimi vanti nazionali, una delle squadre olimpiche migliori per quel che riguada la boxe ed ora vogliamo martellarci sulle balle anche quella ?

9957
10-11-2008, 20:47
Si, certo.
Abbiamo, uno dei pochissimi vanti nazionali, una delle squadre olimpiche migliori per quel che riguada la boxe ed ora vogliamo martellarci sulle balle anche quella ?

effettivamente la boxe da quel punto di vista è peggio perchè se le danno sul serio, il wrestling è finto
perchè il wrestling sì e la boxe no?

ronin17
10-11-2008, 20:51
chi se lo ricorda ? :D

http://www.vicolostretto.net/immagini/Catch14.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Inoki

mitico inoki

MaxArt
10-11-2008, 20:53
Capirai però che ci sono delle priorità,anzi urgenze in questo Paese e questa è l'ultima delle ultime cose da pensare.Ma poi perchè vietarlo a tutti??Ci sono gli adulti che vogliono e possono vederloGuarda che ho detto che sono contrario all'idea.
Sono però favorevole a togliere il wrestling dalle fasce per tutti.

Dream_River
10-11-2008, 20:53
http://www.wrestlingworld.it/Historical/Biografie/Vampiro/292.jpg

Il mio preferito: VAMPIRO:D

apocalypsestorm
10-11-2008, 20:54
pure nell'uomo tigre era :O

cmq questa della legge sul wrestling per me è l'ennesima arma dello scontro mediaset sky ;)
conflitto d'interessi... :sofico:

9957
10-11-2008, 20:57
http://www.wrestlingworld.it/Historical/Biografie/Vampiro/292.jpg

Il mio preferito: VAMPIRO:D

sembra il vecchio Sting
http://www.testriffic.com/resultfiles/6701Sting2.jpg

ConteZero
10-11-2008, 21:00
Si, ma mai che Murdoch decida di tirar fuori le balle e rispondere all'ex amico Silvio, magari sostenendo -chiunque altro- in campagna elettorale (così almeno si bilancia un po').

Gio22
10-11-2008, 21:19
ho appena appreso da mio cugino (cit.elio e le storie tese) più piccolo

che ITALIA 1 o mediaset
ha "ufficialmente" smesso di trasmettere il wrestling: poichè un wrestler,dopo aver ucciso moglie e figlio,si è suicidato.


il wrestling,era stato precedentemente criticato per gli effetti nefasti che aveva sui più piccoli.
Solo che allora,respinsero le critiche e si rifiutarono di vietare il programma,mentre,dopo la tragica e vergognosa vicenda di quel wrestler omicida,scaricarono il prodotto (evidentemente diventato "SCOMODO")

ora che il prodotto nn rende più,si unisce l'utile al dilettevole,lo si vieta in maniera tale da erigersi a ruolo di quelli che "tutelano i minori".

Certo, da una parte può starmi anche bene,ma allora censuriamo pure i reality
tanto per avere un pò di coerenza ...ma i reality...$$$$$

Edit

MaxArt
10-11-2008, 21:23
certo, da una parte può starmi anche bene,ma allora censuriamo pure i reality
tanto per avere un pò di coerenza ...ma i reality...$$$$$Ohi ma che palle questa cosa "mai i reality, i reality"!
Finché non ci sarà una chiara ed esplicita correlazione tra guardare i reality e comportamenti riprovevoli da parte dei bambini, state facendo solo del qualunquismo da due soldi!

E sia ben chiaro che io NON guardo reality di alcun genere!

Gio22
10-11-2008, 21:28
Ohi ma che palle questa cosa "mai i reality, i reality"!
Finché non ci sarà una chiara ed esplicita correlazione tra guardare i reality e comportamenti riprovevoli da parte dei bambini, state facendo solo del qualunquismo da due soldi!

E sia ben chiaro che io NON guardo reality di alcun genere!

in comune hanno il fatto di essere entrambi finti.

certo uno guarda alla pediatria,l'altro alla geriatria o a categorie varie (casalinghe,ragazzi effeminati,persone che nn si fanno mai i ca**i propri ecc ecc)

Nn mi è chiaro se guardare qualcosa di cosi palesemente finto sia un bene x chi cresce,....e anche per chi nn è mai cresciuto.

