View Full Version : Cambio Auto: consiglio...
Buongiorno a tutti!
Premessa
Sono in possesso di una Opel Corsa N'Joy 1.2 16v a benzina del 07/2003 con 120.000 km. La mia piccolina non ha mai avuto nessun problema, pur dormendo fuori 365 giorni all'anno :)
Situazione attuale
Mia madre è a piedi. Ha bisogno di una macchina e io vorrei darle la mia e prendere qualcosa di nuovo e più grande, visto e considerato che iniziando a lavorare faccio un sacco di strada (~100 km al giorno di merdia, il 70% circa di autostrada) e il benzina mi sta costrando circa 250€ al mese di carburante :doh:
Approfittando del momento di crisi, sono andato da svariati concessionari e farmi fare altrettanti preventivi. Eccoli in dettaglio.
Opel Astra 5P 1.7 CDTI Cosmo 110 cv
È il concessionario dove ho preso la precedente e dove praticamente abbiamo acquistato tutte le altre auto di famiglia (tutte Opel): un'Astra 101 cv, una Vectra e la mia auto attuale.
Il preventivo comprende in più all'allestimento Cosmo (cerchi da 17'', interni in pelle, clima automatico) anche vernice metallizzata, IPT, sensori di parcheggio posteriori, specchietti richiudibili elettricamente e per finire gli alzacristalli elettrici posteriori.
Da considerare che nel 2010 esce il modello nuovo...
Pare NON sia possibile installare una radio che non sia quella di serie, pena la perdita di alcune funzionalità del computer di bordo! Nessuna radio di serie ha il lettore di memory card e/o USB, ma solo l'ingresso USB
PREZZO: 17.900€ (+600€ se voglio il 1.7 125 cv)
Peugeot 308 5P 1.6 HDi Tekno 109 cv
Appena uscita: molto grande e spaziosa dentro e il 1.6 a gasolio beve veramente poco. Non mi convince del tutto la linea dell'estetica e la plancia.
Il prezzo è dell'allestimento Tekno (il terzo su quattro) e comprende anche il questo caso la vernice metallizzata.
PREZZO: 19.300€
Nuova Volkswagen Golf 5P 2.0 TDI 110 cv
È uscita sabato e sono andato a vederla ieri mattina grazie al "porte aperte". Bella macchina, molto meglio della serie precedente secondo me ma la linea non è poi così originale. La percezione di qualità c'è... Mi sembra meno spaziosa dentro rispetto alle concorrenti (specialmente dietro) e con una visibilità davanti leggermente minore. Il prezzo è dell'allestimento Highline (il top) con il più cerchi da 17'' ed assetto leggermente ribassato, radio con touch screen e lettore di memory card e vernice metallizzata.
PREZZO: 22.300€ (~ +1000€ se voglio il 2.0 140 cv)
Considerazioni personali
La media della casa francese è quella che mi convince meno. Esteticasmente la considero la peggiore delle tre.
Vengo da una Opel e ne sono contento e fiero, soprattutto quando vado a fare il tagliando non mi dissanguano ogni volta.
Il prezzo della VW è un po' altino per i miei gusti, però pare che sia un'auto che tiene molto il suo valore ed ha una reputazione di affidabilità alta. Manutenzione molto costosa.
Il propulsore Opel è quello che attualmente consuma mediamente di più.
Tocca a voi! :D
Non riesco a decidere ragazzi... vorrei un parere da tutti voi. :help:
Se avete domande sono qui...
Potendo la Golf, a me non piace ma è sicuramente un'auto affidabile, ben fatta e mantiene un buon valore al momento di rivenderla.
La 308 è una gran macchina con un motore abbastanza parco e brioso, le finiture sono di buon livello, nel complesso robusta, gran lavoratice.
L'Astra la eviteri.
:D
ho provato sabato la golf 110cv... quanto a prestazioni non mi ha impressionato, anzi. riguardo lo spazio a bordo ho avuto la sensazione opposta alla tua, strettina davanti, larga dietro. probabilmente è questione di regolazione del sedile di guida.... :confused:
astra e peugeot non mi piacciono per estetica, soprattutto la francese. come interni preferisco però la 308, mi sembrano di maggiore qualità.
se piace, io guarderei anche la bravo 1.6 mjet (105 e/o 120 cv), come prezzo siamo lì...
Grazie per aver espresso i vostri pareri.
