View Full Version : Acquisto fotocamera digitale: consigli!
Prima di tutto spero sia la sezione adatta :D
Poi, come da titolo: ho bisogno di acquistare assolutamente una fotocamera digitale, io purtroppo non me ne intendo per niente.
Mi serve una buona fotocamera, che faccia delle foto moooolto nitide e chiare (mi serve in particolare per fotografare i miei quadri e stampare poi l'immagine...deve assere perfetta), allo stesso tempo però non voglio spendere un cifrone, consigli?
Stavo guardando le offerte che ci sono in questo momento nei grossi centri come mediaworld, trony, euronics...vi posto i link del volantino:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/immagine-digitale/fotocamere.php
http://www.trony.it/Volantino.asp
http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/20081030_euronics_siem/index2.htm
:help:
Ragazzi dai, un aiutino plz :help:
Credo che una valga l'altra, sono offerte x modi di dire...
Vai su un sito di comparazione e scegli quella che rende meglio i colori.
havanalocobandicoot
10-11-2008, 18:06
Se non vuoi spendere un cifrone, allora non parliamo di reflex (circa 400 euro in su).
Tra le compatte e le bridge (che sono le compattone un po' più grosse delle compatte), se non hai problemi con una fotocamera più spessa, penso sarebbe bene dare un'occhiata alle bridge, dato che dovrebbero essere migliori. Non ti so dire però a nitidezza come si comportino.
Io ti posso solo dire che con la mia compatta Casio S10 faccio foto che considero molto nitide specialmente di giorno o comunque con il flash. Non ho molti termini di paragone perciò non ti saprei dire, ma penso che alla stessa cifra ci potresti trovare delle buone bridge o compatte con caratteristiche (zoom, grandangolo, ecc) migliori. Anche per quanto riguarda la resa dei colori e la gestione delle linee rette probabilmente ci sarà di meglio, non so.
Credo che una valga l'altra, sono offerte x modi di dire...
Vai su un sito di comparazione e scegli quella che rende meglio i colori.
Perchè? :mbe:
Se non vuoi spendere un cifrone, allora non parliamo di reflex (circa 400 euro in su).
Tra le compatte e le bridge (che sono le compattone un po' più grosse delle compatte), se non hai problemi con una fotocamera più spessa, penso sarebbe bene dare un'occhiata alle bridge, dato che dovrebbero essere migliori. Non ti so dire però a nitidezza come si comportino.
Io ti posso solo dire che con la mia compatta Casio S10 faccio foto che considero molto nitide specialmente di giorno o comunque con il flash. Non ho molti termini di paragone perciò non ti saprei dire, ma penso che alla stessa cifra ci potresti trovare delle buone bridge o compatte con caratteristiche (zoom, grandangolo, ecc) migliori. Anche per quanto riguarda la resa dei colori e la gestione delle linee rette probabilmente ci sarà di meglio, non so.
Non conosco la differenza :stordita: qual'è?
ragazzi dovete capire che sono proprio ignorante in materia, altrimenti a quest'ora ne avrei già scelta una.
A me la fotografia non piace moltissimo ma per quello che devo fare ho un bisogno spassionato di averne una ed anche piuttosto decente come qualità.
Sicuramente per fare foto di questo tipo insieme alla macchina fotografica bisogna preventivare per forza un cavalletto...detto questo sarebbe utile sapere quanta potrebbe essere a occhio e croce la spesa massima per poterti indirizzare meglio.
Fra i volantini scarterei su due piedi quello di trony...l'unica macchina "appetibile come prezzo" è la Canon Powershot a590is che hanno in negozio a 149 euro (non presente nel volantino) , la stessa che euronics "offre" a 139 euro...per quanto riguarda mediaworld (anche qua prezzi folli) sono interessanti la Sony dsc-w130 e la fuji s1000fd , e per 10 euro di differenza sceglierei la fuji...
...PERO'...
...se guardiamo su trovaprezzi vediamo che allo stesso prezzo della fuji s1000fd troviamo una fuji s8000fd che sarebbe da preferire, e se continuiamo a cercare vediamo che TUTTE le macchine in "offerta" nei vari centri commerciali su trovaprezzi si trovano a meno...detto questo con la stessa cifra che si spende in un centro commerciale si ha la possibilità di acquistare online un prodotto superiore oppure lo stesso prodotto ma a prezzo inferiore.
