PDA

View Full Version : samsung clx 2160 problema con toner nero sbiadito


desy87
10-11-2008, 14:56
:) :) salve a tutti volevo chiedere se per caso a qualcuno di voi è successo la stessa mia cosa, ho una clx 2160 ed ho gia fatto internevire l'assistenza di samsung ben 5 volte nell'arco di 6 mesi circa. il problema è relativo al colore nero, sostituiscono sempre lo stesso prezzo ma senza mai sostituire la stampante. volevo sapere se per caso qualcuno ha il mio stesso problema. grazie tante a tutti. ciao ciao

exalt
19-11-2008, 10:09
Ciao, anche io ho lo stesso problema, per essere più preciso, mi fa le stampe sbiadite nella parte sinistra guardando la stampante frontalmente, per metà foglio su tutta la lunghezza, il problema è da poco e non ho fatto intervenire l'assistenza, visto che hai esperienza con l'assistenza mi sai dire come funziona e come si comportano.
Grazie mille

desy87
20-11-2008, 10:53
ciao come ho scritto sopra ho avuto gia 5 interventi e aperto il 6.. però lavorando con la stampante mi sono "stufata" di avere sempre l'assistenza che mi sostituiva il solito pezza. quindi un bel giorno gli ho mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno con scritto il problema e che voleva la sostituzione immediata della stampante, se nn lo facevano raccoglievo le firme della mia zona e li obbligavo cosi a sostituirle tutte. poi o ritelefonato a samsung e ho aperto una lamentela ( suggeritami da un loro tecnico). prova a fare cosi senza che mandi la raccomandata fai la lamentela e vedi cosa ti dicono.. cmq sia a me la devono ancora cambiare mi hanno telefonato la settimana scorsa martedi e mi hanno detto ke in 3 gg me la portavano ma ad ora nn ho ancora nulla.. ciao spero che te abbi piu fortuna..

exalt
21-11-2008, 08:35
Grazie mille per le informazioni, vedremo cosa riuscirò ad ottenere, vorrei chiederti ancora due cose: 1) se l'intervento è gratuito, 2) se il problema lo fa sempre nella medesima posizione del foglio.

Ancora grazie

Alpha Centauri
08-10-2009, 00:51
in questi giorni anche la mia clx 2160 dà lo stesso problema. Ho cambiato il toner nero perchè me lo segnava come prossimo all'esaurimento, ma dopo averne messo uno comprato da Prink ho ancora lo stesso problema. Ho letto il manuale utente, dove menziona origine e rimedi possibili a questo problema, ma attuandoli non sono riuscito a risolvere. Peraltro il prodottonon credo nemmeno sia più in garanzia. Alla fine le vostre stampanti cosa avevano? Avete risolto?

NATI
09-10-2009, 14:23
E' un problema che non risolveranno a breve.
Per curiosita' che pezzo ti sostituiscono sempre?

Alpha Centauri
09-10-2009, 15:07
E' un problema che non risolveranno a breve.
Per curiosita' che pezzo ti sostituiscono sempre?

Ieri ho chiamato il centro assistenza, e dopo un breve interrogatorio :mbe: mi hanno passato il tecnico. Ci ho parlato e mi ha detto che per questo tipo di problema bisogna cambiare l'unità OCP (ovvero tutto il blocco interno). Altrimenti, se si trova il pezzo singolo, smontando l'unità OCP si cambia il rullino magnetico relativo al colore che dà il problema. MA la Samsung vende solo tutta l'unità OCP. Mi hanno detto di provare sul sito euro-parts.it, ma il ricambio per una CLX 2160 o CLP 300 non lo ha trovato (il sito non si apre nemmeno in tutte le sue parti). Ho mandato loro una mail e sono in attesa di risposta. Inoltre il tecnico mi ha detto di aggiornare il firmware. Cosa che ho fatto, ed ho avuto anche la sensazione che il problema sia un pelino migliorato e cambiato: adesso la striscia verticale più sbiadita è spostata a dx, e non a sx come accadeva a me e ad altri utenti. Però ormai il rullino del enro in questione si deve essere smagnetizzato, creando il problema del quale siamo tutti a conoscenza.
L'idea che mi sono fatto dopo aver letto e chiesto un po' qui e un po' là è che con il vecchio firmware queste stampanti avevano problemi di stampa o addirittura veniva favorita un'usura precoce del pezzo in questione. Il nuovo firmware potrebbe aver ottimizzato l'utilizzo dell'hardware evitandone la rottura prematura. Però rimane che l'unità OPC originale costa sui 140€ (ne ho trovata una della Xerox compatibile a 99€), e quindi a meno di trovare il pezzo singolo e smontare da sè l'unità OPC la riparazione non mi apre convenga molto, anche se devo dire che come stampante non ha dato mai un problema che fosse uno, anche solo un singolo foglio inceppato. E pure il toner è durato parecchio.

