PDA

View Full Version : AIUTO VIRUS AVG USER 32.DLL PSWBANKER


Piccolo85
09-11-2008, 16:19
aiuto ragazzi ho un problema con questo virus che grazie ad avg oggi sta facendo strage in tutto il mondo..

nn mi si avvia piu windows, nn ce la fa a caricarsi in nessuna modalita.. ora sto provando a fare la ripristino di windows dal cd di xo bootato, pero dopo che ho scelto il so da ripristinare mi chiede la password di administrator che io non ho! non ho nessun administrator nel pc!! come faccio!=?!?!? e l'unico modo che ho per cercare di risolvere senza formattare a quanto pare ma questo passaggio mi blocca!

Chill-Out
09-11-2008, 16:22
E' un falso positivo, leggi qui su come ripristinare il file in questione http://support.microsoft.com/kb/142676/it

Impostazioni avanzate di risoluzione dei problemi

quando ti chiede la password hai provato a battere invio senza digitare nulla

Piccolo85
09-11-2008, 16:30
si mi dice che e errata.. sono in un punto morto

Chill-Out
09-11-2008, 16:51
Resetta la password seguento questa Guida http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/

Piccolo85
09-11-2008, 17:18
qui sembra che nn ci siano password, pero quando provo a crearne una io nn mel'aggiunge!! come facciooo

Chill-Out
09-11-2008, 17:27
qui sembra che nn ci siano password, pero quando provo a crearne una io nn mel'aggiunge!! come facciooo

Non ti seguo hai masterizzato l'ISO provato a resettarla seguendo questa Guida http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/

Piccolo85
09-11-2008, 17:37
i sono riuscito!

ora ho c:\windows

solo che ho provato ocn il comando del link che mi hai datgo tu con cd %systemroot%\system32 ma mi dice impossibile trovare il file o directory

Piccolo85
09-11-2008, 18:00
RISOLTO!!!!!

x tutti quelli con il problema:

andare sulla consolle di ripristino
appena ti appare la console di ripristino posizionati
su c:\windows\system32\DLLcache: digita “copy user32.dll c:\windows\system32\” senza le virgolette e riavvia il pc tutto ritorna a posto ciao

alde
09-11-2008, 18:14
insomma in sostanza nn è un troian ma una bufala di avg :():sofico: o mi devo preoccupare lo stesso?
grazie

cyberdisc
09-11-2008, 19:27
insomma in sostanza nn è un troian ma una bufala di avg :():sofico: o mi devo preoccupare lo stesso?
grazie

Si, trattasi di un falso positivo.
Ha fatto più danni di un virus perché molta gente ha cancellato il file user32.dll e si è trovata nei guai.
Adesso hanno messo online un update che risolve, ma per quelli che avevano premuto fiduciosi il pulsante "heal", la frittata era ormai fatta.

Chill-Out
09-11-2008, 20:04
i sono riuscito!

ora ho c:\windows

solo che ho provato ocn il comando del link che mi hai datgo tu con cd %systemroot%\system32 ma mi dice impossibile trovare il file o directory

RISOLTO!!!!!

x tutti quelli con il problema:

andare sulla consolle di ripristino
appena ti appare la console di ripristino posizionati
su c:\windows\system32\DLLcache: digita “copy user32.dll c:\windows\system32\” senza le virgolette e riavvia il pc tutto ritorna a posto ciao

cd c:\system32

In ogni caso è andato tutto a posto, perfetto.

abies
09-11-2008, 23:20
Conermo quanto detto da Chill-out inoltre segnalo che
l'infezione falsa da me e' stata rilevata anche su WINLOGON.exe

Per recuperare i file user32.dll e winlogon.exe ho preferito
utilizzare un cd di installazione XP di pari service pack a quella installata.
e utilizzare le istruzioni indicate in http://support.microsoft.com/kb/142676/it
ovvero :
Boot da CD

una volta sulla console di ripristino
eseguire CD SYSTEM32
spostarsi sulla root del CD e spostarsi sulla directory I386
eseguire expand user32.dl_ c: ( confermare la sovrascrittura )
eseguire expand winlogon.ex_ c: ( confermare la sovrascrittura )

digitare EXIT

Riavviare

rimuovere il cd

e' fatta !!!

Ciao

ioo
10-11-2008, 08:29
scusate raga se v accio ripetere le cose, ma io nn ho capito bene come fare: il mio pc nn si riavvia in nessun modo, nemmeno nella mod provvisoria....
quindi se ho capito bene mi servirebbe il cd d windowsxp?! ma io nn voglio ripristinare tutto, solo il file ke manca! come devo fare? in parole piu semplici possibili... grazie mille!!:)

wjmat
10-11-2008, 08:35
scusate raga se v accio ripetere le cose, ma io nn ho capito bene come fare: il mio pc nn si riavvia in nessun modo, nemmeno nella mod provvisoria....
quindi se ho capito bene mi servirebbe il cd d windowsxp?! ma io nn voglio ripristinare tutto, solo il file ke manca! come devo fare? in parole piu semplici possibili... grazie mille!!:)
ciao

hai letto le info qui sopra?
dove ti blocchi?
qual'è il file che ti manca?

ioo
10-11-2008, 08:52
ciao!
si, ho letto tutto, ma nn essendo molto pratico d ste cose nn ho capito molto bene...

io accendo il pc, fa per caricare windows e poi appare una pagina blu con scritto ke manca il file USER32.dll e nn posso fare nulla! se riavvio in mod provvisoria al momento ke dovrebbe partire si riavvia d nuovo e continua così all'infinito...

io ho un cd d windows xp (ma è d un altro pc, il mio nn so nemmeno se è originale, perkè qnd l'ho comprato nn mi hanno dato il cd) quindi cn un cd d un altro pc posso fare qualcosa?

wjmat
10-11-2008, 09:20
che service pack hai installato?

ioo
10-11-2008, 09:35
xp professiona, service pack 2!

wjmat
10-11-2008, 10:00
procurati il cd di windows (se hai dischi sata assicurati che nel cd siano integrati i driver, altrimenti dovrai scaricarli ed integrarli con Nlite)
accendi il pc e dal bios assicurati che il boot parta dal cd (qui (http://www.hiren.info/pages/bios-boot-cdrom), qui (http://www.megalab.it/articoli.php?id=944&pagina=4) e qui (http://www.wininizio.it/forum/index.php?showtopic=67872) alcuni esempi per farlo)
riavvia con il cd di win inserito
premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
attendi il caricamento dei file necessari
arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
ora potrai inserire i comandi come in dos


digita questa stringhe
expand d:\i386\USER32.DL_ c:\windows\system32 e batti invio
exit e batti invio
poi togli il cd e vediamo come va al successivo riavvio
se il il lettore cd è in un altra posizione invece che d: metti la lettera corretta

ioo
10-11-2008, 10:08
Un paio d domande:

-le stringhe sono 2? exit va a capo giusto?

-così facendo metto il file citato al suo posto e basta; tutto il contenuto del pc rimane invariato?

cmq appena vado a casa provo(verso le 14,00) poi t faccio sapere, spero d trovarti ancora...

EDIT: dopo system32 è giusto lo spazio?

wjmat
10-11-2008, 10:16
ho sistemato per una migliore comprensione
batti invio alla fine di ogni stringa

sulla prima ho un dubbio, se non va usa questa (cambia un _ anzichè un l)
expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 /Y

Piccolo85
10-11-2008, 11:21
guarda a me le stringe con gli % % non funzionavano e ho fatto cosi

- setta dal bios che il boot parte da cd
- fai caricare il cd di winsows e alla prima schermata in cui ti chiede di formattare o isntalare windows premi r
- apparira una fienstra dos
- vai nella cartella c:\windows\system32\dllchache
- scrivi senza virgolette "copy user32.dll c:\windows\system32" e dai y invio per confermare
- a questo punto ha sovrascritto il file riavvia e dovrebbe partire.. a me e successo cosi

in questo modo nonformatti e non fai nulla di strano, prendi solo il vecchio file user32.dell che avast ha cancellato e lo copi nel suo posto originale e si ripristina tutto a prima del danno, perche senza quel file il pc ti si riavvia al'infinito e nn ce la fa acaricarsi in nessuna modalita.. cho buttato tutto ieri pomeriggio ;)

spero di esserti stato utile

wjmat
10-11-2008, 12:04
guarda a me le stringe con gli % % non funzionavano e ho fatto cosi

- setta dal bios che il boot parte da cd
- fai caricare il cd di winsows e alla prima schermata in cui ti chiede di formattare o isntalare windows premi r
- apparira una fienstra dos
- vai nella cartella c:\windows\system32\dllchache
- scrivi senza virgolette "copy user32.dll c:\windows\system32" e dai y invio per confermare
- a questo punto ha sovrascritto il file riavvia e dovrebbe partire.. a me e successo cosi

in questo modo nonformatti e non fai nulla di strano, prendi solo il vecchio file user32.dell che avast ha cancellato e lo copi nel suo posto originale e si ripristina tutto a prima del danno, perche senza quel file il pc ti si riavvia al'infinito e nn ce la fa acaricarsi in nessuna modalita.. cho buttato tutto ieri pomeriggio ;)

spero di esserti stato utile

se non funziona %systemroot% si usa c:\windows\

con xp3 sinceramente non ho trovato la cartella c:\windows\system32\dllchache
il file user32.dll lo trovo in però C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386\

prendendolo da cd siamo sicuri che ci sia sempre

mar840
10-11-2008, 12:11
guarda a me le stringe con gli % % non funzionavano e ho fatto cosi

- setta dal bios che il boot parte da cd
- fai caricare il cd di winsows e alla prima schermata in cui ti chiede di formattare o isntalare windows premi r
- apparira una fienstra dos
- vai nella cartella c:\windows\system32\dllchache
- scrivi senza virgolette "copy user32.dll c:\windows\system32" e dai y invio per confermare
- a questo punto ha sovrascritto il file riavvia e dovrebbe partire.. a me e successo cosi

in questo modo nonformatti e non fai nulla di strano, prendi solo il vecchio file user32.dell che avast ha cancellato e lo copi nel suo posto originale e si ripristina tutto a prima del danno, perche senza quel file il pc ti si riavvia al'infinito e nn ce la fa acaricarsi in nessuna modalita.. cho buttato tutto ieri pomeriggio ;)

spero di esserti stato utile


scusa, ma con questo comando a me non funziona.però sul cd alla voce i386/USER32.DL_ trovo il file
come faccio a copiarlo?

