PDA

View Full Version : Guarirsi con la Mente! (serio per favore)


ermejo91
09-11-2008, 11:53
Premettendo che non voglio creare alcun flame e voglio solo alcune delucidazioni!!:) Secondo voi guarirsi da malattie attraverso la propria volontà è scientificamente dimostrabile?è una colossale baggianata? Oppure non si può dimostrare né l'uno né l'altro??? Ringrazio chi risponderà.

*sasha ITALIA*
09-11-2008, 12:03
Dipende cosa si intende per malattie.. probabilmente con una gran forza di volontà il fisico può rispondere meglio alle cure o divenire più coriaceo ma nulla di più.

xenom
09-11-2008, 12:45
Premettendo che non voglio creare alcun flame e voglio solo alcune delucidazioni!!:) Secondo voi guarirsi da malattie attraverso la propria volontà è scientificamente dimostrabile?è una colossale baggianata? Oppure non si può dimostrare né l'uno né l'altro??? Ringrazio chi risponderà.


In che senso? Nel senso che se ho per esempio... la gonorrea ( :asd: ) con la forza di volontà posso guarire perché mi informo e bla bla?

Non ho ben capito.

o per malattie intendi malattie mentali.

o per volontà intendi reistere al dolore finché non guarisci :stordita:

:stordita:

^TiGeRShArK^
09-11-2008, 13:38
c'è sempre una componente mentale in ogni guarigione, altrimenti il placebo non avrebbe alcun effetto misurabile.

GUSTAV]<
09-11-2008, 14:01
il pensiero in se' non puo' nulla, ha bisogno di concretizzarsi nell' azione materiale.
prova a spostare un oggetto con la "forza" del pensiero... :asd:

Fides Brasier
09-11-2008, 14:34
<;24938189']il pensiero in se' non puo' nulla, ha bisogno di concretizzarsi nell' azione materiale.
prova a spostare un oggetto con la "forza" del pensiero... :asd:la situazione e' un po' piu' complessa di come e' esposta qui: ovviamente non possiamo spostare oggetti con la forza del pensiero, ma l'azione della nostra mente sul nostro corpo e' molto piu' profonda di cio' che normalmente si immagina -basta pensare alle malattie "psicosomatiche", ovvero che hanno origine da disagi inconsci e che hanno manifestazione sul nostro corpo; oppure alla correlazione tra depressione e cancro; oppure anche all'ipnosi.
da qui a sostenere che una malattia possa guarire con la forza del pensiero ce ne passa; pero' un annetto fa avevo postato la notizia di un uomo che riusciva a ottenere guarigioni inspiegabili per la scienza medica, inspiegabili a meno che non si voglia finalmente riconoscere la stretta relazione che lega la mente con il corpo.

GUSTAV]<
09-11-2008, 14:58
-cut-
Guarda, quando si tratta di guarigioni ispiegabili.. inizio subito a pensare a due paroline..
o truffa o errore medico... se anche in ingengeria civile funzionasse allo stesso modo,
assisteremo alla nascista spontanea di condomini e palazzi creati dal nulla.. :sofico:

le malattie pissicosomatiche esistono, ma bisogna distinguere bene l'ezziologia :rolleyes:
un infezione virale non la curi con la forza del pensiero... :asd:

la correlazione depressione-cancro mi sembra abbastanza comune...
prova a dire a qualcuno "tu sei ammalato il cancro..." :sbonk:

poveri noi, con il cervello ingannato dalle religgioni e dai miracoli impossibili..
Galileo ci provo' a dire che la terrra girava intorno al sole... :rolleyes:
e da allora non e' che sia cambiato molto.. :rolleyes:

ermejo91
09-11-2008, 15:28
<;24938996']Guarda, quando si tratta di guarigioni ispiegabili.. inizio subito a pensare a due paroline..
o truffa o errore medico... se anche in ingengeria civile funzionasse allo stesso modo,
assisteremo alla nascista spontanea di condomini e palazzi creati dal nulla.. :sofico:

le malattie pissicosomatiche esistono, ma bisogna distinguere bene l'ezziologia :rolleyes:
un infezione virale non la curi con la forza del pensiero... :asd:

la correlazione depressione-cancro mi sembra abbastanza comune...
prova a dire a qualcuno "tu sei ammalato il cancro..." :sbonk:

poveri noi, con il cervello ingannato dalle religgioni e dai miracoli impossibili..
Galileo ci provo' a dire che la terrra girava intorno al sole... :rolleyes:
e da allora non e' che sia cambiato molto.. :rolleyes:

Beh veramente io dalle religioni sono pienamente libero e non c'entra proprio niente con ciò, io intendevo quella specie di effetto placebo che si è verificato in molti pazienti. Scusami se non sono molto esperto in materia!!! Infatti è per questo che ho aperto il thread!!!:doh:

gabi.2437
09-11-2008, 15:32
Che bello, un altro topic dove sfottere tranquillamente l'autore perchè tanto l'argomento è un fail totale e si è nel giusto e se lo merita, caricaaa...-asp!

(serio per favore)

Maledizione, bisogna contenersi....uhm...

