View Full Version : Microsoft Windows Mobile 6.5 al MWC 2009
Redazione di Hardware Upg
10-11-2008, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-windows-mobile-65-al-mwc-2009_27116.html
Chi desiderava l'uscita di Microsoft Windows Mobile 7 dovrà aspettare fino al 2010, al Mobile World Congress 2009 farà la sua comparsa Windows Mobile 6.5
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
10-11-2008, 13:28
Mi sa tanto che faranno un lancio simultaneo di windows 7, mobile/pc. Giusto per creare hype.
Romeosardo
10-11-2008, 13:33
sono scandalizzato dalla prepotente diffusione di windows mobile e dalla mancata occasione di avere un sistema operativo per palmari agile, pronto alla risposta e privo di inutili orpelli. Ho e conservo gelosamente un palm tungsten t3 con uno schermo che ha la stessa risoluzione dell'iphone ma una prontezza di risposta alla digitazione ed all'apertura dei programmi che ancora non ha rivali. Tutte le versioni di windows mobile che ho provato sono esasperatamente lente, tantissi blocchi di sistema, le applicazioni che non non si chiudono (bisogna ricorrere ad utility di terze parti per una completa chiusura e rimozione degli applicativi dalla ram), una gestione pietosa della ram. Sono decisamente a favore della rinascita di palm os o di un sistema linux based veloce ed efficiente
daedin89
10-11-2008, 13:37
prepotente diffusione..... mi sembra 1 po troppo...
Anche io spero in un prossimo palmOs aggiornato agli hw odierni...
sono scandalizzato dalla prepotente diffusione di windows mobile e dalla mancata occasione di avere un sistema operativo per palmari agile, pronto alla risposta e privo di inutili orpelli. Ho e conservo gelosamente un palm tungsten t3 con uno schermo che ha la stessa risoluzione dell'iphone ma una prontezza di risposta alla digitazione ed all'apertura dei programmi che ancora non ha rivali. Tutte le versioni di windows mobile che ho provato sono esasperatamente lente, tantissi blocchi di sistema, le applicazioni che non non si chiudono (bisogna ricorrere ad utility di terze parti per una completa chiusura e rimozione degli applicativi dalla ram), una gestione pietosa della ram. Sono decisamente a favore della rinascita di palm os o di un sistema linux based veloce ed efficiente
Se non sai usare il sistema operativo non è colpa della microsoft. Per chiudere i programmi (e liberare la ram) vai su start->sistema->memoria->programmi in esecuzione. Clicca termina tutti e ed hai finito. Che bisogno hai di utilizzare utility di terze parti poi me lo spieghi. :rolleyes:
cagnaluia
10-11-2008, 14:00
che biglie...
ancora la solita minestra... io speravo in qualcosa di celebralmente più gustoso...
qui siamo ancora a START ---> programmi... Windows95..
:mad:
lanceranno i due seven assieme...
speriamo che arrivi l'aggiornamento gratuito per il mio htc visto che mi sono già rotto della vers. 6.0
si ma ti rendi conto quanto sia non userfrendly e stupido come metodo? tu chiudi un app ma in realtà rimane aperta... l'altro giorno un ragazzo con un htc diamond ha provato in 10.000 modi diversi di inviare le foto che aveva appena fatto via bluetooth, ma nella gallery-> invia non c'era la voce bluetooth ma solo e-mail, mms e simili, andando dall'esplora faceva invia ma niente dava errore, copiando e poi incollando nella directory bluetooth collegata all'altro computer inizia il trasferimento e poi si pianta...
Alla fine non abbiamo trasferito le foto, le abbiamo rifatte con un nokia...
Poi la sensibilità del touch era pessima ma quello centra l'htc diamond
Se non sai usare il sistema operativo non è colpa della microsoft. Per chiudere i programmi (e liberare la ram) vai su start->sistema->memoria->programmi in esecuzione. Clicca termina tutti e ed hai finito. Che bisogno hai di utilizzare utility di terze parti poi me lo spieghi. :rolleyes:
Spero tu sia ironico. Uno spede 600 e più euro e poi deve fare quella trafila per avere un dispositivo veloce? Ma siamo matti? Certe meccaniche andrebbero automatizzate anche nell'ottica del risparmio energetico.