wjmat
10-11-2008, 12:15
scusa, ma con questo comando a me non funziona.però sul cd alla voce i386/USER32.DL_ trovo il file
come faccio a copiarlo?

expand d:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32 /Y
se non va
expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 /Y

Chill-Out
10-11-2008, 12:20
expand [CD drive letter]:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32 /Y

mar840
10-11-2008, 12:39
expand d:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32 /Y
se non va
expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 /Y

non so che dirti, non mi funziona lo stesso

Chill-Out
10-11-2008, 12:44
non so che dirti, non mi funziona lo stesso

prova così

copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\windows\system32

NB: C è la lettera corrispondente all'HD in cui è installato Windows

mar840
10-11-2008, 12:45
scusa, io trovo scritto C:\WINDOWS>

e devo scrivere expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 /Y ??

mar840
10-11-2008, 12:47
scusa, io trovo scritto C:\WINDOWS>

e devo scrivere expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 /Y ??

se scrivo questo mi da : Impossibile creare il file user32.dll.
0 file espansi

ioo
10-11-2008, 12:48
lo sto facendo ora:
io ho premuto R per la console d ripristino e ora appare:
1: C:\WINDOWS ... dove devo scrivere le stringhe ke mi avete detto nn mi fa scrivere nulla a parte C, D, F ecc... solo una lettera!
scusate l'ignoranza, ma nn ho mai fatto ste cose:(

mar840
10-11-2008, 12:51
prova così

copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\windows\system32

NB: C è la lettera corrispondente all'HD in cui è installato Windows

scrivendo questa cosa mi fa l'espansione, ma win non parte lo stesso

Chill-Out
10-11-2008, 12:53
scrivendo questa cosa mi fa l'espansione, ma win non parte lo stesso

Hai riavviato?

ercolino
10-11-2008, 12:54
Ieri AVG dove aver fatto il danno a migliaia di Pc si è scusata

All Users

Email confirmation reply from AVG Technologies Support....

thank you for your email.

Unfortunately, the previous virus database might have detected the
mentioned virus on legitimate files. We can confirm that it was a
false alarm. We have immediately released a new virus update
(270.9.0/1778) that removes the false positive detection on this file.
Please update your AVG and check your files again.

The system can be restored by following the steps in one of the
comments on forum (using safe mode or recovery console and copying
c:\windows\system32\dllcache\user32.dll into the right location)

If you need to restore deleted files from AVG Virus Vault you can do
it this way:
- Open AVG user interface.
- Choose "Virus Vault" option from the "History" menu.
- Locate the file that was incorrectly removed and select it (one
click).
- Click on the "Restore" button.

We are sorry for the inconvenience and thank you for your help.

Best regards,

Zbynek Paulen
AVG Technical Support

mar840
10-11-2008, 12:59
Hai riavviato?

certo, ma non dopo avermi chiesto in che modalità avviare windows ( normale, provvisoria etc...) il pc si riavvia da solo. non è che ho scritto un file sbagliato?

se vado su D\I386> e poi faccio expand USER32.DL_ .....che devo scrivere dopo?
è:
- expand USER32.DL_ %systemroot%\system32
- expand USER32.DL_ c:\windows\system32
- expand USER32.DL_ c:\windows\system32\dllcache

è per caso una delle 3?

wjmat
10-11-2008, 13:00
lo sto facendo ora:
io ho premuto R per la console d ripristino e ora appare:
1: C:\WINDOWS ... dove devo scrivere le stringhe ke mi avete detto nn mi fa scrivere nulla a parte C, D, F ecc... solo una lettera!
scusate l'ignoranza, ma nn ho mai fatto ste cose:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24948497&postcount=18

ioo
10-11-2008, 13:01
a scusa...grazie!

wjmat
10-11-2008, 13:03
certo, ma non dopo avermi chiesto in che modalità avviare windows ( normale, provvisoria etc...) il pc si riavvia da solo. non è che ho scritto un file sbagliato?

se vado su D\I386> e poi faccio expand USER32.DL_ .....che devo scrivere dopo?
è:
- expand USER32.DL_ %systemroot%\system32
- expand USER32.DL_ c:\windows\system32
- expand USER32.DL_ c:\windows\system32\dllcache

è per caso una delle 3?
expand USER32.DLL c:\windows\system32 e batti invio

mar840
10-11-2008, 13:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24948497&postcount=18

scusa, ma se io scrivo quello che mi hai detto tu e cioè:

expand d:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32 mi dice :

impossibile trovare il file o la directory specificata

se invece scrivo
expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 mi dice :
impossibile creare il file user32.dll.
0 file espansi

mar840
10-11-2008, 13:08
expand USER32.DLL c:\windows\system32 e batti invio

fatto ( con USER32.DL_ , altrimenti non va)
mi scrive : 1 file espansi

poi scrivo exit

si riavvia

e succede la stessa cosa di sempre!!!

wjmat
10-11-2008, 13:10
scusa, ma se io scrivo quello che mi hai detto tu e cioè:

expand d:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32 mi dice :

impossibile trovare il file o la directory specificata

se invece scrivo
expand d:\i386\USER32.DL_ %systemroot%\system32 mi dice :
impossibile creare il file user32.dll.
0 file espansi
questa che segnala microsoft sembra sia scorretta
expand d:\i386\USER32.DLL %systemroot%\system32

prova con questa ovviamente il lettore deve essere d:
expand d:\i386\USER32.DL_ c:\windows\system32

edit:
prova anche questa

expand d:\i386\winlogon.ex_ c:\windows\system32

mar840
10-11-2008, 13:17
questa che segnala microsoft sembra sia scorretta


prova con questa ovviamente il lettore deve essere d:
expand d:\i386\USER32.DL_ c:\windows\system32

edit:
prova anche questa

expand d:\i386\winlogon.ex_ c:\windows\system32

fatto tutto, ma non succede niente.sempre lo stesso problema

ioo
10-11-2008, 13:26
io mi metto in windows\system32\dllcache, scrivo "copy user32.dll c:\windows\system32\" e mi dice "impossibile trovare il file specificato"

se provo cn "expand d ecc... l'effetto è lo stesso?

wjmat
10-11-2008, 13:26
x mar840
non ti da qualche stringa con l'errore?

Chill-Out
10-11-2008, 13:29
Da C:\WINDOWS>

digita cd system32

Da C:\WINDOWS\system32\:

digita cd DLLcache

Da C:\WINDOWS\system32\DLLcache:

digita copy user32.dll c:\windows\system32

Dovresti vedere questo messaggio risposta 1 file copiato

Digita exit per uscire dalla Console rimuovi il disco di Win e riavvia

ioo
10-11-2008, 13:46
come faccio a tornare all'inizio, a C:\WINDOWS> ?

wjmat
10-11-2008, 13:46
come faccio a tornare all'inizio, a C:\WINDOWS> ?
cd..
sale di una directory

ioo
10-11-2008, 14:00
Da C:\WINDOWS>

digita cd system32

Da C:\WINDOWS\system32\:

digita cd DLLcache

Da C:\WINDOWS\system32\DLLcache:

digita copy user32.dll c:\windows\system32

Dovresti vedere questo messaggio risposta 1 file copiato

Digita exit per uscire dalla Console rimuovi il disco di Win e riavvia

ho fatto esattamente ciò ke mi hai detto e mi dice: Impossibile trovare il file specificato.

nn capisco proprio....:confused: forse nn va bene il cd? puo essere?!

mar840
10-11-2008, 14:19
io invece ho fatto tutto, copiato i file sia da DLLcache che dal cd di win xp su c:\windows\system32. non mi da nessuna stringa di errore, sono riuscito a copiare (o espandere ) i file. il problema è che l'errore permane.
mi è venuto un dubbio : io ho copiato il file USER32.DL dal cd di win xp home, ma credo di avere l'xp pro. potrebbe essere questo lo sbaglio?
in ultima istanza, mi conviene provare a ripristinare l'installazione di windows?

wjmat
10-11-2008, 14:22
io invece ho fatto tutto, copiato i file sia da DLLcache che dal cd di win xp su c:\windows\system32. non mi da nessuna stringa di errore, sono riuscito a copiare (o espandere ) i file. il problema è che l'errore permane.
mi è venuto un dubbio : io ho copiato il file USER32.DL dal cd di win xp home, ma credo di avere l'xp pro. potrebbe essere questo lo sbaglio?
in ultima istanza, mi conviene provare a ripristinare l'installazione di windows?
prova a recuperare un cd corretto

ioo
10-11-2008, 14:28
io invece ho fatto tutto, copiato i file sia da DLLcache che dal cd di win xp su c:\windows\system32. non mi da nessuna stringa di errore, sono riuscito a copiare (o espandere ) i file. il problema è che l'errore permane.
mi è venuto un dubbio : io ho copiato il file USER32.DL dal cd di win xp home, ma credo di avere l'xp pro. potrebbe essere questo lo sbaglio?
in ultima istanza, mi conviene provare a ripristinare l'installazione di windows?

alla fine quale stringa hai usato?

mar840
10-11-2008, 14:29
prova a recuperare un cd corretto

neanche con il cd corretto
non potrebbe essere un altro il problema?
se ripristino l'installazione perdo qualcosa?

mar840
10-11-2008, 14:31
comunque controllando il log di AVG, ho visto che in effetti il file modificato è il windows/system32/USER32.DLL

ioo
10-11-2008, 14:43
Conermo quanto detto da Chill-out inoltre segnalo che
l'infezione falsa da me e' stata rilevata anche su WINLOGON.exe

Per recuperare i file user32.dll e winlogon.exe ho preferito
utilizzare un cd di installazione XP di pari service pack a quella installata.
e utilizzare le istruzioni indicate in http://support.microsoft.com/kb/142676/it
ovvero :
Boot da CD

una volta sulla console di ripristino
eseguire CD SYSTEM32
spostarsi sulla root del CD e spostarsi sulla directory I386
eseguire expand user32.dl_ c: ( confermare la sovrascrittura )
eseguire expand winlogon.ex_ c: ( confermare la sovrascrittura )

digitare EXIT

Riavviare

rimuovere il cd

e' fatta !!!