Seriamente, mi sembra una baggianata, come la "urinoterapia" &co, le "malattie" si chiamano così proprio perchè sono malattie, e siccome il corpo umano funziona tramite reazioni fisiche e chimiche, mente compresa eh, bisogna intervenire su queste per guarire

Quindi per guarire da un'infezione bisogna eliminare i batteri o i virus, se uno ha un cancro bisogna eliminare le cellule tumorali ecc..ecc... se uno è diabetico si fa così ecc... e idem le malattie "pissicologiche", la depressione c'è non perchè uno è triste :asd: ma per altri motivi, più seri...non basta concentrarsi, sentire la Forza attorno a se e concludere "non sono più depresso", anche perchè uno di solito si crea delle motivazioni per cui è depresso, non lo è per caso

Auron99
09-11-2008, 16:21
<;24938996']Guarda, quando si tratta di guarigioni ispiegabili.. inizio subito a pensare a due paroline..
o truffa o errore medico... se anche in ingengeria civile funzionasse allo stesso modo,
assisteremo alla nascista spontanea di condomini e palazzi creati dal nulla.. :sofico:

le malattie pissicosomatiche esistono, ma bisogna distinguere bene l'ezziologia :rolleyes:
un infezione virale non la curi con la forza del pensiero... :asd:

la correlazione depressione-cancro mi sembra abbastanza comune...
prova a dire a qualcuno "tu sei ammalato il cancro..." :sbonk:

poveri noi, con il cervello ingannato dalle religgioni e dai miracoli impossibili..
Galileo ci provo' a dire che la terrra girava intorno al sole... :rolleyes:
e da allora non e' che sia cambiato molto.. :rolleyes:
Certo che la tua mente ha una avversione per le doppie

GUSTAV]<
09-11-2008, 16:49
Certo che la tua mente ha una avversione per le doppie
io sono l'andy warrohol della scrittura :O
quelle non sono dopppie, ma accumulazioni polimateriche di lettere :O
ma questo e' un argomento OT.. :sofico:

Ritornando al discorso principale, qualcosa di psicosomatico esiste,
ma secondo me' spesso e' utilizzato come "scusa" per classificare malattie poco conosciute o non evidenti...
Pensiamo al grave errore medico di quando si diceva che l'ulcera ere una malattia
psicosomatica, prima della scoperta dell' elicobatterio.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Helicobacter_pylori

Altre volte viene invece invocata da "santoni" e "guru" per creare quasi una psicosi
collettiva, tipo sindrome di onnipotenza, stile, "con il karate mentale posso fare tutto"
oppure, con il karma della mia energia vitale posso spostare gli oggetti e creare la
levitazione del mio corpo... :asd:

Fides Brasier
09-11-2008, 17:16
<;24938996']Guarda, quando si tratta di guarigioni ispiegabili.. inizio subito a pensare a due paroline..
o truffa o errore medico... se anche in ingengeria civile funzionasse allo stesso modo,
assisteremo alla nascista spontanea di condomini e palazzi creati dal nulla.. :sofico:

le malattie pissicosomatiche esistono, ma bisogna distinguere bene l'ezziologia :rolleyes:
un infezione virale non la curi con la forza del pensiero... :asd:

la correlazione depressione-cancro mi sembra abbastanza comune...
prova a dire a qualcuno "tu sei ammalato il cancro..." :sbonk:

poveri noi, con il cervello ingannato dalle religgioni e dai miracoli impossibili..
Galileo ci provo' a dire che la terrra girava intorno al sole... :rolleyes:
e da allora non e' che sia cambiato molto.. :rolleyes::mbe: in realta' la relazione causa-effetto e' del tutto opposta, ovvero si studia l'incidenza del cancro in soggetti affetti in passato o nel presente da depressione.
cosi' come un'infezione virale non e' pertinente con l'esempio di una malattia di origine psicosomatica.
il rischio di confondere le cose per non permettere una adeguata analisi del fenomeno e' forte, ma a mio parere e' necessario non fermarsi alle apparenze: per esempio nel caso dell'ulcera che hai citato, l'helicobacter e' presente nel 66-77% dei casi di ulcera gastrica: e quelli che non ce l'hanno come mai hanno sviluppato l'ulcera?
cosi' come lo stesso helicobacter e' presente nel 50% della popolazione umana: e allora come mai non c'e' il 50% di persone ammalate di ulcera gastrica?

quando capiremo le relazioni causa-effetto tra questi fenomeni forse saremo in grado di capire come curare alcune malattie psicosomatiche magari con una psicoterapia; nel frattempo, limitarsi a deridere il fenomeno mi sembra un atteggiamento decisamente poco scientifico.

D.O.S.
09-11-2008, 17:18
Premettendo che non voglio creare alcun flame e voglio solo alcune delucidazioni!!:) Secondo voi guarirsi da malattie attraverso la propria volontà è scientificamente dimostrabile?è una colossale baggianata? Oppure non si può dimostrare né l'uno né l'altro??? Ringrazio chi risponderà.

come ti già stato detto da altri , esiste l'effetto placebo (http://it.wikipedia.org/wiki/Placebo_(medicina)) che per alcune patologie è tutt'altro che insignificante .

non c'entra però la volontà quanto piuttosto la consapevolezza di stare curandosi .

