PDA

View Full Version : Tramonto dal Mottarone


Cemb
09-11-2008, 14:54
Ciao a tutti.
Un anno fa circa ho messo le mie prime foto in galleria virtuale.. scattate con un'umile compattina (la reflex a pellicola giaceva abbandonata nell'armadio impolverata, guasta da troppi anni..), segnavano il mio ritorno alla fotografia "pensata" ed al di là del semplice scatto ricordo.
Erano immagini tecnicamente scadenti.. nuvole bruciate, colori saturi (già allora! :D ); ma erano scattate in un giorno spettacolare, con vista mozzafiato, dalla vetta del Mottarone.
Ieri sera sono tornato proprio lì, ed ho provato a "ripetere" l'esperienza dopo qualche mese di esperienza con la digitale e tanto divertimento a giocherellare con le immagini.

Vi propongo il risultato; in particolare, sottopongo al vostro giudizio questa prima immagine sia a colori, che in biancoenero: ultimamente il paesaggio in BN mi attira parecchio, se avete voglia ditemi che pensate sia della conversione che del risultato (so già che "qualcuno" apprezzerà la correzione dei consueti problemi di saturazione nella 1/bis :rolleyes: :D ).

Ulteriore nota a margine: ho caricato le immagini su flickr ed il profilo colore è sRGB. Peccato che con firefox le veda ugualmente diverse (molto più scure) da come le vedo sul mac e da come le vedo con safari.. se riuscite provate a visualizzarle con più browser e ditemi se l'aspetto cambia.

Eccole:

[1]
http://farm4.static.flickr.com/3024/3015882492_76715890de_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3015882492/)

[1/bis]
http://farm4.static.flickr.com/3138/3015882272_391e6d9335_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3015882272/)

Seguiranno le altre! ;)

reptile9985
09-11-2008, 15:03
io preferisco sempre i colori! :p
comunque mi piace la composizione ma colori freddolini, aumenterei il rosso

Cemb
09-11-2008, 15:04
Ti ringrazio!
Riesci a scaricare la foto e a visualizzarla con un altro browser?
Anch'io con firefox vedo colori freddi, ma ti assicuro che non lo sono e non capisco perchè capiti 'sto casino :confused:

reptile9985
09-11-2008, 15:27
firefox su pc: "freddolina"
IE su pc: come sopra
sul macbook, da prendere con cautela: non lo uso mai per visualizzare/elaborare le foto, dato che imho lo schermo è pessimo ed i colori non fanno testo
firefox su macbook: leggermente meno contrastata e leggermente meno satura
safari su macbook: più o meno come su pc

AarnMunro
09-11-2008, 15:28
Uso Opera, IL browser!
E vedo tutto un po' azzurrino.

Bella! Meglio a colori!

Cemb
09-11-2008, 15:34
Mi vien da piangere! :cry: ho calibrato il monitor con lo spider2express e benchè i colori a video siano molto simili alle stampe lab calibrate, adesso quando lavoro con gimp e carico sul web ho 'sto casino.. cheppalle i profili colore!!

dodie72
09-11-2008, 18:20
Bella , meglio a colori , è un bel posto , ci vado ogni tanto a trovare dei grandi amici da quelle parti (Arona).:)

Cemb
09-11-2008, 18:53
Grazie anche a te, Dodie! :)

joeb
09-11-2008, 18:57
Come ti permetti di fotografare la "mia" montagna senza chiedere il permesso?
scherzo, ovviamente!, è che ho trascorso tanto di quel tempo in tutte le stagioni che la sento veramente un po' mia. :D

Preferisco quella a colori. Quella in B/N mi ricorda tanto le foto familiari di tanti anni fa, addirittura penso di averne una con la medesima inquadratura.