Ciao

ke significa spostarsi sulla root del CD e spostarsi sulla directory I386?! in pratica cosa devo digitare?

Diablo_1
10-11-2008, 14:45
ho lo stesso problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860013

inoltre non mi è mai successo, quindi mi trovo spiazzato

se utilizzo una live di linux per accedere tramite DVD va bene lo stesso?, intanto credo che facendo in questo modo posso recuperare i dati, oppure vanno bene anche qualche software di windows?.

Chill-Out
10-11-2008, 14:47
ho fatto esattamente ciò ke mi hai detto e mi dice: Impossibile trovare il file specificato.

nn capisco proprio....:confused: forse nn va bene il cd? puo essere?!

Partendo dal presupposto che il Cd è corretto, prova così:

Opzione 1

da C:\>

digita copy C:\WINDOWS\system32\dllcache\user32.dll C:\WINDOWS\system32\

Opzione 2

da C:\>

digita x:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll

Opzione 3

da C:\>

digita x:

digita EXPAND user32.dl_ c:\windows\system32\

NB: la x indica il Drive dove è inserito il CD - inoltre devi ricevere indipendente dal metodo usato sempre un messaggio di conferma

Per uscire dalla Console digita Exit rimuovi il CD di Win riavvia in modalità provvisoria F8 con rete ed aggiorna AVG dopodichè riavvii in mod.normale

wjmat
10-11-2008, 14:49
ho lo stesso problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860013

inoltre non mi è mai successo, quindi mi trovo spiazzato

se utilizzo una live di linux per accedere tramite DVD va bene lo stesso?, intanto credo che facendo in questo modo posso recuperare i dati, oppure vanno bene anche qualche software di windows?.
ciao
con un cd live dovrebbe essere ancora più facile

copia il file user32.dll che trovi in C:\WINDOWS\system32\DLLcache
nella cartella c:\windows\system32
e prova a riavviare

bagarospo81
10-11-2008, 14:51
Raga aiuto!!! Ho letto la discussione ma ho un problema!! Non sò usare il prompt dei comandi perchè sono niubbo!!!!
ho inserito il cd di ripristino in cui è contenuto il so (...quindi non è proprio il cd di win) e ho fatto il boot da cd...solo che per arrivare al prompt ho dovuto seguire un altra strada e non attraverso il tasto 'r' .....cmq alla fine sono arrivato a quello che sembra essere il prompt dei comandi.....solo che non trovo la directory 'windows'!!
in default mi ritrovo con X:\>
Con il comando 'dir' mi appaiono poche directory e non c'è Windows...ho provato a cambiare nome di unità ma alla fine il comando 'dir' mi dà esattamente le stesse dirctory di prima......DOVE SBAGLIO???????
Vi prego aiutatemi che sul pc ci stà la tesi e non vorrei mandare tutto a put..ne!!!!

ioo
10-11-2008, 14:58
Partendo dal presupposto che il Cd è corretto, prova così:

Opzione 1

da C:\>

digita copy C:\WINDOWS\system32\dllcache\user32.dll C:\WINDOWS\system32\

Opzione 2

da C:\>

digita x:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll

Opzione 3

da C:\>

digita x:

digita EXPAND user32.dl_ c:\windows\system32\

NB: la x indica il Drive dove è inserito il CD - inoltre devi ricevere indipendente dal metodo usato sempre un messaggio di conferma

Per uscire dalla Console digita Exit rimuovi il CD di Win riavvia in modalità provvisoria F8 con rete ed aggiorna AVG dopodichè riavvii in mod.normale

ok, ma come faccio a partire da C:\> ? a me appare C:\WINDOWS>!

ps-> ma n si puo collegare l'hd a un altro pc e copiare il file dall'hd del pc a cui viene collegato? se si puo mi sapete dire come scollegare e collegare ad un altro pc l'hd?!

prazision
10-11-2008, 14:59
io ho messo a posto ma mi chiedo: vale la pensa continuare a usare AVG o consigliate qualcos'altro free?

grazie

Chill-Out
10-11-2008, 15:05
ok, ma come faccio a partire da C:\> ? a me appare C:\WINDOWS>!

digita cd

ioo
10-11-2008, 15:12
anke digitando cd mi parte sempre ds C:\WINDOWS> :confused:

edit: ah ok, ho fatto cd c:\ e ora parte da c:\>
...ora provo le varie soluzioni...

Chill-Out
10-11-2008, 15:14
anke digitando cd mi parte sempre ds C:\WINDOWS> :confused:

digita C:

ioo
10-11-2008, 15:22
provate tutte 3 le soluzioni:
-impossibile trovare il file specificato
-comando sconosciuto
-impossibile trovare il file o la directory specificata

:muro: :muro: :muro:

Chill-Out
10-11-2008, 15:31
provate tutte 3 le soluzioni:
-impossibile trovare il file specificato
-comando sconosciuto
-impossibile trovare il file o la directory specificata

:muro: :muro: :muro:

mi viene il dubbio che il file non esista, fai questa verifica

digita cd windows\system32\dllcache
digita dir user

verifica la presenza di user32.dll

wjmat
10-11-2008, 15:34
io ho messo a posto ma mi chiedo: vale la pensa continuare a usare AVG o consigliate qualcos'altro free?

grazie
antivir free a vita ;)
le info nel trattamento in firma

ioo
10-11-2008, 15:38
mi dice:
il volume nell'unità C è primario
numero di serie del volume: 45ad-e187

directory di c:\windows\system32\dllcache\user

nessun file corispondente.

Chill-Out
10-11-2008, 15:40
mi dice:
il volume nell'unità C è primario
numero di serie del volume: 45ad-e187

directory di c:\windows\system32\dllcache\user

nessun file corispondente.

Purtroppo lo devi recuperare da un'altro PC

ioo
10-11-2008, 15:42
e come mai n c'è? quando avg me l'ha rilevato io ho cliccato su "heal" nn dovrebbe avermelo cancellato!! ... e cmq, come dovrei fare per prenderlo da un altro pc?

Chill-Out
10-11-2008, 15:49
e come mai n c'è? quando avg me l'ha rilevato io ho cliccato su "heal" nn dovrebbe avermelo cancellato!! ... e cmq, come dovrei fare per prenderlo da un altro pc?

Facciamo questo tentativo da C:\WINDOWS>

ren c:\windows\system32\user32.dll user32.old batti invio
copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\%systemroot%\system32\user32.dll batti invio

ioo
10-11-2008, 16:11
impossibile trovare il file specificato:(

ioo
10-11-2008, 16:21
ho provato a scrivere "copy D:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll"

e mi da Accesso negato. ke significa?:confused:

wjmat
10-11-2008, 16:28
ho provato a scrivere "copy D:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll"

e mi da Accesso negato. ke significa?:confused:
i file .dl_ vanno "espansi"

expand d:\I386\USER32.DL_ c:\windows\system32

rispetta le maiuscole
in caso verifica che ci sia
cd d:\I386
dir
e vedi se trovi USER32.DL_ e verifichi che sia scritto in maiuscolo

ercolino
10-11-2008, 19:39
Ragazzi ve li metto qui

Se non è possibile recuperare con successo i file nemmeno dal CD di Windows potete utilizzare i file disponibili per il download:

XPSP2.zip - 0.45MB (http://www.zshare.net/download/51154826b42e625b/)
XPSP3.zip - 0.43MB (http://www.zshare.net/download/511548946031ec1c/)


Per i dettagli Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=938595&postcount=20)

Kingdemon
10-11-2008, 19:41
Ho seguito le istruzioni ma non va lo stesso si riavvia ancora :muro:
adesso non trova WINSRV
ho provato a copiarlo dal cd di windows ma non funziona lo stesso

:help:

ercolino
10-11-2008, 19:44
I file prendili dal link che ho messo ;)

Kingdemon
10-11-2008, 19:46
E come faccio a copiarli?
Dopo provo adesso film se no sclero..

ercolino
10-11-2008, 19:51
Ci sono tutti i dettagli nel link

wjmat
10-11-2008, 20:05
Ho seguito le istruzioni ma non va lo stesso si riavvia ancora :muro:
adesso non trova WINSRV
ho provato a copiarlo dal cd di windows ma non funziona lo stesso

:help:
hai già guardato qui
http://support.microsoft.com/kb/885523/it

wjmat
10-11-2008, 20:07
E come faccio a copiarli?
Dopo provo adesso film se no sclero..

puoi copiarli su un floppy se ce l'hai
come origine ovviamente metterai a:

Diablo_1
10-11-2008, 21:00
ciao
con un cd live dovrebbe essere ancora più facile

copia il file user32.dll che trovi in C:\WINDOWS\system32\DLLcache
nella cartella c:\windows\system32
e prova a riavviare


dici che se entro tramite boot da cd/dvd con un'altro XP, posso provare a sovrascrivere il file user32.dll che ho nel cd/dvd al posto di quello che c'è nel PC? che poi sarebbe l'origine del problema.
giusto?


comunque ho scaricato e masterizzato una live di linux, la 8.10. poi l'ho caricata tramite il boot da cd/dvd ed il sistema è partito, solo che non mi fa accedere al mio Hard Disk, lo vede ma non mi fa entrare, mi da un errore.
come devo fare per farlo riconoscere?.

andrij
10-11-2008, 21:17
sera a tutti,
non so se è lo stesso problema, ma io ho 5 macchine che partono e si riavviano da sole, senza nessun avviso e senza nessuna mancanza di file. Si riavvia sempre da solo cosa può essere?
grazie:D

Kingdemon
10-11-2008, 21:46
Grazie per le risposte :)

ho scaricato i file
ho masterizzato un cd
e li ho caricati da lì ma...