WM è esageratamente LENTO. E non tirate fuori la solita minestra riscaldata che è fatto per girare su qualsiasi dispositivo... un OS per dispositivi mobili deve essere pesantemente ottimizzato per il dispositivo su cui deve girare.
Vuoi prenderti pagata la licenza? Fallo e basta. Non vuoi farlo? Allora rendi la cosa possibile ai produttori di telefoni.
Spero tu sia ironico. Uno spede 600 e più euro e poi deve fare quella trafila per avere un dispositivo veloce? Ma siamo matti? Certe meccaniche andrebbero automatizzate anche nell'ottica del risparmio energetico.
WM è esageratamente LENTO
hai pienamente ragione!
l'esempio della chiusura delle applicazioni è la dimostrazione di quanto sia sviluppato male (e dico così non perchè sono di parte, wm6 lo uso quasi tutti i giorni)
... bhe devo ammettere che avete ragione... IN TEORIA quando chiudo un'applicazione significa chiuderla davvero non lasciarla inutilizzata in background a puppare inutilmente memoria... devoammettere cha però anche il symbiant che sto utillazndo al momento sul mio SE P1i fà esattamente la stessa cosa... devi andartene in "gestione attività" e chiuderti tutte le applicazioni rimaste aperte... quindi... non una preorogatica del solo WM6... e poi se devo dirla tutta, mi trovavo 100 volte meglio com WM6!
diabolik1981
10-11-2008, 14:39
... bhe devo ammettere che avete ragione... IN TEORIA quando chiudo un'applicazione significa chiuderla davvero non lasciarla inutilizzata in background a puppare inutilmente memoria... devoammettere cha però anche il symbiant che sto utillazndo al momento sul mio SE P1i fà esattamente la stessa cosa... devi andartene in "gestione attività" e chiuderti tutte le applicazioni rimaste aperte... quindi... non una preorogatica del solo WM6... e poi se devo dirla tutta, mi trovavo 100 volte meglio com WM6!
WM non lo conosco perchè mai avuto, ma su Symbian (senza T finale) ne so un po visto che uso S60 3rd su n95, e ti posso dire con certezza che il problema della chiusura non è dell'OS ma dell'applicazione che in alcuni casi non implementa una vera e propria routine di chiusura ed obbliga ad usare il gestore risorse.
Human_Sorrow
10-11-2008, 14:42
Ecco che come al solito la gente parla parla parla tanto per dar fiato alla bocca.
C'è un simpatica impostazione in Win Mobile (ho un HTC Diamond) che ti permette di scegliere se la X deve mantenere l'app in background oppure chiuderla...
E poi chi dice lento ?!!!
Io sono passanto da Nokia N73 a HTC Diamond... come una Fiat Panda 4x4 e una Golf GTI (e la Golf è il Diamond :D :D )
E poi nessuno vi obbliga...
Ho letto su un forum uno che aveva in firma "Se non vi piace WinMobile: è perchè non lo sapete usare!"
Straquoto.
bye
questa è una brutta notizia, auspico la morte di windows mobile al più presto...
Per colpa di questo OS anacronistico è stato "rovinato" "snaturato" l'uso dei dispositivi che lo montano, lentezza, una gestione della ram pessima, gestione delle connessioni anacronistica come minimo...
L'utilizzo di applicazionid i terze parti per chiudere definitivamente un'applicazione è pensato proprio per evitare di dover fare un giro dell'oca per rilasciare definitivamente un programma dalla memoria ram... Non esplicitamente per il non consapevole utilizzo del sistema operativo.
Anzi proprio chi, come me, lo ha utilizzato si è reso conto come applicazioni di terze parti siano indispensabili per fare le cose più semplici....
I potenzialmente splendidi dispositivi al momento sul mercato che montano WM trovano in questo una castratura indicibile...
Peccato davvero, speravo morisse domani....
magilvia
10-11-2008, 15:02
C'è un simpatica impostazione in Win Mobile (ho un HTC Diamond) che ti permette di scegliere se la X deve mantenere l'app in background oppure chiuderla...
Chi è che non lo sa usare ? :D :D Quell'opzione è presente grazie proprio a un programmino di HTC (terze parti appunto) la quale ha dovuto implementarla proprio per l'assurdità di non poter chiedere una app con il solo pulsante x. Bah....