Chevelle
10-11-2008, 21:41
"Sano"? :mbe: Per me ce ne vuole assai di coraggio per definire "sano" il wrestling.



Per me il Wrestling è uno sport spettacolare e va interpretato in quanto tale...

ConteZero
10-11-2008, 21:44
Ohi ma che palle questa cosa "mai i reality, i reality"!
Finché non ci sarà una chiara ed esplicita correlazione tra guardare i reality e comportamenti riprovevoli da parte dei bambini, state facendo solo del qualunquismo da due soldi!

E sia ben chiaro che io NON guardo reality di alcun genere!

I reality sono dei corsi di preparazione al puttanesimo ed alla mercificazione della persona in cambio di un po'di notorietà/moneta/visibilità.

Sia chiaro, per me devono restare in TV perché stà ai genitori controllare i figli e spiegargli cos'è giusto e cos'è sbagliato, ma se il Wrestling ha pericolosità 7 i reality hanno pericolosità 25.

_Magellano_
10-11-2008, 21:50
I reality sono dei corsi di preparazione al puttanesimo ed alla mercificazione della persona in cambio di un po'di notorietà/moneta/visibilità.

Sia chiaro, per me devono restare in TV perché stà ai genitori controllare i figli e spiegargli cos'è giusto e cos'è sbagliato, ma se il Wrestling ha pericolosità 7 i reality hanno pericolosità 25.Quoto e sottoscrivo,dove i reality fanno danni molto più profondi e diventano quasi contagiosi nei risultati perchè è una cultura non solo scimmiottare 3 mosse.

tdi150cv
10-11-2008, 21:59
era il mio preferito
http://www.obsessedwithwrestling.com/pictures/u/ultimatewarrior/01.jpg

detto questo, trovo vergognoso che il governo con tutti i problemi che ci sono pensi ai writers, ai blogger ed al wrestling

be per quanto riguarda i wrestler stai sereno che il problema e' gia stato affrontato nel lontano giugno 2007 ...
Mi spiace infatti risottolinearti che la wwf non puo' piu' trasmettere sulle reti pubbliche da un bel pezzo ...
Per il discorso dei writers ti invito a farti un giro nelle care citta' amate da voi rossi ... magari la bella bologna dove oramai i bambinetti passano il tempo imbrattando i muri dei condomini ! (... purtroppo per me , fortuna per loro non ne becco mai uno ... )
Per i blog onestamente non ne ho mai vista l'utilita' quindi non mi sono mai posto il problema ...

Fradetti
10-11-2008, 22:08
be per quanto riguarda i wrestler stai sereno che il problema e' gia stato affrontato nel lontano giugno 2007 ...
Mi spiace infatti risottolinearti che la wwf non puo' piu' trasmettere sulle reti pubbliche da un bel pezzo ...


evito di commentare la parte sui blog sennò mi bannano.... la wwe (ex wwf) non trasmette più sulle tv pubbliche per precisa scelta di mediaset, non per intervento legale. Tanto che su sportitalia (che però è solo sul digitale terrestre) continua a trasmettere (anche se poca roba visto che sportitalia i programmi seri non se li può permettere).

ConteZero
10-11-2008, 22:11
be per quanto riguarda i wrestler stai sereno che il problema e' gia stato affrontato nel lontano giugno 2007 ...
Mi spiace infatti risottolinearti che la wwf non puo' piu' trasmettere sulle reti pubbliche da un bel pezzo ...
Per il discorso dei writers ti invito a farti un giro nelle care citta' amate da voi rossi ... magari la bella bologna dove oramai i bambinetti passano il tempo imbrattando i muri dei condomini ! (... purtroppo per me , fortuna per loro non ne becco mai uno ... )
Per i blog onestamente non ne ho mai vista l'utilita' quindi non mi sono mai posto il problema ...

"possono" è vacuo.
Mediaset ha deciso di non trasmetterli più.
Ad esser cattivi si potrebbe pensare che non si vuol lasciare un prodotto troppo "appetibile" in giro.

Quanto al "possono", tornando in tema, nessuna legge vieta di trasmettere... o meglio, AD OGGI nessuna legge vieta di trasmettere il wrestling.