...adesso mi da un errore dell'applicazione winlogon.exe e sia che faccia annulla che ok si riavvia :rolleyes:

Mi sa che vado a letto e domani sera ci guardo con calma.. che nervoso!

Brembo73
10-11-2008, 22:13
sera a tutti,
non so se è lo stesso problema, ma io ho 5 macchine che partono e si riavviano da sole, senza nessun avviso e senza nessuna mancanza di file. Si riavvia sempre da solo cosa può essere?
grazie:D

Allora siamo in 2 :muro: ... anzi io ne 7 con lo stesso problema :cry: ... tutte con SP1 o SP2, portatili e non ;)

bagarospo81
10-11-2008, 22:46
...raga ma come si fa ad avvare la console di ripristino????
Io metto il cd di win xp .....ma non mi dà mica l'opzione di usare la console di ripristino con il tasto 'r'.
Vi prego rispondetemi
Grazie

Chill-Out
10-11-2008, 22:56
...raga ma come si fa ad avvare la console di ripristino????
Io metto il cd di win xp .....ma non mi dà mica l'opzione di usare la console di ripristino con il tasto 'r'.
Vi prego rispondetemi
Grazie

Descrivi cosa succede

bagarospo81
10-11-2008, 23:02
Descrivi cosa succede

IO sono praticamente alla scelta del tipo di file system.....ma a questo punto una volta scelto questo inizia la formattazione e tanti saluti.
Dove sbaglio???

Chill-Out
10-11-2008, 23:08
IO sono praticamente alla scelta del tipo di file system.....ma a questo punto una volta scelto questo inizia la formattazione e tanti saluti.
Dove sbaglio???

Sicuro che sia il Cd di installazione di Win a mè sembra il Cd per il recovery del PC

bagarospo81
10-11-2008, 23:13
Sicuro che sia il Cd di installazione di Win a mè sembra il Cd per il recovery del PC

io avevo il cd di ripristino ma effettivamente non va bene per avviare la console di ripristino....e quindi ti dico la verità ho dovuto scaricare una copia di windows(...ma cavolo è solo a scopo di ripristino)....
Ma francamente non sò che pesci prendere

wjmat
10-11-2008, 23:15
sera a tutti,
non so se è lo stesso problema, ma io ho 5 macchine che partono e si riavviano da sole, senza nessun avviso e senza nessuna mancanza di file. Si riavvia sempre da solo cosa può essere?
grazie:D

ciao
possiamo dare la colpa ad avg?

wjmat
10-11-2008, 23:17
Allora siamo in 2 :muro: ... anzi io ne 7 con lo stesso problema :cry: ... tutte con SP1 o SP2, portatili e non ;)

ciao
come sopra, possiamo dare la colpa ad avg?

Chill-Out
10-11-2008, 23:21
io avevo il cd di ripristino ma effettivamente non va bene per avviare la console di ripristino....e quindi ti dico la verità ho dovuto scaricare una copia di windows(...ma cavolo è solo a scopo di ripristino)....
Ma francamente non sò che pesci prendere


Proviamo così, riavvia il PC in modalità provvisoria F8

Da Start - Esegui - digita CMD

Digita

ren c:\windows\system32\user32.dll user32.old e batti invio
copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\%windir%\system32\user32.dll e batti invio

Exit per uscire e riavvia :sperem:

bagarospo81
10-11-2008, 23:29
Proviamo così, riavvia il PC in modalità provvisoria F8

Da Start - Esegui - digita CMD

Digita

ren c:\windows\system32\user32.dll user32.old e batti invio
copy c:\windows\system32\dllcache\user32.dll c:\%windir%\system32\user32.dll e batti invio

Exit per uscire e riavvia :sperem:

Ti ringrazio per il supporto ma non posso fare quello che dici perchè sono stato colpito da avg che ha eliminato la libreria user32.dll e ha reso impossibile l'avvio del so anche da provvisorio.
L'unica possibilità che ho per non formattare è recuperare questo file e rimetterlo al posto suo.....ma al contrario di molti che non riecono a fare questa procedura io addirittura non riesco ad accedere alla console di ripristino da cd.
Boo

andrea_faby86
10-11-2008, 23:31
Stesso problema di tutti ma io ho vista e non xp potete aiutarmi???

Oltretutto siccome il mio pc è nuovo per paura l'ho portato in assistenza che adesso mi vuo far pagare 50 se gli mette mani!!!

Entro domani datemi una risposta pleaseeeee

Chill-Out
11-11-2008, 00:56
Stesso problema di tutti ma io ho vista e non xp potete aiutarmi???

Oltretutto siccome il mio pc è nuovo per paura l'ho portato in assistenza che adesso mi vuo far pagare 50 se gli mette mani!!!

Entro domani datemi una risposta pleaseeeee

Devi avere il DVD di Win Vista e fare il Boot da DVD
Premere un tasto qualsiasi
Alla prima schermata cliccare su Avanti
Cliccare su Ripristina computer
Selezionare il sistema operativo da ripristinare ovvero Windows Vista, e cliccare su Avanti
Cliccare Ripristino all'avvio

se non disponi del DVD riavvia il Pc tieni premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo di Windows
Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare un layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Selezionare un nome utente e digitare la password e quindi fare clic su OK.

Fare clic su uno strumento disponibile nel menu Opzioni ripristino di sistema per aprirlo, in questo caso Ripristino all'avvio

xcdegasp
11-11-2008, 07:41
Ti ringrazio per il supporto ma non posso fare quello che dici perchè sono stato colpito da avg che ha eliminato la libreria user32.dll e ha reso impossibile l'avvio del so anche da provvisorio.
L'unica possibilità che ho per non formattare è recuperare questo file e rimetterlo al posto suo.....ma al contrario di molti che non riecono a fare questa procedura io addirittura non riesco ad accedere alla console di ripristino da cd.
Boo

un antivrus di questo tipo che continua a eleiminare file di sistema (in passato ci sono stati altri numerevoli casi) è da considerarsi del tutto inutile se non altamente rischioso :(

geggino
11-11-2008, 08:46
E' vergognoso inoltre che non vi sia il minimo riferimento a questa situazione nel sito di AVG.
Inoltre come ho avuto modo di verificare personalmente l'antivirus elimina il file anche senza il minimo avviso.
Certamente è già uscito l'aggiornamento che risolve il problema, ma ormai il danno è fatto; e non tutti hanno il cd di xp per avviare dalla console di ripristino.

ioo
11-11-2008, 08:50
io è da ieri ke sto provando, ma nn son riuscito a combinare nulla col cd d xp! :(

Mi sapete dire dove posso scaricare una versione d linux ke parte da cd? grazie...
proverò anke in qst modo...

EDIT: sto scaricando da http://www.freepenguin.it/knoppix-download.html
dopodichè lo usererò per accedere al disco fisso e inserire manualmente il file al suo posto. dite ke potrebbe funzionare?

Dom77
11-11-2008, 10:03
un antivrus di questo tipo che continua a eleiminare file di sistema (in passato ci sono stati altri numerevoli casi) è da considerarsi del tutto inutile se non altamente rischioso :(

E' vergognoso inoltre che non vi sia il minimo riferimento a questa situazione nel sito di AVG.
Inoltre come ho avuto modo di verificare personalmente l'antivirus elimina il file anche senza il minimo avviso.
Certamente è già uscito l'aggiornamento che risolve il problema, ma ormai il danno è fatto; e non tutti hanno il cd di xp per avviare dalla console di ripristino.

si è un pò vergognoso, cmq dove lavoro è successa una cosa analoga con un antivirus a pagamento, fortunatamente non cancella file di sistema, ma cancella un file del servizio del sw di backup su nastro: intervenuto il tecnico per risolvere la situazione circa una decina di volte sia in remoto che a "domicilio" :muro: , all'ultima sembrava risolto, e invece no :muro: . in pratica mi tocca avviare il backup giornaliero manualmente....perchè l'av continua a eliminare un file del servizio perchè lo vede come un troian...

non si può rimaner tranquilli con niente oramai....:O

andrea_faby86
11-11-2008, 10:15
Devi avere il DVD di Win Vista e fare il Boot da DVD
Premere un tasto qualsiasi
Alla prima schermata cliccare su Avanti
Cliccare su Ripristina computer
Selezionare il sistema operativo da ripristinare ovvero Windows Vista, e cliccare su Avanti
Cliccare Ripristino all'avvio

se non disponi del DVD riavvia il Pc tieni premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo di Windows
Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare un layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Selezionare un nome utente e digitare la password e quindi fare clic su OK.

Fare clic su uno strumento disponibile nel menu Opzioni ripristino di sistema per aprirlo, in questo caso Ripristino all'avvio

Piccolo grande problema io ieri già avevo provato a fare il ripristino con il cd di vista ma sfortunatamente nn mi vedeva nessun sistema operativo!!!!

mcgyver2005
11-11-2008, 12:16
ragazzi io ho seguito la procedura ed è andato tutto a buon fine ma ora che ho riavviato il win c'è avg che mi ha rilevato questo famigerato trojan

non so che fare?

vorrei togliere AVG intanto... o sbaglio?
e soprattutto cosa faccio tolgo AVG anche dalle altre macchine che ho??

aiutooo

wjmat
11-11-2008, 12:35
ragazzi io ho seguito la procedura ed è andato tutto a buon fine ma ora che ho riavviato il win c'è avg che mi ha rilevato questo famigerato trojan

non so che fare?

vorrei togliere AVG intanto... o sbaglio?
e soprattutto cosa faccio tolgo AVG anche dalle altre macchine che ho??

aiutooo
con quale procedura delle tante hai risolto?

se lo rileva ignora e se viene per sbaglio cancellato ripristinalo dalla quarantena

se le chiami macchine suppongo non siano pc "privati" o sbaglio?