Magari si potrebbe fare un acquisto ragionato e col passare del tempo (magari utilizzando comandi manuali e impegnandosi un pochino) la fotografia potrebbe diventare una passione che poi, come la pittura, anch'essa è un'arte.
Le compatte sono le macchine tascabili facilmente trasportabili, le bridge sono le compatte un po più grandi nel senso che il sensore è lo stesso per dimensioni mentre "la scatola" cambia...inoltre le bridge rispetto alle compatte solitamente hanno comandi manuali e non sono insomma le solite punta e scatta...un confronto lo puoi fare guardando nel volantino mediaworld la sony dsc-w130 e la fuji s1000fd , la prima è una compatta e la seconda una bridge.
Sicuramente per fare foto di questo tipo insieme alla macchina fotografica bisogna preventivare per forza un cavalletto...detto questo sarebbe utile sapere quanta potrebbe essere a occhio e croce la spesa massima per poterti indirizzare meglio.
Fra i volantini scarterei su due piedi quello di trony...l'unica macchina "appetibile come prezzo" è la Canon Powershot a590is che hanno in negozio a 149 euro (non presente nel volantino) , la stessa che euronics "offre" a 139 euro...per quanto riguarda mediaworld (anche qua prezzi folli) sono interessanti la Sony dsc-w130 e la fuji s1000fd , e per 10 euro di differenza sceglierei la fuji...
...PERO'...
...se guardiamo su trovaprezzi vediamo che allo stesso prezzo della fuji s1000fd troviamo una fuji s8000fd che sarebbe da preferire, e se continuiamo a cercare vediamo che TUTTE le macchine in "offerta" nei vari centri commerciali su trovaprezzi si trovano a meno...detto questo con la stessa cifra che si spende in un centro commerciale si ha la possibilità di acquistare online un prodotto superiore oppure lo stesso prodotto ma a prezzo inferiore.
Magari si potrebbe fare un acquisto ragionato e col passare del tempo (magari utilizzando comandi manuali e impegnandosi un pochino) la fotografia potrebbe diventare una passione che poi, come la pittura, anch'essa è un'arte.
Il tuo nickname non mi è nuovo sai, per caso frequentavi anche il multiplayer? :D
Avevo anche pensato al cavalletto :D però prima volevo concentrarmi sulla fotocamera.
Oltre ai quadri dovrei fotografare moltissimo le persone, quindi mi serve una macchina che renda davvero bene i colori, importantissimo l'incarnato.
Per il budget siamo sui 200 euro massimo, lo so che non è molto ma per il momento è quello che posso spendere.
Se non vuoi spendere un cifrone, allora non parliamo di reflex (circa 400 euro in su).
Tra le compatte e le bridge (che sono le compattone un po' più grosse delle compatte), se non hai problemi con una fotocamera più spessa, penso sarebbe bene dare un'occhiata alle bridge, dato che dovrebbero essere migliori. Non ti so dire però a nitidezza come si comportino.
Io ti posso solo dire che con la mia compatta Casio S10 faccio foto che considero molto nitide specialmente di giorno o comunque con il flash. Non ho molti termini di paragone perciò non ti saprei dire, ma penso che alla stessa cifra ci potresti trovare delle buone bridge o compatte con caratteristiche (zoom, grandangolo, ecc) migliori. Anche per quanto riguarda la resa dei colori e la gestione delle linee rette probabilmente ci sarà di meglio, non so.
La Casio ha dalle sua parte le ridotte dimensioni della macchina,io ho sempre avuto Nikon e per me non ci sono paragoni,anche come facilità d'uso...
Coolpix S520
;)
Io giocavo a Ogame e il mio nick era Aries, ora gioco solo a silkroad e il mio nick è sempre Aries e quando faccio l'hunter il mio alias è __PICO__
Per tornare in tema...per trovare una compatta / bridge che renda bene con l'incarnato bisogna leggersi bene le recensioni e guardare le fotografie fatte dai possessori delle varie macchine; ad esempio qui si possono vedere le foto
http://www.pbase.com/cameras
oppure pensare di poter acquistare una reflex usata (che sarebbe un'acquisto infinitamente migliore per quanto riguarda la qualità delle foto) , ma qui servirebbe l'intervento di qualcuno che ha già la reflex e che conosce bene il mercato dell'usato in modo da poterti indirizzare verso determinati modelli...io purtroppo per ora non posso bazzicare nel mondo reflex per mancanza di €€€€€ e quindi non sono nemmeno informato sui prezzi dell'usato :cry:
Ragazzi io però vorrei dei consigli seri su quelle che ho postato.