Ciao. ;)

ilguercio
09-11-2008, 20:21
Decisamente a colori,il bn lo vedo per un paesaggio aspro ed essenziale,dove ci sono colori uniformi.
Colori tutta la vita qua,altrimenti non si apprezzano le tonalità della luce presente.;)

liviux
09-11-2008, 21:53
Il Mottarone! Ricordi d'infanzia: mio nonno aveva una casa a Campino, sopra Baveno... quando ero piccino e meneghino!
Le foto, diciamolo, è proprio azzurrina, anche con Firefox e Konqueror su Linux. Ma va bene: le foglie gialle staccano benissimo dallo sfondo. Cosa che ovviamente non funziona in BN. Buona anche la composizione, migliorabile magari con un paio di millimetri di cielo in più. Così lo sguardo è troppo evidentemente orientato verso il basso e ci si sente scivolare giù per il pendio erboso. Io, almeno.

Cemb
09-11-2008, 22:00
Cercherò di sistemare la questione colori.. se vi sentite in vena di aiutarmi, andate sulla discussione in piazzetta fotografica inerente i profili colore, lì il problema è meglio articolato.
Comunque.
L'inquadratura verso il basso era voluta; in più mirava ad escludere un pezzo di cielo troppo chiaro (ridurre la gamma dinamica della foto riducendo le differenze di luce all'interno dell'inquadratura! ;) ).

Ciao e grazie del commento!

malja
10-11-2008, 08:39
Ciao, anche per me il bilanciamento sballato la penalizza molto, ho provato a regolarlo e la foto ne guadagna moltissimo. Credo che spostandoti un passo a dx forse avresti evitato che il piccolo albero impallasse il lago.

urugg
10-11-2008, 09:03
concordo con malja,
il Bn è mal riuscito, troppo grigio.

Mythical Ork
10-11-2008, 13:20
cut...

(so già che "qualcuno" apprezzerà la correzione dei consueti problemi di saturazione nella 1/bis :rolleyes: :D )

cut...

Io per caso rientro in quel "qualcuno"? :stordita:
Effettivamente non sembra una foto "alla Cemb", anche perchè io adoro i colori leggermente desaturati e infatti trovo gradevole il terreno di quella a colori (molto naturale). Lo sfondo invece è un po' strano e non so se sia la causa principale del disturbo che percepisco... (le montagne sullo sfondo vanno bene, quelle in secondo piano non tanto..)

Perfettamente inutile, sempre IMHO, la versione in b/n che risulta daltronte poco contrastata e "grigia"... come mai questa scelta?

Altro piccola nota di richiamo (però non voglio fare il cattivo :p): non credi anche tu che sarebbe stata meglio con un po' più di cielo in alto... quelle montagne mi danno un senso quasi di oppressione, come se fossero "castrate" e non riuscissero a liberarsi in aria...

P.S.: se sto farneticando, forse è meglio che vada a farmi fare un controllo...

code010101
10-11-2008, 13:32
anche io la vedo con le montagne azzurrate sia con Safari che con Firefox
sebbene FF tenda lievemente ad accentuare le zone in blue-violetto

cmq a me la tonalità fredda della foto non dispiace, anzi

concordo sul BN troppo piatto

LIONER 33
10-11-2008, 13:39
La versione a colori ha una dominante azzurrognola/violetto, sullo sfondo, sgradevole.
Quella in B&W, piattina.

stezan
10-11-2008, 15:05
La dominante cyan dello sfondo, credo sia dovuta ad un eccessiva saturazione cromatica effettuata in pp, che è un pò una caratteristica di tutte le tue foto, in quanto in un paesaggio la foschia in lontananza degradando è normale che viri all'azzurro, inoltre non mi piace l'albero in primo piano che copre un lembo del lago, soggento importante della composizione, un pò più a destra e veniva perfetta.

Cemb
10-11-2008, 17:55
Ciao!
Allora, intanto grazie per i commenti.
Cerco di rispondere un po' a tutti, anche se il problema della calibrazione colore continua ad attanagliarmi..

