View Full Version : Problema fake-boot con asus p5q-e
kennymanson
10-11-2008, 11:54
Ciao ragazzi
dopo aver montato il mio nuovo pc mi son accorto di un piccolo problema in avvio
quando accendo il case dopo circa 2-3 secondi mi si spegne
poi si riaccende e tutto parte tranquillamente.
credevo fosse un problema d'alimentazione ma poi ho controllato e ho scoperto su svariati siti che si tratta di un problema alquanto comune denominato fake boot.
Volevo sapere, è dannoso per i componenti? (oltre che fastidioso...)
come si può risolvere?
Grazie
Andrea
prova a riavviare e nota se fa la stessa cosa, cioè se pare spegnersi e poi riparte??
temo sia una prerogativa delle mobo asus, anche a me succede + o - una cosa simile!
kennymanson
11-11-2008, 12:32
in riavvio tutto ok (nel senso se riavvio dopo che il pc è già stato acceso)
il problema si presenta solo dopo pause (ovvero pc spento) o dopo interruzioni di elettricità.
In pratica quando spengo tutto e stacco la ciabatta a cui è collegato il pc il problema si presenta.
Quando riavvio dopo che è già stato acceso no.
:( :( :(
ma ci sono soluzioni? aggiornamento bios?
Suhadi_Sadono
11-11-2008, 12:42
in riavvio tutto ok (nel senso se riavvio dopo che il pc è già stato acceso)
il problema si presenta solo dopo pause (ovvero pc spento) o dopo interruzioni di elettricità.
In pratica quando spengo tutto e stacco la ciabatta a cui è collegato il pc il problema si presenta.
Quando riavvio dopo che è già stato acceso no.
:( :( :(
ma ci sono soluzioni? aggiornamento bios?
No. È proprio un bug di tutte le schede madri Asus P45 e del P45 stesso.
No. È proprio un bug di tutte le schede madri Asus P45 e del P45 stesso.
edit: in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856648)un utente ha il medesimo problema
ed in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856288) un'altro,
potrei elencarne a decine, secondo me bisognerebbe fare una bella lettera alla asus!
No. È proprio un bug di tutte le schede madri Asus P45 e del P45 stesso.
ci sono vari utenti a cui la propria asus (vari modelli) fa un difetto del genere!!
quindi non c'è proprio rimedio???
Steel Jans
12-11-2008, 08:03
Ragazzi leggevo su un post che un utente aveva risolto il problema impostando l'avvio del pc tramite tastiera...
Spero di esservi stato d'aiuto!
devil_mcry
12-11-2008, 17:23
per caso stacchi il pc dalla rete elettrica quando lo spegni?
esatto. il fake boot succede quando stacchi l'interrutto dietro al pc e poi lo riattacchi o togli la spina insomma quando la scheda nn viene alimentata.
nn so se è un vero bug xke in realta sia p35 che p45 hanno questa prerogativa, asus in particolare, magari e una soluzione a un problema nn so
infatti a me lo ha fatto un paio di volte ed ho notato che in entrambi i casi cambia un'impostazione del bios, nella fattispecie dallo storage configuration mi ha spostato dalla voce OnChip SATA Type, da RAID (che lo ho impostato io) a IDE. sinceramente non so come fare ad ovviare a questo problema!
kennymanson
19-11-2008, 11:47
si certo il problema si pone quando uno stacca la spina o spegne la ciabatta a cui è collegata l'alimentazione
concorco con caoss per il resto...rompe non riuscirlo a risolvere anche se non è che poi da tutto questo fastidio (dipende da quanto uno lo spegne o meno, io quasi mai)
Non è un difetto quello ma una caratteristica delle schede madri ASUS P35/P45.
Quando gli stacchi la corrente o cambi alcune impostazioni di BIOS la scheda fa così, una volta avevo letta la spiegazione del perchè ed era qualcosa tipo per stabilizzare le frequenza o i voltaggi, non mi ricordo.
Se non stacchi la spina non lo fa.
Non è un difetto quello ma una caratteristica delle schede madri ASUS P35/P45.