M@gic
Non hai detto perchè eviteresti l'Astra :D
dibe
Come spaziosità davanti a me è sembrata meno larga di Astra e 308, ma dietro il confronto era con il Golf V che è veramente piccolo.
mailland
All'inizio avevo considerato anche il Bravo ma guidando una Multipla 1.9 MJ 120 cv come auto aziendale l'ho scartata quasi subito. Della Multipla infatti si perdono le plastiche esterne ed interne (bandinelle e "cosi" della chiusura porte che si disintegrano). La qualità mi è sembrata sotto la media e sotto le mie aspettative :)
Grazie per aver espresso i vostri pareri.
M@gic
Non hai detto perchè eviteresti l'Astra :D
Perchè ce l'ho:D , o meglio la possiede mia moglie (SW), prezzo a parte, la trovo non troppo riuscita, è sicuramente una macchina che da poche noie, ma è abbastanza rumorosa in generale, il motore mi da l'idea di essere sempre un po' "impiccato" (forse per colpa mia dato che ho il piedino pesante:p ), e cmq in genarale "mi sa di vecchio".
bob.malone
10-11-2008, 11:10
premesso che l'astra 5 porte non mi piace per niente e non sono uno che ama variare, quindi ti dico che se ti trovi bene con Opel prosegui cosi:).
Però, se volessi cambiare, io delle 3 prenderei la Golf perchè è nuova e si svaluterà molto meno e poi VW tiene sempre bene il prezzo quindi se la vorrai cambiare, come hai fatto con la precedente, nel giro di 5 anni è quella che sicuramente ti varrà di più (però costa di più delle altre) ma potendo.....
io comunque alla golf ho sempre preferito la Leon: Stenno motore, prezzo leggermente più contenuto, ma anche questo non è un modello recentissimo però è belliffima
la 308 essendo francese, semplicemente la ignoro:sofico:
premesso che l'astra 5 porte non mi piace per niente e non sono uno che ama variare, quindi ti dico che se ti trovi bene con Opel prosegui cosi:).
Però, se volessi cambiare, io delle 3 prenderei la Golf perchè è nuova e si svaluterà molto meno e poi VW tiene sempre bene il prezzo quindi se la vorrai cambiare, come hai fatto con la precedente, nel giro di 5 anni è quella che sicuramente ti varrà di più (però costa di più delle altre) ma potendo.....
io comunque alla golf ho sempre preferito la Leon: Stenno motore, prezzo leggermente più contenuto, ma anche questo non è un modello recentissimo però è belliffima
la 308 essendo francese, semplicemente la ignoro:sofico:
Sulle francesi la pensavo come te fino a qualche tempo fa, ma mi son dovuto ricredere, Renault esclusa.:O
markus_81
10-11-2008, 11:14
io dico Bravo, è quella che mi piace di più nel segmento
1.6 multijet 105cv, colore rosso maranello, allestimento emotion o sport:O
con 18-19K la porti a casa
Credo che a questo punto un giro dal concessionario FIAT sia d'obbligo.
Il tizio di VW mi ha detto che piuttosto di una macchina francese è molto meglio la Bravo :stordita:
La Golf ha i vantaggi della tenuta del prezzo, ma mi costerebbe 4.000€ in più e la manutenzione è più costosa per la misera :(
Continuate così mi state facendo ragionare :)
mailland
All'inizio avevo considerato anche il Bravo ma guidando una Multipla 1.9 MJ 120 cv come auto aziendale l'ho scartata quasi subito. Della Multipla infatti si perdono le plastiche esterne ed interne (bandinelle e "cosi" della chiusura porte che si disintegrano). La qualità mi è sembrata sotto la media e sotto le mie aspettative :)
sono 2 auto differenti, concepite in epoche fiat differenti... la bravo, rispetto alla multipla e alla mia stessa stilo, mi sembra fatta decisamente meglio...
Grazie per aver espresso i vostri pareri.
mailland
All'inizio avevo considerato anche il Bravo ma guidando una Multipla 1.9 MJ 120 cv come auto aziendale l'ho scartata quasi subito. Della Multipla infatti si perdono le plastiche esterne ed interne (bandinelle e "cosi" della chiusura porte che si disintegrano). La qualità mi è sembrata sotto la media e sotto le mie aspettative :)
io ho la bravo 1.4 150cv benzina allestimento sport con aggiunta di tutti gli optional non inclusi (tranne i sedili in pelle) e ti assicuro che è un gioiello sia da guidare che da vedere..tutti gli amici che ho ne sono innamorati..e anche la qualità non ha nulla da invidiare alle altre concorrenti come alfa o vw..
certo ovviamente non consuma poco (io sono sui 12/14km con un litro) ma per una macchina sportiva questo ed altro..
