View Full Version : [Scelta processore] Core 2 quad 9550 o Core i7 920?
***ILBONZO***
09-11-2008, 09:30
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, e non molto esperto, in tal proposito ho chiesto aiuto nella debita sezione per quanto riguarda la configurazione di quello che dovrà essere il mio nuovo pc... Qui vorrei limitarmi a chiedervi quale dei 2 processori sia meglio scegliere ora, considerando che l'utilizzo è prevalentemente per il gioco e per modifica/editing/montaggio a livello amatoriale di foto/video, e che punterei ad un pc duraturo, in quanto tendenzialmente non lo cambio spesso, ma lo mantengo (magari andando a sostituire qualche componente nel tempo) almeno 4-5 anni. Ho anche qualche conoscenza di overclocking, sebbene abbastanza limitata.
Io personalmente ora come ora sarei più indirizzato verso l' i7, ma vorrei appunto raccogliere i vostri pareri, perchè siete sicuramente molto più competenti di me!
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!
Luca
ICEMANx88
09-11-2008, 09:52
per almeno 4-5 anni andrebbero bene entrambi ma per ora il prezzo del core i/ non è assolutamente giustificato da quelle prestazioni.
se vuoi un suggerimento aspetta prima che escano tutti, tanto escono entro la fine di questo mese quindi non devi mica aspettare tanto.
se fossi in te valuterei anche il prossimo AMD Deneb.
***ILBONZO***
09-11-2008, 10:04
per almeno 4-5 anni andrebbero bene entrambi ma per ora il prezzo del core i/ non è assolutamente giustificato da quelle prestazioni.
se vuoi un suggerimento aspetta prima che escano tutti, tanto escono entro la fine di questo mese quindi non devi mica aspettare tanto.
se fossi in te valuterei anche il prossimo AMD Deneb.
Grazie della risposta ICEMAN! Sul mio "sito di riferimento" (non credo di potere fare il nome) il prezzo è sovrapponibile, c'è una differenza minima tra il 9550 ed il 920, mentre c'è sicuramente una differenza per quanto riguarda le schede madri che li supportani, per l' i7 sono 100 euro in più (spero di non essere o.t.)...se tu dovessi fare una scelta per cosa opteresti? soprattutto per il gioco...
AMD Deneb? Non lo conosco...avevo letto alcuni articoli prima di postare qui, in cui si intuiva che al momento AMD era in affanno rispetto ad Intel..forse mi sbagliavo?
ICEMANx88
09-11-2008, 10:11
Non è la scheda madre, anzi io ti consiglio una buona P45 da 100-150€ per la scheda mainboard perchè prendere una costosa non serve a niente, al massimmo solo nei bench estremi ma in daily conta ben poco.
In più con nehalem sei costretto a 6GB di DDR3 che costano un macello anche se le prendi scrause, se invee vuoi quelle buone costano molto di più. Quindi alla fine costa troppo.
Io ti consiglio di aspettare almeno a dicembre, sai com'è ? con l'arrivo delle cpu next gen di solito segue un taglio di prezzi per quelle precedenti tipo Core 2 e Agena.
Per AMD ti dico solo che per adesso con gli attuali 65nm di stare lontano perchè sono indietro e non si cloccano bene, inoltre scaldano e consumano parecchio, però il nuovo Deneb che uscirà entro sto mese dicono che dovrebbe riagguantare Penryn in prestazioni e anche in overclock però si presume a prezzo decisamente basso. Te lo dico perchè se così dovesse essere valutalo bene perchè il 775 in un certo senso non ha più futuro mentre l'AM2+ potrà ospitare anche le prossime cpu AMD del 2009 AM3 quindi è più aggiornabile e spendi poco.
***ILBONZO***
09-11-2008, 10:23
con nehalem sei costretto a 6GB di DDR3 che costano un macello anche se le prendi scrause, se invee vuoi quelle buone costano molto di più.
Capisco..si io in effetti avevo fatto una configurazione con DDR3, ma mi ero limitato a 4 GB...non bastano?
Te lo dico perchè avendo fatto 2 configurazioni..1 per 9550 ed 1 per 920, alla fine il prezzo no era mooolto differente.
Ti posterei anche le configurazioni, ma credo che qui non si possa...
gabi.2437
09-11-2008, 10:24
per almeno 4-5 anni andrebbero bene entrambi ma per ora il prezzo del core i/ non è assolutamente giustificato da quelle prestazioni.
se vuoi un suggerimento aspetta prima che escano tutti, tanto escono entro la fine di questo mese quindi non devi mica aspettare tanto.
se fossi in te valuterei anche il prossimo AMD Deneb.
Il prezzo degli icore non è giustificato? Ma se pure il 920 batte ogni Qxxxx esistente in tantissimi benchmark :fagiano:
MarcoXX84
09-11-2008, 10:28
Il prezzo degli icore non è giustificato? Ma se pure il 920 batte ogni Qxxxx esistente in tantissimi benchmark :fagiano:
Credo intendesse il prezzo della piattaforma non è giustificato! Ed in effetti non lo è!
gabi.2437
09-11-2008, 10:35
Credo intendesse il prezzo della piattaforma non è giustificato! Ed in effetti non lo è!
Ma non è vero, è abbastanza giustificato, visto che ottieni una potenza di calcolo enorme (dai benchmark si vedono che sono superiori e nemmeno di poco)...
Ma non è vero, è abbastanza giustificato, visto che ottieni una potenza di calcolo enorme (dai benchmark si vedono che sono superiori e nemmeno di poco)...
dipende dall'utilizzo.....:fagiano:
***ILBONZO***
09-11-2008, 10:37
Credo intendesse il prezzo della piattaforma non è giustificato! Ed in effetti non lo è!
Quindi anche tu Marco saresti per il Q9550?
Quindi anche tu Marco saresti per il Q9550?
per editing montaggio video ecc ti consiglio nehalem se ne fai di uso massiccio perchè ti diminuiscono molto i tempi di attesa mentre per il gaming anche un pnryn va bene....
MarcoXX84
09-11-2008, 10:40
Ma non è vero, è abbastanza giustificato, visto che ottieni una potenza di calcolo enorme (dai benchmark si vedono che sono superiori e nemmeno di poco)...
Premesso che non voglio cominciare una sterile ed inutile discussione sulla correttezza dei prezzi (ed in ogni caso è una piattaforma di fascia alta quindi dovrà comunque costare più delle altre).
Quando la redazione di HWupgrade stessa, farà dei bench nei quali includerà i Q9550, i Phenom 20350 e 20550, oltre agli ovvi Core i7, alla fine metterà il solito Moneybench rapportato alle prestazioni, e credo che lì uscirà fuori quello che sto cercando di dire io.
Sono più prestanti dei Penryn, vero, ma la superiorità che hanno non vale comunque quei 300€ in più rispetto ad un Core2Quad.
La colpa non è degli i7, ma delle mobo e delle RAM. Se solo le RAM costassero come le DDR2, o appena di più, già il mio discorso non avrebbe più senso!
MarcoXX84
09-11-2008, 10:44
Quindi anche tu Marco saresti per il Q9550?
Certamente. Ti consiglierei un i7 920 solamente se tu facessi reale utilizzo del multicore come utilizzo principale del tuo pc. Altrimenti un Core2Quad è comunque longevo, e non dimenticare che lo overcloccheresti comunque.
Se il tuo discorso fosse improntato sul "devo fare rendering per 8 ore al giorno" allora l'utilità di i7 viene fuori anche a questi prezzi.
