PDA

View Full Version : [c++] Quale IDE per Eee PC


dileoa
10-11-2008, 13:39
Posso sembrare esagerato ma ho bisogno di un suggerimento per un IDE C++ da utilizzare su Eee PC. Mi rendo conto che l'Eee PC non è il massimo per programmare, ma lo faccio per hobby e per di più in treno (quindi spazi ridotti e poco peso).
La configurazione della macchina è Eee PC 701, 1 GB di RAM e UBUNTU 8. Ho provato ad installare Kylix 3 ma senza successo (l'installazione si blocca chiedendomi una libgtk :muro:).
Qualcuno può darmi un suggerimento?
Grazie
Antonio

DanieleC88
10-11-2008, 13:46
Kylix? Ommadonna, stanne lontano. A parte che credo sia un progetto morto e sepolto da qualche anno, ma non ha niente a che fare con C/C++.

Viste le ridotte dimensioni dell'eeePC un'IDE mi sembra un po' difficile. Metti Code::Blocks e vedi come ti gira, magari rimuovi le toolbar inutili e massimizza lo spazio dedicato al codice.

Altrimenti, se te la senti, puoi usare un editor serio e rinunciare ad un vero e proprio IDE, ma almeno avere molto spazio dedicato al codice; ti consiglio EMACS o VIM.

ciao ;)

royaleagle
10-11-2008, 15:05
Perchè non utilizzare un IDE? Basta che metti a tutto schermo l'area del codice quando digiti e sei a posto. :)

DanieleC88
10-11-2008, 15:08
Perché magari si prendeva troppo spazio sullo schermo. Non avendo un eeePC non posso verificare di persona, quindi ipotizzo.

dileoa
10-11-2008, 15:15
Effettivamente lo schermo è piccolo ma penso che un IDE non molto esigente in termini di finestre possa andare bene lo stesso. Io normalmente uso su WIN il C++ Builder della Borland (ecco perché ho pensato, in prima battuta, a Kylix).:)
Antonio

gokan
10-11-2008, 15:51
Secondo me puoi mettere pure eclipse..basta sistemare la view in maniera tale che per il codice rimanga una porzione sufficiente!

Mesh89
10-11-2008, 22:17
Eclipse è il meglio, ma è anche un facocero di risorse, non conosco bene l'eePC ma forse è un po' troppo..

DanieleC88
10-11-2008, 22:38
Eclipse è il meglio, ma è anche un facocero di risorse
Zitto che sono reduce giusto adesso da un'esperienza indimenticabile: col mio PC a manovella (256MB di RAM) ho avviato Eclipse con KDE 4 in esecuzione: già avviarlo è stato impegnativo ed usarlo ancora più difficile, ma mi ha intasato così tanto la memoria che dopo 40 minuti che "stava uscendo" l'ho dovuto ammazzare. D'oh! :doh:

cionci
11-11-2008, 10:01
Eclipse è il meglio
Per C++ non direi.

Comuqnue prova Code::Blocks o Anjuta.

dileoa
11-11-2008, 17:07
Grazie per la collaborazione. Ho installato Code::Block (procedura non semplice, devo ringraziare la pagina Wiki). Un ulteriore suggerimento: il manuale disponibile nel sito non mi è sembrato particolarmente semplice. Dove posso recuperare un manuale più completo?
Antonio

cionci
11-11-2008, 17:10
Perché non semplice ??? E' nei repository di Ubuntu :confused:
Così come Anjuta...

Il manuale credo che sia ancora in fase di scrittura.

royaleagle
11-11-2008, 17:29
Forse hai installato la night-build o come diavolo si chiama, comunque son contento che tu ci sia riuscito.

zerocool_pe
13-11-2008, 01:14
per ubuntu prova anche geany come ide..è un po piu semplice da usare di code::blocks ma non lo trovi nei repository..lo scarichi dawww.geany.org e poi lo installi con il classico ./configure, make, sudo make install...ciauzzzz

cionci
13-11-2008, 07:38
Non male questo Geany ;) Semplice ed essenziale.
In quelli di Ubuntu c'è, anche se è la versione precedente, in ogni caso per avere la versione corrente basta andare su getdeb: http://www.getdeb.net/search.php?keywords=geany

nico159
13-11-2008, 22:24
Qualcuno ha avuto modo di provare http://trolltech.com/developer/qt-creator ?
http://aseigo.blogspot.com/2008/11/qt-creator-kdevelop.html