Chill-Out
11-11-2008, 12:36
http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212 :read:

mcgyver2005
11-11-2008, 12:42
ho risolto con la procedura di piccolo85 che c'è nella prima pagina di questo tread (A proposito GRAZIE!!!)

andare sulla consolle di ripristino
appena ti appare la console di ripristino posizionati
su c:\windows\system32\DLLcache: digita “copy user32.dll c:\windows\system32\” senza le virgolette e riavvia il pc tutto ritorna a posto ciao

solo che ancora non ho riavviato perciò non sono sicuro al 100% sia tutto ok

intanto sto facendo la scansione con avg aggiornato a 10 secondi fa speriamo bene

Doris_Day
11-11-2008, 13:05
ciao, anch'io ho lo stesso problema.
ho provato tutte le procedure ma non va.

oltretutto ho un notebook con dual boot quindi ho Vista in C + XP su D e:\ e' il cd.
non riesco ad uscirne.

tra le procedure in realta' me ne manca una, quella del %system....
che non ho tentato per paura che mi andasse a scrivere su Vista.

ho dato un occhio sull'history di AVG ma il file dll non e' nella vault, percio' credo sia stato cancellato del tutto...
oltretutto ieri notte ho tolto AVG da Vista (dove mi aveva creato problemi) e messo avast.
su xp, che non usavo da mesi, ho ancora AVG credo

suggerimenti?
come posso fare?

Chill-Out
11-11-2008, 13:08
ciao, anch'io ho lo stesso problema.
ho provato tutte le procedure ma non va.

oltretutto ho un notebook con dual boot quindi ho Vista in C + XP su D e:\ e' il cd.
non riesco ad uscirne.

tra le procedure in realta' me ne manca una, quella del %system....
che non ho tentato per paura che mi andasse a scrivere su Vista.

ho dato un occhio sull'history di AVG ma il file dll non e' nella vault, percio' credo sia stato cancellato del tutto...

suggerimenti?
come posso fare?

Hai letto qui http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212

Doris_Day
11-11-2008, 13:25
ho letto.
ho fatto anche :
e:\
expand e:\I386\user32.dl_ c:\windows\system32\

e al riavvio mi dice che c'e' un problema con WINSRV, e mi consiglia una nuova installazione dell'applicazione.

andrea_faby86
11-11-2008, 13:26
Per vista altre soluzioni?
Cmq oggi vado a riprendermi il pc dall'assistenza così posso riprovare!

Ah cmq grazie a tutti quelli che mi hano aiutato per xp ma sopratutto da mio fratello che ieri quasi mi baciava!

Dai raga aiutatemi!

Chill-Out
11-11-2008, 13:36
ho letto.
ho fatto anche :
e:\
expand e:\I386\user32.dl_ c:\windows\system32\

e al riavvio mi dice che c'e' un problema con WINSRV, e mi consiglia una nuova installazione dell'applicazione.

Uso del CD di avvio per il ripristino automatico dei file rimossi.

Doris_Day
11-11-2008, 13:38
a che cd ti riferisci?quello di XP o la iso segnalata dal sito di AVG?

scappo al lavoro

Chill-Out
11-11-2008, 13:41
Piccolo grande problema io ieri già avevo provato a fare il ripristino con il cd di vista ma sfortunatamente nn mi vedeva nessun sistema operativo!!!!

Sicuro ? Dovresti vedere Microsoft Windows Vista dove ti chioede di selezionare il sistema operativo da riparare

andrea_faby86
11-11-2008, 13:53
Sicuro ? Dovresti vedere Microsoft Windows Vista dove ti chioede di selezionare il sistema operativo da riparare

Fatto il problema è che non mi vedeva il sistema operativo, ecco perchè poi ieri l'ho portato di corsa in assistenza per questo motivo!

Doris_Day
11-11-2008, 14:33
a che cd ti riferisci?quello di XP o la iso segnalata dal sito di AVG?


io cmq per XP non ho mai fatto uno di quei cd di Ripristino... (insomma,l'immagine flashata intendo)

Chill-Out
11-11-2008, 15:04
io cmq per XP non ho mai fatto uno di quei cd di Ripristino... (insomma,l'immagine flashata intendo)

Mi riferisco ad XP o utilizzi la Console di ripristino l il CD di Boot messo a disposizione da AVG, in teoria Vista dovrebbe (il condizionale è d'oggligo) essere immune al problema.

Quindi ti domando se il problema ce l'hai sia su XP che Vista :)

Doris_Day
11-11-2008, 15:13
solo con XP ho il problema. Vista funziona come sempre.

come funziona con il CD di avvio per il ripristino automatico dei file rimossi di cui hai accennato pochi post fa?

in pratica metto il cd di XP, faccio il boot da CD, pigio R per il rispristino.......
e poi?

Chill-Out
11-11-2008, 15:27
solo con XP ho il problema. Vista funziona come sempre.

come funziona con il CD di avvio per il ripristino automatico dei file rimossi di cui hai accennato pochi post fa?

in pratica metto il cd di XP, faccio il boot da CD, pigio R per il rispristino.......
e poi?

No sono 2 cose diverse o usi la Console di ripristino di Xp e ti serve il Cd di installazione di Win oppure il Cd di Boot preparato da AVG

ioo
11-11-2008, 15:42
se la iso d avg la metto in un dvd anzichè in un cd, funziona lo stesso?! e se è rw?!

andrea_faby86
11-11-2008, 16:51
ho ripreso il pc ora provo anche se con vista la vedo dura qualcuno sa risolvere con vista???
Non esiste una console di ripristino in xp??
Sarebbe più semplice anche se non sò l'allocazione dello user32.dll nè del so e nè nel cd di vista
Ora vedo cosa succede facendo come mi ha detto chill-out per filo e per segno
Allora selezionol's.o. parte da solo il ripsristino all'avvio e inizia a fare ricerca dei problemi, dopo un pò mi esce una finestra chiedendomi di eseguire il ripristino del computer con il ripristino configurazione di sistema è qui il problema che ho trovato che quando lo provo dice che non c'è nessun punto di ripristino da effettuare! cosa devo fare?
Mi hanno detto di usare il cd di xp e fare la stessa procedura proverò...

Kingdemon
11-11-2008, 18:07
Grazie per le risposte :)

ho scaricato i file
ho masterizzato un cd
e li ho caricati da lì ma...

...adesso mi da un errore dell'applicazione winlogon.exe e sia che faccia annulla che ok si riavvia :rolleyes:

Mi sa che vado a letto e domani sera ci guardo con calma.. che nervoso!
Cosa posso fare?

andrea_faby86
11-11-2008, 18:27
Cosa posso fare?

Il tuo problema è diverso, ti cancella winlogon per il tipo di sistema oprativo che hai...

Kingdemon
11-11-2008, 18:29
Il tuo problema è diverso, ti cancella winlogon per il tipo di sistema oprativo che hai...
Cosa intendi?

andrea_faby86
11-11-2008, 18:37
Cosa intendi?

Non ne posso parlare apertamente ma tu hai un sistema operativo "diverso" vero?

Kingdemon
11-11-2008, 18:39
Originale! :muro:

andrea_faby86
11-11-2008, 18:43
Originale! :muro:

allora nn sò sapevo che winlogon dava problemi a quello diverso...

Ehm il mio pc chiede una pass ma nn è la mia e nemmeno niente aiuto....

wjmat
11-11-2008, 18:47
Grazie per le risposte :)

ho scaricato i file
ho masterizzato un cd
e li ho caricati da lì ma...

...adesso mi da un errore dell'applicazione winlogon.exe e sia che faccia annulla che ok si riavvia :rolleyes:

Mi sa che vado a letto e domani sera ci guardo con calma.. che nervoso!

qui è stato risolto il problema di winlogon
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24945819&postcount=12

wjmat
11-11-2008, 18:48
se la iso d avg la metto in un dvd anzichè in un cd, funziona lo stesso?! e se è rw?!

prova :D
meglio se cd
a volte i rw possono dare problemi, provare non costa nulla

Kingdemon
11-11-2008, 18:53
Boh so solo che le ho provate tutte penso di aver copiato tutti i tipi di user32.dll e winsrv.dll disponibili!

Adesso ho provato a ricopiare quelli già presenti sul pc (in c:\windows\system32\dllcache) e magicamente funziona!!!

Mi sembrava di averli già provati.. :doh:

Grazie cmq a tutti del supporto! :)
Ora vai di disinstallazione di avg..

andrea_faby86
11-11-2008, 19:00
Nessuno à aiutarmi su questo problema della password??

Raga e se provassi usare il live di ubuntu?

bellin1
11-11-2008, 19:03
E' una vergogna quello che ha fatto questo antivirus!
Personalmente ho risolto rinstallando windows..ma quello che è successo sa del vergognoso..
immagino quanta gente ha dovuto pagare l'assistenza.

MAI PIU AVG:mad: :mad: :mad:

andrea_faby86
11-11-2008, 19:35
Raga dai aiutatemi qualcuno sà per la password qualcosa???

Allora che mi dite se provo col live di ubuntu???

Nessuna soluzione col cd di vista??

Doris_Day
11-11-2008, 21:27
sono bloccata con il WINSRV.
ho provato a fare il copy, e va a buon fine.... pero' pi riavvio e mi da lo stesso messaggio d'errore!
ho provato allora con l'expand, va a buon fine... ma ancora al riavvio ho la schermata blu.
non so che fare.:cry: :cry: :cry:

Radagast82
11-11-2008, 22:05
vi riporto la mia esperienza appena completata.
Una mia amica mi dice che si è beccata un virus, un trojan per la precisione, e anche lei usava AVG, versione 8 credo. Io le dico di stare serena che in qualche modo si ripara. Insomma, stasera passo da lei, e i sintomi sono esattamente quelli che descrivete voi, ossia bsod di xp con file mancante user32.dll. No modalità provvisoria, no prompt dei comandi, no ripristino a ultima config funzionante, no ripristino con cd (originale) di xp.
Niente.
Allora, dato che alla mia amica interessava salvare i documenti (immagini, musica etc), decido di portarmi via l'hd e di collegarlo alla mia macchina.
Ve la faccio breve (sono riuscito a copiare tutto e ho formattato a basso livello il disco): falso positivo o meno, c'era una cartella PrIvAcY creata non certo dalla mia amica (non è una nerd che si mette a scrivere così), una cartella $AVG8VAULT$ più un file chiamato COBAS20.107.
Ora, va bene tutto, ma per esperienza personale diretta, questi sono i segni lasciati da un esterno. La cartella AVGVault a naso sarebbe dovuta servire a invalidare l'av, ma la cosa più eclatante è la firma (cobas20).
Fatevi una ricerca su google con quel nick, usciranno 3 risultati, di cui i primi due sono siti hostati da tripod. Provate ad accedere e vedete che succede (a vostro rischio e pericolo, il mio avast ha bloccato tutto).
Quindi, almeno per quanto riguarda il pc della mia amica, si è trattato di un cavallo di troia bello e buono, falso positivo una cippa.
La cosa strana però sono i sintomi uguali al falso positivo di AVG. Quando verrete a capo della vostra situazione, date un'occhiata (per i più smaliziati) ad eventuali cartelle e/o file comparsi "dal nulla" sul vostro hd.

andrea_faby86
11-11-2008, 22:36
Allora nessuno può aiutarmi???

