View Full Version : Vista 32 0 64?
Salve, con un processore Intel Quad Core Q6600 è consigliata installare la versione a 64bit (x64?) di Windows vista? se si installa la versione x84 (32bit) in che limitazioni si incorre? ce ne saranno?
Thanks!!
Una ricerchina no eh...comunque le limitazioni non riguardano il processore ma principalmente la gestione della ram che ha come limite massimo nell'architettura x86 3,5Gb utilizzati circa.
Una ricerchina no eh...comunque le limitazioni non riguardano il processore ma principalmente la gestione della ram che ha come limite massimo nell'architettura x86 3,5Gb utilizzati circa.
a grazie.. quindi se ho un 4gb nel mio elaboratore installo la versione a 64bit (sempre se il mio processore è "compatibile" altrimenti vado con la 32?
Il processore ha una architettura a 64bit quindi non problem,con 4Gb di ram o più installa la 64bit e non te ne pentirai,se guardi nel link in signa ci sono dei test eseguiti sul mio sistema con versioni a 32bit e 64bit.
Il processore ha una architettura a 64bit quindi non problem,con 4Gb di ram o più installa la 64bit e non te ne pentirai,se guardi nel link in signa ci sono dei test eseguiti sul mio sistema con versioni a 32bit e 64bit.
li stavo vedendo.. per quanto riguarda windows 7.. :confused:
devo leggere un po.. di cosa si tratta?
windows 7 è il nuovo sistema operativo di casa M$ che uscirà verso novembre 2009,qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857299 ) se ne parla a 360°
windows 7 è il nuovo sistema operativo di casa M$ che uscirà verso novembre 2009,qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857299 ) se ne parla a 360°
ok, grazie!!
arnyreny
09-11-2008, 20:12
Salve, con un processore Intel Quad Core Q6600 è consigliata installare la versione a 64bit (x64?) di Windows vista? se si installa la versione x84 (32bit) in che limitazioni si incorre? ce ne saranno?
Thanks!!
vai col 64 bit,e' un altra storia:stordita:
Salve, con un processore Intel Quad Core Q6600 è consigliata installare la versione a 64bit (x64?) di Windows vista? se si installa la versione x84 (32bit) in che limitazioni si incorre? ce ne saranno?
Thanks!!
se vuoi installare la x64 metti almeno 4GB di ram
arnyreny
09-11-2008, 20:38
se vuoi installare la x64 metti almeno 4GB di ram
non e' solo quella la differenza,il mio doppia partizione vista32 e vista 64,3 giga di ram,il 64 e' tutta un altra storia,e' molto piu reattivo,unica limitazione alcuni soft e alcuni driver non vanno,ma sono molto pochi
io ne ho solo 2gb :D
Se è per questo la versione x64 funziona anche con 1 GB ma, considerando che cmq c'è una maggior richiesta di risorse, installarla con meno 4GB (specie nel caso in cui non si utilizzino sw nativi x64) non porta vantaggi. Altrimenti MS farebbe solo versioni x64 visto che oramai tutti i processori sono x64 compliant
Attenti all'effetto placebo nel confronto x32 - x64
l'altro giorno ho messo mano su un portatile nuovo (non ricordo se il processore era un t5xxx o t7xxx, sk video 8600m 512 mb) con vista 32 bit e 4giga di ram.
ora... appena acceso il pc mi dava (giustamente) 3 giga di ram, perche sapevo che piu di quello non avrebbe letto, ma dopo aver fatto gli aggiornamenti di microsoft e installato il service pack 1, mi leggeva tutti e 4 giga di ram.
quindi è possibile che il 32bit legga piu di 3 giga? l'altra domanda è se legge anche oltre i 4 giga a questo punto...?
l'altro giorno ho messo mano su un portatile nuovo (non ricordo se il processore era un t5xxx o t7xxx, sk video 8600m 512 mb) con vista 32 bit e 4giga di ram.
ora... appena acceso il pc mi dava (giustamente) 3 giga di ram, perche sapevo che piu di quello non avrebbe letto, ma dopo aver fatto gli aggiornamenti di microsoft e installato il service pack 1, mi leggeva tutti e 4 giga di ram.
quindi è possibile che il 32bit legga piu di 3 giga? l'altra domanda è se legge anche oltre i 4 giga a questo punto...?
con il SP1, Vista mostra 4GB come installati, ma se vai in task manager, alla voce memoria fisica disponibile, mostrerà sempre 3GB e rotti.
Il limite è architetturale.. con il famoso PAE (aumento dei bit dei registri dedicati all'indirizzamento) alcune versioni server x32 riescono a utilizzare più di 4GB ma nelle versioni client questa funzione è stata inibita.
arnyreny
10-11-2008, 15:42
l'altro giorno ho messo mano su un portatile nuovo (non ricordo se il processore era un t5xxx o t7xxx, sk video 8600m 512 mb) con vista 32 bit e 4giga di ram.
ora... appena acceso il pc mi dava (giustamente) 3 giga di ram, perche sapevo che piu di quello non avrebbe letto, ma dopo aver fatto gli aggiornamenti di microsoft e installato il service pack 1, mi leggeva tutti e 4 giga di ram.
quindi è possibile che il 32bit legga piu di 3 giga? l'altra domanda è se legge anche oltre i 4 giga a questo punto...?
nel task ne vedra' 3,quoto
Althotas
10-11-2008, 16:47
nel task ne vedra' 3,quoto
Ne può vedere anche 3,5. Dipende dalla propria configurazione hardware e del BIOS.