Ma poi vorrei capire perché, per difendere i minorenni i maggiorenni (perché i minorenni non possono scommettere) non dovrebbero più giocare d'azzardo sul wrestling.

tdi150cv
10-11-2008, 22:13
evito di commentare la parte sui blog sennò mi bannano....
Bene stai sereno e accetta che in giro qualcuno pensa che non servano a nulla ... ripeto ACCETTA ! (o vuoli limitare la mia liberta' di pensiero ? :cool:)


la wwe (ex wwf) non trasmette più sulle tv pubbliche per precisa scelta di mediaset, non per intervento legale.

Chi ha parlato di intervento legale ???


Tanto che su sportitalia (che però è solo sul digitale terrestre) continua a trasmettere (anche se poca roba visto che sportitalia i programmi seri non se li può permettere).

felicissimo di aver appreso tale notizia ... comincero' a guardare sport italia ... grazie ! :O :cool:

Fradetti
10-11-2008, 22:17
Bene stai sereno e accetta che in giro qualcuno pensa che non servano a nulla ... ripeto ACCETTA ! (o vuoli limitare la mia liberta' di pensiero ? :cool:)

Infatti ho evitato di commentare! Vuoi limitare la mia libertà di non-pensiero?

Chi ha parlato di intervento legale ???

la wwf non puo' piu' trasmettere sulle reti pubbliche da un bel pezzo

se dici "non può più trasmettere" sembra che ci sia un divieto. Semplicemente ti sei espresso male :O

Teox82
10-11-2008, 22:32
Qualcuno non ha capito che il wrestling non è dichiaratamente uno sport vero e proprio,bensì uno spettacolo.Quindi dovrebbe essere preso in considerazione come se fosse un telefilm o roba del genere.Dovrebbero quindi vietare anche i film di Van Damme,di Stallone,tutti gli horror,i colossal,i polizieschi(non si sa mai che il ragazzino faccia le impenne col triciclo),buona parte dei film di fantascienza,film di guerra manco a parlarne...
Restano solo i cartoni animati,ma anche qua Ken Shiro e i CdZ non trovano posto :doh:

ConteZero
10-11-2008, 22:43
Qualcuno non ha capito che il wrestling non è dichiaratamente uno sport vero e proprio,bensì uno spettacolo.Quindi dovrebbe essere preso in considerazione come se fosse un telefilm o roba del genere.Dovrebbero quindi vietare anche i film di Van Damme,di Stallone,tutti gli horror,i colossal,i polizieschi(non si sa mai che il ragazzino faccia le impenne col triciclo),buona parte dei film di fantascienza,film di guerra manco a parlarne...
Restano solo i cartoni animati,ma anche qua Ken Shiro e i CdZ non trovano posto :doh:

Non puoi impennare col triciclo...










...è a trazione anteriore! :O

MaxArt
10-11-2008, 23:12
Per me il Wrestling è uno sport spettacolare e va interpretato in quanto tale...Il wrestling non è uno sport. Il wrestling è solo e unicamente spettacolo.
Tra manzi anabolizzati, per l'appunto.

I reality sono dei corsi di preparazione al puttanesimo ed alla mercificazione della persona in cambio di un po'di notorietà/moneta/visibilità.È una tua idea, che in un certo modo condivido, ma siccome non c'è alcuna evidenza del fenomeno evito di chiedere di imporre alcunché.

Ma poi vorrei capire perché, per difendere i minorenni i maggiorenni (perché i minorenni non possono scommettere) non dovrebbero più giocare d'azzardo sul wrestling.Perché non è uno sport, altrimenti sarebbe una scommessa a pronostico.
E non è neppure un'azzardo, perché ci devono essere regole in modo da garantire l'equiprobabilità dei vincitori.

wolverine
11-11-2008, 01:01
Seguo il wrestling da quando avevo 12 anni.. che dire, sta gente non ha altro da pensare che prendersela con questo sport/spettacolo.. magari cose molto più serie.. :doh: :stordita:

http://www.testriffic.com/resultfiles/155012654894700096156479aPJqGo_ph.jpg

ConteZero
11-11-2008, 07:40
I reality sono dei corsi di preparazione al puttanesimo ed alla mercificazione della persona in cambio di un po'di notorietà/moneta/visibilità.

