PDA

View Full Version : Nuovo portatile, cosa scegliere? Mac o PC?


Maximus-
10-11-2008, 04:05
Salve a tutti,
Immagino che questa discussione sia stata presa un milione di volte quindi cercherò di spiegarvi le mie esigenze e perplessità per capire cosa mi serve veramente.
Di mestiere sono un tecnico informatico hw/sw quindi avrei intenzione di installare diversi sistemi operativo, ad esempio: windows xp, Linux Debian e (magari) Mac OSx.
Questo immagino sia possibile solo se si utilizza un mac ma se utilizzo windows su mac che prestazioni avrà? Saranno più scarse rispetto ad un pc "normale"?
Ogni tanto mi piace giocare ma non uso gli ultimissimi titoli del momento, per esempio mi piacciono molto gli sparatutto in prima persona in multiplayer dove usare il mouse è molto più comodo di una console, posso continuare a farlo?
Altra questione: molti programmi vengono scritti sia per win che per macos ma non tutti, esiste un emulatore abbastanza funzionale che li faccia girare su macos?
Una cosa che invece non mi è molto chiara è la componentistica ovvero un MacBook da 899e ha una componentistica hardware molto inferiore rispetto ad un notebook che potrei avere a quel prezzo per esempio la ram 4gb invece di 1gb del mac, il processore 2.4ghz invece di un 1.8ghz del mac (parliamo sempre di core2 duo) e la cosa peggiore l'hdd con 320gb invece dei 160gb del mac. Adesso mi chiedo, quanto costerebbe fare un upgrade di ram o hdd su un mac? i prezzi dei componenti sono molto più alti rispetto a quelli dei pc? E soprattutto perche, se sono gli stessi componenti, costano così tanto se messi su un mac?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a capire, sono pronto per il grande passo e mi attizzo all'idea di poter montare di tutto (sempre che sia possibile).

Maximus-
10-11-2008, 12:56
:read:

meme80
10-11-2008, 15:30
Salve a tutti,
Immagino che questa discussione sia stata presa un milione di volte quindi cercherò di spiegarvi le mie esigenze e perplessità per capire cosa mi serve veramente.
Di mestiere sono un tecnico informatico hw/sw quindi avrei intenzione di installare diversi sistemi operativo, ad esempio: windows xp, Linux Debian e (magari) Mac OSx.
Questo immagino sia possibile solo se si utilizza un mac ma se utilizzo windows su mac che prestazioni avrà? Saranno più scarse rispetto ad un pc "normale"?

IMHO non cambia nulla e da come si legge in giro XP o VISTA sul MAC girano bene. Anche linux gira benissimo


Ogni tanto mi piace giocare ma non uso gli ultimissimi titoli del momento, per esempio mi piacciono molto gli sparatutto in prima persona in multiplayer dove usare il mouse è molto più comodo di una console, posso continuare a farlo?

A patto di usare un dual boot MAC/XP si.


Altra questione: molti programmi vengono scritti sia per win che per macos ma non tutti, esiste un emulatore abbastanza funzionale che li faccia girare su macos?

A patto di usare un dual boot MAC/XP si. Diversamente non so consigliarti. Esiste Parallels ma non ne so abbastanza. Chiedi nella sezione MAC.


Una cosa che invece non mi è molto chiara è la componentistica ovvero un MacBook da 899e ha una componentistica hardware molto inferiore rispetto ad un notebook che potrei avere a quel prezzo per esempio la ram 4gb invece di 1gb del mac, il processore 2.4ghz invece di un 1.8ghz del mac (parliamo sempre di core2 duo) e la cosa peggiore l'hdd con 320gb invece dei 160gb del mac. Adesso mi chiedo, quanto costerebbe fare un upgrade di ram o hdd su un mac? i prezzi dei componenti sono molto più alti rispetto a quelli dei pc? E soprattutto perche, se sono gli stessi componenti, costano così tanto se messi su un mac?


Allora la RAM per Mac è sempre costata carissima. Infatti tutti i miei amici che avevano un mac compravano ram compatibile. Penso che col disco si possa fare uguale.