Il violetto sullo sfondo è dovuto alla luce particolare ed all'esposizione.
In pratica il sole era già tramontato (infatti sulla riva del lago le luci erano tutte già accese) e il cielo era di quella particolare tonalità blu-violetta che si vede quando i raggi solari provenienti da oltre l'orizzonte si diffondono attraverso le nuvole e la foschia. Insomma, in questo caso i colori più corretti sarebbero quelli visti con un profilo colore giusto e quindi più tendenti al rosa..
Aggiungiamo l'esposizione lunga, voluta, che ha "schiarito" parecchio la scena (a occhio nudo era tutto moooolto più buio, tanto per dire il prato in primo piano non aveva dettagli così distinguibili.. era piuttosto nerastro..).
Però mi rendo conto che l'effetto può piacere o meno.
Ed in effetti questo tipo di luce e di atmosfera un po' sospesa, di un tempo che non si decide a scivolare nella notte, è il motivo che mi ha spinto a realizzare non un biancoenero molto contrastato, ma piuttosto un'immagine monocromatica tonale ricca di sfumature di grigio (benchè il bianco ed il nero ci siano, provare per credere! ;) ). Certo, la forza di una scena del genere probabilmente sono propri i colori, ma proprio per questo vi chiedevo un parere.

Composizione: l'albero mi piaceva lì dov'è. Non è un primo piano casuale in una foto del lago: mi piace il modo in cui si protende verso la valle e l'acqua in fondo, preceduto dall'"autorevole" fratello più in basso. Mi dava l'idea che si affrettasse a "tramontare" anche lui.. Questa lettura della composizione è uno dei motivi per cui non ho voluto includere più cielo. Mi sembrava più "finita" e conclusa così. Un altro motivo è più squisitamente tecnico: ho voluto espandere la gamma dinamica delle zone in ombra/penombra del prato, delle montagne e del lago, ottenendo "artificialmente" tutta questa luce e queste gradazioni che avete notato anche voi. Per farlo ho escluso la zona più luminosa (il cielo al di sopra della foschia sull'orizzonte), che si sarebbe bruciata, oppure avrebbe trasformato tutto il primo ed il secondo piano (ed anche lo sfondo, per la verità) in masse scure indistinte.

Ciao a tutti e alle prossime (se riesco a risolvere gli inconvenienti tecnici..) :)

Cemb
11-11-2008, 23:21
Provo ad andare avanti nella serie..

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3027/3022694743_d49f8df35d_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3022694743/)

[3]
http://farm4.static.flickr.com/3066/3022695145_4281c89122_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3022695145/)

[4]
http://farm4.static.flickr.com/3174/3022694913_c536175cf3_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3022694913/)

[5]
http://farm4.static.flickr.com/3245/3023523384_9911dd522e_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3023523384/)

[6]
http://farm4.static.flickr.com/3195/3022695717_b035781111_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3022695717/)

[7]
http://farm4.static.flickr.com/3187/3023523956_5708cd4ca8_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3023523956/)

[8]
http://farm4.static.flickr.com/3286/3023524262_a1b8c76edb_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3023524262/)

[9]
http://farm4.static.flickr.com/3233/3023524636_6fb62c03d1_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3023524636)

[10] Ma dove m'ha portato.. fa un freddo cane.. e come funziona 'sta macchina fotografica??
http://farm4.static.flickr.com/3189/3022696911_f61822a0be_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3022696911/)

A voi! Sperando che a questo giro non ci siano casini coi profili colore..

joeb
11-11-2008, 23:57
La 2 è davvero bella.
;)

Mythical Ork
12-11-2008, 00:58
cemb non ti riconosco più... che è successo?

ora se parlo ai nuovi utenti di filtro cemb, colori saturi come faranno a capirmi? lo sai che sei davvero crudele nei miei confronti...

vabbè, dai torniamo seri e commentiamo... Questo tuo restyling incontra di più i miei gusti fotografici (anche se le tue ex foto sature avevo sempre spunti interessanti) e mi hanno colpito di più la 2 e la 4