Quando gli stacchi la corrente o cambi alcune impostazioni di BIOS la scheda fa così, una volta avevo letta la spiegazione del perchè ed era qualcosa tipo per stabilizzare le frequenza o i voltaggi, non mi ricordo.
Se non stacchi la spina non lo fa.
si ma la caratteristica è di tutte le mobo asus credo di ultima generazione!!!
Lithium_2.0
19-11-2008, 16:43
si ma la caratteristica è di tutte le mobo asus credo di ultima generazione!!!
Ho riscontrato questa caratteristica anche su una Gigabyte G33 e una Abit P35, quindi non credo sia un "problema" di Asus, forse essendo più diffuse si pensa sia così...
devil_mcry
19-11-2008, 18:07
si ma la caratteristica è di tutte le mobo asus credo di ultima generazione!!!
no, di tutte le schede madri con p35 e p45. mio fratello ne ha una asus x amd e nn lo fa ad esempio
athlon X2 4200+
19-11-2008, 18:48
tutte le schede madri con chipset intel dalla versione 965 in avanti hanno questo "problema"... non dipende dalla marca della scheda, ma dal chipset intel...
ogni volta che vengono modificati parametri del bios diversi da quelli di default, quando manca la corrente al seguente riavvio si presenta il fake boot....
è normale e non è nocivo, altrimenti la intel lo avrebbe eliminato, almeno negli ultimi chipset immessi in commercio;)
TheDarkAngel
19-11-2008, 18:51
tutte le schede madri con chipset intel dalla versione 965 in avanti hanno questo "problema"... non dipende dalla marca della scheda, ma dal chipset intel...
ogni volta che vengono modificati parametri del bios diversi da quelli di default, quando manca la corrente al seguente riavvio si presenta il fake boot....
è normale e non è nocivo, altrimenti la intel lo avrebbe eliminato, almeno negli ultimi chipset immessi in commercio;)
x58 non ce l'ha :D
tutte le schede madri con chipset intel dalla versione 965 in avanti hanno questo "problema"... non dipende dalla marca della scheda, ma dal chipset intel...
ogni volta che vengono modificati parametri del bios diversi da quelli di default, quando manca la corrente al seguente riavvio si presenta il fake boot....
è normale e non è nocivo, altrimenti la intel lo avrebbe eliminato, almeno negli ultimi chipset immessi in commercio;)
la m3a32-mvp per AMD ha chipset 790FX ed ha questa, diciamo, PROTEZIONE, sono dell'idea che soprattutto nelle mobo di ultima generazione sia stato concepito questo sistema e, ripeto sistema e non problema!!
athlon X2 4200+
20-11-2008, 09:50
la m3a32-mvp per AMD ha chipset 790FX ed ha questa, diciamo, PROTEZIONE, sono dell'idea che soprattutto nelle mobo di ultima generazione sia stato concepito questo sistema e, ripeto sistema e non problema!!
esatto!!;)
keeper_X
12-05-2009, 02:24
Qualcuno sa se esistono problemi noti con alcuni tipi di alimentatori???
ho un problema con un Nesteq 500W, il problema ha i sintomi del fake boot.... solo che a volte il pc proprio non si avvia o addirittura continua a riavviarsi fino a che resta bloccato... e ad ogni riavvio sembra quasi che si scarichi....
il problema si presenta abbastanza randomizzato ... l'ho acceso anche 20 volte senza problemi poi il giorno dopo non c'è stato verso di riaccenderlo.
Ovviamente se metto un alimentatore diverso la mobo si accende al primo colpo ( o al secondo visto il fake boot ) però i voltaggi dell'ali visti con un tester apposito per vedere i voltaggi sono nella norma, anzi sembrerebbe un buonissimo alimentatore.
Su un altro pc con una vecchia mobo è partito al primo colpo ma non ho avuto tempo di testarlo.
Cmq l'alternativa è che l'alimentatore sia difettoso.
qualcuno ha idee o è memore di simili problemi?
grazie :D
K Reloaded
12-05-2009, 12:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
thread ufficiale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.