View Full Version : Re-Installazione windows xp professional
allora ragazzi a seguito del casino che è successo ieri con avg e windows xp (a causa di un aggiornamento di windows xp avg ha rilevato user32.dll come un virus e lo ha cancellato) mi vedo costretto a formattare e a reinstallare windows xp.
Questa è la mia situazione: ho un hard disk da 120gb che credo sia ATA possibile? il quale è diviso in 3 partizioni:
-windows xp
-linux
-disco dati
Io vorrei formattare solamente la prima partizione e reinstallarlo li windows xp...
Però c' è un problema, infatti avete persente le schermate nere cn le scritte bianche che appaiono appena accendete il pc? beh la 3° che mi appare, dopo caratteristiche scheda video e tipo di scheda madre (nella quale mi viene permesso di premere canc per entrare nei bios) mi appare una schermata con scritto:
scan device... wait
serial CH0 master : no device
serial CH1 master : no device
o qualcosa del genere... e io mi ricordavo che una volta li veniva scritto che tipo di hard disk avevo... come mai?
io sinceramente non me ne sono preoccupato e sono passati dei mesi...
ieri ho provato a reinstallare windows xp e dopo poco che è partita la procedura mi dice che non trova alcun hard disk collegato come mai?
Detto ciò ecco le mie domande:
1- Quando installa windows mi viene chiesto in che partizione installarlo e mi viene data la possibiità di formattarlo?
2-Come faccio a risolvere il problema della schermata iniziale dove mi dice che non trova device?
3- Il problema della schermata iniziale è ricollegabile a quello di windows che non trova hard disk? se si come lo risolvo?
grazie infinitamente in anticipo!!:)
Che il disco sia ATA non ci sono dubbi...:D
Che sia PATA o SATA è quel che interessa, a giudicare da quel che scrivi dovrebbe trattarsi di un hd SerialAta, quindi per installare il so servono i drivers del controller, dovresti trovarli sul cd allegato alla scheda madre, in mancanza li scarichi dal sito del produttore.
Ti crei un floppy con i driver e quando richiesto durante l'installazione premi F6 e inserisci il dischetto. :D
grazie mille per la repentina risposta ma come faccio ad estrarlo dal cd della scheda madre? in che cartella si trovano i driver dei controlli?
ps. nella cartella driver del cd della mia scheda madre ci sono queste cartelle:
4 in 1
AMD
Audio
Display
Lan
Promise
USB2
VIARAID
qual' è quello giusto?
Questa è una cosa piuttosto variabile, ma in linea di massima sul cd c'è un programmino che ti crea il floppy atto alla bisogna, leggi un po' i file di testo sul cd o da uno sguardo al manuale delle scheda.
Oppure prova a far partire il pc col cd inserito, spesso parte la procedura per creare il dischetto con i driver, molto comodo quando si possiede un solo pc...:p
Edit:
Cerca in Promise e ViaRaid.
grazie mille si c' è un file chiamato makedisk.exe, il problema è che io ho un solo pc e adesso sono su ubuntu e ho gia provato... con wine non funziona, quindi spero nell' avvio della creazione del floppy ad avvio del pc... ade provo grazie mille!!
non funziona... non si avvia in automatico... come posso fare?:cry:
Azz..:doh:
Io ho il portatile quindi niente fdd, anche se volessi scaricare il sw dal sito del produttore non potrei creare poi il dischetto per passartelo via email...:boh:
ok il disketto lo sono riuscito a creare comunque grazie per le tue buona volonta...
il problema e' che durante l' installaione e' successo un casino mostruoso... ho scoperto che i drive giusti erano in promise e poi nella cartella 378raid, cosi' dal computer di un mio amico ho creato il livecd, poi sono tornato a casa ho inserito il cd di windows xp professional e mi e' partita bene, non diceva piu' che non trovava gli hard disk, cosi' ho selezionato la partizione da formattare (quella dove c' era prima windows xp) e ho iniziato l' installazione... il problema e' che appena inizio l' installazione mi dice che e' impossibile copiare il file
fasttx2k.sys allora ho cliccato ignora, pensando che non fosse importante
ptibmf.dll e ho fatto la stessa cosa, pensando la stessa cosa
fasttx2k.sys e ho fatto lo stesso...