L'hw Mac costa di più perchè ti di solito è migliore (vedi chassie in alluminio invece che plastica etc...) e poi è elittario quindi è come avere un cellulare marchiato Nokia Prada 600 euro invece di un nokia equivalente senza il marchio Prada (ma vuoi mettere? :muro: ). Aggiungi poi che ti paghi anche MAC OSX 10.5 (che mica ti regalano) e scopri il perchè della differenza di prezzo.

La scelta la devi fare tu. Sappi che col pc hai WINDOWS e Linux legali sulla tua macchina. Se ti serve anche MAC osx sei "obbligato" a comprarti un MAC.

fabri00
10-11-2008, 16:59
Adesso mi chiedo, quanto costerebbe fare un upgrade di ram o hdd su un mac? i prezzi dei componenti sono molto più alti rispetto a quelli dei pc?

Il mac della serie precedente, che è ancora in vendita, monta ram e hd normalissimi, identici a quelli di altri pc; poi è ovvio che se ti rivolgi alla apple gli stessi componenti te li fsnno pagare di più.

Il mac nuova serie, quello in alluminio, monta ram sodim ddr3 che costa ancora molto perchè ancora poco diffusa.
Ma non costa tanto perchè è del ram; costa tanto perchè ancora la montano pochi pc,

Maximus-
10-11-2008, 22:05
Spero costino di più anche perchè più performanti...

dumbo427
10-11-2008, 23:03
eh si hai visto bene a parità di caratteristiche i mac costano molto di più di un pc, per i componenti non sono più buoni o con caratteristiche più performanti,comunque puoi upgradare sia ram e disco tranquillamente,menti in conto anche che il valore da usato rimane molto di più che un pc di pari prestazioni

mamosoft
11-11-2008, 07:57
Prendere un mac per farci girare Win è assurdo.
I mac costano tanto non per l'hardware che è di fascia alta però il maggior prezzo rispetto ad un uguale pc deriva solo e soltanto dal sistema operativo.

fabri00
11-11-2008, 10:35
Prendere un mac per farci girare Win è assurdo.
I mac costano tanto non per l'hardware che è di fascia alta però il maggior prezzo rispetto ad un uguale pc deriva solo e soltanto dal sistema operativo.

Leopard costa 129 euro; mi sembra che la differenza nel costo del sistema operativo sia trascurabile rispetto a Vista.

A mio avviso apple costa di più, anche se poi di solito tiene meglio il prezzo, per una scetlta commerciale di apple, che è la stessa per tutti i prodotti: dai pc ai vari ipod, all'iphone.


Poi sta ai consumatori decidere se spendere di più per un pc, un telefono o un lettore mp3, pur di avere i plus in termini di estetica, piccole innovazioni, ecc, o se spendere di meno per un prodotto più banale e comune, anche se non necessariamente inferiore dal punto di vista qualitativo.

meme80
11-11-2008, 10:39
I mac costano tanto non per l'hardware che è di fascia alta però il maggior prezzo rispetto ad un uguale pc deriva solo e soltanto dal sistema operativo.

Solo e soltanto per il sistema operativo è una castroneria colossale.
Il sistema operativo incide è vero ma hanno anche tanto altro. Vedi lo chassie ricavato da un unico pezzo di alluminio (leggasi ALLUMINIO) e tante accortezze che sul pc non hai e e che fanno figo tipo l'alimentazione con attacco magnetico, etc...

P.S. non ho un Mac. Ne mai ne comprerò uno. Fine.

meme80
11-11-2008, 15:11
Leopard costa 129 euro; mi sembra che la differenza nel costo del sistema operativo sia trascurabile rispetto a Vista.

Leopard costa 129 euro perchè è installabile solo sui MAC, la APPLE non regala nulla semplicemente sposta il costo del sw sull'hw.

Inoltre Vista Home Premium OEM costa 123 euro...

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54639&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

gpat
11-11-2008, 15:47
IMHO non conviene comprare un MAC, perchè allo stesso prezzo compri PC più performanti che ti permettono di fare di tutto...
Poi Vista è un piacere da usare con qualsiasi PC che non risalga al dopoguerra (io lo faccio girare su un 3800+ con 1 gb di ram).

fabri00
11-11-2008, 16:01
Leopard costa 129 euro perchè è installabile solo sui MAC, la APPLE non regala nulla semplicemente sposta il costo del sw sull'hw.

Inoltre Vista Home Premium OEM costa 123 euro...