GUSTAV]<
09-11-2008, 18:24
:mbe: in realta' la relazione causa-effetto e' del tutto opposta, ovvero si studia l'incidenza del cancro in soggetti affetti in passato o nel presente da depressione.
cosi' come un'infezione virale non e' pertinente con l'esempio di una malattia di origine psicosomatica.
il rischio di confondere le cose per non permettere una adeguata analisi del fenomeno e' forte, ma a mio parere e' necessario non fermarsi alle apparenze: per esempio nel caso dell'ulcera che hai citato, l'helicobacter e' presente nel 66-77% dei casi di ulcera gastrica: e quelli che non ce l'hanno come mai hanno sviluppato l'ulcera?
cosi' come lo stesso helicobacter e' presente nel 50% della popolazione umana: e allora come mai non c'e' il 50% di persone ammalate di ulcera gastrica?

quando capiremo le relazioni causa-effetto tra questi fenomeni forse saremo in grado di capire come curare alcune malattie psicosomatiche magari con una psicoterapia; nel frattempo, limitarsi a deridere il fenomeno mi sembra un atteggiamento decisamente poco scientifico.
Ma no, è una ricerca molto seria, quante sono le persone alle quali viene diagnosticato
un cancro e si mettono a ridere allegramente ? :mbe:
Si potrebbe anche ribaltare il probelma, frà tutti i malati di depressione,
perchè il 80% non si ammala di cancro ? :mbe:
il fumo provvoca il cancro, quindi il fumo rende depressi ??? :asd:

Ricerca fuffa, creata per gettare fumo negli occhi del popolo, ne troviamo a vagonate,
e così anche di giornalisti pronti a smerciare come assoluta verità queste pure idiozie... :rolleyes:
Soprattutto nella letteratura medica, si trovano teorie che dicono tutto e il contrario di tutto,
questo perchè la medicina è ancora ben lontana da definirsi una scienza verificabile e dimostrabile, al difuori di certi ambienti...

La correlazione è questa : il medico, spesso provviene dal liceo classico, quindi ha una
formazione umanistica e filosofica, e come tutti ha il desiderio di scrivere trattati e teorie.. :rolleyes:
e questi sono la gioia degli editori e delle tipografie... :sofico:
Direi che la ricerca medica seria, è come per la proggettazione dei microprocessori,
all' infuori di circa 10 istituti internazionali, non esiste nulla....

Darkene
09-11-2008, 19:23
Non sono d'accordo con Gustav nel ridurre l'argomento a due semplici battute, e quoto invece gli interventi molto appropriati di Fides Brasier.

Siamo alle solite, quando non esiste la possibilità di dimostrare qualcosa, automaticamente quel qualcosa non esiste.
Non è così.
Questa è pura presunzione, tipica di chi ha studiato materie fisico/matematiche.
Nel '700 nessuno conosceva il modo di dimostrare la presenza delle onde elettromagnetiche, eppure queste esistevano indipendentemente da quello che potevano pensare o credere gli scienziati dell'epoca.
tuttora conosciamo un miliardesimo dello scibile (e forse anche meno) ed è pertanto pretenzioso negare un argomento a priori solo perchè non si hanno risposte.

E' chiaro che l'argomento postato da ermejo91 pone domande di difficilissima risposta.
Non per questo è intelligente liquidare tutto con battute riduttive ed inutili.

Piuttosto, è stato dimostrato come la depressione sia in grado di diminuire la risposta immunitaria in molti soggetti, e di conseguenza renderli più suscettibili all'insorgenza del cancro.
Perchè non tutti si ammalano di cancro?
Ok, il fumo fa venire il cancro (giusto?).
Perchè allora non tutti quelli che fumano fanno un cancro???
La genetica... anche se per ora non sappiamo dove e perchè esistano alterazioni genetiche, cromosomiche ed interazioni ambientali di difficile catalogazione perchè presenti in infinite variabili.
Nulla toglie quindi che vi siano meccanismi sconosciuti che regolano i rapporti fra mente e corpo, e di cui non siamo a conoscenza.
Negarlo non significa affatto che non esistano.
Ed in parte sono stati pure dimostrati.

La relazione fra mente e corpo, vituperata e respinta dagli scienziati perchè non dimostrabile (per ora) viene studiata nell'ambito della cosiddetta PNEI (psicoendocrinoimmunologia), disciplina ancora non accademica poichè di difficile interpretazione e dimostrazione.
Ciò non toglie che autorevoli scienziati ne stiano ugualmente studiando gli effetti.

Non riduciamo tutto sempre ad una visione dogmatica della scienza e dello scibile, perchè sappiamo molto meno di quello che crediamo, ed è solo presunzione dire che un effetto non esista solo perchè non riuscamo a dimostrarlo ed a riprodurlo.