dopodiche' e' partita l' installazione alla fine si e' riavviato il computer, ha saltato la pagina nella quale sceglievo il sistema operativo da usare se linux ubuntu o xp e mi e' apparsa direttamente una schermata blu con un errore dal quale non potevo andare avanti... cosi' ho provato a entrare nell' installazione di ubuntu inserendo il live cd di ubuntu e cliccando su boot da hard disk locale ma mi dice che manca una cosa tipo NTFR o qualcosa del genere... poi ho riformattato la partizione di windows xp e ho provato a reinstallarlo mettendo quei file mancanti che ci sono sul floppy da me inserito dopo aver spinto f6 nella root del floppy ma niente....
Conclusione = non posso + usare ne ubuntu ne xp e adesso sto usando il ubuntu in modalita live dal suo cd....
VI PREGO AIUTATEMI A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA!!!:cry: :cry: :cry:
Per caso NTLDR?
Prova così:
Avviare il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del S.O. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP, premere R (ovvero procedere alla riparazione);
Premere il numero corrispondente alla collocazione corretta del S.O.;
Fornire la password di amministratore quando richiesto (se non l’aveste impostata limitatevi a premere INVIO)
Eseguire il seguente comando, rimpiazzando la “X” con la lettera assegnata al lettore CD-ROM
Se non funge cerca sul forum oppure su Google, come ho fatto io, "ntldr " , trovi altri consigli e soluzioni. ;)
ma da quello che ho intuito e un problema di hard disk... cio[ non me lo rileva possibile? se si come lo risolvo?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ricapitolando....:D
Se il tuo disco è serial ata (SATA) per installare XP serve il famoso floppy con i driver del controller altrimenti questo non viene riconosciuto ed il programma di installazione non trova nessun hd presente.
Se, invece, l'hd è PATA, il vecchio IDE tanto per essere chiari, il floppy non serve e se l'installer ti riporta nessun disco presente potrebbe trattarsi di un errore di configurazione (poco probabile) oppure di un problema hardware.:)
AMIGASYSTEM
11-11-2008, 00:48
Il problema AVG leggi qui (http://oknotizie.alice.it/go.php?us=41614a90b755e138)
si ma io ho gia formattato come faccio?
per favore qualcuno mi aiuti!!!!!!
Non c'è molto da fare, puoi provare a smontare il disco e controllare su un altro pc se funziona....
Comunque le alterntive sono quelle che ti ho esposto. :)
Se l'hd è ok allora resta da capire di che razza è...dato per certo che XP non lo vede e diciamo che non ci siano guasti, dovrebbe essere SATA, allora quando l'installer di XP te lo chiede premi F6 e inserisci il floppy, funziona così...
Al limite apri il case e controlla il connettore del disco; se è stretto l'hd è SATA, se invece noti una piattina larga si tratta di un "vecchio" ide.
Facci sapere un po'...
UtenteSospeso
11-11-2008, 20:08
Che modello di portatile ?
Il driver con NLIte puoi integrarlo direttamente nel CD.
ragazzi sto facendo passi avanti... ho appurato che e' un hard disk SATA e inoltre ho scoperto che il controller credo sia della PROMISE technology... e' possibile?
pero utilizzando i driver contenuti nel cd della scheda madre non mi funziona, infatti mi da sempre quell errore di prima cioe' che non riesce a copiare quei file... come mai??
Dunque il disco è SATA, il floppy coi drivers è quello giusto, nelle fasi preliminari dell'installazione premi F6 etc, poi durante la copia dei files dal cd all'hd ti da errori di files non copiati, giusto?
Se è così allora:
1 - il cd nun è buono
2 - il lettore è una fetecchia
3 - l'hd ha qualche problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.