Ecco che come al solito la gente parla parla parla tanto per dar fiato alla bocca.
C'è un simpatica impostazione in Win Mobile (ho un HTC Diamond) che ti permette di scegliere se la X deve mantenere l'app in background oppure chiuderla...
E poi chi dice lento ?!!!
Io sono passanto da Nokia N73 a HTC Diamond... come una Fiat Panda 4x4 e una Golf GTI (e la Golf è il Diamond :D :D )
E poi nessuno vi obbliga...
Ho letto su un forum uno che aveva in firma "Se non vi piace WinMobile: è perchè non lo sapete usare!"
Straquoto.
bye
Per fortuna qualcuno che parla x come stanno veramente le cose...pensavo di essere l'unico uomo sulla Terra a conoscere quell'opzione!:asd:
Ti quoto in tutto e per tutto!
Human_Sorrow
10-11-2008, 15:18
Falla su ippone un applicazione... sempre che Steve ti dia il permesso.
WinMobile è un SO, sopra il produttore ci mette quello che vuole, vedi TF3D e se vuole cambiare una gestione lo può fare.
bye
ho usato per molto tempo winmobile e, francamente, non lo trovo così orrido come molti dicono.
ritengo tuttavia che ci siano pesanti lacune riguardo la praticità di utilizzo. alcune procedure dovrebbero essere ovvie e facilmente gestibili o configurabili!mi metto nei panni di un poveretto che magari non è appassionato di informatica e co. e si trova a dover maneggiare un apparecchio del genere per necessità di lavoro...
magilvia
10-11-2008, 15:29
@Human_Sorrow
??? Invece di cambiare discorso, ammetti, da persona matura, che non lo sapevi e che hai usato toni troppo saccenti.
Tra l'altro io sono un utente WinMobile e sicuramente non comprerei l'iphone...
@Human_Sorrow
??? Invece di cambiare discorso, ammetti, da persona matura, che non lo sapevi e che hai usato toni troppo saccenti.
Tra l'altro io sono un utente WinMobile e sicuramente non comprerei l'iphone...
beh allora facciamo che i toni saccenti li usano un po' tutti visto che dire "WM è 1 cesso perchè non si chiude un'applicazione con la x" mi sembra 1 po' eccessivo...ci sono mille programmi free (e sugli HTC già c'è come hai detto tu) x poterlo fare...
Inoltre come dice Human_Sorrow in WM puoi metterci e fare quello che vuoi..se ti fa tanto schifo usa un palmare/telefono che utilizzi un altro OS...oppure c'è un perchè al fatto che WM x ora è molto più diffuso?...
spaccabit
10-11-2008, 16:05
Io sono programmatore e ho fatto alcune applicazioni per sistemi wm.Voglio fare una precisazione sul fatto che le applicazioni non vengo scaricate dalla memoria in wm. Quando crei un programma per wm puoi decidere se l'applicazione alla chiusura deve essere scaricata o tenuta in memoria,quindi la responsabilità di mantenere in memoria va affidata a chi ha sviluppato l'applicativo non wm che ti lascia la possibilita di decidere.
diabolik1981
10-11-2008, 16:07
Io sono programmatore e ho fatto alcune applicazioni per sistemi wm.Voglio fare una precisazione sul fatto che le applicazioni non vengo scaricate dalla memoria in wm. Quando crei un programma per wm puoi decidere se l'applicazione alla chiusura deve essere scaricata o tenuta in memoria,quindi la responsabilità di mantenere in memoria va affidata a chi ha sviluppato l'applicativo non wm che ti lascia la possibilita di decidere.
quindi grossomodo quello che accade con Symbian. Ovvero come al solito sono i programmatori che andrebbero fustigati sulle :ciapet:
dr.falkan
10-11-2008, 16:11
Fermo restando che tutti noi vorremmo un SO + reattivo (ma il discorso vale sempre e comunque, anche x i PC...) e che sono un utilizzatore di WM6 mi volete spiegare quanti applicativi aprite sl vs PPC? Io non sono mai arrivato alla saturazione della memoria...
I tempi di risposta, poi, non sono legati al fatto che ho 20Mb disponibili o 15 o 10 o xxx, anzi i tempi di ri-apertura dell'applicazione, se già aperta in precedenza, sono ovviamente + rapidi se già presente in memoria. Può piacere o no, io sono un fissato dell'ordine ed il sapere che ho un sw lasciato aperto mi "indispone" ma questo non vuol dire che il SO "...è un ce**o"!!!