***ILBONZO***
09-11-2008, 10:44
per editing montaggio video ecc ti consiglio nehalem se ne fai di uso massiccio perchè ti diminuiscono molto i tempi di attesa mentre per il gaming anche un pnryn va bene....
sì principalmente parlo del gaming...e un Q9550 mi assicura longevità anche nel medio periodo (4-5 anni)?
sì principalmente parlo del gaming...e un Q9550 mi assicura longevità anche nel medio periodo (4-5 anni)?
himo si se lo clocchi sui 3.4ghz.....poi nel gaming contano le vga non il processore :)
ICEMANx88
09-11-2008, 12:06
vi dico già che se avete guardato i benchmark italiani allora avete sbagliato proprio, guardate xbitlabs e anadtech che sono i migliori, l'I7 non è per niente uguale a quello rappresentato da Hwup e tanto meno THG che dà risultati impossibili con crysis a 100fps. Il QX9770 dà del filo da torcere al I7 965 nei game, il settore game è stato molto igrossato in molti portali.
Piuttosto tutte hanno improvvisamente evidenziato i vantaggi del quad sul dual.
vi dico già che se avete guardato i benchmark italiani allora avete sbagliato proprio, guardate xbitlabs e anadtech che sono i migliori, l'I7 non è per niente uguale a quello rappresentato da Hwup e tanto meno THG che dà risultati impossibili. Il QX9770 dà del filo da torcere al I7 965 nei game, il settore game è stato molto igrossato in molti portali.
Piuttosto tutte hanno improvvisamente evidenziato i vanatggi del quad sul dual.
hai centrato il punto......infatti cosa ho detto prima? :read:
ICEMANx88
09-11-2008, 12:19
è moooolto meno super di quel che si credeva, soprattutto nei game.
fidatevi :)
gokuss41980
09-11-2008, 12:34
[img=http://img255.imageshack.us/img255/8129/02135307ln3.th.jpg] (http://img255.imageshack.us/my.php?image=02135307ln3.jpg)[img=http://img255.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img134.imageshack.us/img134/7213/02174350jh8.th.jpg] (http://img134.imageshack.us/my.php?image=02174350jh8.jpg)[img=http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Spero che vi siano di aiuto.:)
ICEMANx88
09-11-2008, 12:36
forse quelcuno di voi non crederà ma quelli sono i veri risultati.
Secondo me, adesso adesso nn conviene prendere un Q9550, solo per il fatto che costa quanto un i7 920 ma rende meno!
Quindi credo che fra nn molto intel debba rivedere il suo listino prezzi e per gli stessi soldi di un Q9550 potresti prenderti un Q9650 cosa che non sarebbe male, anzi!!!
Per quanto riguarda la piattaforma, concordo con chi dice che il prezzo delle ddr3 e delle schede madri è ingiustificato..... manca la fascia medio-alta, ed è un grave errore!
Una scheda madre 775 che costa 150€ fa parte della fascia medio-alta, ed anche un core i7 fa parte della fascia medio-alta, solo che a differenza del Q9550 non ha una corrispettiva fascia di prezzo per quello che riguarda scheda madre e ram!
***ILBONZO***
09-11-2008, 12:48
Secondo me, adesso adesso nn conviene prendere un Q9550, solo per il fatto che costa quanto un i7 920 ma rende meno!
Quindi credo che fra nn molto intel debba rivedere il suo listino prezzi e per gli stessi soldi di un Q9550 potresti prenderti un Q9650 cosa che non sarebbe male, anzi!!!
Per quanto riguarda la piattaforma, concordo con chi dice che il prezzo delle ddr3 e delle schede madri è ingiustificato..... manca la fascia medio-alta, ed è un grave errore!
Una scheda madre 775 che costa 150€ fa parte della fascia medio-alta, ed anche un core i7 fa parte della fascia medio-alta, solo che a differenza del Q9550 non ha una corrispettiva fascia di prezzo per quello che riguarda scheda madre e ram!
Quindi, se non ho capito male, mi consiglieresti di attendere un attimo e, nel caso calasse di prezzo, puntare su un Q9650, con scheda madre 775 da 150 euro e DDR2? Lasciando quindi perdere le DDR3?
ICEMANx88
09-11-2008, 12:48
quoto, per ora Q9550 al limite aspetta che escano Deneb e Nehalem per eventuali tagli.
Quindi, se non ho capito male, mi consiglieresti di attendere un attimo e, nel caso calasse di prezzo, puntare su un Q9650, con scheda madre 775 da 150 euro e DDR2? Lasciando quindi perdere le DDR3?
Si :D
anch'io attendo un attimino..... Allo stato attuale delle cose non è proprio consigliato acquistare!
Stessimo parlando di un cpu da 100€ allora il discorso sarebbe un altro :)
A fine novembre inizio dicembre, soprattutto con l'uscita dei deneb e degli i7 (diamogli il tempo di diffondersi fra i vari shop), dovrebbero assestarsi i prezzi dei penryn (verso il basso :sperem:)!
Se vuoi un pc che ti duri a lungo ti consiglio Nehalem, naturalmente se non hai problemi di budget.
Io sono nella tua stessa situazione (ho questo pc da 4 anni e 8 mesi) e sto aspettando i nehalem per cambiarlo, in modo da ottenere una piattaforma il più duratura possibile.
Se riesco magari aspetto anche dopo natale, scimmia permettendo :D
Revenge81
09-11-2008, 13:43
il discorso secondo me è ke se vuoi un pc duraturo, inteso soprattutto come piattaforma, allora fatti nehalem, senza dubbi!!
nehalem infatti è una piattaforma totalmente nuova ke verosimilmente durerà almeno 4 anni se nn +. L'attuale 775 infatti, durerà poco perkè intel è solitaspingere molto sulle nuove piattaforme.
il Deneb promette bene, è vero, ma l'am2+ è destinato a diventare vecchio tra meno d un anno con l'uscita dell'am3 quindi, parlando d ottica "futurista", sia il 775 che l'am2+ son da scartare....
l'unico problema di nehalem è l'aver debuttato con il chipset di fascia alta, e questo secondo me è stato un grosso errore di intel(inspiegabile,visto che con la serie 3, debuttò il p35), perchè visto che è sua intenzione spingere gli acquirenti verso i corei7 avrebbe dovuto proporre una piattaforma di fascia media al lancio, non il top.
cmq, ripeto, secondo me fatti un core i7 920 tanto si occa senza prob disabilitando da bios la protezione di intel, è una piattaforma nuova,è molto prestante e, per nn spendere molto con le ram, fattene 4gb, tanto il triple channel nn è obbligatorio e nn serve a nulla,t da un 1,5 % d performance in +(ed in pochi test peraltro). Sempre se sei disposto ad un piccolo sacrificio in + in termini economici
ICEMANx88
09-11-2008, 13:48
sbagli di grosso invece :D
AM2+ è compatibile con CPU AM3 e viceversa, che non è altro che la stessa cosa solo che la motherboard nella quale sarà presente AM3 avrà slot DDr3 al posto delle 2 che avrà appunto l'AM2, quindi AM2+ durerà per tutto il 2009 probabilmente.
Che deneb prometta bene penso proprio di si, senò non si spiega il perchè Intel abbia anticipato a quest'anno Nehalem mentre era previsto nel trimestre 2009.
4GB ti dureranno una vita e comunque oramai tutte sono predisposte per almeno 8GB quindi......vai tranquillo, ti consiglio però le DDr2 assolutamente e non le 3.
Comunque io penso che intendesse tutto il PC non la piattaforma, non credo quindi voglia fare upgrade programato in seguito della cpu.
gabi.2437
09-11-2008, 13:54
Vabbè se hwupgrade mi pompa i risultati dei nehalem nei benchmark non dipende da me :help: Cioè io prendo per buoni i loro test, se poi li pompano...ehm... :stordita: :help: "ma che serietà che dimostrano" :rolleyes:
***ILBONZO***
09-11-2008, 13:59
Comunque io penso che intendesse tutto il PC non la piattaforma, non credo quindi voglia fare upgrade programato in seguito della cpu.
Sì in effetti intendevo tutto il pc..l'upgrade che magari ora come ora penso che potrei fare si riferisce ad un eventuale aumento della ram, sostituzione della scheda video, il tutto se magari negli anni si renderà necessario, ed è proprio per questo motivo che sono molto indeciso sull cpu...
gabi.2437
09-11-2008, 14:00
Il punto è che un q9550 ora richiederebbe scheda madre che coi nehalem andrebbe cambiata... coi nehalem invece ne hai una che supporterà anche il dopo-nehalem (vedi conroe e poi penryn)
ICEMANx88
09-11-2008, 14:03
Bè non è detto che supporti il prossimo octa core, ma comunque finirebbe come dual vs quad agli inizi oltre a costare un macello.
Comunque lui non vuole aggiornare spesso, si vuole prendere un PC e tenerselo per 4 -5 anni, perchè dovrebbe cambiare per Nehalem che probabilmente manco ci sarà più fra 2-3 anni ma ci sarà sandy bridge con un nuovo socket o chipset probabilmente.
***ILBONZO***
09-11-2008, 14:09
Il punto è che un q9550 ora richiederebbe scheda madre che coi nehalem andrebbe cambiata... coi nehalem invece ne hai una che supporterà anche il dopo-nehalem (vedi conroe e poi penryn)
E' ESATTAMENTE questo il mio dubbio!!! Non so se mi convenga puntare su CPU+Mainboard magari ottimi e con ottimo rapporto qualità prezzo ma che magari tra 3-4-5 anni andranno fuori produzione o non verranno implementati, o puntare sul modello nuovo di pacca con tutti i pro e contro (prezzo in primis) che mi permetterebbe eventualmente tra qualche anno di sostituire la CPU senza cambiare tutto..
Il fatto è che 1. non ho mai montato una CPU su una scheda madre, e non so nemmeno quanto sia complicato 2. non so se invece puntando su un buon Core 2 Quad potrò magari mantenere un buon pc per lo svago, (magari integrandolo con qualche "aggiuntina") e quindi "fregarmene" di cambire CPU...
E' ESATTAMENTE questo il mio dubbio!!! Non so se mi convenga puntare su CPU+Mainboard magari ottimi e con ottimo rapporto qualità prezzo ma che magari tra 3-4-5 anni andranno fuori produzione
Intel abbandonerà progressivamente la piattaforma 775 a partire da giugno 2009...
ICEMANx88
09-11-2008, 14:15
bè il mio X2 939 vecchio del 2004 ma comperato nel 2006 quando stava uscendo il Core 2 ( quindi il peggior affare della vita ) fra 1 mese compierà 3 anni e ancora vado al massimo con ogni game tranne crysis, quindi con un Quad come il Q9550 andrai da dio anche te almeno per 2-3 anni quasi garantiti visto che temo sarà tosta sfruttare un quad, e fai conto che sei messo meglio visto che rispetto a nehalem non ci sarà tutta sta differenza rispetto a quella che ci è stata ai miei tempi e poi puoi occare di più con penryn soprattutto adesso con il nuovo step E0.
Dipende quando vorrai fare l'upgrade perchè se decidi di farlo fra 1-2 anni ok ma se lo fai dopo devi comunque cambiare tutto perchè nehalem sarà vecchio pure lui.
AMD invece a metà 2009 dovrebbe far uscire pure un esacore FX compatibile con AM2+ e AM3 perciò al limite potrebbe essere un compromesso, visto che spendi molto meno alla fine e te li potresti tenere quei soldi per un aggiornamento completo se vuoi.
***ILBONZO***
09-11-2008, 14:20
Dipende quando vorrai fare l'upgrade perchè se decidi di farlo fra 1-2 anni ok ma se lo fai dopo devi comunque cambiare tutto.
Cioè? Vuol dire che, per esempio, tra 3 anni non potrò cambiare scheda video perchè non ne produrranno più per 775?
ICEMANx88
09-11-2008, 14:21
si certo che potrai ma magari non potrai comunque prendere una CPU attuale di quei tempi, perchè secondo le previsioni dovrebbe esserci roba a 32bit san bridge magni course ecc...
la VGA la puoi sempre cambiare quando vuoi quello è l'unico problema inesistente.
***ILBONZO***
09-11-2008, 14:33
si certo che potrai ma magari non potrai comunque prendere una CPU attuale di quei tempi, perchè secondo le previsioni dovrebbe esserci roba a 32bit san bridge magni course ecc...
la VGA la puoi sempre cambiare quando vuoi quello è l'unico problema inesistente.
Almeno!!!;)
Quindi ponendo di non cambiare CPU se non al prossimo cambio di pc, un Core Quad, magari overclockato, con una scheda madre che supporti le DDR3 (magari la P5Q3 Deluxe..) ed eventuali piccoli aggiustamenti nel corso degli anni può essere la scelta migliore per avere un pc che mi permetta un intrattenimento di buon livello per i prossimi 4-5 anni?
Almeno!!!;)
Quindi ponendo di non cambiare CPU se non al prossimo cambio di pc, un Core Quad, magari overclockato, con una scheda madre che supporti le DDR3 (magari la P5Q3 Deluxe..) ed eventuali piccoli aggiustamenti nel corso degli anni può essere la scelta migliore per avere un pc che mi permetta un intrattenimento di buon livello per i prossimi 4-5 anni?
allora io direi di optare su un chipset p45 ddr2 q9550 cloccato sui 3.6ghz e poi via via aggiorni la vga...inoltre il consiglio che ti do è di prendere monitor con grandi risoluzioni he così entri in scenari gpu limited e quindi la cpu non fa colllo di bottiglia :)
inoltre hai una postazione ampliamente collaudata e testata mentre per i nehalem potrebbero insorgere problemi di cui non ci si aspetta....
ICEMANx88
09-11-2008, 14:47
Perchè DDr3 scusa ? Non dà incrementi prestazionali se non nell'ordine del 2-3% nei modelli da 1.8-2Ghz, ma costano un botto quelli.
la DDr2 la puoi sempre reperire, fai conto he ancora vendono la DDr1 :O
Per il cpu limited non preoccuparti, non lo sei adesso e non lo sarai alla prossima generazione.
gabi.2437
09-11-2008, 14:49
Cioè? Vuol dire che, per esempio, tra 3 anni non potrò cambiare scheda video perchè non ne produrranno più per 775?
La scheda video non dipende dal socket della cpu :D La scheda video richiede uno slot pci-express, e ce ne saranno per anni e anni
***ILBONZO***
09-11-2008, 14:56
Perchè DDr3 scusa ? Non dà incrementi prestazionali se non nell'ordine del 2-3% nei modelli da 1.8-2Ghz, ma costano un botto quelli.
la DDr2 la puoi sempre reperire, fai conto he ancora vendono la DDr1 :O
Perchè avevo letto che per una scheda video tipo HD4870, se non gtx280 era necessaraia ram DDR3...ennesima cretinata?
Perchè avevo letto che per una scheda video tipo HD4870, se non gtx280 era necessaraia ram DDR3...ennesima cretinata?
maddai ma dove hai letto ste cosa.....:rolleyes:
***ILBONZO***
09-11-2008, 15:29
maddai ma dove hai letto ste cosa.....:rolleyes:
non mi ricordo...peccato non ci sia una faccina imbarazzata perchè ora la metterei!!;)
posso chiedervi un'ultima cosa? con le DDR2, che mi è sembrato di capire siano la scelta migliore, quale scheda madre mi consigliate? La p5qc com'è? o la p5qe?
ICEMANx88
09-11-2008, 15:30
bah io una MSI P45 Neo3 Fr da 99€ oppure la Platinium da 140€
non mi ricordo...peccato non ci sia una faccina imbarazzata perchè ora la metterei!!;)
posso chiedervi un'ultima cosa? con le DDR2, che mi è sembrato di capire siano la scelta migliore, quale scheda madre mi consigliate? La p5qc com'è? o la p5qe?
io direi una maximus II formula oppure una gigabyte p45 extreme
ICEMANx88
09-11-2008, 15:34
sono costose e non danno grandi vantaggi, a sto punto potrebbe pure comperarsi un I7 940.
