PDA

View Full Version : TOSHIBA SATELLITE A300 - Impostazioni


knoxoverstreet
10-11-2008, 15:35
Salve a tutti...
Anche questo piccolo gioiellino di casa Toshiba, presenta nella parte superiore della tastiera, in mezzo ai 2 altoparlanti, i tasti a sfioramento per comandare programmi preinstallati come il mediaplayer piuttosto che il lettore dvd ecc.
Ecco il punto: premesso che ho sempre apprezzato questa funzione nei portatili per poter utilizzare il lettore senza dover necessariamente attivare il S.O. ...
Fatto sta che, a PC spento, sfiorando il relativo tastino che "dovrebbe" attivare il lettore nella modalità descritta (cioè lasciando inattivato il processore), succede che la macchina si accende esattamente come se pigiassi ul tasto on/off che invece è più a sinistra...
Si tratta, evidentemente, di un sttaggio errato di defoult (perchè una ripetizione di funzioni, altrimenti?).
Chi mi può aiutare a impostare correttamente i settaggi??? Grazie a tutti!

Max Biaggi
10-11-2008, 18:38
Io ho un Satellite A100 e un A60 ma il problema è sempre lo stesso...e credo di aver capito perchè

1. All'estero l'a100 veniva fornito con l' express media player preinstallato e il telecomando wireless (e premendo il tasto multimediale si apriva questo mini sistema)

2. In italia non ho mai visto un sistema del genere fornito da toshiba...xò io premendo il tasto multimediale a pc spento...si accende, carica windows e subito dopo mi apre wmp oppure IE, a seconda del tasto che ho premuto...

:sofico: spero di essere stato chiaro...se hai bisogno di altre spiegazioni sono qui! ciao!

knoxoverstreet
10-11-2008, 19:34
Sì... è esattamente quello che succede a me con questo nuovo notebook.
Prima di quest'ultimo, però, utilizzavo un altro Toshiba Satellite: l'M30X-159 con la stessa funzione, i cui tasti, però, anche se nn "a sfioramento" davano effettivamente la possibilità di ascoltare i CD "a PC spento".
Mi chiedo allora se non basti correggere questa funzione anche nel nuovo notebook con gli opportuni settaggi.
Ad ogni modo, mi conforta sapere che nn si tratti di un problema HW.
Dunque esiste un telecomando... Sai se per caso è possibile reperirlo come optional anche in Italia?
Ciao e grazie :)