Sembra che lo scopo ultimo di alcuni sia quello di lamentarsi sempre e comunque, alle volte mi piacerebbe farli tornare ai tempi del TRASPORTABILE, qualche kg portato a mano ed un bel display (numerico) a led rossi...
và sa l'è bèl , èl "Bondi" della Microsoft!
WM non lo conosco perchè mai avuto, ma su Symbian (senza T finale) ne so un po visto che uso S60 3rd su n95, e ti posso dire con certezza che il problema della chiusura non è dell'OS ma dell'applicazione che in alcuni casi non implementa una vera e propria routine di chiusura ed obbliga ad usare il gestore risorse.
anche su wm alcune app si chiudono del tutto se si preme su "esci". alla fine la colpa è solo di chi sviluppa le applicazioni, il SO ci può fare poco :(
ps. forse ricordo male, ma mi pare che anche su symbian 7.0 (quello del nokia 6600) i programmi di sistema e\o quelli scritti col :ciapet: rimanessero in esecuzione dopo la chiusura :confused:
diabolik1981
10-11-2008, 17:57
anche su wm alcune app si chiudono del tutto se si preme su "esci". alla fine la colpa è solo di chi sviluppa le applicazioni, il SO ci può fare poco :(
ps. forse ricordo male, ma mi pare che anche su symbian 7.0 (quello del nokia 6600) i programmi di sistema e\o quelli scritti col :ciapet: rimanessero in esecuzione dopo la chiusura :confused:
spesso accade se invece di chiudere l'applicazione dal menù contestuale selezionando ESCI si usa il tasto di chiusura chiamata. Alcune applicazioni lo interpretano come chiusura dell'applicazione, altre come passaggio in background.
Lud von Pipper
10-11-2008, 18:50
beh allora facciamo che i toni saccenti li usano un po' tutti visto che dire "WM è 1 cesso perchè non si chiude un'applicazione con la x" mi sembra 1 po' eccessivo...ci sono mille programmi free (e sugli HTC già c'è come hai detto tu) x poterlo fare...
guarda che (come anche per esempio UIQ) WinMobile tiene aperte le applicazioni per una ragione precisa: serve ad avere un caricamento pressoché istantaneo quando la dovessi riaprire per usarla di nuovo! :asd:
Se non ti sta bene puoi andare altrove, per esempio sull'iphone che a fronte di una maggiore semplicità d'uso non offre multitasking ne applicazioni di terze parti che vadano a modificare le caratteristiche del terminale.
Invece che lacerarti le vesti e inveire contro Microsoft puoi semplicemente cambiare smartphone e lasciare in pace che il suo WM6.1 riesce a goderselo a pieno! :muro:
Diavolo, manco WM fosse l'unico SO presente sul mercato!!! :doh:
guarda che (come anche per esempio UIQ) WinMobile tiene aperte le applicazioni per una ragione precisa: serve ad avere un caricamento pressoché istantaneo quando la dovessi riaprire per usarla di nuovo! :asd:
Se non ti sta bene puoi andare altrove, per esempio sull'iphone che a fronte di una maggiore semplicità d'uso non offre multitasking ne applicazioni di terze parti che vadano a modificare le caratteristiche del terminale.
Invece che lacerarti le vesti e inveire contro Microsoft puoi semplicemente cambiare smartphone e lasciare in pace che il suo WM6.1 riesce a goderselo a pieno! :muro:
Diavolo, manco WM fosse l'unico SO presente sul mercato!!! :doh:
ma tu non ce la fai +....:rolleyes:
ma hai letto bene i miei post?dove ho detto che WM fa schifo?:rolleyes:
e soprattutto dove mi hai visto inveire contro microsoft......mah!:fagiano:
Spero tu sia ironico. Uno spede 600 e più euro e poi deve fare quella trafila per avere un dispositivo veloce? Ma siamo matti? Certe meccaniche andrebbero automatizzate anche nell'ottica del risparmio energetico.
WM è esageratamente LENTO. E non tirate fuori la solita minestra riscaldata che è fatto per girare su qualsiasi dispositivo... un OS per dispositivi mobili deve essere pesantemente ottimizzato per il dispositivo su cui deve girare.