Fradetti
10-11-2008, 12:02
nessuno ha ancora detto Ford Focus?
Ottimo prezzo, buone dotazioni, bella macchina... un giro dalla Ford per farti fare un preventivo è obbligatorio :)
pure io andrei di bravo, la focus anche a me ultimamente piaciucchia,però il motore non mi garba troppo...
nessuno ha ancora detto Ford Focus?
Ottimo prezzo, buone dotazioni, bella macchina... un giro dalla Ford per farti fare un preventivo è obbligatorio :)
Rapporto value for money ad oggi ancora imbattibile, imho...ciao. Ale
È vero c'è anche la Focus :doh:
Credo che farò un giro anche in Ford :rolleyes:
È vero c'è anche la Focus :doh:
Credo che farò un giro anche in Ford :rolleyes:
Volendo c'è anche con lo stesso motore della peugeot, potrebbe essere interessante avere la possibilità di provare 2 auto di filosofia un po' diversa (una francese votata al confort e di maggior impatto estetico con una tedesca un po' più rigida e più votata alla concretezza) ma dotate dello stesso motore.
Marko#88
10-11-2008, 16:44
Un giro per vedere la Bravo lo farei, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla multipla...ocio che dietro è piccolina, se è vitale lo spazio sul divanetto posteriore non è la più indicata...come linea però secondo me è la più bella...
il 1.6 mj da 105 Emotion (il più ricco) viene di listino circa 21300 ma sulle fiat in genere di sconto ne fanno parecchio...
:)
Window Vista
10-11-2008, 16:55
Meglio la GOLF 6 ;) :D
voto per bravo pure io , certo che tra n'astra e na golf c'è na bella differenza di costo e pure di manutenzioni cioè va ben che mantiene il valoer meglio delle altre però .....
Marko#88
10-11-2008, 17:35
voto per bravo pure io , certo che tra n'astra e na golf c'è na bella differenza di costo e pure di manutenzioni cioè va ben che mantiene il valoer meglio delle altre però .....
non vale comunque quello che costa la golf...ottima auto per carità ma se la fanno pagare cara senza che sia chissà che cosa...
È proprio questo il punto!
Ma la Golf vale mezza utilitaria in più di costo (+4-5000€)? :confused:
Tra l'altro ho scritto ad Alpine e la sorgente che avrei voluto montare sull'eventuale Astra + l'interfaccia comandi al volante per l'Opel mi permette di emulare i 2 pulsanti che perderei del computer di bordo con quelli al volante :O
Farò di sicuro un giretto in Ford (dannazione se avessi i soldi mi farei un Kuga subito) e in Fiat...
Grazie ragazzi dei consigli!
P.S.: Ho chiesto ad un mio collega se prenderebbe l'Astra fine serie o il Golf nuovo... mi ha risposto il Golf perchè "è un po' come Nokia per i cellulari" :fagiano:
È proprio questo il punto!
Ma la Golf vale mezza utilitaria in più di costo (+4-5000€)? :confused:
dopo averla vista e provata sabato direi proprio di no. è una buona auto ma non vale una differenza così marcata. considera anche che non fanno sconti al momento e hai un ulteriore motivo per rifletterci su....
P.S.: Ho chiesto ad un mio collega se prenderebbe l'Astra fine serie o il Golf nuovo... mi ha risposto il Golf perchè "è un po' come Nokia per i cellulari" :fagiano:
mah.. a me l'astra non piace e la trovo una delle peggiori tra quelle che ti son state proposte. Piuttosto una focus. Ah, valuta anche una Toyota Auris. ;)
Marko#88
10-11-2008, 19:19
È proprio questo il punto!
Ma la Golf vale mezza utilitaria in più di costo (+4-5000€)? :confused:
Tra l'altro ho scritto ad Alpine e la sorgente che avrei voluto montare sull'eventuale Astra + l'interfaccia comandi al volante per l'Opel mi permette di emulare i 2 pulsanti che perderei del computer di bordo con quelli al volante :O
Farò di sicuro un giretto in Ford (dannazione se avessi i soldi mi farei un Kuga subito) e in Fiat...