Ps però cavolo, la garanzia della Samsung è di solo un anno sul prodotto. Mi pare strano.
Ps che voi sappiate se si compra con fattura, aldillà del fatto che non si ha diritto alla garanzia del consumatore, si ha almeno diritto ai classici 2 anni di assistenza? O proprio non si ha diritto a nulla e rimane solo la garanzia fornita dal produttore che non ha però nessun vincolo da seguire (compreso il dare un solo anno di copertura)?

Ps in alternativa a tutti questi discorsi avevo letto un tutorial per la pulizia delle lame per la CLP 300 che monta la stessa meccanica della nostra CLX 2160. Secondo il tecnico con cui ho parlato non serve a nulla però.
Nel dubbio eccovi un link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27205196&postcount=1793


Spero possa essere utile a qualcuno quanto scritto (è la summa di quello che ho trovato/scoperto in questi giorni). E spero che qualcuno possa dare qualche risposta anche a me. In particolare se sapete dove trovare un rullino magnetico di ricambio senza tutta l'unità OCP passatemi il link.
Grazie!

NATI
09-10-2009, 15:25
Si ma la procedura non e' suffic. dopo un po' il difetto si ripresenta.
La garanzia e' un poco strana in quanto se acquisti come consumer e' piu' lunga,ma se acquisti come azienda quindi con partita iva e' di 12 mesi non ho mai capito perche' di questa discriminazione e te lo dico da persona che vende e ripara macchine per ufficio.
Comunque se sei non sei un privato appartenente alla fascia consumer ti consiglio di orientarti su prodotti piu' performanti superiori alle 200-300 euro,con consumabili che durano di piu'

Alpha Centauri
09-10-2009, 17:38
Si ma la procedura non e' suffic. dopo un po' il difetto si ripresenta.
La garanzia e' un poco strana in quanto se acquisti come consumer e' piu' lunga,ma se acquisti come azienda quindi con partita iva e' di 12 mesi non ho mai capito perche' di questa discriminazione e te lo dico da persona che vende e ripara macchine per ufficio.
Comunque se sei non sei un privato appartenente alla fascia consumer ti consiglio di orientarti su prodotti piu' performanti superiori alle 200-300 euro,con consumabili che durano di piu'

Quale procedura non è sufficiente? Quella della pulizia delle lame o quella del cambio del rullo e dell'aggiornamento del firmware? Sai mica dove posso trovare il ricambio in questione visto che sei quasi del settore??


Ps la discriminazione ha una spiegazione tutta giuridica ma in parte sbagliata: infatti si suppone che il professionista abbia una diligenza media superiore a quella del privato cittadino/consumatore (la stessa garanzia del consumatore è contenuta all'interno del codice del consumo e non più nel codice civile vero e proprio, come le altre, vecchie norme, sulla garanzia). Ma non esiste solo l'azienda che compra il bene strumentale, bensì tante categorie di liberi professionisti del tutto equiparabili a dei privati cittadini, e che nei fatti avrebbero diritto a ricevere lo stesso grado di tutela del consumatore (privato). In poche parole si sa che di norma vi è un medio squilibrio nei rapporti professionista/consumatore a favore del professionista. Squilibrio che si compensa oggi con una tutela rafforzata a favore del consumatore. Quando però vi è un rapporto professionista/professionista questa tutela rafforzata si ritiene non debba operare più, ritenendo che i 2 soggetti del rapporto giuridico operino su un piano paritario, anche se uno dei 2 professionisti è di fatto del tutto equiparabile ad un consumatore perchè non opera per conto di un'azienda specializzata e magari la controparte è davvero una grossa azienda od una banca. Forse più in là si deciderà di porre rimedio a questo squilibrio. Speriamo.
In realtà, da quanto ricordo io, ma volevo una conferma che non ci fosse altro cui appellarsi, quando si acquista con partita iva si ha diritto alla garanzia del produttore, con tutte le relative modalità: quindi possono essere anche 3 anni, ma con obbligo di spedire l'oggetto chissà dove e non di potersi appoggiare al negozio dove lo si è acquistato etc.....