Non me ne intendo, non saprei neanche dove andarmele a cercare, perchè, quando ed in che maniera.
Vorrei solo che mi aiutaste a scegliere tra le offerte volantino di questi grossi centri.
Giant Lizard
10-11-2008, 22:17
Non sono un esperto (però sono l'unico che risponde alla tua domanda :D ), ma tra quelle che ho visto e stando al tuo budget la migliore secondo me è la SONY DSC-W130, per via della batteria al litio, gli 8.1 megapixel, lo zoom ottico a 4x (lo zoom digitale fa schifo e l'ho sempre trovato inutile) e la memoria interna. Però queste sono cose di contorno, non so se basta avere tanti megapixel per fare buone foto... :boh:
Non sono un esperto (però sono l'unico che risponde alla tua domanda :D ), ma tra quelle che ho visto e stando al tuo budget la migliore secondo me è la SONY DSC-W130, per via della batteria al litio, gli 8.1 megapixel, lo zoom ottico a 4x (lo zoom digitale fa schifo e l'ho sempre trovato inutile) e la memoria interna. Però queste sono cose di contorno, non so se basta avere tanti megapixel per fare buone foto... :boh:
In effetti :asd:
Comunque, per ora da un conoscente mi sono state consigliate queste due:
http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1802195484
http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/20081030_euronics_siem/index2.htm (bisogna purtroppo sfogliare il volantino, è la Canon da 139 euro).
Che ne dite?
Bene allora senza stare a fare tanti giri e giretti ti rispondo in maniera secca pure io. Io comprerei la Canon a590is che rispetto alla 580 è stabilizzata, comunque per completezza inserisco i link delle recensioni.
a580
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a580.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a580.php
a590
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a590-is.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a590_is.php
e per completare qui la Sony dscw-130 così puoi confrontare tu stesso.
http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w130.cfm
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w130-review/
Questo per quanto riguarda volantini e risposta amico.
havanalocobandicoot
10-11-2008, 22:58
La Casio ha dalle sua parte le ridotte dimensioni della macchina,io ho sempre avuto Nikon e per me non ci sono paragoni,anche come facilità d'uso...
Coolpix S520
;)
Hai sempre avuto Nikon eppure giudichi la Casio... Hai mai provato Casio?
Io ti posso dire che alcune Nikon, dalle foto campione che ho visto su diversi siti, mi sono parse meno nitide della Casio.
Ragazzi io però vorrei dei consigli seri su quelle che ho postato.
Consigli "seri" come li intendi tu li potrebbe dare con criterio solo chi possiederebbe diverse, o meglio tutte, le fotocamere di quel volantino. Si risponde per quel che si può e si sa.
...tra quelle che ho visto e stando al tuo budget la migliore secondo me è la SONY DSC-W130, per via della batteria al litio, gli 8.1 megapixel, lo zoom ottico a 4x (lo zoom digitale fa schifo e l'ho sempre trovato inutile) e la memoria interna. Però queste sono cose di contorno, non so se basta avere tanti megapixel per fare buone foto... :boh:
Eh no che non basta... quasi per niente direi!
La batteria al litio mi pare ce l'abbiano tutte, gli 8 Mpx ce l'hanno più o meno tutte, anzi molte volte meno sono e meglio è, e lo zoom ottico 4x, certo non è il classico 3x, questo si, ma ci sono in giro anche i 5x, i 6x, finanche i 10x sulle compatte che io sappia.
La memoria interna... piuttosto inutile a mio avviso, specialmente per giudicare una fotocamera.
In effetti :asd:
Ah, io non t'avevo risposto ad esempio? :mbe:
Prima di tutto spero sia la sezione adatta :D
Poi, come da titolo: ho bisogno di acquistare assolutamente una fotocamera digitale, io purtroppo non me ne intendo per niente.
Mi serve una buona fotocamera, che faccia delle foto moooolto nitide e chiare (mi serve in particolare per fotografare i miei quadri e stampare poi l'immagine...deve assere perfetta), allo stesso tempo però non voglio spendere un cifrone, consigli?