Grazie ragazzi dei consigli!
P.S.: Ho chiesto ad un mio collega se prenderebbe l'Astra fine serie o il Golf nuovo... mi ha risposto il Golf perchè "è un po' come Nokia per i cellulari" :fagiano:
No, decisamente la Golf non vale quello che costa...
Lello4ever
11-11-2008, 12:15
mi intrometto perchè anche io devo prendere la macchina e sto pensando alla bravo. la mia incertezza è sul modello. prendere la 1.6 col filtro antiparticolato o no? dynamic o tanto vale prendere la emotion che ha proprio tutto?
com'è a consumi?
Marko#88
11-11-2008, 12:38
mi intrometto perchè anche io devo prendere la macchina e sto pensando alla bravo. la mia incertezza è sul modello. prendere la 1.6 col filtro antiparticolato o no? dynamic o tanto vale prendere la emotion che ha proprio tutto?
com'è a consumi?
la Emotion ha un vallo di cose di serie, bizona, cruise control, stereo decente ecc...per i consumi la 105cv su auto fece segnare attorno ai 14 sia in città che in autostrada mi pare...dovrei tirare fuori il numero ma adesso sono quasi in ritardo...
Lello4ever
11-11-2008, 12:51
beh pensavo alla 120cv. la emotion ha tutto di serie e costa 1000euro in più della dynamic...
beh pensavo alla 120cv. la emotion ha tutto di serie e costa 1000euro in più della dynamic...
la mia 1.4 150cv benzina fa i 15 in autostrada. i 13.5 circa in extraurbano e i 12 in urbano..
si ciao,da cdb forse
ovvio che da cdb intendo..anche se cmq da quello che ho visto non si discosta molto dal valore reale..con 60 litri di benzina faccio più di 700km in citta e in autostrada arrivo a fare 850km..ovviamente andando sempre regolare senza effettuare brusche accelerate e frenate..
Lello4ever
11-11-2008, 16:39
qualche altro consiglio?
Ho fatto un po' di conti col foglio elettronico dati i preventivi.
Ulteriori sconti a parte, a "parità" di allestimento la Golf mi costerebbe 5400€ in più dell'Astra.
Spiacente per i Golfisti incalliti ma mi farebbero comodo in tasca :)
Ho fatto un po' di conti col foglio elettronico dati i preventivi.
Ulteriori sconti a parte, a "parità" di allestimento la Golf mi costerebbe 5400€ in più dell'Astra.
Spiacente per i Golfisti incalliti ma mi farebbero comodo in tasca :)
Io ti consiglio la Seat Leon.. c'è l'ho e mi trovo bene.. ok non ha la qualità dell'audi però a parte qualche rumorino non è male.. in pratica spendendo meno hai pianale e motore audi/vw con una linea sportiva.. poi in seat di solito fanno ottimi sconti..
Zortan69
12-11-2008, 11:09
Compra una golf 1.6 benzina con già il gpl sopra. risparmi il 30% almeno rispetto al diesel e hai una vettura moolto più sileziosa e economica da manutenere, al prezzo di prestazioni un pò inferiori.
Altrimenti il favoloso 1.4 FSI che è anche gasabile ma solo a posteriori. E' un eccellente motore che bagna il naso alla grande al tdi, ed è silenzioso da far paura.
Marko#88
12-11-2008, 12:29
Compra una golf 1.6 benzina con già il gpl sopra. risparmi il 30% almeno rispetto al diesel e hai una vettura moolto più sileziosa e economica da manutenere, al prezzo di prestazioni un pò inferiori.
Altrimenti il favoloso 1.4 FSI che è anche gasabile ma solo a posteriori. E' un eccellente motore che bagna il naso alla grande al tdi, ed è silenzioso da far paura.
che io sappia gli fsi e i tfsi sono incasinati da gasare....a sto punto bravo tjet che si gasa con 0 problemi e circa 1800 euri...Io non ho detto nulla perchè mi pareva che l'amico sopra avesse già deciso per il nafta...ma consiglio anch'io un benzina o un benzina + gpl se si fanno molti chilometri...;)
non mi è chiaro quanto vuoi spendere
vai dai 18.000 della astra ai 22300 della golf (23 se prendi il diesel da 140 cv)
ci sono 4mila ero di differenza, non pochi.
una mito 1.6 mjet? ;)
Marko#88
12-11-2008, 17:13
non mi è chiaro quanto vuoi spendere
vai dai 18.000 della astra ai 22300 della golf (23 se prendi il diesel da 140 cv)
ci sono 4mila ero di differenza, non pochi.
una mito 1.6 mjet? ;)
mi pare di capire che sta guardando auto di segmento C, la Mito è una B...;)
Direi che il segmento di mio interesse è senza dubbio il C.