Ciò ovviamente vale per ciò che è osservabile (le guarigioni miracolose dai tumori col bicarbonato sono idiozie perchè non ne esistono e non sono mai state dimostrate).
E di modificazioni biologiche imputabili alle relazioni fra mente-corpo ce ne sono a bizeffe (le stesse malattie psicosomatiche).
E' sacrosanto indagare.
:D

-kurgan-
09-11-2008, 19:30
Piuttosto, è stato dimostrato come la depressione sia in grado di diminuire la risposta immunitaria in molti soggetti

verissimo.. difatti molti ospedali (ad es. il sacco a milano) ospitano colonie di gatti, perchè pare aiutino il morale dei pazienti.. che rispondono un pò meglio alle cure. Trascurare questo fattore è sbagliato, anche se ovviamente dei medicinali servono sempre.

Fides Brasier
09-11-2008, 19:35
<;24941912']Si potrebbe anche ribaltare il probelma, frà tutti i malati di depressione,
perchè il 80% non si ammala di cancro ? :mbe:non si sa ancora; ma un approccio serio e scientifico prevede che si osservi il fenomeno e si cerchi di capirne le correlazioni, non che se ne rida.

purtroppo la medicina odierna e' tutta orientata al sintomo e alla sua cura: ho le verruche?, vado dal dermatologo e con la crioterapia me le toglie.
pero' quando il disturbo e' di origine psicosomatica la verruca ritorna, o magari la micosi non risponde alle cure, mentre invece una terapia che vada alle origini del disturbo psicosomatico puo' essere risolutiva.

ovviamente, per rispondere alla domanda di chi ha aperto il topic, non basta pensare intensamente "voglio che la micosi passi!", sai che figata senno' :D

GUSTAV]<
09-11-2008, 20:18
le mie non sono battute.. :mad:

è nato prima l'uovo o la gallina ?
la depressione segue al cancro o lo precede ?
io direi soprattutto, buona la prima..

lo stato pissicologgico non genera il cancro... :mad:
che correlazione tangibile c'è ? :mbe:
diversamente dal fumo, che è molto più pericoloso, e
la causa effetto è dimostrata e ripetibile. (anche sulle cavie da laboratorio) :O

Fides Brasier
09-11-2008, 20:34
<;24943254']le mie non sono battute.. :mad:

è nato prima l'uovo o la gallina ?
la depressione segue al cancro o lo precede ?
io direi soprattutto, buona la prima..

lo stato pissicologgico non genera il cancro... :mad:
che correlazione tangibile c'è ? :mbe:
diversamente dal fumo, che è molto più pericoloso, e
la causa effetto è dimostrata e ripetibile. (anche sulle cavie da laboratorio) :Orepetita juvant (si spera):
"si studia l'incidenza del cancro in soggetti affetti in passato o nel presente da depressione", perche' depressione = calo del sistema immunitario = maggiore incidenza del cancro. non c'entra nulla la depressione come conseguenza della diagnosi di cancro, e' proprio un altro discorso.

Ziosilvio
09-11-2008, 20:35
non si sa ancora; ma un approccio serio e scientifico prevede che si osservi il fenomeno e si cerchi di capirne le correlazioni, non che se ne rida.

purtroppo la medicina odierna e' tutta orientata al sintomo e alla sua cura: ho le verruche?, vado dal dermatologo e con la crioterapia me le toglie.
pero' quando il disturbo e' di origine psicosomatica la verruca ritorna, o magari la micosi non risponde alle cure, mentre invece una terapia che vada alle origini del disturbo psicosomatico puo' essere risolutiva.

ovviamente, per rispondere alla domanda di chi ha aperto il topic, non basta pensare intensamente "voglio che la micosi passi!", sai che figata senno' :D
Dunque, vediamo:

Io quest'anno ho avuto due volte il raffreddore.

Ho il raffreddore?, rimango in casa e con la giusta combinazione riposo+vitamine+alcol il raffreddore se ne va.
Però quando il raffreddore è di origine psicosomatica allora ritorna, mentre invece una terapia che vada alle origini del disturbo psicosomatico puo' essere risolutiva.
Quindi è evidente che avrei dovuto cercare una terapia psicanalitica che andasse a capire il trauma che aveva provocato il raffreddore, invece di affidarmi alla terapia farmacoloGGica vitamine+alcol, ed ecco che grazie alla psicosomatica sarei stato per sempre libero dal raffreddore...






















... o non è più semplice pensare che le cause del raffreddore si siano presentate due volte nello stesso anno?