Sia chiaro, per me devono restare in TV perché stà ai genitori controllare i figli e spiegargli cos'è giusto e cos'è sbagliato, ma se il Wrestling ha pericolosità 7 i reality hanno pericolosità 25.

MaxArt, quando quoti vedi di non tranciare i discorsi solo per farti figo.

Insert coin
11-11-2008, 07:49
Restano solo i cartoni animati,ma anche qua Ken Shiro.... :doh:

Io per "sicurezza" Ken Shiro me lo sono già "salvato" su ottimi DVD artigianali "aumme aumme", tanto se aspetto che qualche casa editrice lo faccia uscire su questo supporto in Italia sto fresco.......:Perfido:

Chevelle
11-11-2008, 08:51
Il wrestling non è uno sport. Il wrestling è solo e unicamente spettacolo.
Tra manzi anabolizzati, per l'appunto.


Lo considero sport perchè dietro c'è una dura preparazione sportiva. Quello che vedi è puro spettacolo ma i salti, le cadure, le tecniche sono piuttosto complesse da eseguire. Direi degli "stuntman" umani.

E basta con la storia degli anabolizzanti perchè potrei dire che una partita di calcio è costituita da 11 ........ per squadra che rincorrono un pallone con doping fino al midollo, così come i ciclisti, i nuotatori, ecc. Non generalizziamo (come sempre)...

nomeutente
11-11-2008, 08:52
"scema" te che a dieci anni gli dai il telefonino. io l'ho avuto quasi a 15...


Anche con le virgolette, non è piacevole.
Te la cavi con un richiamo visto che sei "incensurato", ma che non si ripeta.


MaxArt, quando quoti vedi di non tranciare i discorsi solo per farti figo.

Calmi...

ConteZero
11-11-2008, 09:01
Lo considero sport perchè dietro c'è una dura preparazione sportiva. Quello che vedi è puro spettacolo ma i salti, le cadure, le tecniche sono piuttosto complesse da eseguire. Direi degli "stuntman" umani.

E basta con la storia degli anabolizzanti perchè potrei dire che una partita di calcio è costituita da 11 ........ per squadra che rincorrono un pallone con doping fino al midollo, così come i ciclisti, i nuotatori, ecc. Non generalizziamo (come sempre)...

Tra l'altro se il circo è l'arte di far vedere persone che fanno cose inconsuete e/o rischiose per la gente comune pur senza rischiare granché (si pensi ai trapezisti) non capisco perché dovrebbe essere peggio il wrestling.

Per quel che mi riguarda appena mia figlia avrà interesse nella TV le dirò semplicemente che il wrestling è come Dragonball: alla fine finisce tutto a tarallucci e vino.

Chevelle
11-11-2008, 09:19
La penso allo stesso modo.

dantes76
11-11-2008, 09:53
Il wrestling non è uno sport. Il wrestling è solo e unicamente spettacolo.
Tra manzi anabolizzati, per l'appunto.


si.....

MaxArt
11-11-2008, 10:19
MaxArt, quando quoti vedi di non tranciare i discorsi solo per farti figo.:mbe: Non sento di dovermi giustificare, né di cambiare le mie abitudini, per una pratica comunissima cui sono soggetti anche i miei post.
Non sto barbarizzando i tuoi messaggi: ne prendo solo ciò che mi interessa.

Lo considero sport perchè dietro c'è una dura preparazione sportiva. Quello che vedi è puro spettacolo ma i salti, le cadure, le tecniche sono piuttosto complesse da eseguire. Direi degli "stuntman" umani.Già, ma anche fare i cascatori non è uno sport. Negli sport il fine è la competizione, non lo spettacolo.

E basta con la storia degli anabolizzanti perchè potrei dire che una partita di calcio è costituita da 11 ........ per squadra che rincorrono un pallone con doping fino al midollo, così come i ciclisti, i nuotatori, ecc. Non generalizziamo (come sempre)...Ai calciatori il doping serve davvero molto poco: se non hai gambe buone, hai voglia di doparti...
Nei ciclisti è ben diverso.
Non mi risulta però che nel wrestling siano mai state proibite sostanze anabolizzanti, fosse anche solo la creatina. Se sei mai andato in una palestra avrai potuto vedere coi tuoi occhi quanti la usano, e senza neanche fare un'attività come il wrestling o concorsi per body builders. Vuoi che non li usino tutti i wrestlers?