Non sò proprio più che fare ci deve essere un modo

xcdegasp
11-11-2008, 23:33
E' una vergogna quello che ha fatto questo antivirus!
Personalmente ho risolto rinstallando windows..ma quello che è successo sa del vergognoso..
immagino quanta gente ha dovuto pagare l'assistenza.

MAI PIU AVG:mad: :mad: :mad:

purtroppo ti devo notificare la firma irregolare, dal Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

xcdegasp
11-11-2008, 23:46
vi riporto la mia esperienza appena completata.
Una mia amica mi dice che si è beccata un virus, un trojan per la precisione, e anche lei usava AVG, versione 8 credo. Io le dico di stare serena che in qualche modo si ripara. Insomma, stasera passo da lei, e i sintomi sono esattamente quelli che descrivete voi, ossia bsod di xp con file mancante user32.dll. No modalità provvisoria, no prompt dei comandi, no ripristino a ultima config funzionante, no ripristino con cd (originale) di xp.
Niente.
Allora, dato che alla mia amica interessava salvare i documenti (immagini, musica etc), decido di portarmi via l'hd e di collegarlo alla mia macchina.
Ve la faccio breve (sono riuscito a copiare tutto e ho formattato a basso livello il disco): falso positivo o meno, c'era una cartella PrIvAcY creata non certo dalla mia amica (non è una nerd che si mette a scrivere così), una cartella $AVG8VAULT$ più un file chiamato COBAS20.107.
Ora, va bene tutto, ma per esperienza personale diretta, questi sono i segni lasciati da un esterno. La cartella AVGVault a naso sarebbe dovuta servire a invalidare l'av, ma la cosa più eclatante è la firma (cobas20).
Fatevi una ricerca su google con quel nick, usciranno 3 risultati, di cui i primi due sono siti hostati da tripod. Provate ad accedere e vedete che succede (a vostro rischio e pericolo, il mio avast ha bloccato tutto).
Quindi, almeno per quanto riguarda il pc della mia amica, si è trattato di un cavallo di troia bello e buono, falso positivo una cippa.
La cosa strana però sono i sintomi uguali al falso positivo di AVG. Quando verrete a capo della vostra situazione, date un'occhiata (per i più smaliziati) ad eventuali cartelle e/o file comparsi "dal nulla" sul vostro hd.

forse è ilò caso di documentarsi prima di sparare a zero :p
la cartella c:\$AVG8.VAULT$ non è altro che la quarantena di AVG8 non a caso la funzione "sposta in quarantena si chiama "Move To Vault", il suo contenuto pertanto sono i file messi in quarantena.. nel caso specifico ci sarà stata la user32.dll :D
La cartella "PrIvAcY" potrebbe essere stata creata da un qualsiasi programma antiphishing o antipsam :)
la tua amica è stata colpita dalla stessa sorte che è toccata agli altri utenti ossia windows inacessebile e perdita delle email su outlook :)

Dom77
12-11-2008, 00:25
forse è ilò caso di documentarsi prima di sparare a zero :p
la cartella c:\$AVG8.VAULT$ non è altro che la quarantena di AVG8 non a caso la funzione "sposta in quarantena si chiama "Move To Vault", il suo contenuto pertanto sono i file messi in quarantena..

meno male:p

ho appena visto nel mio c: quella cartella modificata di recente...il 25/10...e dentro ha 3 file *.fil e uno *.idx...

tutto normale quindi..

Radagast82
12-11-2008, 08:28
forse è ilò caso di documentarsi prima di sparare a zero :p
la cartella c:\$AVG8.VAULT$ non è altro che la quarantena di AVG8 non a caso la funzione "sposta in quarantena si chiama "Move To Vault", il suo contenuto pertanto sono i file messi in quarantena.. nel caso specifico ci sarà stata la user32.dll :D
La cartella "PrIvAcY" potrebbe essere stata creata da un qualsiasi programma antiphishing o antipsam :)
la tua amica è stata colpita dalla stessa sorte che è toccata agli altri utenti ossia windows inacessebile e perdita delle email su outlook :)

la cartella PrIvAcY non credo proprio venga creata nella root da un programma antiphishing (che tra l'altro non aveva) o antispam (che tra l'altro non aveva), tantomeno che venga creata utilizzando il maiuscolo-minuscolo alternato. Al massimo potrebbe venire create come subdir della cartella di installazione del suddetto programma.
Spiegami la presenza del file cobias20.107, e magari fai una ricerca su google, apri il primo link e dimmi che ne pensi ;)
ah, me ne ero dimenticato. All'interno della cartella privacy c'erano una valanga di subdir con nomi di puntate di serie tv, con all'interno file chiamati _macosx senza estensione. Ripeto che non è roba della mia amica, come peraltro mi ha confermato telefonicamente.
Quel pc era diventato una PUB bella e buona

wjmat
12-11-2008, 08:38
la cartella PrIvAcY non credo proprio venga creata nella root da un programma antiphishing (che tra l'altro non aveva) o antispam (che tra l'altro non aveva), tantomeno che venga creata utilizzando il maiuscolo-minuscolo alternato. Al massimo potrebbe venire create come subdir della cartella di installazione del suddetto programma.
Spiegami la presenza del file cobias20.107, e magari fai una ricerca su google, apri il primo link e dimmi che ne pensi ;)
ah, me ne ero dimenticato. All'interno della cartella privacy c'erano una valanga di subdir con nomi di puntate di serie tv, con all'interno file chiamati _macosx senza estensione. Ripeto che non è roba della mia amica, come peraltro mi ha confermato telefonicamente.
Quel pc era diventato una PUB bella e buona
diciamo che il pc era dotato dell'antivirus "sbagliato" e di conseguenza anche infetto ;)

ioo
12-11-2008, 08:49
ho inserito il cd cn la iso preparata da avg, ma nn lo legge nemmeno: praticamente quando dice d inserire il cd e premere un pulsante, io premo e la scritta appare d nuovo....

allora ho scaricato Knoppix per CD (697 mega), ma quando lo metto sul cd per masterizzarlo diventa 731 mega e mi dice ke il supporto non è abbastanza grande(ovviamente, essendo da 700 il cd).
ma come è possibile?! è la versione apposta per CD e nn c sta!!:confused:

ho provato a meterlo su dvd ma nn lo legge.... ke devo fare? perfavore consigliatemi qualcosa perkè io nn so piu ke fare :(

wjmat
12-11-2008, 09:32
ho inserito il cd cn la iso preparata da avg, ma nn lo legge nemmeno: praticamente quando dice d inserire il cd e premere un pulsante, io premo e la scritta appare d nuovo....

allora ho scaricato Knoppix per CD (697 mega), ma quando lo metto sul cd per masterizzarlo diventa 731 mega e mi dice ke il supporto non è abbastanza grande(ovviamente, essendo da 700 il cd).
ma come è possibile?! è la versione apposta per CD e nn c sta!!:confused:

ho provato a meterlo su dvd ma nn lo legge.... ke devo fare? perfavore consigliatemi qualcosa perkè io nn so piu ke fare :(
ciao

il boot è impostato correttamente su cd?
hai provato il cd su un altro pc senza poi andare avanti nelle operazioni?

Dom77
12-11-2008, 09:38
ho inserito il cd cn la iso preparata da avg, ma nn lo legge nemmeno: praticamente quando dice d inserire il cd e premere un pulsante, io premo e la scritta appare d nuovo....



forse hai solo sbagliato a creare il cd....non devi copiarci dentro l'iso, ma dall'iso creare il cd bootable....è una funzione che c'è nel sw di masterizzazione (non tutti ce l'hanno però..)

ioo
12-11-2008, 09:49
ciao

il boot è impostato correttamente su cd?
hai provato il cd su un altro pc senza poi andare avanti nelle operazioni?

si è impostato su cd! altrimenti nn mi kiederebbe d minserire il cd e premere un tasto. o sbaglio? magari c'è da impostare qualche altro parametro che nn so?!

la prova su un altro pc nn l'ho fatta, ma nn è che parte in automatico e mi incasina tutto il pc?
...cmq grazie per il supporto:)

ioo
12-11-2008, 09:51
forse hai solo sbagliato a creare il cd....non devi copiarci dentro l'iso, ma dall'iso creare il cd bootable....è una funzione che c'è nel sw di masterizzazione (non tutti ce l'hanno però..)

boh nn so.... io ho seguito le istruzioni sul sito d AVG "Guida alla masterizzazione con ALCOHOL 120%", quindi dovrei aver fatto le cose giuste... oggi riprovo!