Xalexalex
09-11-2008, 20:49
<;24940660']io sono l'andy warrohol della scrittura :O
quelle non sono dopppie, ma accumulazioni polimateriche di lettere :O
ma questo e' un argomento OT.. :sofico:

Ritornando al discorso principale, qualcosa di psicosomatico esiste,
ma secondo me' spesso e' utilizzato come "scusa" per classificare malattie poco conosciute o non evidenti...
Pensiamo al grave errore medico di quando si diceva che l'ulcera ere una malattia
psicosomatica, prima della scoperta dell' elicobatterio.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Helicobacter_pylori

Altre volte viene invece invocata da "santoni" e "guru" per creare quasi una psicosi
collettiva, tipo sindrome di onnipotenza, stile, "con il karate mentale posso fare tutto"
oppure, con il karma della mia energia vitale posso spostare gli oggetti e creare la
levitazione del mio corpo... :asd:

Io spengo le candele con i pugni :O

Fides Brasier
09-11-2008, 20:50
... o non è più semplice pensare che le cause del raffreddore si siano presentate due volte nello stesso anno?secondo me e' piu' semplice pensare che il raffreddore non abbia nulla a che vedere con una manifestazione psicosomatica.

si potrebbe invece indagare sul sistema immunitario e sulla sua maggiore o minore efficacia in relazione alle condizione psicofisiche di una persona: mi chiedo se un'indagine del genere sia mai stata effettuata e con quali risultati.
se episodi di depressione nel passato di una persona possono portare a una maggiore incidenza di tumori, una persona in ottime condizioni psicofisiche (quindi traumi emotivi risolti, un Io rinforzato da una adeguata terapia) puo' avere un sistema immunitario in eccellenti condizioni e quindi costituire una barriera piu' efficiente a comuni malanni quali il raffreddore?

GUSTAV]<
09-11-2008, 21:14
Quoto Ziosilvio :sofico:

repetita juvant (si spera):
"si studia l'incidenza del cancro in soggetti affetti in passato o nel presente da depressione", perche' depressione = calo del sistema immunitario = maggiore incidenza del cancro. non c'entra nulla la depressione come conseguenza della diagnosi di cancro, e' proprio un altro discorso.
Fides Brasier quì si stà cercando il pelo nell' uovo... :rolleyes:
mi aspetto che prima o poi arriverà qualcuno che dice di prevenire il cancro con gli antidepressivi.. :rolleyes:
A prescindere da questo, abbiamo tanti motivi certi che aumentano il rischio,
che è pressoche inutile cercare raggioni nella psicologia... :rolleyes:
se alla psicosomatica e relativo calo delle difese immunitarie si potrebbe imputare
il 2% dei casi, il restante 98% ha cause sicuramente più concrete e reali.. :rolleyes:

ma poi siamo sicuri che la depressione crea un calo delle difese immunitarie e non sia vero il viceversa ? :D

Fides Brasier
09-11-2008, 21:35
<;24944000']Quoto Ziosilvio :sofico:


Fides Brasier quì si stà cercando il pelo nell' uovo... :rolleyes:
mi aspetto che prima o poi arriverà qualcuno che dice di prevenire il cancro con gli antidepressivi.. :rolleyes:
A prescindere da questo, abbiamo tanti motivi certi che aumentano il rischio,
che è pressoche inutile cercare raggioni nella psicologia... :rolleyes:
se alla psicosomatica e relativo calo delle difese immunitarie si potrebbe imputare
il 2% dei casi, il restante 98% ha cause sicuramente più concrete e reali.. :rolleyes:

ma poi siamo sicuri che la depressione crea un calo delle difese immunitarie e non sia vero il viceversa ? :Dpiu' che cercare il pelo nell'uovo, stavo chiarendo un concetto che fraintendevi fino al post precedente a questo.
ad ogni modo un approccio serio e scientifico a un problema non prevede certo un "pressoche' inutile", ma indaga le cause e studia le relazioni tra i fenomeni.

quelarion
09-11-2008, 23:55
quello che secondo me andrebbe considerato, invece della malattia in sè, o della degenerazione tumorale, sono le condizioni del fisico intero PRIMA dell'attacco di una patologia.
Sono piuttosto convinto, e lo dico in senso totalmente materialista e aspirituale, che il corpo umano, come qualsiasi organismo, vada considerato sempre nella sua interezza.
E' indubbio che il cervello, proprio per il suo collegamento fisiologico con tutto il corpo, esercita una grande influenza su qualsiasi processo in atto.
Quindi sì, il raffreddore arriva in certe condizioni, l'influenza è un virus, l'ulcera la dà un certo batterio, ma lo stomaco non vive separato dal resto del corpo, ad esempio.
La complessità dell'organismo si riflette pure in questo: piccoli cambiamenti nei processi, magari dati anche da un particolare stato "mentale", come la depressione o un qualsiasi processo inconscio, possono alterare la predisposizione a certe malattie.

Secondo voi perchè ora va tanto di moda dire "chi fa tanto sesso vive meglio".
Perchè la produzione di certe sostanze ha reazioni a catena, magari con effetti infinitesimali, ma pian piano può cambiare le cose. Queste sono correlazioni che si scoprono soltanto con una grande statistica alle spalle.

Quindi alla domanda "si possono guarire le malattie con la mente" risponderei di no, probabilmente perchè la parte cosciente nell'uomo è solo un infinitesimo dei processi cerebrali, però si può dire che il cervello, come tutto il corpo, è partecipe dell'andare e venire delle malattie. Stabilire correlazioni tra cervello e malattie sarebbe una grande cosa.