@Gos
Infatti il prezzo è molto diverso e il Golf lo ho escluso...
Marko#88
12-11-2008, 22:02
Direi che il segmento di mio interesse è senza dubbio il C.
@Gos
Infatti il prezzo è molto diverso e il Golf lo ho escluso...
e per quel che riguarda auto a benzina + eventualmente gpl? la bravo tjet è gasabile senza problemi ed è anche abbastanza brillante oltre che non troppo esosa...o vuoi per forza turbo diesel?
Non ho escluso niente a priori... nemmeno il GPL, anzi ero partito con questa idea ma ho letto su svariati forum di gente che si è rovinata la vita con l'impianto e per quello l'ho escluso.
A me interessa l'affidabilità totale :)
P.S.: Agip stamane > Benza 1.20, Diesel 1.21 :mc:
Questa non ti ispira neanche un po'?:O
http://www.lucianogiustini.org/images/entries/prev/auto/mazda3.jpg
Il prezzo è interessante, ha lo stesso millesei hdi Peugeot-Ford della 308/Focus etc..:O
Certo poi dovessi rivenderla non sarebbe proprio una passeggiata.:D
Marko#88
13-11-2008, 12:25
Non ho escluso niente a priori... nemmeno il GPL, anzi ero partito con questa idea ma ho letto su svariati forum di gente che si è rovinata la vita con l'impianto e per quello l'ho escluso.
A me interessa l'affidabilità totale :)
P.S.: Agip stamane > Benza 1.20, Diesel 1.21 :mc:
Ieri sera al self servie benza a 1.163 e nafta a 1.173...:D
Questa non ti ispira neanche un po'?:O
http://www.lucianogiustini.org/images/entries/prev/auto/mazda3.jpg
Il prezzo è interessante, ha lo stesso millesei hdi Peugeot-Ford della 308/Focus etc..:O
Certo poi dovessi rivenderla non sarebbe proprio una passeggiata.:D
Non è male... :)
È un impianto gassoso o ad iniezione liquida?
Lello4ever
13-11-2008, 16:07
da listino la bravo mi è venuta
21.170
1.4 Turbo T-Jet 16v 120cv Emotion
22.900
1,6 Multijet 16v 120cv DPF Emotion
secondo voi conviene prendere il benzina? faccio parecchi kilometri però chissà quando li riprendo 1800 euro di differenza col diesel...
da listino la bravo mi è venuta
21.170
1.4 Turbo T-Jet 16v 120cv Emotion
22.900
1,6 Multijet 16v 120cv DPF Emotion
secondo voi conviene prendere il benzina? faccio parecchi kilometri però chissà quando li riprendo 1800 euro di differenza col diesel...
devi anche considerare il costo dell'impianto gpl.
Lello4ever
13-11-2008, 16:25
no che hai capito ho fatto una mia configurazione per una mia macchina, volevo dei pareri sulla differenza benzina-diesel:D
Marko#88
13-11-2008, 22:22
Se consigliate giustamente il benzina +gpl allora guardate ben altro che sto benedetto tjet (che sembra una grande innovazione ma non è nient'altro che un 1.4 turbo a benzina) e golf 1.6 polmone...
Il meglio a meno prezzo è il ford focus 2.0 da 140 cavalli a gpl di serie con valvole appositamente rinforzate dalla casa.
E' ora in offerta a 14.900 euro... Impianto montato dalla casa e non in concessionario.
fammi capire dove ho detto che il tjet è una grande innovazione...:asd:
poi sali su un 1.4 turbo da 150cv e sun un 2000 aspirato da 140 (ma anche 150 se vuoi)...scommetti che non è la stessa cosa? dico bravo perchè secondo me è un'ottima auto, non ho detto che è la migliore del gruppo...;)
Burrocotto
14-11-2008, 08:32
Se consigliate giustamente il benzina +gpl allora guardate ben altro che sto benedetto tjet (che sembra una grande innovazione ma non è nient'altro che un 1.4 turbo a benzina) e golf 1.6 polmone...