NATI
10-10-2009, 14:36
La pulizia delle lame,e' quello il problema.
Anche dopo averle pulite smontando il gruppo dopo qualche centinaio di pag. si ripresenta il problema e' una cosa cronica dovuta a un particolare accorgimrnto che le case produttrici con anni e anni diesperienza hanno dotato le loro macchine per evitare questo inconveniente(H:P,EPSON,RICOH,MITA,NRG etc.)ti direi anche xerox ma l' assistenza e' un po' particolare, un mio cliente tipografia e' stata ferma 12 mesi per un ricambio con relativi danni economici che poui immaginare.
Ti ripeto il consiglio se non sei un consumer dirottati direttamente su questi marchi (ma non nei centri commerciali possibilmente) ma in uno punto che ha linea diretta con casa produttrice e gestisce la garanzia direttamente e in caso di difficolta' casa madre mette a disposizione un loro tecnico o sostituisce la macchina direttamente, con un mio cliente e' successo.
Ciao

NATI
10-10-2009, 14:44
Dimenticavo per i l manuale lo trovi su: www.givemefile.net,service manual copier/multifuction,samsung,e scarichi il pdf o zip o rar devi inserire i codici indicati per il download.
Anche io per marchi che non tratto ordino i ricambi su europarts,ed effettivamente da due giorni il sito a problemi,comunque devi registrarti
Ciao

Alpha Centauri
12-10-2009, 10:58
La pulizia delle lame,e' quello il problema.
Anche dopo averle pulite smontando il gruppo dopo qualche centinaio di pag. si ripresenta il problema e' una cosa cronica dovuta a un particolare accorgimrnto che le case produttrici con anni e anni diesperienza hanno dotato le loro macchine per evitare questo inconveniente
Ah, ok, utile precisazione. Allora proverò a pulire le lame e a vedere se ritorna tutto a posto. Perchè alla fine avrò stampato un 700 pagine in un anno, quindi se la pulizia risolvesse il problema per un 500 pagine (a spanne sarebbero 10 mesi di utilizzo) io mi accontenterei.


Ti ripeto il consiglio se non sei un consumer dirottati direttamente su questi marchi (ma non nei centri commerciali possibilmente) ma in uno punto che ha linea diretta con casa produttrice e gestisce la garanzia direttamente e in caso di difficolta' casa madre mette a disposizione un loro tecnico o sostituisce la macchina direttamente, con un mio cliente e' successo.
Ciao

Ti ringrazio per il consiglio ma, in effetti, visto il numero di pagine che stampo in 12 mesi, direi che alla fine il mio è più un profilo da utente consumer/privato che da ufficio.


Dimenticavo per i l manuale lo trovi su: www.givemefile.net,service manual copier/multifuction,samsung,e scarichi il pdf o zip o rar devi inserire i codici indicati per il download.
Anche io per marchi che non tratto ordino i ricambi su europarts,ed effettivamente da due giorni il sito a problemi,comunque devi registrarti
Ciao

Ottimo suggerimento: per la pulizia delle lame avere gli esplosi del service manual mi sarà utilissimo.
Ps quelli di europarts mi hanno risposto alla mail, ma dicono di non sapere di che pezzo si tratti, lasciando poi anche intendere che loro hanno solo il ricambio dell'intero blocco (unità OCP). Mi hanno suggerito di risentire la Samsung per chiarire meglio la questione del rullo magnetico. Ma, stante quanto mi hai detto tu, a questo punto prima smonto l'unità OCP e pulisco le lame, e poi vedrò il da farsi. ;)

NATI
12-10-2009, 11:11
In bocca al lupo.
P.S. comunque anche i marchi che ti ho indicato hanno prodotti al livello consumer/personal semi professionlai sicuramente migliori di samsung,ovviamente leggermente piu' care ma non di molto.
Ciao