Dom77
12-11-2008, 09:54
boh nn so.... io ho seguito le istruzioni sul sito d AVG "Guida alla masterizzazione con ALCOHOL 120%", quindi dovrei aver fatto le cose giuste... oggi riprovo!

prima di bruciare un altro cd cerca qui nel forum come si creano i cd dalle iso...non è difficile, ma neppure così scontato ;)

te lo dice uno che ne ha bruciati inutilmente 3 di seguito sbagliando....

ioo
12-11-2008, 10:22
ho guardato ma nn c'è la spiegazione per alcohol.....
io ho fatto "masterizza immagine" e poi gli unici parametri da cambiare sono " modalità di scrittura" (preimpostato c'è "DAO / SAO") e "profilo" dove posso scegliere tra normal CD, Safe disc ecc...
tu nn sapresti dirmi come lo devo impostare? grazie;)

Dom77
12-11-2008, 10:34
ho guardato ma nn c'è la spiegazione per alcohol.....
io ho fatto "masterizza immagine" e poi gli unici parametri da cambiare sono " modalità di scrittura" (preimpostato c'è "DAO / SAO") e "profilo" dove posso scegliere tra normal CD, Safe disc ecc...
tu nn sapresti dirmi come lo devo impostare? grazie;)

mi spiace ma non son espertissimo neppure io...e uso nero...poi ho masterizzato una sola volta la iso per fare un cd bootable (su 4 solo uno utilizzabile :cry: )

mi pare che cmq hai fatto correttamente, ma non conosco alcol, magari chiedi...

ma se cerchi qui sicuramente ci sarà qualche ottima spiegazione ;)

ioo
12-11-2008, 10:41
ora provo a guardare un po' in giro, ma comunque penso vada solo masterizzata la iso, perchè penso sia gia preparata da avg per per essere avviabile... o forse sto dicendo una cagata:D

wjmat
12-11-2008, 10:57
ora provo a guardare un po' in giro, ma comunque penso vada solo masterizzata la iso, perchè penso sia gia preparata da avg per per essere avviabile... o forse sto dicendo una cagata:D


Scarica InfraRecorder http://infrarecorder.org/?page_id=5

consiglio la versione portable, in maniera da non installare altri programmi, se poi ti piace scarichi la versione con l'installer

scarica quindi -> Zip archive (portable version, xxx MiB)
oppure si il sistema operativo è a 64bit ->Zip archive (portable x64 version, xxx MiB)
Estrai il file scaricato in un asua cartella dedicata e lancia infrarecoder.exe
Vai su Options -> configuration... -> Language -> Seleziona italian -> OK -> chiudi e rilancia il programma
Clicca su Write Image -> seleziona la iso -> e clicca su OK lasciando le impostazioni di default

Dom77
12-11-2008, 11:10
Scarica InfraRecorder http://infrarecorder.org/?page_id=5

consiglio la versione portable, in maniera da non installare altri programmi, se poi ti piace scarichi la versione con l'installer

scarica quindi -> Zip archive (portable version, xxx MiB)
oppure si il sistema operativo è a 64bit ->Zip archive (portable x64 version, xxx MiB)
Estrai il file scaricato in un asua cartella dedicata e lancia infrarecoder.exe
Vai su Options -> configuration... -> Language -> Seleziona italian -> OK -> chiudi e rilancia il programma
Clicca su Write Image -> seleziona la iso -> e clicca su OK lasciando le impostazioni di default


io sarei un pò scettico: l'ho usata io tempo fa, e da allora il master è morto...legge ma non scrive più una cippa :cry: , anzi brucia i cd e li rende inutilizzabili....almeno me li avesse lasciati vergini gli ultimi 5 buttati....

forse era tempo che il vecchio master morisse :confused: non lo saprò mai...
ma in vita sua (circa 8-9 anni) avrà masterizzato si e no una 80ina di cd solo per backup dei lavori....mi pare poco per abbandonare il campo...

però,mai più versioni free download di sw per master: uso il mio fido nero che non perde un colpo, anche col nuovo pio montato ieri :cool:

ioo
13-11-2008, 08:59
grazie mille per i consigli, oggi prendo i cd e provo... v faccio sapere oggi pomeriggio!:)

VashTheStampede83
13-11-2008, 09:51
Ieri in 5 minuti grazie al cd preso dal sito ufficiale ho "resuscitato" il pc di una mia amica, con immenso stupore del pubblico!:sofico:
Consiglio a tutti questo metodo!

ioo
13-11-2008, 14:30
col cd d AVG son riuscito a riavvialre windows!!!:) :D
ma poi sul sito c'è scritto d fare una serie s operazioni dopo averlo avviato. scusate l'ignoranza, ma son così necessarie?

VashTheStampede83
13-11-2008, 14:36
ma son così necessarie?:fagiano:
Le "operazioni" da fare non sono nient'altro che la rinomina di 2 file di AVG, che sono stati modificati nel nome per non far partire il servizio di scansione residente, puoi anche non farli ma ti ritroveresti con l'antivrus monco, e uno dei moduli più importanti disattivato.

ioo
13-11-2008, 14:41
Azz nn riesco a fare qll ke c'è scritto sul sito.... dove dice digitare "%0PROGRAMFILES%\AVG\AVG8" in "Esegui" mi da errore perkè io nn ho la versione 8, allora ho scritto 7.5 (la mia versione) al posto d 8 ma viene fuori lo stesso errore: "C:/programmi/AVG fa riferimento a una posizione nn disponibile...."

ke faccio?

VashTheStampede83
13-11-2008, 14:43
ke faccio?
Basta che da esplora risorse vai sulla cartella di installazione di AVG...quello che ti fanno fare è solo una scorciatoia.

Se non sbaglio la 7.5 dovrebbe stare su \programmi\grisoft ma potrei sbagliarmi.

wjmat
13-11-2008, 14:47
io dopo una cosa del genere farei fuori avg in favore di antivir senza pensarci mezza volta
nel trattamento in firma le info per antivir

Chill-Out
13-11-2008, 14:50
io dopo una cosa del genere farei fuori avg in favore di antivir senza pensarci mezza volta
nel trattamento in firma le info per antivir

Aggiungo inoltre che è la seconda volta che succede nel giro di pochi mesi :rolleyes:

ioo
13-11-2008, 14:57
scusatemi se rompo ancora, ma nella cartella d avg nn c'è ne "avgsched" ne "avgrsx" ....forse perkè quei file sn solo nella versione 8...
nella mia l'unico file ke ha scriitto "_off" alla fine del nome è "avgrssvc.exe_off"

ke faccio rinomino questo?! o c'è il riskio d far qlk danno?

VashTheStampede83
13-11-2008, 15:14
Se sei ciuro che ci sia solo quello con _off rinomina solo quello, al massimo non ti parte il modulo dell'antivirus

ioo
13-11-2008, 15:26
fatto! sembrerebbe tutto ok, speriamo in bene....
ovviamente ringrazio tuttti qll ke mi hanno dato una mano: Chill-Out, wjmat, VashTheStampede83, Dom77... Grazie mille a tutti!:)

Dom77
13-11-2008, 15:34
fatto! sembrerebbe tutto ok, speriamo in bene....
ovviamente ringrazio tuttti qll ke mi hanno dato una mano: Chill-Out, wjmat, VashTheStampede83, Dom77... Grazie mille a tutti!:)

prego ;) (anche se io non è che ti ho aiutato moltissimo...)

dicci se poi funsia!

Dom77
14-11-2008, 00:11
io dopo una cosa del genere farei fuori avg in favore di antivir senza pensarci mezza volta
nel trattamento in firma le info per antivir

Aggiungo inoltre che è la seconda volta che succede nel giro di pochi mesi :rolleyes:


attenti, perchè mi sa che non si è più al sicuro con nulla, neppure prestando la massima attenzione nella navigazione e con il "miglior" antivirus....

per dovere di cronaca vi invito a leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25007455&postcount=648

Chill-Out
14-11-2008, 01:10
attenti, perchè mi sa che non si è più al sicuro con nulla, neppure prestando la massima attenzione nella navigazione e con il "miglior" antivirus....

per dovere di cronaca vi invito a leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25007455&postcount=648

E' bene precisare che non è successo solo ad AVG in passato anche Kaspersky e Norton sono incappati in questo incidente, tanto per citare 2 software house blasonate.

tati29268
14-11-2008, 07:24
i mio problema è che ha un raid sata dentro...
che faccio?
sono senza floppy,quindi...
non posso fare il ripristino, a meno che non vada bene un floppy usb che ho, dite che lo vedrebbe anche la console di ripristino?
in alternativa, come fare un backup delle partizioni via hd usb?
con linux live non vede il raid..
grazie

wjmat
14-11-2008, 07:54
i mio problema è che ha un raid sata dentro...
che faccio?
sono senza floppy,quindi...
non posso fare il ripristino, a meno che non vada bene un floppy usb che ho, dite che lo vedrebbe anche la console di ripristino?
in alternativa, come fare un backup delle partizioni via hd usb?
con linux live non vede il raid..
grazie

già provato il cd di avg?
http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212

ciao

Dom77
14-11-2008, 07:55
E' bene precisare che non è successo solo ad AVG in passato anche Kaspersky e Norton sono incappati in questo incidente, tanto per citare 2 software house blasonate.


infatti.....

ioo
14-11-2008, 08:49
prego ;) (anche se io non è che ti ho aiutato moltissimo...)

dicci se poi funsia!

sisi per ora è tutto ok! sembrerebbe andare tutto bene grazie :)

xcdegasp
14-11-2008, 10:34
E' bene precisare che non è successo solo ad AVG in passato anche Kaspersky e Norton sono incappati in questo incidente, tanto per citare 2 software house blasonate.

si ma solo symantec è riuscita attraverso un aggiornamento di norton a disinstallarlo in automatico con perfetta pulizia nel registro di windows :asd:

Dom77
14-11-2008, 10:37
si ma solo symantec è riuscita attraverso un aggiornamento di norton a disinstallarlo in automatico con perfetta pulizia nel registro di windows :asd:

:eek:


:sbonk:

Chill-Out
14-11-2008, 12:31
si ma solo symantec è riuscita attraverso un aggiornamento di norton a disinstallarlo in automatico con perfetta pulizia nel registro di windows :asd:

Già, infatti gli utenti Cinesi ancora se lo ricordano :asd: ce da dire che in quella occasione Symantec per riparare al danno almeno regalò licenze. :sofico:

Manp
14-11-2008, 13:03
è per caso capitato a qualcuno che oggi AVG 8.0 (versione inglese) se la prendesse con i file del plugin di Flash Player 10 per Firefox?

anche l'installatore scaricato direttamente dal sito Adobe conterrebbe un virus secondo AVG... PSW.Generic6.AQPD.

stranamente non ha nulla dire con il componente ActiveX per IE

:)

VashTheStampede83
14-11-2008, 13:27
ce da dire che in quella occasione Symantec per riparare al danno almeno regalò licenze. :sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/avg-porge-le-scuse-con-un-anno-di-licenza-gratuita_27172.html:read:

Chill-Out
14-11-2008, 13:31
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/avg-porge-le-scuse-con-un-anno-di-licenza-gratuita_27172.html:read:

Ma che bravi, mi sembra il minimo che potessero fare :)

Suchoparek
14-11-2008, 15:13
è per caso capitato a qualcuno che oggi AVG 8.0 (versione inglese) se la prendesse con i file del plugin di Flash Player 10 per Firefox?

anche l'installatore scaricato direttamente dal sito Adobe conterrebbe un virus secondo AVG... PSW.Generic6.AQPD.

stranamente non ha nulla dire con il componente ActiveX per IE

:)
Si, è successo proprio oggi al computer di un mio amico, infatti mi ha telefonato preoccupato proprio pochi minuti fa...
Speriamo di trovare presto qualche altra informazione, non si è ancora capito se sia un trojan o meno...