Questo anche per un approccio della medicina che non sia così particolarista. L'influenza non è solo un virus che ci attacca. Perchè un organismo può essere più o meno vulnerabile, e questo dipende da una infinità di cose.
Finora siamo abituati a una medicina che è scienza molto empirica e va per tentativi, cercando di ridurre al minimo le variabili da considerare. Bisogna andare oltre, e lo si sta facendo, cercando di racchiudere la complessità intera dell'organismo in principi basilari.

Riduzionismo ragazzi :sofico:

^TiGeRShArK^
10-11-2008, 00:00
Io spengo le candele con i pugni :O

io con lo spostamento d'aria causato dalla minGhia :O
...mi spiegheresti che c'entra col thread? :fagiano:

^TiGeRShArK^
10-11-2008, 00:11
quello che secondo me andrebbe considerato, invece della malattia in sè, o della degenerazione tumorale, sono le condizioni del fisico intero PRIMA dell'attacco di una patologia.
Sono piuttosto convinto, e lo dico in senso totalmente materialista e aspirituale, che il corpo umano, come qualsiasi organismo, vada considerato sempre nella sua interezza.
E' indubbio che il cervello, proprio per il suo collegamento fisiologico con tutto il corpo, esercita una grande influenza su qualsiasi processo in atto.
Quindi sì, il raffreddore arriva in certe condizioni, l'influenza è un virus, l'ulcera la dà un certo batterio, ma lo stomaco non vive separato dal resto del corpo, ad esempio.
La complessità dell'organismo si riflette pure in questo: piccoli cambiamenti nei processi, magari dati anche da un particolare stato "mentale", come la depressione o un qualsiasi processo inconscio, possono alterare la predisposizione a certe malattie.

Secondo voi perchè ora va tanto di moda dire "chi fa tanto sesso vive meglio".
Perchè la produzione di certe sostanze ha reazioni a catena, magari con effetti infinitesimali, ma pian piano può cambiare le cose. Queste sono correlazioni che si scoprono soltanto con una grande statistica alle spalle.

Quindi alla domanda "si possono guarire le malattie con la mente" risponderei di no, probabilmente perchè la parte cosciente nell'uomo è solo un infinitesimo dei processi cerebrali, però si può dire che il cervello, come tutto il corpo, è partecipe dell'andare e venire delle malattie. Stabilire correlazioni tra cervello e malattie sarebbe una grande cosa.

Questo anche per un approccio della medicina che non sia così particolarista. L'influenza non è solo un virus che ci attacca. Perchè un organismo può essere più o meno vulnerabile, e questo dipende da una infinità di cose.
Finora siamo abituati a una medicina che è scienza molto empirica e va per tentativi, cercando di ridurre al minimo le variabili da considerare. Bisogna andare oltre, e lo si sta facendo, cercando di racchiudere la complessità intera dell'organismo in principi basilari.

Riduzionismo ragazzi :sofico:
Invece, è dimostrato che la risposta è si altrimenti l'effetto placebo non potrebbe esistere.
Ma dato che le prove con la metodologia a "doppio cieco" vengono comunemente praticate (altrimenti non sarebbe possibile provare l'efficacia di un farmaco), e sono effettuate comunemente per validare i risultati, allora l'effetto palcebo esiste ed è misurabile.
A cosa sia dovuto di preciso non si sa, ma è SICURO che dipende solamente da uno stato mentale/psico-fisico.
...altrimenti, a sentire alcuni in questo thread, le prove in doppio cieco sarebbero inutili e sono solo uno spreco di soldi :mbe:
ma mi pare che così non è ;)
..qualcuno era solito dire "PUBMED or it doesn't exist" e, immagino, (non avendo accesso a pubmed) che ci siano svariate pubblicazioni che documentino l'effetto placebo.
Può essere pure che mi sbaglio dato che non è ASSOLUTAMENTE il mio campo....
Ma le informazioni che ho mi spingono fortemente a pensare che il placebo (e quindi una ben determinata predisposizione mentale) abbia un'influenza positiva sulla guarigione da certe malattie.
Addirittura si sente parlare anche di regressione spontanea d tumori, che spesso viene indicata come prova dei miracoli.
Beh...
x me essa non è altro che la prova del fatto che in certe situazioni LA MENTE può fare davvero miracoli (ovviamente sempre a livello inconscio).

quelarion
10-11-2008, 07:45
Invece, è dimostrato che la risposta è si altrimenti l'effetto placebo non potrebbe esistere.
Ma dato che le prove con la metodologia a "doppio cieco" vengono comunemente praticate (altrimenti non sarebbe possibile provare l'efficacia di un farmaco), e sono effettuate comunemente per validare i risultati, allora l'effetto palcebo esiste ed è misurabile.
A cosa sia dovuto di preciso non si sa, ma è SICURO che dipende solamente da uno stato mentale/psico-fisico.
...altrimenti, a sentire alcuni in questo thread, le prove in doppio cieco sarebbero inutili e sono solo uno spreco di soldi :mbe:
ma mi pare che così non è ;)
..qualcuno era solito dire "PUBMED or it doesn't exist" e, immagino, (non avendo accesso a pubmed) che ci siano svariate pubblicazioni che documentino l'effetto placebo.
Può essere pure che mi sbaglio dato che non è ASSOLUTAMENTE il mio campo....
Ma le informazioni che ho mi spingono fortemente a pensare che il placebo (e quindi una ben determinata predisposizione mentale) abbia un'influenza positiva sulla guarigione da certe malattie.
Addirittura si sente parlare anche di regressione spontanea d tumori, che spesso viene indicata come prova dei miracoli.
Beh...
x me essa non è altro che la prova del fatto che in certe situazioni LA MENTE può fare davvero miracoli (ovviamente sempre a livello inconscio).