In sistemi con 2 GB di RAM, allo stato attuale mi sembra assurdo installare la versione a 64 bit, noti tutti gli aspetti controproducenti. Con 4 GB siamo lì lì.. (io resterei a 32 bit anche in quel caso).
Cmq questo argomento è stato approfondito svariate volte in questo forum, basterebbe usare la funzione "Cerca".
Con 4 GB siamo lì lì.. (io resterei a 32 bit anche in quel caso).
e quindi la 64 quando viene usata? :confused:
arnyreny
12-11-2008, 19:36
e quindi la 64 quando viene usata? :confused:
io non sono daccordo uso il 64 bit con 3 giga di ram e' va molto meglio del 32 bit.
ho fatto svariate prove e ne sono certo.
sfatiamo questo tabu,che ci vogliono piu' di 3 giga x passare al 64 bit,il 64 bit e' il futuro.... poi fai come vuoi.
e quindi la 64 quando viene usata? :confused:
Teoricamente andrebbe usata nei casi in cui il PC ha una quantità di RAM che non verrebbe utilizzata dalla versione x32 oppure quando si vuol utilizzare sw nativo x64.
Poi nessuno vieta di usarla con 1GB di ram e con sw nativo x32. Solo che in questi casi vantaggi evidenti non ce ne sono
a ok.. mi fate i nomi di qualche sw x64?
a ok.. mi fate i nomi di qualche sw x64?
C'è da dire che per una sw house scrivere degli applicativi x64 ha un costo. i 64 bit hanno un utilizzo vantaggioso solo in determinate circostanze, ad esempio sw di calcolo, programmi di grafica 2D/3D, elaborazioni video.... quindi si possono trovare dei sw x64 nativi soprattutto (per non dire esclusivamente) in questi settori.
vorrei chiedervi una cosa,ho appena scaricato windows 7 e vorrei sapere se è un sistema operativo a 64 bit e se renderebbe meglio del mio vista business 32 in un portatile asus cn processore t2390
arnyreny
12-11-2008, 21:22
a ok.. mi fate i nomi di qualche sw x64?
la maggior parete di quelli in commercio sono compatibili con la versione x64,ma girano a 32,adesso adobe sta sviluppando software a 64,
arnyreny
12-11-2008, 21:30
a ok.. mi fate i nomi di qualche sw x64?
quasi tutti soft in circolazione funzionano anche sul 64,anche se girano a 32 bit.
adobe a sviluppato i primi soft a 64 bit,i cs4.
vorrei chiedervi una cosa,ho appena scaricato windows 7 e vorrei sapere se è un sistema operativo a 64 bit e se renderebbe meglio del mio vista business 32 in un portatile asus cn processore t2390
è una pre-beta, quindi non ti consiglierei di usarla per sostituire il tuo SO attuale.
Puoi installarla in una seconda partizione o in una macchina virtuale per testarla e vederne le nuove implementazioni.
la mia intenzione era proprio quella di partiozionare,anche se vista mi ha lasciato veramente insoddisfatto
la mia intenzione era proprio quella di partiozionare,anche se vista mi ha lasciato veramente insoddisfatto
beh senza entrare nei motivi del malcontento se si è insoddsfatti di un SO allora è meglio passare ad un'altra versione stabile (in questo caso Xp) e non una pre-beta che essendo tale conterrà sicuramente molte limitazioni
mi spiegavano che xp non riesce a gestire al meglio un processore dual core,e dato che i beta tester che usano 7 al momento affermano che usi meno ram mi sono convinto a passare al 7,oggi pomeriggio il verdetto,vedremo come va...
mi spiegavano che xp non riesce a gestire al meglio un processore dual core,e dato che i beta tester che usano 7 al momento affermano che usi meno ram mi sono convinto a passare al 7,oggi pomeriggio il verdetto,vedremo come va...
Ma guarda che nel service pack 3 sono compresi degli aggiornamenti che eliminano il distacco che c'era tra vista ed xp inizialmente,riguardo l'utilizzo dei multicore.
allora vedo un po come va,se va bene lo tengo altrimenti passo a xp sp3,ho 2 gb di ram e nn mi va di aumentarla per vista...
allora vedo un po come va,se va bene lo tengo altrimenti passo a xp sp3,ho 2 gb di ram e nn mi va di aumentarla per vista...
ma non ti serve aumentarla per Vista ;) ;)
allora vedo un po come va,se va bene lo tengo altrimenti passo a xp sp3,ho 2 gb di ram e nn mi va di aumentarla per vista...
2gb bastano per vista. se il portatile è lento, prima di valutare il cambio di s.o. leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113). se invece sei preoccupato del giga di ram occupato che vedi nel task manager.. bè, è normale, in quanto vista usa la ram libera come cache preallocando i programmi che usi più di frequente. l'errore della microsoft è stato quello di segnare nel task manager anche questa porzione di ram, che sebbene sia occupata fisicamente, può essere liberata in un istante se un programma ne fa richiesta, quindi per le applicazioni è ram libera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.