Le MSi come prezzo/prestzioni sono il TOP.
sono costose e non danno grandi vantaggi.
Le MSi come prezzo/prestzioni sono il TOP.
sinceramente il dissi sul nb non mi piace.....:)
ICEMANx88
09-11-2008, 15:35
mica deve piacere a te e comunque è strano perchè è un opera d'arte, sembra una scultura dell 800 :)
mica deve piacere a te e comunque è strano perchè è un opera d'arte, sembra una scultura dell 800 :)
ma a prestazioni come va? scalda assai? ha tutti i sensori sul nb sb memorie ecc quella mombo oppure no?
ICEMANx88
09-11-2008, 15:40
bè penso proprio di si.
già la serie Neo tutti i possessori l'hanno descritte molto bene, sicuramente meglio di qualunque altra MOBO in quella fascia di prezzo e anche in quelle più alte, la Platinium poi dovrebbe essere un implementazione della Neo.
Nella recensione di THG la Platinium batteva tutte le mainboard P45 in quasi tutti i test, anche la Maximus 2 Formula, P5Q Dlx e la Biostar T-Power. Overclock compreso, sotto fanno doppietta le 2 platinium DDr3/2.
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080825&page=undici-schede-madre-intel-p45-confronto-52
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20080825/images/undici-schede-madre-intel-p45-confronto_clip_image007_0001.gif
buona lettura
da quel che ne so le Msi non sono molto prestanti in overclock e prestazioni......
Io mi farei una Asus P5q deluxe che sta intorno ai 150€..... ma è solo un mio parere personale......
Cmq se non aggiorni troppo spesso, non te ne fregare del socket in quanto fra 3/4 anni di sicuro la scheda madre che ora acquisterai non sarà più al passo coi tempi!
Quindi fatti la miglior piattaforma, con il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
Ma soprattutto, secondo me, lascia passare novembre..... cerca di resistere un altro pochino..... di sicuro nella peggiore delle ipotesi i prezzi non aumenteranno, ma anzi...... ;)
ICEMANx88
09-11-2008, 15:51
ti sbagli invece, se vai a guardare nei thread ufficili anche la vecchia P35 Neo2 capirai che molta gente passando da Asus P5K anche prestanti con MSI era molto meglio.
:)
comunque quoto per fine novembre
Certo che ce ne vuole di fantasia per sostenere che un Core i7 offre prestazioni vicine ad un Penryn, quando un 920 straccia il QX9770 in quasi tutti i test. A parte la gravità delle accuse a questa testata di aver "pompato" i test ( che poi mi dovete spiegare come, i numeri sono numeri e sono inequivocabili ), di certo rimane il quesito sull'opportunità di acquistare subito i Core i7 o aspettare. Va detto però che come prezzi una mobo X58 + Core I7 920 + kit triple channel DDR3 non costa molto di più di un sistema basato su X48 + Quad + DDR3 ed offre prestazioni nettamente superiori. Il prezzo di lancio del 920 è molto vicino a quello del Q9550.
Del tutto relativo poi il discorso sulla longevità dei componenti, in ambito informatico fare progetti a più di un anno è del tutto privo di senso, la promessa di compatibilità futura da parte delle case costruttrici spesso si risolve in fuffa.
Sono d'accordissimo sul fatto che un sistema basato su P45 ( a proposito, W le MSI! ), E8XXX e DDR2 offra oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni, però è anche vero che se l'utilizzo del sistema è rivolto anche all'editing video questo è l'ambito dove il Core i7 si esprime al meglio.
ICEMANx88
09-11-2008, 16:07
ma noi intendevamo nel campo giochi.
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-core-i7/hl2.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-core-i7/wic.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-core-i7/ut3.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-core-i7/crysis.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-core-i7/fc2.png
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17778.png
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17779.png
http://images.anandtech.com/graphs/nehalemfinal_110208224358/17782.png
Questi sono a bassa risoluzione come giusto che sia, adesso giudica tu.
Nel caso in cui il Q9550 dovrebbe essere rimpiazzato dal Q9650 come fascia di prezzo, cosa che molto probabilmente dovrebbe accadere, il confronto andrebbe fatto tra Core i7 920 e Q9650!
Poi l'i7 920 non straccia il Qx9770 ma bensì gli tiene testa..... Le cose sono un pò differenti! Questo è uno dei motivi per i quali intel dovrà rivedere i suoi listini e le cpu che usciranno di scena con l'entrata degli i7!!!
Se non vado errato domani intel dovrebbe presentare ufficialmente gli i7! C'è ancora da attendere.....
ICEMANx88
09-11-2008, 16:20
dai test sopra non si direbbe che gli tiene testa.
comunque i sample fanno 3.8Ghz a vcore molto alti, dubito in un daily da parte di nehalem come i penryn.
Questi sono a bassa risoluzione come giusto che sia, adesso giudica tu.
Mi dovresti postare anche la config però, comunque sia quei benchmark sono gli unici che io abbia mai visto in cui un Penryn è davanti ad un Core i7. Peraltro è giustissimo, come dici tu, che i test vadano eseguiti a bassa risoluzione, però è anche vero che poi esiste l'utilizzo reale, e chi compra un Core i7 non lo fa certo per giocarci a 1280x1024 ed è noto che questi processori scalano molto meglio all'aumentare della risoluzione.
Comunque, come ho già scritto, se l'utilizzo del sistema che il nostro amico deve assemblare fosse solo videoludico non avrei il minimo dubbio a consigliare, come ho fatto e come avete fatto voi, un pc con E8XXX, P45 e DDR2. Il fatto che faccia anche videoediting mi lascia pensare. Qui non parliamo di qualche frames in più, parliamo di una differenza di diversi minuti in alcuni casi negli applicativi video, e cioè produttività spalmata in un arco di anni.
ICEMANx88
09-11-2008, 16:24
sono gli unici test che vedi perchè non segui mai xbitlabs e Anandtech.
ecco perchè.
i test si fanno a bassa risoluzione perchè mettono emglio in evidenza le potenzialità della cpu, aumentando la risoluzione non esiste che il divario aumenti, non è fisicamente possibile, al massimo cominciano ad essere sempre più simili fino a combaciare del tutto, ma allontanarsi mai, non centra nulla la CPU con i pixel da produrre.
se vedi una cosa del genere è sbaglita senza alcun dubbio.
i test si fanno a bassa risoluzione perchè mettono emglio in evidenza le potenzialità della cpu, aumentando la risoluzione non esiste che il divario aumenti, non è fisicamente possibile, al massimo cominciano ad essere sempre più simili fino a combaciare del tutto, ma allontanarsi mai, non centra nulla la CPU con i pixel da produrre.
se vedi una cosa del genere è sbaglita senza alcun dubbio.
Non mi sono spiegato. Ad alte risoluzioni un Core i7 rende il sistema meno cpu limited di un Penryn, scalando meglio le prestazioni della vga. Così è più chiaro?
ICEMANx88
09-11-2008, 16:34
le risoluzioni non hanno nulla a che fare con la cpu, nè con il rapporto cpu/vga, all'aumentare della risoluzione nelle soluzioni se sono a pari VGa, le differenze devono assolutamente diminiure e mai aumentare, la capcità di rendering della VGA è sempre la stessa, è invece la capacità di elaborazione della VGA che ne risente all'aumentare della risoluzione.
Quello che dici è fisicamente impossibile.
Se una cpu è più limited di un altra all'aumentare della risoluzione a rallentare sarà la vga che diminiuendo la sequenza di frames tenderà ad essere sempre meno limited con la cpu per questo si assottigliano sempre all'aumentare di risoluzione , la cpu si testa a 1024 per evidenziare bene il vantaggio di una rispetto all'altra.