sì, scusa, io intentedevo dire che non si guariscono le malattie con la parte razionale della mente.
Quindi certo, l'effetto placebo funziona, ma è inconscio, non basta che io mi alzi la mattina e mi ripeta davanti allo specchio: guarisci guarisci!

:mano:

non mi è bastato dire "resta sveglio resta sveglio!!!", era tardi ieri e ho toppato :asd: :asd:

Jackdaniels
10-11-2008, 09:11
<;24938189']il pensiero in se' non puo' nulla, ha bisogno di concretizzarsi nell' azione materiale.
prova a spostare un oggetto con la "forza" del pensiero... :asd:

Non è quello che fai tutti i giorni, stringendogli intorno una mano e sollevandolo?
Esiste già un nesso causale tra le attività del sistema nervoso (coscienti e non) e l'ambiente interno ed esterno al tuo corpo ed è impossibile dimostrare il contrario.
I tuoi motoneuroni controllano in questo momento le secrezioni ghiandolari, la temperatura corporea e un'infinità di parametri essenziali al mantenimento dell'omeostasi quanto controllano la contrazione dei muscoli volontari.
Il punto non è se la mente (con l'estensione di tutto ciò che nel SN non è mente o non lo è abbastanza) possa intervenire sul corpo, il punto è come lo fa e se esistano ancora delle zone d'ombra nelle nostre conoscenze riguardo al suo operato.
Non c'è bisogno di credere alla memoria dell'acqua, all'omeopatia e a qualsiasi altro tipo di medicina "integrata" o "alternativa per poter essere ragionevolmente convinti che ci siano degli aspetti, rilevati dai numerosi esperimenti sull'effetto placebo (solo Medline conta oltre sessantacinquemila record), che vanno chiariti e concretizzati prima di poter rispondere in maniera completamente negativa alla domanda di cui sopra.

sider
10-11-2008, 09:49
Io ho una fastidiosa dermatite , per fortuna in una piccola zona del corpo, che esce sclusivamente quando sono stressato.
E' curabile con le solite pomate, ma se ne va spontaneamente , per esempio, quando sono in vacanza.
Il dermatologo mi ha spiegato che si tratta a volte di un fungo, a volte di batteri che sono normalmente presenti sulla pelle in equilibrio con altri microorganismi ma che "prendono il sopravvento" quando sono stressato, e devo usare alternativamente un anti-micotico oppure una pomata antibatterica per guarire a meno che non riesca a rilassarmi.
In questo caso, se fossi in grado di imparare qualche tecnica di rilassamento (di tipo orientale, per esempio) probabilmente risolverei senza farmaci.

zerothehero
10-11-2008, 11:11
Bè lo stress e l'umore di una persona possono avere effetti rilevanti sulla salute, non mi pare che sia una grande novità...non capisco quindi chi la butta sul ridere.. :sofico:

D.O.S.
10-11-2008, 11:30
In questo caso, se fossi in grado di imparare qualche tecnica di rilassamento (di tipo orientale, per esempio) probabilmente risolverei senza farmaci.

Introduzione al Buddhismo e alla Pratica di Zazen , liberamente scaricabile da QUI
(http://www.dogensangha.org.uk/downloadibpz.htm):O

salta pure la parte riguardante il buddismo e studiati quella sul ZAZEN.

Darkene
10-11-2008, 12:12
Bè lo stress e l'umore di una persona possono avere effetti rilevanti sulla salute, non mi pare che sia una grande novità...non capisco quindi chi la butta sul ridere.. :sofico:
Infatti.
Nemmeno io capisco chi ironizza su questo argomento.
Se si discute del fatto che ancora le prove a supporto di questa teoria (che tanto teoria non è) siano scarse, allora tutto ok.
Ma negare un evento a priori, sulla base dei dogmi scientifici, solo perchè non lo comprendiamo e/o non riusciamo a dimostrarlo (nonostante ripetute osservazioni), non significa che tale fenomeno non esista e non è indice di grande elasticità mentale.
:D

apocalypsestorm
10-11-2008, 19:52
le malattie psicosomatiche esistono, l'effetto placebo anche, ma in un numero
limitatissimo di casi e per sintomi molto leggeri... :)
Poi ci sono i soliti Ignoti che da questo iniziano a parlare di guarire con il pensiero,
e altre idiozie di questo tipo, comprese scie chimiche, ufo, e la gravita' non esiste.. :sofico:
Un infezione di TBC non si cura con il pensiero,
l'AIDS non arriva a causa di uno stato depressivo, che diminuisce le difese immunitarie... :D
come il tumore non e' dato da uno stato psicologico, ma va' curato intervenendo
direttamente sulle cellule malate...