_Magellano_
11-11-2008, 11:40
:mbe: Non sento di dovermi giustificare, né di cambiare le mie abitudini, per una pratica comunissima cui sono soggetti anche i miei post.
Non sto barbarizzando i tuoi messaggi: ne prendo solo ciò che mi interessa.

Già, ma anche fare i cascatori non è uno sport. Negli sport il fine è la competizione, non lo spettacolo.

Ai calciatori il doping serve davvero molto poco: se non hai gambe buone, hai voglia di doparti...
Nei ciclisti è ben diverso.
Non mi risulta però che nel wrestling siano mai state proibite sostanze anabolizzanti, fosse anche solo la creatina. Se sei mai andato in una palestra avrai potuto vedere coi tuoi occhi quanti la usano, e senza neanche fare un'attività come il wrestling o concorsi per body builders. Vuoi che non li usino tutti i wrestlers?
Ai calciatori anche se dotati di talento serve forza,resistenza e avere una certa massa(tale da non farli volare via al minimo contrast e da fornire supporto alle articolazioni in caso di traumi) che appunto si fanno in palestra,dove in molti casi chimici degni da premio nobel sintetizzano sostanze che non sono ancora state "scoperte" dal coni ed inserite fra quelle vietate.
Per quanto riguarda la creatina non so che dire leggendo certe cose perchè la creatina altro non è che una sintesi di quello che ottieni mangiando una bistecca o delle costolette e non è ne pericolosa ne "magica" tanto da farti diventare una bestia;nelle palestre come dici si prende comunemente ed è vero cosi come la prendono degenti per rimettersi da interventi molto invasivi o anziani che dietro suggerimento medico hanno bisogno di migliorare il tono muscolare.

shambler1
12-11-2008, 12:00
In un momento di grave crisi a livello mondiale, 38 deputati del nostro parlamento (30 del PDL, 4 del PD, 2 dell'UDC, 1 della Lega Nord e 1 del gruppo misto per le autonomie) non hanno nulla di meglio da fare che proporre un disegno di legge per vietare la visione degli show di wrestling ai minori di 18 anni e proibire la trasmissione del wrestling in tv. I 38 firmatari dell'iniziativa legislativa, nel testo presentato sostengono che il wrestling "è uno show diseducativo e pericoloso" e si schierano "in difesa del milione e mezzo di piccoli italiani che per ore stanno incollati al piccolo schermo per assistere alle imprese dei loro beniamini" (dimostrando di non avere la minima idea di quello che dicono visto che ormai gli ascolti sono nettamente inferiori al milione e mezzo...). L'obiettivo di questi 38 deputati è una regolamentazione che vada a colpire non solo il wresling ma tutti gli sport violenti trasmessi in tv, per trasformarli in spettacoli vietati ai minori di 18 anni. Infine, la carica dei 38 si propone anche di istituire delle leggi che mettano importanti paletti alla pratica di questi sport e ai luoghi dove questi spettacoli potranno essere messi in scena.

Speriamo che il parlamento italiano ignori questa iniziativa delirante e per una volta dimostri di avere un po' di buon senso.

Questa la proposta di legge presentata il 2 luglio 2008 e il cui iter parlamentare è iniziato il 5 novembre quando la proposta di legge è stata assegnata in sede referente alla VII Commissione Cultura:


PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa dei deputati

SCALERA (PDL), ABRIGNANI (PDL), ANGELI (PDL), BARBIERI (PDL), BOCCIA (PD), CALABRIA (PDL), CARLUCCI (PDL), CASTIELLO (PDL), CESARO (PDL), CICCANTI (UDC), CICCIOLI (PDL), CIRIELLI (PDL), COSENZA (PDL), DE CORATO (PDL), DI CATERINA (PDL), DIVELLA (PDL), ANTONINO FOTI (PDL), FUCCI (PDL), GAROFALO (PDL), GIAMMANCO (PDL), GOISIS (LEGA NORD), GIULIO MARINI (PDL), MOFFA (PDL), PAGANO (PDL), PAPA (PDL), MARIO PEPE (PD), PETRENGA (PDL), LUCIANO ROSSI (PDL), SAMMARCO (PDL), SARDELLI (MISTO - MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE), SARUBBI (PD), SBAI STEFANI (PDL), TEMPESTINI (PD), NUNZIO FRANCESCO TESTA (UDC), TORRISI (PDL), VALENTINI (PDL), VELLA (PDL), VENTUCCI (PDL)