La cpu non tutela la VGA, la cpu fornisce la sua sequenza di rendering che la cpu dovrà trasformare in 3D frames, la risoluzione se aumenta affatica la vga, ma la cpu non può in alcun modo sostenere la VGA nel calcolo 3D, sono unità separate completamente, non esiste.
gabi.2437
09-11-2008, 16:35
Uhm, c'è da notare che spesso c'è il QX9770 superiore al 920...si però quanto caxx costa? :D Il Q9650 raramente è meglio del 920, ma anche lui, non è propriamente economico
MarcoXX84
09-11-2008, 16:39
Uhm, c'è da notare che spesso c'è il QX9770 superiore al 920...si però quanto caxx costa? :D Il Q9650 raramente è meglio del 920, ma anche lui, non è propriamente economico
Vabbè basta occare a 3,2Ghz un 9550 e ci siamo nuovamente :D :D
le risoluzioni non hanno nulla a che fare con la cpu, all'aumentare della risoluzione le soluzioni se sono a pari VGa le differenze devono assolutamente diminiure e mai aumentare, la capcità di rendering della VGA è sempre la stessa, è invece la capacità di elaborazione della VGA che ne risente all'aumentare della risoluzione.
Quello che dici è fisicamente impossibile.
Scrivi meno di fretta perchè faccio fatica a seguire quello che scrivi :D
Io non ho scritto mai scritto che il divario prestazionale fra 2 cpu aumenta al salire della risoluzione, dove l'hai letto?
Rimane il discorso principale: con un costo molto vicino tra Q9550 e Core i7 920, considerando un uso non solo videoludico ma anche di video editing, tu cosa compresti? E' questa la domanda che devi porti ;)
Vabbè basta occare a 3,2Ghz un 9550 e ci siamo nuovamente :D :D
E se occhi anche il 920 come la mettiamo? :D
E se occhi anche il 920 come la mettiamo? :D
Il 920 con il turbo mode arriva già a 2.8Ghz per core...... Ecco perchè nei test rende così tanto!
Non sottovalutate il turbo che porta il moltiplicatore da 20x a 21x per core in caso di pieno carico su ogni core!!!
Se è solo una cpu ad essere sotto carico il turbo interviene portanto il suo moltiplicatore a 22x quindi 2.93Ghz!!!
Quindi chi intende overclokkare deve già portare la cpu da 2.66 a 2.8 solo per ottenere le stesse prestazioni dei bench postati.....
Il 920 con il turbo mode arriva già a 2.8Ghz per core...... Ecco perchè nei test rende così tanto!
Non sottovalutate il turbo che porta il moltiplicatore da 20x a 21x per core in caso di pieno carico su ogni core!!!
Se è solo una cpu ad essere sotto carico il turbo interviene portanto il suo moltiplicatore a 22x quindi 2.93Ghz!!!
Quindi chi intende overclokkare deve già portare la cpu da 2.66 a 2.8 solo per ottenere le stesse prestazioni dei bench postati.....
Dimenticati un particolare essenziale però: il turbo mode non è garantito ma dipende appunto dal carico di lavoro e soprattutto dal tdp, ovvero richiede un dissi a prova di bomba. Disabilitando l'overspeed protection invece hai un overclock permanente. Comunque per l'overclock dei Core i7 io aspetterei prove più concrete perchè in questi ultimi tempi si è letto davvero di tutto.
ICEMANx88
09-11-2008, 17:17
ma jedi se a te piace tanto compralo, ma però se compri un Q9550 con 480-500€ ti porti a casa tutto, mainboard, cpu e ram.
il 920 non so dove lo compri tu, ma costa dai 350€ di sola cpu nei negozi migliori e 290€ di scheda madre economica per non dire 350 o oltre e 6GB di DDr3 quanto costano ?
quì nessuno ha mai parlato di video editing, questo è il punto. :)
MarcoXX84
09-11-2008, 17:19
E se occhi anche il 920 come la mettiamo? :D
Mi sembra che negli OC visti in giro per portarlo sopra i 3,5Ghz occorranno voltaggi impensabili per un daily, sopratutto per i 45nm. E' vero che l'hanno portato facilmente a 3,8Ghz, ma sicuramente non è da daily!
Questo per dire che comunque un Q9550, seppur con minor IPC, riuscirebbe a spingersi forse più in là come frequenza.
ICEMANx88
09-11-2008, 17:21
quoto se poi ti capita sotto mano un E0 poi molta gente ad aria è riuscita a stare a 4Ghz in daily senza problemi.
Io voto per un Q9650 a 300€!!!! :yeah:
Vai intel.... taglia sti cavoli di listini :D
ICEMANx88
09-11-2008, 17:31
se magari :D
bè ma non credo cambi molto da 9550 a 9650, se è E0 la differenza è ben poca.
se magari tagliasse sti pezzi la intel almeno di 30€ sul 9550 potrei anche rientrare in budget e comprarmelo anche io.
se magari :D
bè ma non credo cambi molto da 9550 a 9650, se è E0 la differenza è ben poca.
se magari tagliasse sti pezzi la intel almeno di 30€ sul 9550 potrei anche rientrare in budget e comprarmelo anche io.
i prezzi devono abbassare, altrimenti intel i quad penryn non li vende! Le fascie di prezzo adesso non sono + equilibrate!
Nehalem è pur sempre un'architettura nuova, ed il Q9550 non può essere venduto al prezzo del i7 920 ;)
ma jedi se a te piace tanto compralo, ma però se compri un Q9550 con 480-500€ ti porti a casa tutto, mainboard, cpu e ram.
il 920 non so dove lo compri tu, ma costa dai 350€ di sola cpu nei negozi migliori e 290€ di scheda madre economica per non dire 350 o oltre e 6GB di DDr3 quanto costano ?
quì nessuno ha mai parlato di video editing, questo è il punto. :)
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, e non molto esperto, in tal proposito ho chiesto aiuto nella debita sezione per quanto riguarda la configurazione di quello che dovrà essere il mio nuovo pc... Qui vorrei limitarmi a chiedervi quale dei 2 processori sia meglio scegliere ora, considerando che l'utilizzo è prevalentemente per il gioco e per modifica/editing/montaggio a livello amatoriale di foto/video, e che punterei ad un pc duraturo, in quanto tendenzialmente non lo cambio spesso, ma lo mantengo (magari andando a sostituire qualche componente nel tempo) almeno 4-5 anni...
;)
;)
Si ma l'editing è a livello amatoriale.....
Se fosse a livello professionale, è ovvio che consiglierei un Core i7, ma non il 920, il 940 almeno! Chi lavora in ambito professionale credo prediliga la stabilità e l'affidabilità agli €€€euri che si risparmiano tramite la pratica dell'overlock!
ICEMANx88
09-11-2008, 18:32
se fosse professionale uno skulltrail di I7 920 almeno.
16 cores logici e almeno 8GB di ram
se fosse professionale uno skulltrail di I7 920 almeno.
16 cores logici e almeno 8GB di ram
Bravo, con la doppia cpu e la connessione "punto-punto" dell'architettura nehalem le prestazione volerebbero. E facciamo 12 GB di ram và :D
ICEMANx88
09-11-2008, 18:42
Se fosse veramente professionale quelle quantità non sarebbero affatto ironiche, nè tanto meno uno scherzo, è proprio così, ovvio poi dipende da che tipo di file, e il modo in cui lavori.
MA siamo OT.