Vuoi prenderti pagata la licenza? Fallo e basta. Non vuoi farlo? Allora rendi la cosa possibile ai produttori di telefoni.
A parte che se lasci i programmi precaricati in memoria, al successivo utilizzo saranno più veloci (forse è per questo che il vostro wm è lento. Se liberate sempre la memoria è normale).
A parte che la chiusura dei programmi viene decisa dal programmatore (Se chiudere definitivamente o lasciarlo in memoria). Solitamente si decide di lasciarlo in memoria per un avvio e un utilizzo più rapido la volta seguente.
Te lo dico, perchè sviluppo programmi su WinMobile.
A parte che tutta questa necessità di utilizzare un utility terza per liberare memoria mi sembra alquanto ridicola. Ripeto. Io impego meno di 2sec per farlo.
A parte che se spendi 600€ è perchè ti serve un simil-aggeggio per lavorare. Se ti compri un PocketPc con WinMobile per telefonare sei un citrullo e non hai capito un Bip di cosa sia un PocketPc.
Detto questo.
Se vuoi un dispositivo veloce con winmobile, ne esistono. Io ho maneggiato molti PocketPc di deverse marche. La velocità non è dovuta a WinMobile, ma dal costruttore del dispositivo. Ho usato PocketPc con WinMobile che erano una scheggia, altri facevano piangere.
Altro punto a favore di WinMobile. Sviluppare software per questo sistema operativo è di una immediatezza e semplicità impressionante.
Sfido a fare lo stesso con Symbian o altri OS.
Lud von Pipper
11-11-2008, 01:29
ma tu non ce la fai +....:rolleyes:
ma hai letto bene i miei post?dove ho detto che WM fa schifo?:rolleyes:
e soprattutto dove mi hai visto inveire contro microsoft......mah!:fagiano:
Scusa ho sbagliato a quotare! (colpa del pulsantino con il foglietto in basso a destra e della fretta)
Il mio post era rivolto a MOSCA!
cagnaluia
11-11-2008, 07:11
Falla su ippone un applicazione... sempre che Steve ti dia il permesso.
WinMobile è un SO, sopra il produttore ci mette quello che vuole, vedi TF3D e se vuole cambiare una gestione lo può fare.
bye
scusami... TF3D.. è un applicazione che sta SOPRA il sistema operativo WM..
o è un applicazione che SOSTITUISCE uno strato del sistema operativo WM?
Scusa ho sbagliato a quotare! (colpa del pulsantino con il foglietto in basso a destra e della fretta)
Il mio post era rivolto a MOSCA!
ah ecco mi pareva :asd:
perdonato x questa volta........................:Prrr:
...mi permetto di dire la mia...ho due pocketpc...uno che uso come navigatore satellitare e l'altro come telefono.
uno con wm5 e l'altro con wm6 e ho avuto anche un nokia n70...poi uno dei miei miglori amici ha un Iphoen e quindi lo conosco abbastanza.
Windows Mobile è una figata a mio parere...hai veramente un mini pc sempre a disposizione..ci installi tutto (nessuno blocca niente), ci sono mille applicativi, programmare è piuttosto semplice grazie anche al pocket dotnet ma ha delle magagne sempre a mio parere piuttosto pesanti:
-activesynch....assurdo...sia il sistema di installazione...mette nel sistema ospite i programmi installati sul pocketpc (sempre se non si usano i cab direttamente sul pocketpc).....se ti capita che si impianta e non riconosce il pocketpc..non ci son santi x farglielo vedere di nuovo..reinstallazione, rimozione chiavi di registro ecc ecc...
- file explorer di pocketpc....penoso...la cosa più penosa che possa esistere...non ti fa vedere le estensioni...se rinomini un file ti mette l'estensione originaria più quella che avresti voluto mettere tu...abbrevia i nomi e tranne che fare rinomina...non ci sono santi per vedere il nome completo...il sistema di copia e incolla è penoso....se non becchi un punto bianco...l'incolla è impossibile da pennino...OK CI SONO soluzioni alternative...ma perchè??? ci voleva tanto a fare un file explorer decente????
-internet explorer...penoso pure quello....ma sapevano che stavano progettando un browser per schermi da 240x320 (parlo dei primi)...e senza tastiera????