Ma Sono convinto che per qualcuno la terra sara' sempre piatta !!! :fuck:

quelarion
10-11-2008, 22:08
le malattie psicosomatiche esistono, l'effetto placebo anche, ma in un numero
limitatissimo di casi e per sintomi molto leggeri... :)
Poi ci sono i soliti Ignoti che da questo iniziano a parlare di guarire con il pensiero,
e altre idiozie di questo tipo, comprese scie chimiche, ufo, e la gravita' non esiste.. :sofico:
Un infezione di TBC non si cura con il pensiero,
l'AIDS non arriva a causa di uno stato depressivo, che diminuisce le difese immunitarie... :D

Ma Sono convinto che per qualcuno la terra sara' sempre piatta !!! :fuck:

scusa, in base al mio intervento dove mi collochi? tra i soliti ignoti?

Qui si sta affrontando la cosa in maniera più seria.
Se poi ti piacciono i muro contro muro forse hai sbagliato thread.
In particolare sei OT perchè qui nessuno ha parlato di ufo, scie chimiche e cose varie.

Inoltre non mi pare che si sia affermato che il cancro è dato ESCLUSIVAMENTE da uno stato psicologico.
Un pensiero scientifico e critico A PRIORI non può escludere un influenza fisiologica dei processi cerebrali sull'intero organismo, semmai lo fa sui dati sperimentali o sulla statistica.
Hai una prova scientifica che dimostri il contrario?
Non sto parlando di "energie", filosofie orientali, magia, sto parlando di fisiologia umana in senso materialista.

Se poi vogliamo proprio essere pignoli:
come il tumore non e' dato da uno stato psicologico, ma va' curato intervenendo
direttamente sulle cellule malate...

il fatto che vada curato intervenendo sulle cellule malate non esclude affatto che tra le cause ci sia uno stato psicologico. Dunque la tua frase non ha senso.
Anzi, magari se si capisse di più cosa causa un tumore potremmo evitare di farci aprire o di fare una chemio.

PS: la scienza non è una fede, i fanboy della scienza non sono diversi da quelli che CREDONO senza farsi domande. Per affermare qualcosa, o negare qualcos'altro, ci vogliono sempre le prove.

Xalexalex
11-11-2008, 06:02
le malattie psicosomatiche esistono, l'effetto placebo anche, ma in un numero
limitatissimo di casi e per sintomi molto leggeri... :)
Poi ci sono i soliti Ignoti che da questo iniziano a parlare di guarire con il pensiero,
e altre idiozie di questo tipo, comprese scie chimiche, ufo, e la gravita' non esiste.. :sofico:
Un infezione di TBC non si cura con il pensiero,
l'AIDS non arriva a causa di uno stato depressivo, che diminuisce le difese immunitarie... :D
come il tumore non e' dato da uno stato psicologico, ma va' curato intervenendo
direttamente sulle cellule malate...

Ma Sono convinto che per qualcuno la terra sara' sempre piatta !!! :fuck:
http://www.theflatearthsociety.org/ :asd:

gabi.2437
11-11-2008, 06:30
Anzi, magari se si capisse di più cosa causa un tumore potremmo evitare di farci aprire o di fare una chemio.

Eh hai detto niente... :asd:

Lucrezio
11-11-2008, 08:32
Mi raccomando, buoni e calmi...

sider
11-11-2008, 09:13
le malattie psicosomatiche esistono, l'effetto placebo anche, ma in un numero
limitatissimo di casi e per sintomi molto leggeri... :)
Poi ci sono i soliti Ignoti che da questo iniziano a parlare di guarire con il pensiero,
e altre idiozie di questo tipo, comprese scie chimiche, ufo, e la gravita' non esiste.. :sofico:
Un infezione di TBC non si cura con il pensiero,
l'AIDS non arriva a causa di uno stato depressivo, che diminuisce le difese immunitarie... :D
come il tumore non e' dato da uno stato psicologico, ma va' curato intervenendo
direttamente sulle cellule malate...

Ma Sono convinto che per qualcuno la terra sara' sempre piatta !!! :fuck:


Intervento fuori tempo......

Jackdaniels
11-11-2008, 17:14
le malattie psicosomatiche esistono, l'effetto placebo anche, ma in un numero
limitatissimo di casi e per sintomi molto leggeri... :)
Poi ci sono i soliti Ignoti che da questo iniziano a parlare di guarire con il pensiero,
e altre idiozie di questo tipo, comprese scie chimiche, ufo, e la gravita' non esiste.. :sofico:
Un infezione di TBC non si cura con il pensiero,
l'AIDS non arriva a causa di uno stato depressivo, che diminuisce le difese immunitarie... :D
come il tumore non e' dato da uno stato psicologico, ma va' curato intervenendo
direttamente sulle cellule malate...

Ma Sono convinto che per qualcuno la terra sara' sempre piatta !!! :fuck:

Numero limitatissimo di casi? L'effetto placebo?
Ma hai anche soltanto una lontana idea di che cosa stai parlando?