Tornando in topic in conclusione io ti cosniglio di aspettare a novembre e decidere fra il Q9550 o analizzare anche il Deneb se ti va.
con questo chiudo.
se non hai un urgenza immediata potresti aspettare a gennaio(calo prezzi e deneb) per comprare il tutto
il 775 ora lo sconsiglio perchè in futuro non sarebbe aggiornabile e comunque nn sarebbe molto + economico
i 920 si stabilizzeranno sui 270€ mentre le schede madri sui 200€
i deneb invece potrebbero rappresentare una bella sorpresa
Revenge81
09-11-2008, 19:18
sbagli di grosso invece :D
AM2+ è compatibile con CPU AM3 e viceversa, che non è altro che la stessa cosa solo che la motherboard nella quale sarà presente AM3 avrà slot DDr3 al posto delle 2 che avrà appunto l'AM2, quindi AM2+ durerà per tutto il 2009 probabilmente.
Che deneb prometta bene penso proprio di si, senò non si spiega il perchè Intel abbia anticipato a quest'anno Nehalem mentre era previsto nel trimestre 2009.
4GB ti dureranno una vita e comunque oramai tutte sono predisposte per almeno 8GB quindi......vai tranquillo, ti consiglio però le DDr2 assolutamente e non le 3.
Comunque io penso che intendesse tutto il PC non la piattaforma, non credo quindi voglia fare upgrade programato in seguito della cpu.
vedi ke nelle previsioni amd, i processori dopo l'uscita del socket am3 supporteranno SOLO quello....
solo da ora all'am3 c sarà la cross compatibility
ankio presi q6600 anzikè un Q9550, quindi so ke intendi xò qui nn conta il NOSTRO pensiero, ma consigliare in base alle esigenze, e se la prima de ILBONZO era il prendere una piattaforma ke durasse xkè nn aggiorna spesso il pc, non penso sia consigliabile nè 775 nè am2, è molto semplice;)
ps:am2, am3....ke melli sti nomi, mi ricordano i mitici team d sviluppo d sega)
Se fosse veramente professionale quelle quantità non sarebbero affatto ironiche...
Guarda che io non ero affatto ironico eh? :)
Ma perchè interpreti sempre male quello che voglio dire? :D
Per tornare effettivamente IT, aspettare di sicuro, ma per scegliere meglio. E comunque io un occhio sul Core i7 lo terrei...
vedi ke nelle previsioni amd, i processori dopo l'uscita del socket am3 supporteranno SOLO quello....
solo da ora all'am3 c sarà la cross compatibility
ankio presi q6600 anzikè un Q9550, quindi so ke intendi xò qui nn conta il NOSTRO pensiero, ma consigliare in base alle esigenze, e se la prima de ILBONZO era il prendere una piattaforma ke durasse xkè nn aggiorna spesso il pc, non penso sia consigliabile nè 775 nè am2, è molto semplice;)
ps:am2, am3....ke melli sti nomi, mi ricordano i mitici team d sviluppo d sega)
Onestamente quanta longevità potrebbe dare in più un i7 920 rispetto ad Q9550???
6 mesi? 1 anno? E 6 mesi/1 anno valgono i 300€ in + (almeno) che si andrebbero a spendere per 6GB di DDR3 e una X58 decente, da almeno 250/300€???
ICEMANx88
09-11-2008, 19:27
saranno anche 400€ in più
Le mainboard X58 sono tutte decenti, lì è tutta fascia estrema, non c'è la bassa, sono tutte ultra mega pompate fino all'osso.
saranno anche 400€ in più
Le mainboard X58 sono tutte decenti, lì è tutta fascia estrema, non c'è la bassa, sono tutte ultra mega pompate fino all'osso.
Della intel DX58 etc... non ne parlano mica poi tanto bene :boh:
ICEMANx88
09-11-2008, 19:33
perchè in generale nessuno compra mainboard intel, ma le fascie alte di solito sempre all'altezza, questa più che mai.
hanno tutte un circuito di alimentazione a 16 fasi almeno e dissipatori a non finire.
hermanss
10-11-2008, 11:19
Il mio motto è spendi 500€ oggi e 500€ domani e non 1000€ tutti in una volta.
Ma io avevo tutto pronto per comprarmi finalmente un pc nuovo visto che il mio di ormai 5 anni errotti sta tirando le cuoia...e invece thò tutto cambia e mi ritrovo sempre di mezzo a grandi cambiamenti...
Il mio pc è campato bene per tutti questi anni grazie ad una scelta più che intelligente quando lo comprai e vorrei fare altrettanto...
Perciò secondo me ora (a meno di urgenze ovvio...) è sciocco rendere decisioni...io dicembre starò quasi un mese fuori, quindi non soffrirò troppo questa scelta, ma penso che prenderò decisioni a gennaio, quando esisteranno schede madri di fascia media per i7, quando le ddr3 magari viste le novità e il processore i7 caleranno di prezzo e quando tutto il resto dovrà scendere di conseguenza...
Se si vuole fare un acquisto furbo bisogna valutare come cambieranno i prezzi e visti i cambiamenti a mio avviso entro breve cambieranno molto!! Tra gennaio e marzo invece magari non cambierà nulla, ma da qua a gennaio scommetto di si e tanto!!
Così la vedo io :D
Revenge81
11-11-2008, 00:26
Onestamente quanta longevità potrebbe dare in più un i7 920 rispetto ad Q9550???
6 mesi? 1 anno? E 6 mesi/1 anno valgono i 300€ in + (almeno) che si andrebbero a spendere per 6GB di DDR3 e una X58 decente, da almeno 250/300€???
allora, la longevità in + che ha il 920 sta tutta nel nuovo socket
se pigli un q9550 su 775 t durerà al max sei mesi, un core i7 (su 1207?) ti durerà almeno 3/4 anni
e poi basta co sta storia dei 6gb d ram, ne bastano 4(ke vengono sui 200€) per il dual channel, il triple channel non è obbligatorio e poi, non da che un misero 1.5% in + (di media) a lv d prestazioni
Matte_487
11-11-2008, 11:46
Ho letto la discussione e se ero quasi convinto ora sono in confusione:p
Stavo proprio per acquistare un Q9550 ma con l'uscita della nuova architettura non so proprio che fare!!
In conclusione conviene attendere sino a dicembre/gennaio oppure buttarsi ora sui "vecchi" processori??? Aiutatemi/ci :stordita: :stordita: :stordita:
Ho letto la discussione e se ero quasi convinto ora sono in confusione:p
Stavo proprio per acquistare un Q9550 ma con l'uscita della nuova architettura non so proprio che fare!!
In conclusione conviene attendere sino a dicembre/gennaio oppure buttarsi ora sui "vecchi" processori??? Aiutatemi/ci :stordita: :stordita: :stordita:
Se non hai urgenza io aspetterei per controllare l'evolversi della piattaforma nehalem per prezzo e prestazioni, eventualmente nessuno ti vieterà di prendere lo stesso un Q9550 a gennaio ma a prezzi sicuramente più bassi di adesso.
allora, la longevità in + che ha il 920 sta tutta nel nuovo socket
se pigli un q9550 su 775 t durerà al max sei mesi, un core i7 (su 1207?) ti durerà almeno 3/4 anni
e poi basta co sta storia dei 6gb d ram, ne bastano 4(ke vengono sui 200€) per il dual channel, il triple channel non è obbligatorio e poi, non da che un misero 1.5% in + (di media) a lv d prestazioni
perchè un Q9550 dovrebbe avere solo 6 mesi di vita????
Perchè se il socket 775 verrà soppiantato dal 1366 viene la intel a casa e me lo sigilla??? :boh:
i kit dual channel sono sconsigliati in quanto le memorie richiedo un voltaggio superiore agli 1.65 che è il limite massimo a cui l'i7 può arrivare senza futuri danneggiamenti del memory controller ;)
Quindi dal triple channel non si scappa!!