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54639&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Non ho capito.
Sopra si diceva che mac costa di più perchè il so costa di più.
A me non sembra che sia vero.
Poi che il so si installi solo su mac, non mi sembra centri molto; preso un mac, il so costa circa quanto vista.

meme80
11-11-2008, 16:02
IMHO non conviene comprare un MAC, perchè allo stesso prezzo compri PC più performanti che ti permettono di fare di tutto...
Poi Vista è un piacere da usare con qualsiasi PC che non risalga al dopoguerra (io lo faccio girare su un 3800+ con 1 gb di ram).

Vado leggermente OT. Vista è un buon OS ma non è completo, tanto che MS tira fuori ora windows seven che altri non è se non VISTA completo.
La ms lo ha capito, tutti noi utenti l'abbiamo capito, ora rivogliamo i soldi spesi per aver testato il loro VISTA BETA o una copia gratis di seven. Molti sono passati al mac proprio epr vista. Se non erro il MAC ora ha quota 8 % di utenti... e fino a due anni fa era 1%... una crescita lodevole.

Maximus-
11-11-2008, 16:27
TUtte queste info sono molto utili, grazie a tutti ^_^
Per come sono io mi darebbe fastidio pagare di più per una cosa che fa tendenza anche se a pensarci bene anche i processori serie G avevano molti Mhz in meno degli intel e ram più bassa, e allora non erano oggetti di moda.
Quindi vuol dire che un mac sfrutta molto meglio le risorse hardware e di sistema di quanto può fare un normale pc.
Ma allora cosa andiamo a pagare di più?
E un'altra cosa, possiamo prendere in considerazione anche gli altri miei quesiti?
Grazie ancora a tutti quanti :)

dumbo427
11-11-2008, 18:35
TUtte queste info sono molto utili, grazie a tutti ^_^
Per come sono io mi darebbe fastidio pagare di più per una cosa che fa tendenza anche se a pensarci bene anche i processori serie G avevano molti Mhz in meno degli intel e ram più bassa, e allora non erano oggetti di moda.
Quindi vuol dire che un mac sfrutta molto meglio le risorse hardware e di sistema di quanto può fare un normale pc.
Ma allora cosa andiamo a pagare di più?
E un'altra cosa, possiamo prendere in considerazione anche gli altri miei quesiti?
Grazie ancora a tutti quanti :)

scusa ma saresti un tecnico pc e non sai le caratteristiche salienti dei vecchi ppc? quando tutti offrivano processori cisc,ovvero facevano e fanno una sola operazione alla volta, la apple proponeva dei processori risc ovvero che facevano più cose contemporaneamente,e poi le schede video erano più performanti e con bus a 66 invece dei soliti 33 delle schede pci,la ram era 100mhz invece di 133 dei concorrenti pc ma aveva una latenza di 2 invece che di 3 e questo li rendeva leggermente più prestazionali,per non parlare che 10 anni fa proponevano la firewire con velocità simili all'odierno usb2 quando su i pc non era manco preso in considerazione una possibilità simile.E poi il sistema operativo era scritto per girare su pochissime configurazioni e questo faceva spremere tutte le potenzialità dell'hw che offrivano.
Lo hanno abbandonato con la generazione dei G5 i ppc perchè oramai l'evoluzione e la corsa dei mhz stava portando a troppi svantaggi, il calore dei g5 faceva sciogliere le saldature delle schede video,tant'è che proprio per questo la microsoft ci sta rimettendo molti soldi nelle sue xbox360 per riparare i guasti provocati dal calore eccessivo dei processori ppc,che sono montati anche sulle plastation3
comunque mi era gia sembrato di averti scritto che puoi tranquillamente fare tutti gli upgrade del disco e della ram per conto tuo,come fanno praticamente tutti gli acquirenti del mac,mi spiego i prezzi della ram e dei dischi dal sito apple hanno costi folli ma fortunatamente non c'è bisogno di chissa quale accortezza nell'aprire i macbook come erano invece problematici i vecchi Cube e il macmini.

Io ho un mac g3,oltre a uno sparc 64bit,e altri pc, e ti dico che per la grafica hai prestazioni anche solo di profondita di colori neanche lontanamente equiparabili con altri computer, presi il G3 proprio per sfizio l'anno scorso per provare osx,ho fatto la prova con delle foto ad alta risoluzione con lo stesso monitor e ne solaris,ne freebsd,ne vista ne xp riescono a eguagliare la precisione e i colori del mac.
Se lo prendi tieni conto che il costo è maggiore ma ha un altissimo valore da usato,tra 4-5 anni puoi rivenderlo tranquillamente a 600 euro quando un qualsiasi portatile anche il più costoso tra 5 anni avrà commercialmente parlando valore pari a zero

Maximus-
11-11-2008, 19:57
Grazie delle info.
Purtroppo non ho seguito molto la storia dei mac e anche se sono nel settore da molti anni mi sono sempre straoccupato dei pc. Solo ultimamente mi sono messo sotto per cercare alternative come Linux o Mac quindi sono un pò a corto di storia. :muro:

dumbo427
12-11-2008, 23:52
Grazie delle info.
Purtroppo non ho seguito molto la storia dei mac e anche se sono nel settore da molti anni mi sono sempre straoccupato dei pc. Solo ultimamente mi sono messo sotto per cercare alternative come Linux o Mac quindi sono un pò a corto di storia. :muro:

di niente maximus, comunque oramai le caratteristiche tecniche superiori non ci sono pù che fanno pendere verso i prodotti apple rispetto ai pc, oramai è una questione di praticità,se ti piace osx e ti serve fare certe cose i mac sono ottime macchine,e con un ottimo valore da usato

brigoo
13-11-2008, 09:07
ciao MAXIMUS,
ti parlo come utente mac ormai da diversi anni, io lavoro con la grafica tridimensionale, e onestamente devo dirti che hai perfettamente ragione a dire che il gap prezzo-hardware non è per nulla vantaggioso; all'opposto c'è il fatto non trascurablile che l'osx è creato per funzionare solamente sotto un hardware predefinito, e testato per ottimizzarne al meglio le prestazioni, capirai bene che è questo uno dei maggiori punti di forza del prodotto.
Quindi la mia personale esperienza (uso comunque xp su pc tutti i giorni) mi ha portato a dedurre che il mac è un'ottima macchina se usata principalmente in osx
la compatibilità con windows è solamente un fattore di mercato:
+ compatibilità= + utenti (e questo soprattutto nella fascia notebook può farlo solamente l'apple in quanto se non facendo i salti mortali ed a scapito della stabilita non si riesce a montare osx in un notebook normale).

per quanto riguarda la compatibilità in emulazione in ambiente osx ti segnalo:
-http://www.parallels.com/
-wmfusion
(secondo me più stabile)

già fornito col leopard:
-bootcamp
(ottimo, con qualche incompatibilità relativa alle registrazioni dei programmi)

p.s.
per quanto ne dicano scordati di fare grandi cose su win da osx in quanto comunque stai facendo funzionare 2sistemi su un hardware di un notebook.

starmar
13-11-2008, 12:23
ciao MAXIMUS,
ti parlo come utente mac ormai da diversi anni, io lavoro con la grafica tridimensionale, e onestamente devo dirti che hai perfettamente ragione a dire che il gap prezzo-hardware non è per nulla vantaggioso; all'opposto c'è il fatto non trascurablile che l'osx è creato per funzionare solamente sotto un hardware predefinito, e testato per ottimizzarne al meglio le prestazioni, capirai bene che è questo uno dei maggiori punti di forza del prodotto.
Quindi la mia personale esperienza (uso comunque xp su pc tutti i giorni) mi ha portato a dedurre che il mac è un'ottima macchina se usata principalmente in osx
la compatibilità con windows è solamente un fattore di mercato:
+ compatibilità= + utenti (e questo soprattutto nella fascia notebook può farlo solamente l'apple in quanto se non facendo i salti mortali ed a scapito della stabilita non si riesce a montare osx in un notebook normale).

per quanto riguarda la compatibilità in emulazione in ambiente osx ti segnalo:
-http://www.parallels.com/
-wmfusion
(secondo me più stabile)

già fornito col leopard:
-bootcamp
(ottimo, con qualche incompatibilità relativa alle registrazioni dei programmi)

p.s.
per quanto ne dicano scordati di fare grandi cose su win da osx in quanto comunque stai facendo funzionare 2sistemi su un hardware di un notebook.

Quoto con la virtualizzazione sarà dura usare giochi et similia. bootcamp è la cosa miglòiore per avere xp sul mac.