Stavo guardando le offerte che ci sono in questo momento nei grossi centri come mediaworld, trony, euronics...vi posto i link del volantino:
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/immagine-digitale/fotocamere.php
http://www.trony.it/Volantino.asp
http://www.euronics.it/it/informati/file-pdf/20081030_euronics_siem/index2.htm
:help:
Brava comprati una nuova fotocamera, ti posso consigliare la kodak M1033 la trovi a circa 140+ spedizione e fa foto in HD cosi potrai fotografarci i tuoi piedini IN HD!!! e sai in che topic postarli XD
ciao
havanalocobandicoot
10-11-2008, 23:34
Brava comprati una nuova fotocamera
...
fa foto in HD cosi potrai fotografarci i tuoi piedini IN HD!!! e sai in che topic postarli XD
:confused: Che topic, scusate? :D
Di tutto quel che ci sarebbe da fotografare le consigli di fotografarsi i piedi? :sofico:
Comunque cosa si intendere per foto in HD? Che risoluzione deve avere una foto per essere considerata tale?
Bene allora senza stare a fare tanti giri e giretti ti rispondo in maniera secca pure io. Io comprerei la Canon a590is che rispetto alla 580 è stabilizzata, comunque per completezza inserisco i link delle recensioni.
a580
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a580.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a580.php
a590
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a590-is.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a590_is.php
e per completare qui la Sony dscw-130 così puoi confrontare tu stesso.
http://www.cameras.co.uk/reviews/sony-dsc-w130.cfm
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_w130-review/
Questo per quanto riguarda volantini e risposta amico.
Io sono femminuccia :D
Comunque grazie, tu mi consigli la canon a590, perfetto.
Chi altri è d'accordo con lui?
Ah, io non t'avevo risposto ad esempio? :mbe:
Si che mi hai risposto, ma speravo di ricevere risposte come quella di Aries sopra, breve e conciso, "secondo me questa è quella giusta".
Tu quale mi consigli?
Brava comprati una nuova fotocamera, ti posso consigliare la kodak M1033 la trovi a circa 140+ spedizione e fa foto in HD cosi potrai fotografarci i tuoi piedini IN HD!!! e sai in che topic postarli XD
ciao
Sei feticista fino al midollo :asd:
Guarda fino ad ora per quello foto ho usato la fotocamera di giant, porello....è per questo ce ho deciso di comprarmene una mia, non posso sempre chiederla a lui :)
Tra tutte quelle citate io sarei per la Canon a590IS ...
... in ogni caso non ti aspettare prestazioni al top, per quello che chiedi, naturalezza dei colori, soprattutto dell'incarnato, ecc..., ti servirebbe una reflex ...
Ti aggiungo anche il volantino Unieuro:
http://promozioni.unieuro.it/
P.S. Avresti dovuto dire subito che sei una femminuccia ... :D
Tra tutte quelle citate io sarei per la Canon a590IS ...
... in ogni caso non ti aspettare prestazioni al top, per quello che chiedi, naturalezza dei colori, soprattutto dell'incarnato, ecc..., ti servirebbe una reflex ...
Ti aggiungo anche il volantino Unieuro:
http://promozioni.unieuro.it/
P.S. Avresti dovuto dire subito che sei una femminuccia ... :D
Why? :D
Comunque, non mi aspetto foto professionali come quelle che vedi in giro fatte da fotografi coi controcaxxi e macchine fotografiche da 2000 euro :D , poi io so solo schiacciare il pulsantino per fare la foto e basta eh....sarebbe anche sprecata una macchina del genere in mano mia :stordita:
Insomma mi serve una cosa piuttosto decente, di qualità...che ovviamente non è il top :)
Why? :D
Because .. come al solito, ci sarebbe stato l'assalto pur di dare una mano a una gentil donzella ...
Io da quando ho preso la reflex ho un pò perso di vista il mercato delle compatte, cmq non credo che la Canon A590 possa deludere, ripeto, se non ci si aspetta troppo, un'alternativa potrebbe essere una Fuji o una Panasonic, ma in questo momento non ho ben chiari i modelli ... poi tu sei vincolata alle offerte dei negozi di elettronica ...
Because .. come al solito, ci sarebbe stato l'assalto pur di dare una mano a una gentil donzella ...