TroopeR_x17
11-11-2008, 15:50
anche io sono molto titubante..
però non saprei..
i kit ddr3 triple channel non si trovano..
almeno io non li ho trovati..
e poi ho delle dominator per ora
un kit dd3 triple dominator chissà quanto costa..
anche io sono molto titubante..
però non saprei..
i kit ddr3 triple channel non si trovano..
almeno io non li ho trovati..
e poi ho delle dominator per ora
un kit dd3 triple dominator chissà quanto costa..
perchè con la tua config. deve cambiare??? :confused:
TroopeR_x17
11-11-2008, 16:16
perchè con la tua config. deve cambiare??? :confused:
beh una situazione particolare
quando ho preso questo pc non avevo ben chiaro il discorso SLI e chpset nvidia
poi seconda cosa lo dovevo prendere entro il 30 settembre senò non l'avrei + potuto prendere quindi ho fatto un po di fretta
a saperlo prima aspettavo natale
posso tornare indietro i pezzi e perderci 0 euro..
quindi sto vedendo..
cambierei solo proc mobo e ram
e magari ci metto prima dell'estate un altra gtx260
però il discorso ram su core i7 mi spiazza un po
triple channel non sene trovano..
Ragazzi, allora io che vorrei aggiornare il mio Q6600 x maggiorare le prestazioni di calcolo in rendering (vedi il pesantissimo Fryrender) cosa mi suggerite? Avevo buttato l'occhio su un Q9650 ma ora sono molto indeciso sul dafarsi :confused:
Revenge81
16-11-2008, 14:09
Onestamente quanta longevità potrebbe dare in più un i7 920 rispetto ad Q9550???
6 mesi? 1 anno? E 6 mesi/1 anno valgono i 300€ in + (almeno) che si andrebbero a spendere per 6GB di DDR3 e una X58 decente, da almeno 250/300€???
si parlava d piattaforma, e se permetti, il nuovo socket si presume abbia una lunga vita davanti. il 775 di sicuro no, easy. Inoltre, perchè vi siete fissati co sti 6 GB di memoria?ne bastano 4 ke si trovano a 180€!!!
Revenge81
16-11-2008, 14:18
perchè un Q9550 dovrebbe avere solo 6 mesi di vita????
Perchè se il socket 775 verrà soppiantato dal 1366 viene la intel a casa e me lo sigilla??? :boh:
i kit dual channel sono sconsigliati in quanto le memorie richiedo un voltaggio superiore agli 1.65 che è il limite massimo a cui l'i7 può arrivare senza futuri danneggiamenti del memory controller ;)
Quindi dal triple channel non si scappa!!
a ILBONZO interessa una piattaforma ke duri nel tempo visto ke nn l'aggiorna spesso, ma nel senso ke ase un domani vuole cambiare procio non deve cambiare tutto, quindi tu gli consiglieresti la 775?bene, fai pure, io no...
la questione del dual channel mi pare strana....anke se in kit triple le memorie quelle sono(nn penso ke l'industria mondiale si metta a fare ram apposite,per intel sarebbe la fine...)....e poi è normale ke i kit dual hanno voltaggi superiori a quelli imposti da intel, al giorno d'oggi tutti raggiungono i 2ghz(avendo quindi voltaggi + alti) ma basta calare frequenza e voltaggio e le metti ovunque...
si parlava d piattaforma, e se permetti, il nuovo socket si presume abbia una lunga vita davanti. il 775 di sicuro no, easy. Inoltre, perchè vi siete fissati co sti 6 GB di memoria?ne bastano 4 ke si trovano a 180€!!!
Se non ci sono problemi di budget, ovvio che nehalem è meglio ;)
Sai perchè le schede madri 1366 costano così tanto??? Perchè a causa del triple channel il pcb è a 8 layer! Pagare 300€ per una scheda madre e non sfruttare il triple channel mi sembra una grossa cazz@..... :mad:
a ILBONZO interessa una piattaforma ke duri nel tempo visto ke nn l'aggiorna spesso, ma nel senso ke ase un domani vuole cambiare procio non deve cambiare tutto, quindi tu gli consiglieresti la 775?bene, fai pure, io no...
la questione del dual channel mi pare strana....anke se in kit triple le memorie quelle sono(nn penso ke l'industria mondiale si metta a fare ram apposite,per intel sarebbe la fine...)....e poi è normale ke i kit dual hanno voltaggi superiori a quelli imposti da intel, al giorno d'oggi tutti raggiungono i 2ghz(avendo quindi voltaggi + alti) ma basta calare frequenza e voltaggio e le metti ovunque...
Se vuoi una piattaforma che duri nel tempo, ovvio che non c'è scampo da nehalem!!!
Se hai 1000€ e ++ da spendere accomodati pure.... di che stiamo a parlà :rolleyes:
Per il discorso ram, mi sa che ti devi informare un pò meglio! La questione voltaggio non è stata ancora risolta pienamente.... vuoi perchè i nehalem devono essere ancora ufficialmente presentati, vuoi perchè i test non sono ancora sufficientemente adeguati, vuoi perchè la piattaforma non è ancora diffusa etc. etc...
Scusa, ma tu li spenderesti 150/200€ per 2gb di ddr3 a 2000mhz per poi portarle a 1600mhz e 1.65v??? :rolleyes:
Le specifiche intel parlano di 1.65v per il MC, volts che vanno a braccetto con quelli delle dd3, se li aumenti, rischi di friggere l'MC della cpu.... e poichè spendo tutti questi € per una nuova piattaforma, consiglio a chi lo farà di comprare un kit di ddr3 tale da poter lavorare senza problema con i nuovi bloomfield ;)
Per l'ultima volta: se si hanno gli €€€ Nehalem è la scelta migliore e più lungimirante che si possa fare per il futuro ;)
TroopeR_x17
16-11-2008, 17:03
core i7 920 e p6t deluxe in arrivo :D
le ram ancora sono in confusione tra shop tedeschi e shop italiani..
vorrei un 6gb ddr3 dominator
Revenge81
16-11-2008, 18:15
Se non ci sono problemi di budget, ovvio che nehalem è meglio ;)
Sai perchè le schede madri 1366 costano così tanto??? Perchè a causa del triple channel il pcb è a 8 layer! Pagare 300€ per una scheda madre e non sfruttare il triple channel mi sembra una grossa cazz@..... :mad:
Se vuoi una piattaforma che duri nel tempo, ovvio che non c'è scampo da nehalem!!!
Se hai 1000€ e ++ da spendere accomodati pure.... di che stiamo a parlà :rolleyes:
Per il discorso ram, mi sa che ti devi informare un pò meglio! La questione voltaggio non è stata ancora risolta pienamente.... vuoi perchè i nehalem devono essere ancora ufficialmente presentati, vuoi perchè i test non sono ancora sufficientemente adeguati, vuoi perchè la piattaforma non è ancora diffusa etc. etc...
Scusa, ma tu li spenderesti 150/200€ per 2gb di ddr3 a 2000mhz per poi portarle a 1600mhz e 1.65v??? :rolleyes:
Le specifiche intel parlano di 1.65v per il MC, volts che vanno a braccetto con quelli delle dd3, se li aumenti, rischi di friggere l'MC della cpu.... e poichè spendo tutti questi € per una nuova piattaforma, consiglio a chi lo farà di comprare un kit di ddr3 tale da poter lavorare senza problema con i nuovi bloomfield ;)
Per l'ultima volta: se si hanno gli €€€ Nehalem è la scelta migliore e più lungimirante che si possa fare per il futuro ;)
secondo me la caxxata intel l'ha fatta presentando un nuovo socket proponendolo con il chipset di fascia alta, mentre per la precedente gen di chipset(la serie 3)ha esordito(bene)con il p35 per poi presentare l'x38.
so bene come funziona la ram sul nehalem, perciò t dico ke il discorso ke fai sulle ram è sbagliato in principio, perchè è assolutamente inutile(e credo ke nessuno lo farà mai) spendere una vagonata di soldi per comprare ddr3 spinte per poi nn utilizzarle, è da stupidi nn credi?Invece, t compri 4 GB dd3 a 1600 e spendi 180, facile no?
so bene come funziona la ram sul nehalem, perciò t dico ke il discorso ke fai sulle ram è sbagliato in principio, perchè è assolutamente inutile(e credo ke nessuno lo farà mai) spendere una vagonata di soldi per comprare ddr3 spinte per poi nn utilizzarle, è da stupidi nn credi?Invece, t compri 4 GB dd3 a 1600 e spendi 180, facile no?