Delega al Governo per la disciplina degli sport violenti e per la tutela dei minori

Presentata il 2 luglio 2008

Onorevoli Colleghi! - La pratica di sport come il wrestling è violenta e diseducativa, un pessimo esempio che i bambini tendono a emulare trasformando le aule delle scuole primarie in ring per sperimentare prese e choke slam sui compagni.
Si tratta di discipline acrobatiche molto spettacolari e particolarmente violente, in cui i protagonisti danno vita a una lotta senza esclusione di colpi, lanciandosi sull'avversario dalle corde o spaccando sedie e altri oggetti sullo sfidante. Ovviamente, i lottatori sono attori bravissimi che fingono e non si procurano nemmeno un graffio, ma questo i bambini non lo sanno e non lo percepiscono, credendo di assistere a una vera lotta.
Si tratta, peraltro, di pseudo discipline sportive: esistono addirittura scrittori stipendiati per creare i personaggi dei lottatori e per sceneggiare le faide tra lottatori buoni e cattivi. Peraltro molti wrestler, per quanto allenati e ben preparati, spesso vanno incontro a fratture delle vertebre. Gli infortuni, anche gravi, non sono rari.
Ovviamente, per i bambini è tutto vero, senza distinguo: un eccitante e ipnotico spettacolo di lotta tra energumeni che eseguono mosse impossibili, una fiction a metà tra un film d'azione e la vita reale.
Associazioni delle famiglie e dei consumatori sottolineano come queste trasmissioni non solo siano violente e diseducative, ma generino emulazione da parte dei bambini.
Esistono reti televisive italiane che mandano regolarmente in onda questi programmi diseducativi, che secondo autorevoli rilevazioni sono seguiti da quasi un milione e mezzo di bambini al di sotto dei quattordici anni di età. Questa cifra dovrebbe bastare per capire come gli orari prescelti siano del tutto inadatti, a meno che, come si può intuire dai gadget legati al wrestling, l'obiettivo non sia proprio quello di rivolgersi ai bambini.
Molti genitori sono seriamente preoccupati per l'atteggiamento particolarmente aggressivo dei figli i quali, anche con i compagni a scuola, tendono a imitare i comportamenti dei lottatori visti alla televisione, alzando le mani e sferrando calci. È noto il caso verificatosi qualche anno fa in una scuola primaria di Milano dove una mamma, che aveva appena portato il figlio di sette anni a scuola dopo averlo lasciato davanti alla televisione a vedere una trasmissione di wrestling, lo aveva visto scagliarsi su una compagna di scuola, afferrarla al collo e sbatterla a terra tra lo sconcerto e l'allarme di tutti.
Il problema non è solo nell'emulazione, ma anche nella consuetudine alla violenza che questi spettacoli generano negli spettatori meno maturi. La televisione sta contribuendo a crescere una generazione di persone aggressive, e ciò attraverso un processo continuo, portato avanti in ogni momento e con ogni mezzo; dal sesso violento alla morte violenta all'aggressività verbale, condita da molta volgarità.
La presente proposta di legge prevede di delegare al Governo la disciplina di questi sport violenti, se non addirittura estremi, al fine di adottare le opportune misure normative necessarie per regolamentare queste discipline dello spettacolo, impedendone la diffusione televisiva e la possibilità per i minori di anni diciotto di assistere a tali spettacoli.

