PDA

View Full Version : 2 hard disk problematici


panciolle
10-11-2008, 10:33
salve a tutti,
ho qualche problema con i miei due hard disk, uno nuovo della maxtor di 640 Gb ed un'altro di cui non so la marca entrambi sata........il primo appena montato senza averci messo su ancora nulla, quindi solo dopo l'nizializzazione anzicchè avere a disposizione i sui 640 Gb me ne dava quasi 600, l'ho formattato , ninete da fare , stessa capienza , ho provato a cercare aggiornamenti firmware ma nulla da fare, ho creato due partizioni da quasi 300 giga......dopo ho notato che anche il vecchio mi dava lo stesso problema, capienza falsata e non so da cosa, visto che risultano vuoti, non vorrei avere nel sistea un virus che crea partizioni nascoste negli hard disk........cmq deciso di installare sul vecchio una copia originale di mia proprietà di XP media center, durante l'installazione mi si presenta ua pagina di dos dove c'è scritto qualcosa in inglese che poteva voler dire che quel sistema operativo appartiene ad un'altra persona di nme pasquale non so come .....:confused: .
Ok il sistema non parte + allora con la versione di vista che ho messo prima su una partizione del nuovo hard disk deciso di formattare il vecchio hard disk, cheperò adesso risulta scsi e non + sata come prima e come se non bastasse non riesco + a mettergli su nessun sistema operativo , posso solo usarlo come archiviazione......:confused: :confused: :mc:
E' la prima volta che mi succedono tutte queste cose dopo aer cambiato semplicemente un hard disk....
Non so se può servire ma ho una scheda madre della asus P5k-E scheda video gforce 8400 e 4 g di ram .......
qualcuno sa dirmi cosa succede???
Grazie
Luca

alecomputer
10-11-2008, 10:46
La capienza di un disco non e mai quella dichiarata dal costruttore . una volta formattato il disco viene visto da windows con una capacita inferiore , e una cosa normale . Qui trovi la spiegazione dettagliata : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=808308

Per il disco prova a formattarlo utilizzando programmi tipo partition magic , prima cancelli del tutto la partizione e poi ne crei una nuova .

panciolle
10-11-2008, 11:05
La capienza di un disco non e mai quella dichiarata dal costruttore . una volta formattato il disco viene visto da windows con una capacita inferiore , e una cosa normale . Qui trovi la spiegazione dettagliata : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=808308

Per il disco prova a formattarlo utilizzando programmi tipo partition magic , prima cancelli del tutto la partizione e poi ne crei una nuova .

grazie ale , adesso ho capito qualcosa in più sulla capienza dellhard disk , seguiro il tuo consiglio per risolvere il problema del vecchio hard disk....speriamo bene