Vabbè, considera che un triple 3*2GB viene sui 250€.... come proporzioni siamo lì.... a quel punto vale la pena pernderti 6GB e sfruttare il triple channel, anche se non serve proprio a nulla! A piacere insomma :D
TroopeR_x17
16-11-2008, 18:19
ma se il voltaggio deve essere massimo 1,65v
dove sono sti kit ddr3 dual channel 2x2GB
che stanno a 1600mhz con 1,65 o inferiore???
ma se il voltaggio deve essere massimo 1,65v
dove sono sti kit ddr3 dual channel 2x2GB
che stanno a 1600mhz con 1,65 o inferiore???
credo che ne dovresti acquistare uno da 1800/2000mhz e poi downvoltarlo!
Altrimenti acquista un kit triple channel 3*1GB certificato per lavorare a 1.65v ;)
TroopeR_x17
16-11-2008, 21:43
credo che ne dovresti acquistare uno da 1800/2000mhz e poi downvoltarlo!
Altrimenti acquista un kit triple channel 3*1GB certificato per lavorare a 1.65v ;)
logico compro 4gb di ram ddr3 a 1800 che costano l'ira di dio e le downvolto..
cmq la mia era una risposta ad un utente che prima ha detto di prendere un kit dual channel e usarlo tranquillamente a 1600
informazione falsa per quanto ne so io..
i kit drr3 a 1600 che funzionano con core I7 sono solo i triple channel..
con funzionano intendo che hanno 1.65v a 1600mhz
quindi non friggono il procio
TroopeR_x17
16-11-2008, 21:45
Invece, t compri 4 GB dd3 a 1600 e spendi 180, facile no?
mi dici un kit ddr3 da 4GB a 1600mhz con voltaggio da 1.65v o minore??
io non ne trovo.
lo_straniero
17-11-2008, 03:24
sto spingendo ancora con athlon 2600xp da 5-6 anni piu longevo di cosi :sofico:
e ho lo stesso problema di ***ILBONZO*** ......leggendo tutto non avete fatto altro che confondermi li idee :cry:
cosa dite aspetto gli i7 o mi butto su un q9650?
altrimenti le future amd Phenom2
intanto continuo a fare il martire con il mio vecchietto 2600 :old: :huh:
sto spingendo ancora con athlon 2600xp da 5-6 anni piu longevo di cosi :sofico:
e ho lo stesso problema di ***ILBONZO*** ......leggendo tutto non avete fatto altro che confondermi li idee :cry:
cosa dite aspetto gli i7 o mi butto su un q9650?
altrimenti le future amd Phenom2
intanto continuo a fare il martire con il mio vecchietto 2600 :old: :huh:
Ti conviene, visto e considerata anche la disponibilità dei kit triple channel!!
Un Q9650 allo stato attuale costa parecchio, se i prezzi dei quad penryn non dovessero scendere a questo punto ti consiglio nehalem...... ma attenti un altro poco che la piattaforma si diffondi per benino ;)
Matte_487
04-12-2008, 21:47
Ma questi prezzi scenderanno prima o poi?? Non riesco più ad aspettare....:cry: :cry: che faccio??:cry: :cry:
io ero sino a pochi gg fa nella tua stessa situazione ma ho deciso per un q9550.
Cambierò per passaggio ad i7 quando i prezzi mobo/kit ddr3 triple ch/i7_940, saranno scesi e l'hardware sarà piu "maturo"..
Cmq resta sempre un scelta molto soggettiva da fare anche in base ad altri fattori tipo budget, tipo utilizzo del pc (presente e futuro) ecc ecc...
Certo però che con un q9550 o q9650 occato magari a 3.6 ed una bella mobo P45 stai tranquillo anche per un anno abbondante...è semrpe hardware con i contro ca**i :P
Se poi il budget a disposizione è altissimo bhe allora ovvio che fai il nababbo :P
fabstars
10-01-2009, 18:47
io ero sino a pochi gg fa nella tua stessa situazione ma ho deciso per un q9550.
Cambierò per passaggio ad i7 quando i prezzi mobo/kit ddr3 triple ch/i7_940, saranno scesi e l'hardware sarà piu "maturo"..
Cmq resta sempre un scelta molto soggettiva da fare anche in base ad altri fattori tipo budget, tipo utilizzo del pc (presente e futuro) ecc ecc...
Certo però che con un q9550 o q9650 occato magari a 3.6 ed una bella mobo P45 stai tranquillo anche per un anno abbondante...è semrpe hardware con i contro ca**i :P
Se poi il budget a disposizione è altissimo bhe allora ovvio che fai il nababbo :P
mah..non sono molto daccordo.
Anche io mi sto guardando in giro per cambiare la mia piattaforma e sono molto indeciso, soprattutto adesso con l'uscita del nuovo processore AMD.
Però ti posso dire che spendere oggi tanti soldi per un Q9550 è veramente sprecato, visto e considerato che allo stesso prezzo puoi acquistare un i920.
Certo, il costo della mobo/ram è superiore (adesso una MB per 1366 la trovi anche sotto le 200€), ma a questo punto investirei 100-150€ in più ma ho una longevità e prestazioni migliori rispetto al Q9550.
ripeto è anche sogettiva la cosa...
Io aspetterei un anno buono con un q9550 cazzuto ed una mobo p45 nel frattempo starei piu che apposto...tra l'altro il mio q9550 l'ho preso seminuovo e l'ho pagato molto meno...
Poi quando i kit ddr3 alla frequenza massima avranno prz ragionevoli, quando ci saranno più mobo 1366 con prezzi tranquilli ecc allora si che un i940 sarebbe la scelta migliore....
Però ripeto non c'è una verità assoluta, la cosa è relativa per ognuno di noi alle volte, ma nn vorrei ripetermi..
SE A QUALCUNO INTERESSA IO DEVO VENDERE UN Q9550 ANCORA IMBALLATO.... E CON GARANZIA E TUTTO... FATEMI SAPERE:D :
[email protected]
Matte_487
11-01-2009, 11:39
a quanto lo venderesti??
fabstars
11-01-2009, 19:32
SE A QUALCUNO INTERESSA IO DEVO VENDERE UN Q9550 ANCORA IMBALLATO.... E CON GARANZIA E TUTTO... FATEMI SAPERE:D :
[email protected]
hei sebo21,
vuoi vendere qui il tuo processore dopo che ti hanno chiuso la discussione che avevi aperto nel mercatino??? :D
sicuramente perchè ha messo un prezzo troppo alto...non l'ho letta la discussionema ci scommetto :D
Matte_487
11-01-2009, 23:24
Si mi ha scritto in pm....300euro...:ciapet: scusate l'OT!
fabstars
11-01-2009, 23:31
....300euro...:ciapet: scusate l'OT!
:eek:
io imballato mai aperto ...step E0...l'ho pagato 240 comrpese s.s. :D
300€ è da LADRI !
Fabreeze
26-06-2009, 10:44
ritornando al topic... decisamente i7 senza andare sulle fasce extreme.
Ho un i7 920 e fryrender se lo mangia come niente.
Senza contare l'innovazione del socket 1366 che lentamente rimpiazzerà il 775.
Dato che ci sono mi permetto anche di consigliare le ram ocz platinum 1600 triple channel (ce n'è addirittura una versione ottimizzata per gli i7) che costa 140-160 euro secondo le zone.
male che va il nuovo socket durerà un po o no? il 775 è già stato rimpiazzato.
K Reloaded
26-06-2009, 10:47
hai visto la data dell'ultimo post? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.