PROPOSTA DI LEGGE

Art. 1.
1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo per la disciplina degli sport violenti, secondo i seguenti princìpi e criteri direttivi:

a) individuare e disciplinare gli sport violenti o estremi;

b) individuare i soggetti che possono praticare gli sport di cui alla lettera a);

c) stabilire le caratteristiche dei luoghi dove possono essere praticati gli sport violenti;

d) stabilire princìpi minimi di sicurezza nello svolgimento degli sport violenti;

e) vietare la trasmissione televisiva degli incontri relativi a sport violenti;

f) vietare l'ingresso agli spettacoli di sport violenti ai minori di anni diciotto;

g) vietare e punire le scommesse di qualsiasi tipo relative agli sport violenti.

2. Le disposizioni contenute nel decreto legislativo di cui al comma 1 entrano in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione del medesimo decreto nella Gazzetta Ufficiale.
3. Il decreto legislativo di cui al comma 1 provvede altresì al coordinamento delle disposizioni in esso contenute con le altre disposizioni vigenti in materia.
4. Lo schema del decreto legislativo di cui al comma 1 è trasmesso al Senato della Repubblica e alla Camera dei deputati affinché le competenti Commissioni parlamentari esprimano il relativo parere entro il termine di due mesi dalla data di trasmissione, decorso il quale il decreto è emanato anche in mancanza del parere.
5. Entro due anni dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo di cui al comma 1, il Governo può emanare disposizioni correttive del medesimo, nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi di cui al medesimo comma 1 e con la procedura di cui al comma 4.


Tuttowrestling.com

:muro: :muro: :muro: :muro:

Non si fanno nemmeno un graffio e poi si rompono le vertebre? Il testo si è contraddetto nel giro di poche righe.
Non hanno davvero un cazzo da fare.

MaxArt
12-11-2008, 12:10
Ai calciatori anche se dotati di talento serve forza,resistenza e avere una certa massa(tale da non farli volare via al minimo contrast e da fornire supporto alle articolazioni in caso di traumi) che appunto si fanno in palestra,dove in molti casi chimici degni da premio nobel sintetizzano sostanze che non sono ancora state "scoperte" dal coni ed inserite fra quelle vietate.È un discorso un po' generalista.
Nel calcio non puoi dire che il doping sia "endemico" come nel wrestling, neanche lontanamente ("doping", comunque, è una definizione che varia da sport a sport...).

Tefnut
12-11-2008, 12:19
È un discorso un po' generalista.
Nel calcio non puoi dire che il doping sia "endemico" come nel wrestling, neanche lontanamente ("doping", comunque, è una definizione che varia da sport a sport...).

ok se troviamo la scusa del doping, chiudiamo il ciclismo :)
ah anche in altri sport ci sono parecchi casi..

MaxArt
12-11-2008, 14:12
ok se troviamo la scusa del doping, chiudiamo il ciclismo :)
ah anche in altri sport ci sono parecchi casi..Ma infatti non è tanto un problema di doping, anche perché non è che li mostrano mentre si anabolizzano ;)
Il problema è che è uno spettacolo violento e può impressionare i più piccoli.

Poi, io critico lo sfoggio di corbi da "manzi" innaturali, perché può influenzare in un altro senso. Il corpo di un wrestler non credo che si possa considerare un corpo sano. È tutta gente che prima o poi avrà problemi di cuore, purtroppo per loro.
Certo, anche le modelle taglia 42 o meno sono assolutamente da censurare (e quanto a "doping" anche loro non scherzano :asd:), ma è un altro discorso.

Gemini77
12-11-2008, 14:41
Ma infatti non è tanto un problema di doping, anche perché non è che li mostrano mentre si anabolizzano ;)
Il problema è che è uno spettacolo violento e può impressionare i più piccoli.

Poi, io critico lo sfoggio di corbi da "manzi" innaturali, perché può influenzare in un altro senso. Il corpo di un wrestler non credo che si possa considerare un corpo sano. È tutta gente che prima o poi avrà problemi di cuore, purtroppo per loro.
Certo, anche le modelle taglia 42 o meno sono assolutamente da censurare (e quanto a "doping" anche loro non scherzano :asd:), ma è un altro discorso.

io capisco il tuo discorso, ed in parte approvo, però dai per scontanto che il bambino sia davanti alla tv (e cmq cresca) senza la supervisione di un adulto, cosa che
- non dovrebbe succedere
- non dovrebbe suscitare l'interesse del governo (come dici tu, perchè il Wrestilng si e le modelle no?)