maxime
10-11-2008, 09:24
Salve ragazzi. Mi è stata regalato un modem UMTS Onda mt502hs e vorrei configurarlo con Ubuntu 8.10.. mi date una mano? Non riesco nemmeno a trovare i moduli...
Su un forum ho trovato questo post:
Da qualche tempo ho comprato una scheda HSDPA onda MT502HS brandizzata tim.
Ho un pc sul quale gira debian. In realtà far funzionare le schede HSDPA su linux è abbastanza semplice. Ci sono molte guide sul web. Tuttavia sostanzialmente sono due le procedure che si possono adottare. La prima carica il modulo usbserial con opportuno idvendor e product… e opzionalmente il parametro maxSize. La seconda invece consiste nel ricompilare il modulo airprime. Personalmente le ho provate tutte queste procedure. Il vero problema è che il limite (se di limite si può parlare) di linux è la massima velocità con la quale è possibile navigare. Non si riescono a superare i 60KB/sec. Linux tratta questa scheda come una periferica usb1. Girando su web ho visto che era necessario avere una versione di kernel superiore alla 2.6.18 quale avevo io. Allora son passato al kernel 2.6.24 ed ho rieseguito le procedure precedenti. Purtroppo continuo ad avere lo stesso limite dei 60KB/sec.
Sarà debian il problema?
Data la mia newbaggine però non riesco ad interpretare e mettere in opera.. :rolleyes:
Su un forum ho trovato questo post:
Da qualche tempo ho comprato una scheda HSDPA onda MT502HS brandizzata tim.
Ho un pc sul quale gira debian. In realtà far funzionare le schede HSDPA su linux è abbastanza semplice. Ci sono molte guide sul web. Tuttavia sostanzialmente sono due le procedure che si possono adottare. La prima carica il modulo usbserial con opportuno idvendor e product… e opzionalmente il parametro maxSize. La seconda invece consiste nel ricompilare il modulo airprime. Personalmente le ho provate tutte queste procedure. Il vero problema è che il limite (se di limite si può parlare) di linux è la massima velocità con la quale è possibile navigare. Non si riescono a superare i 60KB/sec. Linux tratta questa scheda come una periferica usb1. Girando su web ho visto che era necessario avere una versione di kernel superiore alla 2.6.18 quale avevo io. Allora son passato al kernel 2.6.24 ed ho rieseguito le procedure precedenti. Purtroppo continuo ad avere lo stesso limite dei 60KB/sec.
Sarà debian il problema?
Data la mia newbaggine però non riesco ad interpretare e mettere in opera.. :rolleyes: