korro
10-11-2008, 11:50
salve a tutti... passo subito ad esporre il mio problema... purtroppo sono costretto a condividere il mio pc con mio fratello, che ha il brutto vizio di riempirmi il pc di virus e di giocare con giochetti stupidissimi trovati in internet che tendono a rendere il sistema decisamente instabile... stanco di dover continuamente fare manutenzione per colpa sua stavo pensando di utilizzare il mio secondo hard disk per installare un secondo sistea operativo solo per lui, e isolarlo completamente dal primo dove continuerò a lavorare io... ora però sono iniziati i primi dubbi...
installando il sistema operativo in una diversa partizione (e hard disk) l'hard disk mio rimarrebbe comunque visibile a lui giusto? e quindi facilmente infettabile dalle centinaia di virus che appesteranno il suo sistema, e quindi il problema non sarebbe risolto...
a questo punto ho pensato di separare completamente i 2 sistemi spegnendo completamente l'hard disk del sitema non in uso, rendendo quindi non utilizzabile da lui il mio hard disk e vice versa... staccare l'alimentazione dovrebbe essere sufficente allo scopo o dovrei scollegare completamente il disco? nel caso in cui sia sufficente staccare l'alimetazione stavo pensando a 2 interruttori, uno per disco, per staccare l'alimentazione... ora, al molex che alimenta il disco arrivano 4 cavi... devono necessariamente essere staccati tutti e quattro o ce n'è uno in particolare che una volta staccato impedisce il funzionamento del disco?
inoltre, conoscendo la sbadataggine di mio fretello mi chiedo che danni si possano creare azionando uno dei due interruttori a sistema avviato... ad esempio accendendo il secondo disco a sistema avviato si rischiano scariche elettrivhe che possono danneggiare il disco? e in caso di spegnimento sempre del secondo disco che si rischia? e in caso di spegnimento del disco dov'è contenuto il sistema operativo che sta lavorando in quel momento oltre alla scontata perdita di dati, cosa si rischia?
infine, di interruttori per spegnere il disco, ne esistono già in commercio o dovrò arrangiarmi artigianelmente? e che costi hanno?
spero di essere stato abbastanza chiaro nelle richieste, e spero che qualcuno di voi possa chiarire i miei dubbi... nel frattempo ringrazio tutti in anticipo per la disponibilità...
installando il sistema operativo in una diversa partizione (e hard disk) l'hard disk mio rimarrebbe comunque visibile a lui giusto? e quindi facilmente infettabile dalle centinaia di virus che appesteranno il suo sistema, e quindi il problema non sarebbe risolto...
a questo punto ho pensato di separare completamente i 2 sistemi spegnendo completamente l'hard disk del sitema non in uso, rendendo quindi non utilizzabile da lui il mio hard disk e vice versa... staccare l'alimentazione dovrebbe essere sufficente allo scopo o dovrei scollegare completamente il disco? nel caso in cui sia sufficente staccare l'alimetazione stavo pensando a 2 interruttori, uno per disco, per staccare l'alimentazione... ora, al molex che alimenta il disco arrivano 4 cavi... devono necessariamente essere staccati tutti e quattro o ce n'è uno in particolare che una volta staccato impedisce il funzionamento del disco?
inoltre, conoscendo la sbadataggine di mio fretello mi chiedo che danni si possano creare azionando uno dei due interruttori a sistema avviato... ad esempio accendendo il secondo disco a sistema avviato si rischiano scariche elettrivhe che possono danneggiare il disco? e in caso di spegnimento sempre del secondo disco che si rischia? e in caso di spegnimento del disco dov'è contenuto il sistema operativo che sta lavorando in quel momento oltre alla scontata perdita di dati, cosa si rischia?
infine, di interruttori per spegnere il disco, ne esistono già in commercio o dovrò arrangiarmi artigianelmente? e che costi hanno?
spero di essere stato abbastanza chiaro nelle richieste, e spero che qualcuno di voi possa chiarire i miei dubbi... nel frattempo ringrazio tutti in anticipo per la disponibilità...