Ciao
Orlando

Doink1969
12-11-2008, 05:09
Ottima a colori, la preferisco nettamente.
A me piace così: l'alberello in primo piano non mi distura ;)

reptile9985
12-11-2008, 17:37
molto belle, in particolare 2-5-6-10

Cemb
12-11-2008, 19:36
Grazie ragazzi per i vostri commenti! :)
Orlando, non è più estate, e neppure primavera.. i colori saturi vanno in letargo :D per lasciare spazio a quelli autunnali.
Comunque mi sembrano discretamente "vividi", anche se più tonali. L'assenza di filtrocemb gioverà al riposo invernale delle retine di liviux, preparati a toni ancora meno accesi perchè ho tolto la jpeggazione radioattiva in favore di maggior controllo sui colori in postproduzione :)
Poi, casualmente, in questi giorni un ragnetto si è posato sul mio monitor. E forse anche questo influenzerà i colori delle mie immagini.. :ops2:

Doink1969: grazie per aver apprezzato la composizione della 1!

joeb: grazie! La foto di alberi mi piace sempre, forse Freud avrebbe da ridire :asd:

reptile9985: grazie anche a te per le tue preferenze!

Mythical Ork
12-11-2008, 20:36
vorrà dire che mi dovrò riabituare a un nuovo Cemb... dai sono curioso... attenderò altre foto...

MACC
12-11-2008, 21:49
io ho un monitor HP w2408h in HDMI ben tarato e vedo gli stessi colori un pò azzurrognoli sia con Chrome che con IE.
Anchio preferisco la 1. ciao

Bellissime Cemb! questo fine sttimana volevo farci un giro.. Sono indeciso tra il Sas de fer e il Mottarone..

O.T. Ho il tuo stesso monitor, non è che potresti dirmi con quali parametri l'hai tarato? :D
Fine O.T.

Cemb
12-11-2008, 22:06
Grazie MACC!
Il Mottarone, per i pigri come me, ha il vantaggio di arrivare praticamente in vetta con la macchina :sofico:

AarnMunro
12-11-2008, 22:16
Direi la 6...con la nebbia che viene su.
Secondo me era troppo presto...avresti dovuto aspettare un cielo più scuro.

malja
12-11-2008, 22:17
Molto belli i nuovi colori della collezione autunno/inverno, moltissimo mi piacciono la 6 e 7.

Cemb
12-11-2008, 23:33
Grazie cari! :cool:
Aarn, il cielo più scuro.. hmmmm.. potrebbe essere.
Ne ho scattate un pelo più a valle col cavalletto.. ma tutto sommato mi piacciono di più i colori del tramonto (come si vede nella 10, il sole era proprio basso ma c'era ancora..).
Ma si può sempre riprovare! ;)

stezan
13-11-2008, 08:48
Dell'ultima serie, mi piace molto l'inquadratura della 2 con bellissimo albero spoglio illuminato dagli ultimi caldi raggi di sole della giornata e sullo sfondo in lontananza il lago già in ombra, ottimo anche il paesaggio della 6 con le nuvole basse sopra i pendii e la luce della sera che illumina la scena.

urugg
13-11-2008, 08:57
bellissma la 7, c'è una sequenza di 9328 piani! bravissimo, da stampare.

(la 8 è la sua brutta copia:) )

Cemb
13-11-2008, 20:39
@stezan: grazie! mi fa piacere che tu abbia anche notato il Lago Maggiore (sponda settentrionale) nell'angolino della foto! ;)

@urugg: grazie, in effetti le nuvole basse della 7 sono migliori rispetto alla 8 (ma è chiaramente una questione di (_!_) , perchè si muovevano piuttosto veloci e cogliere la composizione "giusta" era questione di attimi..).

Ciao!

joeb
13-11-2008, 21:23
E il lago di Varese nella 6, dove lo mettiamo?? :D

Cemb
13-11-2008, 21:39
E il lago di Varese nella 6, dove lo mettiamo?? :D

:asd:
devo andare a fare qualche foto sul lago di Mergozzo!
(scherzi a parte, ci sono località - soprattutto le cave di pietra - che dovrebbero meritare una gita fotografica..)

Doink1969
14-11-2008, 04:28
:asd:
devo andare a fare qualche foto sul lago di Mergozzo!
(scherzi a parte, ci sono località - soprattutto le cave di pietra - che dovrebbero meritare una gita fotografica..)

