La Paura
10-11-2008, 15:18
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita e leggendo la guida in questa sezione del forum credo di aver capito quali siano i parametri che devo considerare per giudicare la qualità una scheda audio (+ o -).
Un mio amico mi ha chiesto consiglio su quale scheda audio acquistare e visto che non ne so molto mi rivolgo a voi.
Il suo obbiettivo è quello di creare musica attraverso programmi come "Cubase", "Fruity Loops" e company. Ora la mia domanda è questa: visto che lui non possiede strumenti di qualità per la riproduzione dell'audio tipo casse o cuffie (ha un 5.1 della Trust) e non ha nemmeno hardware analogico da collegare per una eventuale registrazione, quale vantaggio può trarre da una scheda audio professionale nell'utilizzo di quei programmi?...non sarebbe meglio aumentare la capacità elaborativa del pc (processore, ram)?
Comunque lui mi aveva detto di essersi interessato alla scheda "E-MU 1616" della Creative....è una buona scheda?....per uno come lui che vorrebbe produrre musica è un buon acquisto anche in prospettiva futura (se un domani diventerà più competente e saprà cosa farsene)?
Oppure sarebbe meglio acquistare una scheda audio "normale" (una X-FI) abbinata a delle cuffie di qualità?
Grazie in anticipo per qualunque aiuto.
premetto che sono un neofita e leggendo la guida in questa sezione del forum credo di aver capito quali siano i parametri che devo considerare per giudicare la qualità una scheda audio (+ o -).
Un mio amico mi ha chiesto consiglio su quale scheda audio acquistare e visto che non ne so molto mi rivolgo a voi.
Il suo obbiettivo è quello di creare musica attraverso programmi come "Cubase", "Fruity Loops" e company. Ora la mia domanda è questa: visto che lui non possiede strumenti di qualità per la riproduzione dell'audio tipo casse o cuffie (ha un 5.1 della Trust) e non ha nemmeno hardware analogico da collegare per una eventuale registrazione, quale vantaggio può trarre da una scheda audio professionale nell'utilizzo di quei programmi?...non sarebbe meglio aumentare la capacità elaborativa del pc (processore, ram)?
Comunque lui mi aveva detto di essersi interessato alla scheda "E-MU 1616" della Creative....è una buona scheda?....per uno come lui che vorrebbe produrre musica è un buon acquisto anche in prospettiva futura (se un domani diventerà più competente e saprà cosa farsene)?
Oppure sarebbe meglio acquistare una scheda audio "normale" (una X-FI) abbinata a delle cuffie di qualità?
Grazie in anticipo per qualunque aiuto.