Io da quando ho preso la reflex ho un pò perso di vista il mercato delle compatte, cmq non credo che la Canon A590 possa deludere, ripeto, se non ci si aspetta troppo, un'alternativa potrebbe essere una Fuji o una Panasonic, ma in questo momento non ho ben chiari i modelli ... poi tu sei vincolata alle offerte dei negozi di elettronica ...
Ah ecco, cambierò immediatamente il titolo :Perfido:
Onestamente non mi aspetto nulla di stratosferico, qualcosa di decente che abbia dei bei colori nella stampa....ovvio che non ambisco alla foto figherrima che vedi sul giornale :D
Scusa se sono stato un po brusco nel risponderti...io ti ho consigliato la a590is perchè è una macchinetta ben riuscita e fra quelle dei vari volantini è quella che comprerei; e poi avere qualche controllo manuale può sempre servire...una lettura al manuale, un paio di prove e si impara ad usarla.
Se vuoi un nome alternativo alla a590is ti direi Canon a1000is , la trovi sempre da trony a 179 euro mi pare, in pratica ha lo stesso prezzo delle altre macchine in "offerta" anche se questa non lo è, ma io la ritengo comunque migliore...rispetto alla a590is manca la modalità M (manuale).
http://www.cameras.co.uk/reviews/canon-powershot-a1000-is.cfm
http://www.photographyblog.com/reviews_canon_powershot_a1000_is.php
Se poi magari dai uno sguardo su www.trovaprezzi.it e hai la possibilità di fare un acquisto online allora oltre al risparmio magari potresti anche spendere meglio i tuoi soldi. (magari su trovaprezzi trovi un negozio che sta dalle tue parti e al posto di comprare in un centro commerciale vai di persona in questo negozio e comunque stai risparmiando).
Ho finito, spero di esserti stato di aiuto.
punto la a590is anchio anche perchè l'ho vista a 109€ da qualche parte nei negozi
:confused: Che topic, scusate? :D
Di tutto quel che ci sarebbe da fotografare le consigli di fotografarsi i piedi? :sofico:
Comunque cosa si intendere per foto in HD? Che risoluzione deve avere una foto per essere considerata tale?
Non so che dirti... ma credo che basta superare i 3000x 2000
Io sono femminuccia :D
Comunque grazie, tu mi consigli la canon a590, perfetto.
Chi altri è d'accordo con lui?
Si che mi hai risposto, ma speravo di ricevere risposte come quella di Aries sopra, breve e conciso, "secondo me questa è quella giusta".
Tu quale mi consigli?
Sei feticista fino al midollo :asd:
Guarda fino ad ora per quello foto ho usato la fotocamera di giant, porello....è per questo ce ho deciso di comprarmene una mia, non posso sempre chiederla a lui :)
ovvio che si ;D
Ho preso la canon A590is.....come si usaaa? :stordita:
Ha un sacco di impostazioni, passerò la giornata a leggermi il libretto delle istruizioni. Ho fatto qualche foto ieri sera come prova, sembrano venire bene :D
Ho preso la canon A590is.....come si usaaa? :stordita:
Ha un sacco di impostazioni, passerò la giornata a leggermi il libretto delle istruizioni. Ho fatto qualche foto ieri sera come prova, sembrano venire bene :D
Appunto ... prima regola leggere attentamente il manuale, poi fare molte foto, seguire assiduamente la sezione fotografia del forum, chiedere consigli se si hanno dubbi da risolvere, postare foto per capire come migliorare.
Auguri per la macchina.
:)
Ho preso la canon A590is.....come si usaaa? :stordita:
Ha un sacco di impostazioni, passerò la giornata a leggermi il libretto delle istruizioni. Ho fatto qualche foto ieri sera come prova, sembrano venire bene :D
Il metodo migliore del manuale e continuare a smatettarci sopra,impari più cose ;)
Appunto ... prima regola leggere attentamente il manuale, poi fare molte foto, seguire assiduamente la sezione fotografia del forum, chiedere consigli se si hanno dubbi da risolvere, postare foto per capire come migliorare.
Auguri per la macchina.
:)
Grazie :D
Il metodo migliore del manuale e continuare a smatettarci sopra,impari più cose ;)
Vero, ieri sera ho premuto un pò di pulsanti a caso e qualcosina l'ho imparata :fagiano:
Grazie :D
Vero, ieri sera ho premuto un pò di pulsanti a caso e qualcosina l'ho imparata :fagiano:
Questo è un metodo che funziona sempre ...
Auguri per la tua nuova macchina :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.