CEMB, visto che siamo quasi vicini di casa (abito sul confine Lombardia/Piemonte...dove il Ticino è attraversato da un lungo ponte ;) ), mi potresti consigliare dei luoghi degni di scatti fotografici? Qualcosa di veramente suggestivo a livello paesaggio...
Ti ringrazio!
Ciaux
Doink

MACC
14-11-2008, 06:26
CEMB, visto che siamo quasi vicini di casa (abito sul confine Lombardia/Piemonte...dove il Ticino è attraversato da un lungo ponte ;) ), mi potresti consigliare dei luoghi degni di scatti fotografici? Qualcosa di veramente suggestivo a livello paesaggio...
Ti ringrazio!
Ciaux
Doink

Allora abiti vicino a me.. :D

Doink1969
14-11-2008, 06:58
Allora abiti vicino a me.. :D

Stai a vedere che ci conosciamo magari :D :D :D
Cmq anche tu MACC, qualche consiglio su luoghi caratteristici qui nei dintorni?
:help:

MACC
14-11-2008, 07:10
Stai a vedere che ci conosciamo magari :D :D :D
Cmq anche tu MACC, qualche consiglio su luoghi caratteristici qui nei dintorni?
:help:

Noi siamo abbastanza fortunati.. Cascate di Cittiglio, Montagna di Laveno (sas de fer); fortino di Orino, Sacro monte, Campo dei fiori, Mottarone, Forcora, lago Delio, Arcumeggia, 7 Termini, Brezzo di Bedero, Valcuvia ecc... senza contare che siamo 2 passi dalla Svizzera e anche li c'è da sbizzarrirsi. Facendo qualche passo in più: Alpe Devero; MoteTamaro; Monte Lema; Orridio di s.Anna ecc..
A me non dispiacerebbe organizzare di ritrovarci e decidere di andare a fare qualche gita fotografica.. ;)

Comunque questo non è il posto giusto per parlarne... :D

Scusa l'intrusione Cemb! :)

Cemb
16-11-2008, 19:13
Ciao!

Se guardi nel mio stream su flickr, al di là dell'Irlanda, trovi molte foto dei dintorni di Novara.. così ti fai un'idea dei luoghi fotograficamente interessanti in zona! ;)

Doink1969
16-11-2008, 19:23
Ciao!

Se guardi nel mio stream su flickr, al di là dell'Irlanda, trovi molte foto dei dintorni di Novara.. così ti fai un'idea dei luoghi fotograficamente interessanti in zona! ;)


Eh eh...le ho già viste tutte le tue foto su flickr ;) Complimenti davvero!
Però le tue zone sono abbastanza "fuori" rispetto le mie tradizionali abitudini :cry:

Cemb
16-11-2008, 20:58
Eh eh...le ho già viste tutte le tue foto su flickr ;) Complimenti davvero!

Grazie! :)


Però le tue zone sono abbastanza "fuori" rispetto le mie tradizionali abitudini :cry:

Beh, frequento parecchio il Monferrato per motivi "sentimentali", poi se posso i laghi (Orta e Maggiore) e la Valsesia. E, ovviamente, le risaie e i borghi del Novarese.
Attorno a Milano ci sono un sacco di luoghi interessanti.. ma sicuramente lì ti può meglio consigliare qualcuno del gruppone meneghino (AarnMunro, Simalan, ecc ecc ecc).
E anche MACC ti ha dato degli ottimi consigli: quanto è bella Arcumeggia, ad esempio?

Ciao!

Cemb
09-12-2008, 13:14
M'era avanzata questa.. non potendo uscire a fotografare, gratto il fondo del barile! ;)

[11]
Tramonto sul Lago d'Orta
http://farm4.static.flickr.com/3020/3094695837_ed9f811e3b_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/3094695837/)

malja
09-12-2008, 13:26
Sicuramente piacevole ma trovo che li lago sia troppo al centro, visto che stai senza fare niente prova ad affettarla a sn e sotto.