Edit: su un forum straniero c'è un'altra persona che oggi ha avuto lo stesso problema, ecco la risposta dell'esperto:
Those generic ones are a REALLY misleading as they are simple autorun wrappers for the blasted install app you WANT to install!

autorun.inf is reguarly blocked by McAfee as GenericDX! trojan

So it ISN'T a virus, it's the install wrapper for flash.
Il sito si chiama experts-exchange.com, sembra che la persona che abbia risposto sia davvero un esperto.

Ecco il link, per leggere la risposta vai in fondo alla pagina.
http://www.experts-exchange.com/Virus_and_Spyware/Anti-Virus/Desktop_Anti-Virus/Q_23905189.html

wjmat
14-11-2008, 16:04
giusto per la cronaca un mio collega ha pagato ben 40E in negozio per risolvere questo problema......

Manp
14-11-2008, 16:33
Si, è successo proprio oggi al computer di un mio amico, infatti mi ha telefonato preoccupato proprio pochi minuti fa...
Speriamo di trovare presto qualche altra informazione, non si è ancora capito se sia un trojan o meno...

Edit: su un forum straniero c'è un'altra persona che oggi ha avuto lo stesso problema, ecco la risposta dell'esperto:
Those generic ones are a REALLY misleading as they are simple autorun wrappers for the blasted install app you WANT to install!

autorun.inf is reguarly blocked by McAfee as GenericDX! trojan

So it ISN'T a virus, it's the install wrapper for flash.
Il sito si chiama experts-exchange.com, sembra che la persona che abbia risposto sia davvero un esperto.

Ecco il link, per leggere la risposta vai in fondo alla pagina.
http://www.experts-exchange.com/Virus_and_Spyware/Anti-Virus/Desktop_Anti-Virus/Q_23905189.html

è uscito da poco un update del database delle firme che apparentemente ha risolto il falso positivo.

non un grosso problema visto che in caso di casini basta reinstallare Flash Player, ma non oso immaginare cosa sarebbe successo se si fosse trattato di componenti importanti per il sistema... a meno di 24 ore da una debacle identica :doh:

:)

tati29268
14-11-2008, 22:47
già provato il cd di avg?
http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=212

ciao

non funziona per avg 7.5 che ho,solo per l'8....echecaxxxxxx:muro: :D

Friederike72
15-11-2008, 21:24
E' una vergogna quello che ha fatto questo antivirus!
Personalmente ho risolto rinstallando windows..ma quello che è successo sa del vergognoso..
immagino quanta gente ha dovuto pagare l'assistenza.

66 euro..e piango ancora!!!:cry: :cry: :cry:
Ma essendo niubbina e avendo un pc monco(con il lettore cd partito da anni...)ho preferito non rischiare...
giusto per cautelarsi per il futuro...se dovesse riaccadere,si possono recuperare i file dalla volta?Prima di spegnere il pc,naturalmente...
Nel dubbio,insomma..meglio premere move to vault,invece di heal,in futuro???

-hide-
17-11-2008, 15:31
1st Boot Device è impostato come CD-ROM Group
ma il cd non parte lo stesso!

Dom77
17-11-2008, 17:16
1st Boot Device è impostato come CD-ROM Group
ma il cd non parte lo stesso!

non sono espertissimo, ma mi pare si possa fare anche una cosa così:

avvia con una pendrive usb un linux live, ci copi dentro i file eliminati da avg nell'apposita cartelletta, e poi riavvii tutto togliendo l'usb...

wjmat
17-11-2008, 17:18
1st Boot Device è impostato come CD-ROM Group
ma il cd non parte lo stesso!
nella sequenza di boot lascia solo il cd come 1° e togli tutti gli altri riferimenti ai dischi

-hide-
17-11-2008, 18:53
Originariamente inviato da wjmat
nella sequenza di boot lascia solo il cd come 1° e togli tutti gli altri riferimenti ai dischi

Non lo fa partire. Mi da questo errore:

DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

wjmat
17-11-2008, 22:59
Non lo fa partire. Mi da questo errore:

DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER

hai provato il cd su al altro pc per vedere se almeno parte?

Chill-Out
17-11-2008, 23:13
Devi controllare nel bios qual'è la sequenza di boot e mettere per primo il CD Rom

VashTheStampede83
18-11-2008, 08:51
hai provato il cd su al altro pc per vedere se almeno parte?

Esatto, potresti anche aver masterizzato male il disco.

-hide-
18-11-2008, 19:11
E' possibile. Ma non riesco di nuovo a masterizzarlo che termina in errore la masterizzazione... -.-'

wjmat
18-11-2008, 19:37
con che programma hai masterizzato il cd?

-hide-
20-11-2008, 09:15
Con Nero.

L'ho scompattato dalla .iso tramite il Mac e l'ho passato al pc in cui c'è Nero. ma arriva alla fine e, la prima volta si è bloccato il pc la seconda ha fallito la masterizzazione.

VashTheStampede83
20-11-2008, 09:21
Con Nero.

L'ho scompattato dalla .iso tramite il Mac e l'ho passato al pc in cui c'è Nero. ma arriva alla fine e, la prima volta si è bloccato il pc la seconda ha fallito la masterizzazione.

Non scompattare nulla, scaricalo con Firefox da mac, poi passalo sul pc e dal menu di nero fai materizza iso.

wjmat
20-11-2008, 09:28
Con Nero.

L'ho scompattato dalla .iso tramite il Mac e l'ho passato al pc in cui c'è Nero. ma arriva alla fine e, la prima volta si è bloccato il pc la seconda ha fallito la masterizzazione.
ciao
l'iso va lasciata tale, se non hai più quella intatta riscaricala poi


lancia Nero StartSmart
nella tendina sopra seleziona CD
sotto ci sono varie icone (Preferiti, Dati, Audio, Photo e video, Backup, Extra) clicca sull'icona Backup
sotto compariranno nuove opzioni, clicca su masterizza immagine su disco
si aprirà Nero express con la finestra per scegliere l'immagine da masterizzare
cerca e seleziona l'immagine iso o altra da masterizzare
inserisci il cd e clicca su scrivi

Bolzo5
20-11-2008, 14:13
ciao a tutti,il pc di mio padre ha questo problema,e quindi appena inizia a caricare windows si riavvia
ho provato con il cd di avg,ma senza effetto(da quello che ho capito non funziona perchè lui aveva avg 7.5)
così ho provato con il cd di windows,sostituendo il file user32.dll,seguendo i comandi che ho trovato su questo topic.
anche questo non ha avuto effetto,però ora non riesco più a accedere all'hd,o meglio,da bios lo rileva,ma da console di ripristino e installazione di windows no.
come posso fare?

wjmat
20-11-2008, 14:23
ciao a tutti,il pc di mio padre ha questo problema,e quindi appena inizia a caricare windows si riavvia
ho provato con il cd di avg,ma senza effetto(da quello che ho capito non funziona perchè lui aveva avg 7.5)
così ho provato con il cd di windows,sostituendo il file user32.dll,seguendo i comandi che ho trovato su questo topic.
anche questo non ha avuto effetto,però ora non riesco più a accedere all'hd,o meglio,da bios lo rileva,ma da console di ripristino e installazione di windows no.
come posso fare?
ciao
con il cd di win inserito fino a dove arrivi?

Bolzo5
20-11-2008, 16:01
bootando da cd di win arrivo fino alla schemata dove mi fa scegliere se installare o entrare in console di ripristino,ma scegliendo la console non mi fa accedere a c:\ dicendo che il disco non è presente,se faccio installa nuovo win... si ferma perchè non riesce a leggere l'hd e non mi sa dire le partizioni
:help:

wjmat
20-11-2008, 16:21
il disco è sata o ide?
hai pasticciato con la console per non vederlo più?

Bolzo5
20-11-2008, 16:47
il disco è sata,e nella console ho usato solo il comando expand per sostituire il file user32.dll

wjmat
20-11-2008, 16:55
per vedere il disco hai integrato i driver nel cd o hai usato il floppy?

Bolzo5
21-11-2008, 16:50
:doh: giusto,ormai mi sono abituato al mio pc,che viene riconosciuto automaticamente da windows:D
ok,risolto tutto grazie mille!!!

wjmat
21-11-2008, 17:28
:doh: giusto,ormai mi sono abituato al mio pc,che viene riconosciuto automaticamente da windows:D
ok,risolto tutto grazie mille!!!
di nulla, ciao

mcgyver2005
31-12-2008, 12:19
ma io che ho un win xp in inglese come faccio? quando provo a scrivere DDLcache: mi dà ovviamente errore perchè penso che sia diverso il percorso da specificare...

con il cd di avvio di AVG invece non ho risolto nulla...