Il meglio a meno prezzo è il ford focus 2.0 da 140 cavalli a gpl di serie con valvole appositamente rinforzate dalla casa.
E' ora in offerta a 14.900 euro... Impianto montato dalla casa e non in concessionario.
Un 1.4 ti fa risparmiare circa 200-250 euri d'assicurazione all'anno rispetto a un 2.0 di pari potenza.
Giustamente sono sottigliezze...
Mentre per la Focus ti sei dimenticato di scrivere la postilla:
* Offerta valida a fronte di rottamazione di vetture Euro 0, Euro 1 e Euro 2 immatricolate prima del 01/01/1997 (Decreto Legge 31 dicembre 2007 n. 248). Solo per vetture in stock, grazie al contributo dei FordPartner. IPT esclusa. Consumi da 4,5 a 9,3 litri/100 km (ciclo combinato); emissioni CO2 da 118 a 124 g/km. Nuova FordFocus GPL 145CV: emissioni CO2; 156 g/km; consumo medio 9,7 litri/100 km. La vettura in foto può contenere accessori a pagamento.
Da quanto ho capito Fuzzo non ha un auto da rottamare, quindi non è detto che possa usufruire dell'offerta. Nella migliore delle ipotesi potrebbero solo "toglierli" l'econincentivo (di cui per altro la Focus GPL non avrebbe neanche diritto, dato la quantità di co2 emessa), ma non è così scontato. C'è l'obbligo di prendere un auto in stock e bisogna ancora aggiungere 151€ + eventuali maggiorazioni ( http://www.aci.it/index.php?id=652 ) d'Ipt.
Esatto io non ho nulla da rottamare e se ce l'avessi sarebbe una Euro 4...
sparagnino
14-11-2008, 13:20
Mio fratello ha l'astra a benzina. Misembra troppo pesante e poco agile.
I francesi non mi piacciono. Però alcune cose le fanno bene. Ho sempre escluso questa nazione. Ho provato la picazzo diesel col motore in alluminio. Non è malvagio. Mi riservo, comunque.
Ah, se non ti piace allora escludila. Se deve rimanere con te per un pacco di tempo allora non farti avvicinare da una cosa che ti piace poco.
La Golf... Son 4000 euri in più! Ma siamo pazzi? Esclusa a priori. Ah, comunque non mi piace.
Dai un occhio a qualche giapponese. Mazda, toyota.
Mi hanno fatto uno sconto stratosferico per l'Astra Cosmo 1.7 CDTI 110 cv, che ho comprato!
Per adesso, sono soddisfatto :)
Grazie di tutto ragazzi! :)
Mi hanno fatto uno sconto stratosferico per l'Astra Cosmo 1.7 CDTI 110 cv, che ho comprato!
Per adesso, sono soddisfatto :)
Grazie di tutto ragazzi! :)
Per forza, c'è il modello nuovo alle porte...:D
Comunque è una macchina robusta ed affidabile, occhio a non avere il piede pesantuccio sennò consumicchia. ;)
Prima della prima metà del 2010 del modello nuovo non se ne parla! :)
Per adesso, andando via in modo coscienzioso, ho fatto 660 km con 48€ di pieno (gasolio normale).
Il CDB segnala un (buon?) 16.1 km/l :)
bob.malone
17-02-2009, 09:09
si è buono considerando che l'auto è nuova e 110cv sono sempre 110cv:sofico: .
Io guarderei anche toyota e se puoi spendere 22k € per una golf fossi in te piuttosto valuterei di spenderli per una skoda octavia :stordita:
Infatti il prezzo della Golf mi ha fatto scappare dalla concessionaria a gambe levate :)
Ormai l'acquisto è fatto e per ora sono soddisfatto. Ero un po' in ansia per eventuali problemi al FAP ma fino adesso (1500 km) non ce ne sono.
In dettaglio:
Opel Astra 1.7 CDTI 110 cv Cosmo
New Cosmo Pack
Vernice metallizzata (Black Sapphire)
Totale 17.000€
Considerando che di listino viene 22.340€ qualcosina ho risparmiato! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.