PDA

View Full Version : Controller esata expressa card su MBP


gemini_1970
10-11-2008, 08:36
Ho a disposizione un controller esata (http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=30&grp=3030&ar=372&Prod_ID=2242&Prod=CSATA2EXC) (marca Conceptronic) che utilizzavo sul mio "vecchio" portatile con Vista.
Ora vorrei utilizzarlo sul mio nuovissimo MBP.........però nel cd di installaizione non ci sono i driver per Leopard (e non si trovano nemmeno sul sito del produttore), ma solo per le varie versioni di Windows.
Secondo voi Leopard riconosce il suddetto controller anche senza driver?
Tra l'altro penso che i driver servano più che altro per utilizzare il controller con le varie configurazioni RAID, visto che disponde di due porte.
Grazie.

Saluti

rgart
10-11-2008, 09:10
Beh, tu infilalo dentro e poi guarda cosa succede


:D

gemini_1970
10-11-2008, 09:20
Proverò........e che non vorrei incasinare tutto, sul vecchio PC con Vista, all'inizio andava in conflitto con la scheda video........ho dovuto aggiornare il bios.
Siccome sono nuovo del mondo MAC non vorrei fare un casino.
ciao

!fazz
10-11-2008, 10:03
su mac non dovresti andare in contro in casini al massimo lo levi e tutto dovrebbe tornare apposto.

Visron
10-11-2008, 15:26
Ho a disposizione un controller esata (http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=30&grp=3030&ar=372&Prod_ID=2242&Prod=CSATA2EXC) (marca Conceptronic) che utilizzavo sul mio "vecchio" portatile con Vista.
Ora vorrei utilizzarlo sul mio nuovissimo MBP.........però nel cd di installaizione non ci sono i driver per Leopard (e non si trovano nemmeno sul sito del produttore), ma solo per le varie versioni di Windows.
Secondo voi Leopard riconosce il suddetto controller anche senza driver?
Tra l'altro penso che i driver servano più che altro per utilizzare il controller con le varie configurazioni RAID, visto che disponde di due porte.
Grazie.

Salutise nn hai i driver per Osx nn lo fai andare il controller E-sata ...

Hell-VoyAgeR
11-11-2008, 21:54
se nn hai i driver per Osx nn lo fai andare il controller E-sata ...

e se per caso il chipset e' un silicon, i drivers ci sono anche... solo che una volta su tre quando inserisci la scheda.... BUM kernel panic

i drivers scritti con i piedi non esistono solo nel mondo windows

gemini_1970
12-11-2008, 08:00
Allora, in realtà il chipset della scheda è il JMICRON JMB362.
Da alcune discussioni su forum americani sembra, invece, che questi driver siano già presenti in MAC OS 10.5 e che non diano problemi.
Quelli che sembra dare problemi sono i driver del chipset SILICON IMAGE che non sono presenti in MAC OS e che quindi vanno messi appositamente.
Comunque oggi dovrei avere a disposizione un hard disk con interfaccia e-sata e farò delle prove.
Su Windows l'interfaccai e-sata è la più veloce che abbia mai provato........quasi più veloce del disco interno del portatile.

!fazz
12-11-2008, 08:32
Allora, in realtà il chipset della scheda è il JMICRON JMB362.
Da alcune discussioni su forum americani sembra, invece, che questi driver siano già presenti in MAC OS 10.5 e che non diano problemi.
Quelli che sembra dare problemi sono i driver del chipset SILICON IMAGE che non sono presenti in MAC OS e che quindi vanno messi appositamente.
Comunque oggi dovrei avere a disposizione un hard disk con interfaccia e-sata e farò delle prove.
Su Windows l'interfaccai e-sata è la più veloce che abbia mai provato........quasi più veloce del disco interno del portatile.

diciamo che come è giusto che sia funziona alla stessa velocità del disco interno

brainticket
12-11-2008, 14:57
La migliore soluzione sarebbe quella di disporre di una porta che venga gestita da bios così come la sata normale.
Io sul desktop ce l'ho e così viene gestita.
Ho un portatile con porta e-sata che però non riesce a gestirla da bios(questo significa che non posso installare un os su un hard disk esterno in e-sata).E questo a mio avviso è un vero guaio.

gemini_1970
12-11-2008, 16:05
Vaaaaaaaaaa!!!
Inserita la scheda, accesso l'hard disk.....riconosciuto perfettamente dal sistema e icona sulla scrivania !!!
Niente driver....già inclusi in MAC OS come detto.
La connessione con l'hard disk risulta stabile e veloce, provato per circa un ora.
Ottimo.
Grande Mac!!!!