-il fatto che sul tuo htc ti faccia scegliere se chiudere l'applicazione con la x o lasciarla in background...non è del sistema operativo ma del HTC menù..ebbene si hanno sostituito il menù standard di windows con il loro!!...assurdo dover andare in control pannel-> memoria>programmi in esecuzione per poter liberare la ram
-ci sono voluti 3 o 4 so per non dover reinstallare tutto una volta che si scarica il pocketpc...prima con wm2003..se ti scaricava la batteria e pure quella tampone..dovevi reinstallare tutto....adesso da wm5 non succede ma hanno cambiato la gestione della memoria...in sostanza non puoi più decidere quanta memoria assegnare ai programmi o quanta ad archiviazione....ma la differenza rimane (ovvio adesso va tutto in rom e la rom costa quindi è sempre poca!!)
però wm lo preferisco a symbians e iphone e non lo cambierei....solo una precisazione...prendete un pocketpc con tastiera...non ve ne pentirete!!!
FuriousEagle
11-11-2008, 13:49
a quello che ha scritto che non è colpa dell'utente ma si del programmatore.....già da questa frase si capisce che non ha mai fatto una facoltà mirata all'informatica sia hardware o software. Qualsiasi buon professore come prima cosa, al primo giorno, ti dice "se l'utente non si trova bene col software, non è colpa dell'utente incapace ma si del programmatore che non è stato capace di fare un software intuitivo", come lo dovrebbe essere tutti. Di fatti basta vedere linux, ovviamente non essendo fatto da un gruppo unico e ben organizzato viene fuori che si è buono, ma è anche il contrario di intuitivo e semplice. E prima che date commenti stupidi del tipo difensivi nei confronti di linux, io sono solo sincero e realista, come tutti i 3 SO ogni uno ha i suoi punti forte e i suoi punti debole, questo vale anche per linux, che comunque in certi campi è la migliore scelta anche se questi campi nei fatti sono davvero ridotti.
Chissà se il mio x51v riesce a passare anche a wm6.5? Così fino a wm7 non compro nessun palmare :P
Lud von Pipper
11-11-2008, 19:27
a quello che ha scritto che non è colpa dell'utente ma si del programmatore.....già da questa frase si capisce che non ha mai fatto una facoltà mirata all'informatica sia hardware o software. Qualsiasi buon professore come prima cosa, al primo giorno, ti dice "se l'utente non si trova bene col software, non è colpa dell'utente incapace ma si del programmatore che non è stato capace di fare un software intuitivo", come lo dovrebbe essere tutti. Di fatti basta vedere linux, ovviamente non essendo fatto da un gruppo unico e ben organizzato viene fuori che si è buono, ma è anche il contrario di intuitivo e semplice. E prima che date commenti stupidi del tipo difensivi nei confronti di linux, io sono solo sincero e realista, come tutti i 3 SO ogni uno ha i suoi punti forte e i suoi punti debole, questo vale anche per linux, che comunque in certi campi è la migliore scelta anche se questi campi nei fatti sono davvero ridotti.
Quoto!
quante cazzate...
c'è un'apposita impostazione nel pannello di controllo che permette di scegliere se il tasto x deve mettere le applicazioni in background o se chiuderle fine della storia, come sempre parlate per sentito dire.
qui a mio avviso si cerca l'ago nel pagliaio pur di sputare su microsoft...
Windows Mobile 6.1 è di gran lunga superiore a quella ciofeca della apple e questo è quanto, è più professionale e versatile.
E poi com'è che se si possono installare miriadi di software di terze parti su linux è un pregio, su microsoft diventa una cosa negativa?
La realtà è che siete sempre li a rigirarvi la frittata.
Se l'utente non si trova bene col software non sempre è colpa del programmatore.
Un OS non è un software come tanti. Metti una qualsiasi clicco-scimmia davanti ad un pc ad un mac o a ubuntu. Non saprà dove cliccare. Vuol forse dire che gli OS fanno schifo? NO, vuol dire che usare un dispositivo che non hai mai usato richiede tanta disponibilità e voglia di apprendere, è ovvio che se alla prima funzione stupida che non trovi ti metti a scalciare come una ragazzina a cui hanno tolto la barbie forse dovresti comprarti un sagem.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.