Cemb
09-12-2008, 13:57
Ciao!
Ci avevo pensato, ma così facendo perdo:
a) le nuvolette nell'angolo in alto a sinistra
b) il prato che finisce nell'angolo in basso a destra col tronco degli alberi

Forse avrei potuto non aggiungerla| :p

Doink1969
09-12-2008, 17:18
Ciao!
Ci avevo pensato, ma così facendo perdo:
a) le nuvolette nell'angolo in alto a sinistra
b) il prato che finisce nell'angolo in basso a destra col tronco degli alberi

Forse avrei potuto non aggiungerla| :p


No..è bella, a me piace! Bello il blu vellutato, mi dà senso di relax!

Cemb
09-12-2008, 19:11
Grazie Doink :)

Cemb
03-01-2009, 19:30
Eccolo, l'ho ritrovato!
Che ne dite, sono migliorato nel giro di un anno? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598119

Mythical Ork
03-01-2009, 20:16
Grazie Doink :)

Eccolo, l'ho ritrovato!
Che ne dite, sono migliorato nel giro di un anno? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598119

Quasi un mese di ricerche :eek:

Vedendo quelle foto originali, si nota che hai il saturo nel sangue... ma ti dirò... secono me erano ottimi scatti già quelli (forse se è troppo saturo i miei occhi non percepiscono le bruciature...)

Tra tutte preferisco la tua ultima... questa 11

Cemb
03-01-2009, 20:38
Ti ringrazio! :)
In effetti non è che fossero proprio "primi scatti".. diciamo che erano tra i primi scatti pensati con una digitale. Comunque certe cose (tipo bruciare così le nuvole.. che cattiveria!) non le rifarei. In compenso una di quelle foto del Mottarone l'ho usata come slide conclusiva al congresso SIC di Roma dell'anno scorso ed è stata apprezzata! :D
Comunque ribadisco quel che dico ogni tanto a chi mi accusa di saturare: con la vecchia reflex scattavo rullini di diapo Velvia e Kodakolor Elite; blu e verdi sempre super-saturi, rossi aranciati al top! :p ho rivisto alcune delle mie ultime serie di diapositive, fatte in Sardegna verso l'ora del tramonto, e.. beh.. sì, il saturo ce l'ho nel sangue.

Ciao!

Mythical Ork
03-01-2009, 20:42
Ti ringrazio! :)
In effetti non è che fossero proprio "primi scatti".. diciamo che erano tra i primi scatti pensati con una digitale. Comunque certe cose (tipo bruciare così le nuvole.. che cattiveria!) non le rifarei. In compenso una di quelle foto del Mottarone l'ho usata come slide conclusiva al congresso SIC di Roma dell'anno scorso ed è stata apprezzata! :D
Comunque ribadisco quel che dico ogni tanto a chi mi accusa di saturare: con la vecchia reflex scattavo rullini di diapo Velvia e Kodakolor Elite; blu e verdi sempre super-saturi, rossi aranciati al top! :p ho rivisto alcune delle mie ultime serie di diapositive, fatte in Sardegna verso l'ora del tramonto, e.. beh.. sì, il saturo ce l'ho nel sangue.

Ciao!

ossia, hai ammesso che sei un caso senza speranza? :D

Cemb
03-01-2009, 20:51
...eeeeeeeessatto!!! :p

AarnMunro
04-01-2009, 09:46
Eccolo, l'ho ritrovato!
Che ne dite, sono migliorato nel giro di un anno? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598119

Direi di sì! Tutto merito del forum?

Cemb
04-01-2009, 10:49
Ovviamente, tutto merito di Aarn! :asd:
Scherzi a parte, sì; buona parte è merito dei vostri consigli e del confronto sul forum.
Poi ci sono altri forum, mostre di fotografia, confronto con fotografi del luogo, lettura di libri (manualistica, ma soprattutto saggistica e libri fotografici). Tutte cose che con l'analogico non facevo, anche perchè l'idea di scattare 14000 foto in un anno sarebbe stata una follia (e dove li avrei trovati i soldi?).
Oddio, con tutta 'sta roba, sarei dovuto migliorare moooolto di più! :eek:

AarnMunro
04-01-2009, 11:05
Ovviamente, tutto merito di Aarn! :asd:...
Naturalotto se vesti Marzente!
Il tutto sta nella saturazione del colore dell'avatar!