Alpha Centauri
28-10-2009, 16:51
Ieri ho provveduto alla suddetta pulizia, ma non mi pare che il risultato sia stato perfetto: le strisciate sbiadite, sia pur fortemente attenuate, in minima parte permangono (direi peraltro in punti differenti del foglio). Insomma, la qualità di stampa non è tornata perfetta.
Non so se ciò possa essere dovuto anche al fatto che adesso uso un toner comprato da Prink e non più quello originale.
Però devo dire che non sono ancora sicuro del risultato, perchè di solito il difetto si accentua quando si stampano più pagine consecutive (e questo potrebbe anche indicare che il problema non risieda nelle lame sporche): le ultime pagine di solito presentano un difetto più evidente. Ieri ne ho stampate solo 4 per prova e le ultime 2 erano uguali alla prima.

Ad ogni modo un chiarimento: quando ho smontato l'unità ocp (operazione piuttosto facile di per sè) era tutto pieno di polvere di toner (il che mi ha un po' complicato la vita, visto che ho fatto di tutto per cercare di sporcarmi il meno possibile). Ed in particolare, aperti gli alloggiamenti dei rulli colore e delle relative lame, ho visto che l'interno era strapieno di polvere di toner, che non sapevo se svuotare o meno, perchè sul tutorial nulla dice in proposito. Alla fine sul nero l'ho svuotato, anche perchè sennò non aveva senso la pulizia della relativa lama (appena rimontata si sarebbe sporcata subito).
Peraltro le lame erano sporche solo del colore del relativo rullo (almeno sul alto interno), e non vi erano commistioni di diversi colori su ogni singolo rullo (il tutorial invece diceva di pulire le lame solo se si notavano più colori su un rullo od in caso di non uniformità del colore sul rullo stesso). Quindi forse il mio non è un problema di lame sporche.

Che ne dite?

Il toner esausto non dovrebbe finire nella sola vaschetta di recupero? Come mai io lo avevo (in grande quantità) anche negli scomparti di alloggiamento dei singoli rulli del colore?

Mario Gilera
29-10-2009, 15:52
io ho questo risultato qui se stampo una pagina completamente nera:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73005&stc=1&d=1256827899

è la vostra stessa situazione?
PS: a me è venuto fuori dopo circa 9000 pagine...

Alpha Centauri
29-10-2009, 17:35
Grossomodo: diciamo che non ho mai stampato una pagina tutta nera per fare questa verifica! :D Semplicemente, in una pagina di solo testo, ho delle strisce verticali sbiadite. Dopo la suddetta pulizia il fenomeno si è sicuramente attenuato. ;)

Mario Gilera
30-10-2009, 14:54
fatta la pulizia, non è cambiata una mazza :(
probabilemente cambianto il gruppo ocp si risolve, ma sono 150 cucuzze: anzi mi prendo una nuova laser (visto che devo prendere anche il toner del giallo :( )

Alpha Centauri
22-01-2011, 11:46
Visto che anche qui ci sono ragazzi che hanno riscontrato questo problema di stampa, posto anche in questo topic.

Volevo lasciare un feedback per tutti coloro i quali hanno questo frequente difetto di stampa sulla CLX 2160 (e CLP 300, visto che montano meccanica uguale): io ho risolto, dopo un tentativo infruttuoso con il tutorial sulla pulizia delle lame, seguendo QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32443133&postcount=2323) consiglio.
Dopo averlo letto, e dopo aver già smontato una volta l'unita OCP, mi è sembrato un ragionamento che aveva una sua logica, ed ho provato anch'io. Ed ha funzionato. Ed è un bel po' che va avanti senza più quel difetto. Unica cosa, adesso le stampe sono un pelino storte sull'asse verticale (ma poca cosa). Si vede che smontando e rimontando i vari rulli avrò disallineato uno di essi di un millimetro. Ma adesso non ho voglia di smontare tutto per correggere questo piccolo difetto che peraltro si nota solo sulle pagine con alta densità di stampa caratteri sul foglio.
Altro suggerimento: quando fate queste operazioni (puliza lame o quella linkata su), non svuotate il toner che trovate dentro lo scomparto che contiene anche il rullo di stampa, altrimenti buttate via toner buono e pronto da usare (così facendo la cartuccia di toner durerà la metà od anche meno del dovuto).